Risultati ricerca
Anfossi, Pasquale
Quilici, Biagio <1774-1861> [possessore precedente]; Sanvitale, Stefano <conte ; 1838-1914> [donatore]
1801 | Anfossi | La Destra ti chiedo nel Demofoonte | Duetto | con Recitativo
[1801-1810]1800-1810
Titolo redatto da mani diverse. Dopo il tit. altra data: 1802 ; Provenienza : Stefano Sanvitale ; Nota sulla datazione : Sul frontespizio figurano entrambe le date ; Nota sul possessore precedente : Sul frontespizio firma di Biagio Quilici.
Personaggi e interpreti: Dircea, soprano ; Timante, soprano
Titolo uniforme: Demofoonte. La destra ti chiedo. S, S, cor1, cor2, ob1, ob2, vl1, vl2, vla1, vla2, b. 1773
Altri titoli:'variante del titolo:' La destra ti chiedo mio dolce
'variante del titolo:' Sposo e per me tu ti perdi
MagTeca - ICCU - musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:IT\\ICCU\\MSM\\0000035_1]
Metastasio, Pietro
Magalli, Domenico <interprete>; Franchini, Domenica <interprete>; Lepri, Maddalena <interprete>; Andreoni, Giovanni Battista <cantante>, interprete; Medici, Anna <cantante>, interprete; Franchi, Giovanna <interprete>; Baratti, Francesco Maria <interprete>; Alberti, Angelo <ballerino>; Compstof, Giuseppe <personale di produzione>; Vidini, Maria <ballerino>; Albuzzi, Baldassare <coreografo>; Albuzzi, Baldassare <ballerino>; Malatesta, Giovanni Battista <dedicante>; Malatesta, Giovanni Battista <impresario>; Marrana, Giovanni Paolo Battista <patrizio genovese>, dedicatario; Belardi, Lucrezia <ballerina>, ballerino; Ravasini, Teresa <ballerino>; Vidini, Vittoria <ballerino>; Buriam <ballerino>; Benucci, Francesco <ballerino>
Demofoonte, dramma per musica da rappresentarsi in Livorno nell'autunno dell'anno 1752 nel teatro da [!] S. Sebastiano sotto la protezione di S. M. Cesarea, dedicato al nobil uomo Gio. Paolo Battista Marrana patrizio genovese
In Livorno : Per Gio. Paolo Fantechi [Livorno ; Fantechi, Giovanni Paolo]1752
Libretto di P. Metastasio (cfr. Stieger) ; 3 atti ; Fascicoli segnati ; Alle pp. 3-4: dedica di G. B. Malatesta impresario ; Alle pp. 5-7: argomento ; A p. 8: attori ; A p. 9: ballerini, coreografo e costumista ; A p. 10: mutazioni di scena
Titolo uniforme: Demofoonte
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0323283]
Metastasio, Pietro
Mancini, Francesco <1672-1737>, compositore; Turcotti, Giustina <interprete>; Fumagalli, Caterina <interprete>; Chimenti, Margherita <interprete>; Monti, Laura <cantante>, interprete; Tolve, Francesco <interprete>; Monticelli, Maria Marta <cantante>, interprete; Corrado, Felice <clarinettista>, interprete; Leo, Leonardo <compositore>; Borbone, Carlo : di <sec. 18.>, onorato; Majorano, Gaetano <1710-1783>, interprete; Notarnicola, Salvatore : di <dedicante>; Notarnicola, Salvatore : di <impresario>; Sellitto, Giuseppe <1700-1777>, compositore; Sarro, Domenico <compositore>
Demofoonte, drama per musica da rappresentarsi nel Teatro di S. Bartolomeo il dì 20 Gennaro 1735 per solennizzare il compleannos [!] della maestà di D. Carlo Borbone re di Napoli [...]
In Napoli : [s. n.] [Napoli]1735
Poesia di Metastasio ; A p. 8: "Le Arie sono poste in note dalli Signori Francesco Mancini [...] Domenico Sarro [...] Leonardo Leo [...] ed ognuna di essa sarà segnata colla lettera iniziale del cognome del Maestro che l'hà composta. La Musica de' re...
Titolo uniforme: Demofoonte
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0323324]
Metastasio, Pietro
Biancardi, Sebastiano <dedicante>; Carafa, Michele Enrico <dedicatario>; Peruzzi, Anna Maria <interprete>; Baldi, Antonio <sec. 18.>, interprete; Gallo, Giustina <cantante>, interprete; Mazzoni, Anna <interprete>; Bernacchi, Antonio Maria <1685-1756>, interprete; Canziani, Natale <personale di produzione>; Conti, Gioacchino <interprete>; Fabri, Annibale Pio <1697-1760>, interprete; Jolli, Antonio <scenografo>; Sabioni, Francesco <coreografo>; Schiaffi, Gaetano Maria <compositore>
Demofoonte, drama per musica di Artimio Corasio pastore arcade da rappresentarsi nel famosissimo Teatro Grimani di S. Gio. Grisostomo il carnovale dell'anno 1735. Dedicato a sua eccellenza D. Francesco Carafa principe di Colobrano
In Venezia : Appresso Marine Rossetti [Venezia ; Rossetti, Marino], [1734-1735]1734-1735
Artinio Corasio e? il nome Arcade di Pietro Metastasio ; 3 atti ; Fascicoli segnati ; Alle pp. 1-4: Dedica di Domenico Lalli ; Alle pp. 5-7: Argomento ; A p. 8: Attori ; Alle pp. 9-10: Compositore, coreografo, mutazioni di scene, scenografo e costumi...
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0011413]
Metastasio, Pietro
Jommelli, Niccolò <compositore>; Moriggi, Pietro <interprete>; Aschieri, Caterina <interprete>; Conti, Angiola <cantante>, interprete; Mazzoli, Teresa <cantante>, interprete; Caselli, Michele <cantante>, interprete; Babbi, Gregorio <ca. 1770-ca. 1815>, interprete; Cattaneo, Enrico <fl. 1750-1769>, interprete; Mainini, Francesco <personale di produzione>; Sauveterre, Francesco <coreografo; sec. 18.>; Sebastiani, Giuseppe <sec. 19.>, artista (Pittore, etc.); Pallavicini, Gian Luca <conte>, dedicatario; Galli Bibiena, Antonio <1697-1774>, scenografo
Demofoonte, dramma per musica da rappresentarsi nel Regio-Ducal Teatro di Milano nel carnovale dell'anno 1753. Dedicato a sua eccenllenza il signor conte Gian Luca Pallavicini gentiluomo da Camera [...]
In Milano : per Giuseppe Richino Malatesta [Milano ; Malatesta, Giuseppe Ricchino]1753
3 atti ; Fascicolazione ; Libretto di Pietro Metastasio (Grove Opera) ; Alle pp. [3-6]: Dedica dei Cav. Delegati, Milano 27.01.1753 ; Alle pp. [7-9]: Argomento ; Alle pp. [11-12]: Mutazioni di scene, coreografo, attori, compositore e altre responsabi...
Titolo uniforme: Demofoonte
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0320100]
Metastasio, Pietro
Menarelli, Rosa <interprete>; Gambucci, Innocente <interprete>; Martinelli, Barbara <interprete>; Ruggieri, Bortolo <interprete>; Galassi, Gesualda <interprete>; Ghedini, Anna <interprete>; Ghedini, Domenico <interprete>; Ghedini, Domenica <interprete>; Vigano', Giovanni <interprete>; Mattioli, Lucia <interprete>; Liatanasio, Francesco <interprete>; Saveria, Francesca <interprete>; Monari, Vincenzo <interprete>; Bedini, Domenico <interprete>; Caffarello, Nicola <interprete>; Compagnucci, Giuseppe <interprete>; Pullini, Antonio <interprete>; Carmanini, Proto <interprete>; Gibetti, Margherita <cantante>, interprete; Allegretti Falchini, Gertrude <cantante>, interprete; Biagi, Pietr'Antonio <personale di produzione>; Cavazza, Paolo <interprete>; Marinelli, Francesco <interprete>; Nanni, Petronio <altro>; Orlandi, Francesco <scenografo>; Alfieri, Margherita <interprete>; Monari, Vincenzo <coreografo>; Hyginus <antecedente bibliografico>; Gambuzzi, Innocenzo <coreografo>
Il Demofoonte dramma per musica da rappresentarsi nel Teatro Formagliari la primavera dell'anno 1771 dedicato all'E.mo e R.mo principe signor cardinale Antonio Colonna Branciforti legato a latere
In Bologna : nella stamperia del Sassi [Bologna ; Sassi], [1771]1771
3 atti ; Segn. A-C6 ; A p. 3-4: dedica ; A p. 5-7: argomento ; A p. 8-9: attori e ballerini ; A p. 10-11: mutazioni di scena e balli ; A p. 12: Protesta
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0035050]
Metastasio, Pietro
Elisj, Filippo <interprete>; Cicognani, Giuseppe <cantante ; 18/t-nd>, interprete; Porta, Maria <interprete>; Bonanni, Monica <interprete>; Aloardi, Pietro <coreografo>; Ferradini, Antonio <1718-1779>, compositore; Gabrielli, Caterina <1730-1796>, interprete; Mainini, Francesco <personale di produzione>; Tibaldi, Giuseppe Luigi <1729-1790p>, interprete; Galliari <fratelli>, scenografo
Demofoonte, dramma per musica da rappresentarsi nel Regio-Ducal Teatro di Milano nel carnovale dell'anno 1759, dedicato a sua altezza serenissima il duca di Modena, Reggio, Mirandola ec. ec. [...]
In Milano : Giuseppe Richino Malatesta [Milano ; Malatesta, Giuseppe Ricchino]1758
Libretto di Metastasio ; 3 atti ; Fascicolazione ; A p. [3-5]: dedica ; A p. [7-10]: argomento e indicazioni dei balli ; A p. [11-12]; mutazioni di scene, personaggi e responsabilità ; 1. rappr.: Milano, T. Ducale, 26.12.1758
Titolo uniforme: Demofoonte
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0318179]
Metastasio, Pietro
Gluck, Christoph Willibald [Compositore]; Conti, Nicolino <cantante> [Interprete]; Leoni Buffelli, Francesca [Interprete]; Poma, Giuseppe ; <fl. 1748-1754> [Interprete]; Negri, Antonia <cantante> [Interprete]; Medici, Anna <cantante> [Interprete]; Novelli, Felice [Interprete]; Barberi, Giuseppe [Editore]
Demofoonte dramma per musica da rappresentarsi in Ferrara nel Teatro Bonacossi da S. Steffano il carnovale dell'anno 1745. Dedicato all'eminentissimo e reverendissimo principe il signor cardinal Marcello Crescenzi legato / [la musica è del signor Cristoforo Cluck]
In Ferrara : per Giuseppe Barbieri, [1744 o 1745] Ferrara ; Barberi, Giuseppe1744-1745
Riferimenti: Sartori 7493 ; Autore della musica a carta A5v; testo di Pietro Metastasio, cfr. Corago ; Personaggi e interpreti a carta A5r ; 3 atti ; Segnatura: A-C¹² (C12 bianca).
Titolo uniforme: Demofoonte..
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:CFIE054301]
Anfossi, Anna; Oommen, T. K.; Universit�� degli studi <Torino> : Dipartimento di scienze sociali
Azioni politiche fuori dei partiti : Italia, India, Bolivia, Brasile, Cile, Messico, Burkina Faso, Somalia : studi di casi / a cura di Anna Anfossi e T. K. Oommen
Milano : F. Angeli.1997
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni2:TO00577580]
Anfossi, Lorenza; Diomede Canevini, Milena
Informare i cittadini : relazioni con il pubblico, nuove tecnologie e servizi / contributi di Lorenza Anfossi ... [et al.] ; a cura di Milena Diomede Canevini.
Padova : Centro studi e formazione sociale Fondazione Emanuela Zancan.1997
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni2:CFI0388035]
Anfossi, Pasquale
La *Nitteti S. Carlo 1771 / Si ti credo amato bene / Duetto con rec.vo / Del Sig.r D. Pasquale Anfossi - 2V,orch
Copia1771
MagTeca - ICCU - Musica Manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:FR0084-01A09_05]
Anfossi, Pasquale
*Perchÿ se tanti siete : aria seria con rec.vo instrumentato ‿ per la sig.ra Giuseppa Maccherini nell'Antigono ‿ / del sig.r Pasquale Anfossi
Copia1773
Fa parte di: *6 Brani vocali {FR0084-01A07 04af}
MagTeca - ICCU - Musica a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:FR0084-01A07_04f]
Anfossi, Pasquale
*Nell'Antigono in Venezia nel Teatro di S. Benedetto / Per l'Ascensione 1773 / Non temer non so piu' amante / Duetto / Del Sig.r Pasquale Anfossi
Copia1773
Fa parte di: *5 Brani vocali {FR0084-01A08 01af}
MagTeca - ICCU - Musica Manoscritta - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:FR0084-01A08_01c]
Anfossi, Pasquale
*Scena con Aria / Per quel paterno amplesso / Del Sig.r Pasquale Anfossi / Per uso di S. Ecc.nza La Sig. D. Marianna Carafa
Copia[seconda meta' 18.sec.]
Fa parte di: *5 Brani vocali {FR0084-01A08 01af}
MagTeca - ICCU - Musica Manoscritta - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:FR0084-01A08_01b]
Anfossi, Pasquale
Ah non sai che l'idol mio : rondo' n.11 nel Lucio Silla per la sign.ra Francesca Brambilla detta la Farinella ‿ / del sig.r Pasquale Anfossi [partitura]
Copia1774
Fa parte di: *3 Brani vocali {FR0084-01A09 03ac}
MagTeca - ICCU - Musica a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:FR0084-01A09_03b]
Anfossi, Pasquale
La *Nitteti. S. Carlo / Aria 3. / Non ho il core all'arti avezzo / Musica / Del Sig.r D. Pasquale Anfossi / Muta quarta, Aria 3.
Copia[fine 18.sec.]
Fa parte di: *6 Arie {FR0084-01A07 01af}
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:FR0084-01A07_01d]
Anfossi, Pasquale
*Penso al duol d'un padre amante : aria seria per il sig.r Venanzio Rauzzini nell'Antigono ... / del sig.r Pasquale Anfossi
Copia1773
Fa parte di: *6 Brani vocali {FR0084-01A07 04af}
MagTeca - ICCU - Musica a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:FR0084-01A07_04e]
Anfossi, Pasquale
*Questo amplesso : duettino nel Lucio Silla per il sig.r Giovanni Rubinelli e sig.r Gio.ni Ansani ... / del sig.r Pasquale Anfossi - 2S,orch
[seconda meta' 18.sec.]
MagTeca - ICCU - Musica a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:FR0084-01A07_03]
Anfossi, Pasquale
*13 / La Nitteti / S. Carlo 1771 / Si', ti credo, amato bene / Duetto, con Rec.vo / Del Sig. Pasquale Anfossi - 2V,orch
Copia1771
MagTeca - ICCU - Musica Manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:FR0084-01A06_02]
Roncaglia, Francesco <cantante> [interprete]; Anfossi, Pasquale [autore incerto]; Quilici, <famiglia> [possessore precedente]; Sanvitale, Stefano <conte ; 1838-1914> [donatore]
Sento al cor | Aria Nell'Erifile | Del Sig. Pasquale Anfossi | In Lucca L'Autunno del 1787 Cantata | Dal Sig.re Fran[ces]co Roncaglia
Lucca , [1791-1800]1790-1800
Appartenuto alla famiglia Quilici. L'attribuzione dell'opera ad Anfossi è incerta ; Provenienza : Stefano Sanvitale
Titolo uniforme: Erifile. Sento al cor. S, cor1, cor2, ob1, ob2, vl1, vl2, vla, b
Altri titoli:'variante del titolo:' Sento al cor la dolce fiamma
MagTeca - ICCU - musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:IT\\ICCU\\MSM\\0000032_1]
Anfossi, Giovanni <1864-1946>
Anfossi , Giovanni
Ode a l'Amore | Poema Sinfonico | per | Coro ed Orchestra | Parole - Musica | di | Giovanni Anfossi | R.o Conservatorio di Napoli (Maggio 1887)
Napoli1887
Titolo uniforme: Ode all'Amore; Coro(S,A,T,B),ott,fl1,fl2,ob1,ob2,cl1,cl2,fag1,fag2,cor1,cor2,cor3,eh,tr1,tr2,tr3,trb1,trb2,trb3,of,arp,timp,vl1,vl2,vla,vlc,cb
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MSM\\0161996]