Risultati ricerca
Anfossi, Pasquale
Quilici, Biagio <1774-1861> [possessore precedente]; Sanvitale, Stefano <conte ; 1838-1914> [donatore]
1801 | Anfossi | La Destra ti chiedo nel Demofoonte | Duetto | con Recitativo
[1801-1810]1800-1810
Titolo redatto da mani diverse. Dopo il tit. altra data: 1802 ; Provenienza : Stefano Sanvitale ; Nota sulla datazione : Sul frontespizio figurano entrambe le date ; Nota sul possessore precedente : Sul frontespizio firma di Biagio Quilici.
Personaggi e interpreti: Dircea, soprano ; Timante, soprano
Titolo uniforme: Demofoonte. La destra ti chiedo. S, S, cor1, cor2, ob1, ob2, vl1, vl2, vla1, vla2, b. 1773
Altri titoli:'variante del titolo:' La destra ti chiedo mio dolce
'variante del titolo:' Sposo e per me tu ti perdi
MagTeca - ICCU - musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:IT\\ICCU\\MSM\\0000035_1]
Anfossi, Pasquale
*Non temer non son più amante : duetto con oboe e corni di ripieno staccati per la sig.ra Giuseppina Maccherini ed il sig.r Venanzio Rauzzini nell'Antigono ‿ / del sig.r Pasquale Anfossi
Copia1773
Fa parte di: *6 Brani vocali {FR0084-01A07 04af}
MagTeca - ICCU - Musica a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:FR0084-01A07_04b]
Anfossi, Pasquale [compositore]
I viaggiatori felici : Melodramma giocoso datosi la prima volta per l'inaugurazione di questo Teatro di Società l'anno 1781 / Musica del maestro Pasquale Anfossi ; parole d'ignoto autore
Gorizia : Direzione del Teatro Sociale editrice Tipografia Paternolli1881
Mancano le pp. 3-4. la numerazione comincia da p. 6
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:TSA1661755]
Palomba, Antonio <1705-1764>
Guglielmi, Pietro Alessandro <compositore>; Bertani, Giovanni <interprete>; Buratti, Laura <interprete>; Sorace Palladini, Caterina <interprete>; Pignatelli, Lorenzo <interprete>; Volunnio Durelli, Giuseppe <interprete>; Lopez, Anna Maria <interprete>; Trabalza, Lucia Celeste <interprete>; Ferraro, Andrea <interprete>; Anfossi, Pasquale <compositore>; Baldi, Giuseppe <scenografo>; Buonocore Cutillo, Antonia <personale di produzione>
Lo sposo di tre e marito di nessuna, commedia per musica. Da rappresentarsi per prima opera nel Real Teatro del Fondo di Separazione : [la musica è de' signori D. Pasquale Anfossi e del signor D. Pietro Guglielmi ... ]
In Napoli : [s.n.] [Napoli]1781
A p. 4: autori della musica e altre responsabilità ; Autore del libretto: A. Palomba ; 3 atti ; Fascicolazione ; A p. 3: Personaggi ; Prima rappresentazione: Napoli, Teatro Nuovo, autunno 1763
Altri titoli:titolo uniforme: LO SPOSO DI TRE E MARITO DI NESSUNA
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0277997_EI18_3]
Grimaldi, Nicolàø <interprete>; Monti, Marianna <1730-1814> <interprete>; Catalli, Caterina <interprete>; De Notariis, Maria Michele <interprete>; De Flavis, Geltrude <interprete>; Gemma, Maria <interprete>; Casaccia, Giuseppe <1714-1783> <interprete>; Anfossi, Pasquale <compositore>; Banci, Ferdinando <personale di produzione>; Di Lorenzo, Antonio <dedicatario>; Saracino, Paolo <scenografo>; Casaccia, Antonio <interprete>
Il finto medico, commedia per musica da rappresentarsi nel Teatro Nuovo sopra Toledo nell'inverno di quest'anno 1764 all'Eccellentissime dame napoletane dedicata : [la musica è del Signor D. Pasquale Anfossi napolitano]
In Napoli : per Vincenzo Mazzola-Vocola [Napoli ; Mazzola Vocola, Vincenzo]1764
3 atti ; A p. [5]: Autore della musica ed altre responsabilità ; A p. [3]: dedica di Antonio di Lorenzo alle Eccell. Signore ; Fascicolazione ; Iniziale xilografica
Altri titoli:titolo uniforme: Il finto medico
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0286314_EI13_1]
Sacchi D. - Anfossi Giacomo Maria
Studio e prime idee per servire alla compilazione di un nuovo Codice di procedura criminale; dell'avv. Giacomo Maria Anfossi (D. Sacchi) (1838:giu., 1, fasc. 168, serie 1, vol. 56)
Fa parte di: Annali universali di statistica economia pubblica, storia, viaggi e commercio (1838:giu., 1, fasc. 168, serie 1, vol. 56) {EVA 116 F2728}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_116_A89927]
Bertati, Giovanni
Moreschi, Clementina <cantante> [Interprete]; Demena, Marianna [Interprete]; Trentanove, Luigi <cantante> [Interprete]; Lipparini, Agostino <cantante> [Interprete]; Crespi, Francesco <musicista> [Interprete]; Anfossi, Pasquale [Compositore]; Grassi, Francesco < ; scenografo> ; <1701-1796> [Scenografo]; Betti, Giovanni < ; costumista> ; <sec. 18.> [Artista (Pittore, etc.)]; Bosi, Liberata < ; cantante> ; <18. sec.> [Interprete]; Speciotti, Alessandro [Interprete]; Stamperia reale <Parma> [Editore]
Il curioso indiscreto. Dramma giocoso per musica da rappresentarsi nel Regio-Ducal Teatro di Parma il carnovale dell'anno 1780 / [La musica è del celebre Signor Maestro Pasquale Anfossi napoletano]
Parma : nella Reale Stamperia, [1780?] Parma ; Stamperia reale1779-1780
Libretto di Giovanni Bertati, cfr. G. N. Vetro, Il Teatro Ducale e la vita musicale a Parma dai Farnese a Maria Luigia, Roma, Aracne, 2010, p. 325 ; A p. 3 personaggi e interpreti ; A p. 4-5 Autore della musica e altre responsabilità ; 3 atti ; Prima...
Titolo uniforme: Il curioso indiscreto. opera. 17770101
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:PAR1234379]
Cimarosa, Domenico
*Duetto con recitativo per Basso e Tenore / Signor deh concedete / nell'Opera il Matrimonio segreto / del M.o D. Domenico Cimarosa / Riduzione per Pianoforte del / P. D. Placido Abela / Cassinese
Copia1856
Fa parte di: *1856 / Duetto con recitativo per Basso e Tenore / Signore deh concedete / nell'Opera Il Matrimonio Segreto / del M.o D. Domenico Cimarosa / Riduzione per Painoforte del / P. D. Placido Abela / Cassinese / Duetto con Recitativo per due Bassi / Parlar di cause in coram Judice ec. / nell'Opera... {FR0084-01A01 13ab}
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:FR0084-01A01_13a]
Cimarosa, Domenico
*Duetto con Recitativo per due Bassi / Parlar di cause in coram Judice ec. / nell'Opera Il Falegname del ( M.o D. Domenico Cimarosa / Riduzione per solo Pianoforte / del P. D. Placido Abela / Cassinese
Copia1856
Fa parte di: *1856 / Duetto con recitativo per Basso e Tenore / Signore deh concedete / nell'Opera Il Matrimonio Segreto / del M.o D. Domenico Cimarosa / Riduzione per Painoforte del / P. D. Placido Abela / Cassinese / Duetto con Recitativo per due Bassi / Parlar di cause in coram Judice ec. / nell'Opera... {FR0084-01A01 13ab}
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:FR0084-01A01_13b]
Neris, Zacchero <18/t*18/t>
Marinetta, Ascanio
/ Recitativo con Aria / Del Sig.r Zacchero Neris / Maestro di Cappella di Camera / Di S.Ecc.za La Signora / D.a Vipirella Miutalvi / Se sua virtu l'ispira/ Poesia del Sig.r Ascanio Marinetta / Poeta di Casa [MANOSCRITTO]
: Copia, 18/s1760-1790
Titolo uniforme: Se sua virtu l'ispira . 1772 . S, vl1, vl2, vla, b
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MSM\\0079848]
Rossini, Gioachino <1792-1868>
MALANOTTE Adelaide; MALANOTTE Adelaide
Perche' turbar la Calma/Recitativo,ed Aria con Coro/Del Sig.r Gioacchino Rossini/Nell'Opera Tancredi/Cantata dalla Sig.a Adelaide Malanotte/in Genova il Carnevale 1814 [MANOSCRITTO]
: Copia, 19/i1801-1810
Titolo uniforme: Tancredi . Perche' turbar la calma . 1812c . S, S, T, Coro(T), fl, ob1, ob2, cl1, cl2, fag1, fag2, tr1, tr2, cor1, cor2, vl1, vl2, vla1, vla2, vlc, b
Incipit: Perche' turbar la calma di questo cor
Ecco amici Tancredi
Fa parte di: Composizioni {IT\ICCU\MSM\0078990}
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MSM\\0079010]
Gnarro, Giovanni <sec.19.2.meta'-20.1.meta'>
Carozzi , Alessandro
Recitativo, Scena e | Romanza | per voce di Soprano | con accompagnamento di grand'Orchestra | parole di A: Carozzi, musica di G: Gnarro | R: Collegio di Musica di Napoli, 31 ottobre 1877
Napoli ; autografo1877
Titolo uniforme: Qui sciogliea fidente a Dio le innocenti preghiere; S,fl1,fl2,ob1,ob2,cl1,cl2,fag1,fag2,cor1,cor2,tr1,tr2,trb1,trb2,trb3,of,timp,vl1,vl2,vla,vlc,b
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MSM\\0162013]
La pazzia in trono overo Caligola delirante. Opera di stile recitativo comparsa nel famoso Teatro di S. Apollinare in Venetia. L'anno 1660 per virtuosa ricreatione delli Signori Academici Imperturbabili
1660
Libretto di D. Gisberti ; 3 atti ; A p. 201-202: argomento ; A p. 103-104: personaggi ; A p. 205-206: mutazioni di scene
Altri titoli:'variante del titolo:' Caligola delirante.
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0011789]
Anfossi, Giuseppe <1935- >; Bonetti, Renzo; Ufficio nazionale per la pastorale della famiglia; Unione superiore maggiori d'Italia
Verginit�� e matrimonio: due parabole dell'unico amore : atti del Seminario di studio, Loreto, 4-7 settembre 1997 / Renzo Bonetti (ed.) ; contributi di G. Anfossi ... [et al.] ; organizzato da CEI, Ufficio nazionale per la pastorale della famiglia; USMI, Unione superiore maggiori d'Italia
Milano : ��ncora.1998
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni2:MIL0365797]
N. C.
Studio e prime idee per servire alla compilazione di un nuovo Codice di Procedura criminale; dell'avv. Giacomo Maria Anfossi, di Pavia, già regio procuratore generale presso le Corti ecc. (N. C.) (1839:gen., 1, fasc. 175, serie 1, vol. 59)
Fa parte di: Annali universali di statistica economia pubblica, storia, viaggi e commercio (1839:gen., 1, fasc. 175, serie 1, vol. 59) {EVA 116 F2735}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_116_A90101]
Bertati, Giovanni
Santini, Tommaso [Interprete]; Senesi, Alfonso [Interprete]; Storace, Anna <cantante> [Interprete]; Anfossi, Pasquale [Compositore]; Campi, Francesca <cantante ; sec. 18.> [Interprete]; Petri, Giuseppe <cantante ; sec. 18.> [Interprete]; Federighi, Luigi <cantante ; sec. 18.> [Interprete]; Barsotti, Caterina <cantante ; sec. 18.> [Interprete]
Il geloso in cimento, dramma giocoso per musica da rappresentarsi nel Teatro S. Salvatore de' dilettanti della comica nel Carnevale dell'anno 1780. Dedicato al merito sempre grande della nobil donzella la signora Maria Teresa Guinigi / [La musica è del sig. Pasquale Anfossi]
In Lucca : per Salv. e Giandom. Marescandoli e comp., [1780?]1779-1780
Autore del libretto: Giovanni Bertati, cfr. Deumm ; Segnatura: A¹⁶ B²⁰(B20 bianca) ; A p. 3-5 dedica dell'impresario ; A p. 6 personaggi e autore della musica ; 3 atti ; Prima rappresentazione: Vienna, 1774.
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:PAR1237322]
Metastasio, Pietro
Caleffi, Lorenzo <cantante> [Interprete]; Petroni, Antonio [Interprete]; Veroli, Giacomo <cantante> [Interprete]; Panati, Giacomo <cantante> [Interprete]; Anfossi, Pasquale [Compositore]; Aprile, Giuseppe ; <1732-1813> [Interprete]; Crescentini, Girolamo ; <1762-1846> [Interprete]; Settari, Giovanni Antonio [Editore]
L'Olimpiade dramma per musica da rappresentarsi nel nobil teatro a Torre Argentina nel carnevale dell'anno 1778. Dedicato all'illustrissima signora la signora marchesa Maria Catarina Collicola Serlupi / [la poesia è del signor abbate Pietro Metastasio ... ; la musica è del signor Pasquale Anfossi ... ]
In Roma : si vendono da Gio. Antonio Settari Roma ; Settari, Giovanni Antonio1778
Riferimenti: Sartori 17022 ; I nomi dell'autore del testo e del compositore a carta A5v preceduti dall'elenco dei personaggi e interpreti ; 3 atti ; Segnatura: A-B¹²
Titolo uniforme: Olimpiade. opera. 3 atti. 1774c
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:CFIE054271]
Metastasio, Pietro
Cordella, Girolamo [Compositore]; Segantini, Livia <cantante> [Interprete]; Barattieri, Rosa [Interprete]; Cortoni, Arcangelo <cantante> [Interprete]; Gori, Niccolò [Interprete]; Quercioli, Vittoria [Interprete]; Fantechi, Giovanni Paolo & c. [Editore]
L'eroe cinese dramma per musica del celebre sig. abate Pietro Metastasio poeta cesareo da rappresentarsi in Livorno l'autunno dell'anno 1755 nel Teatro di San Sebastiano sotto la protezione ... / [La musica del recitativo, e la sinfonia è opera del sig. Girolamo Cordella napolitano, e le arie sono di diversi autori]
In Livorno : per Gio. Paolo Fantechi e compagni, [1755] Livorno ; Fantechi, Giovanni Paolo & c.1755
3 atti ; Data dal titolo ; A carta A4r: autore della musica, personaggi e interpreti ; Piccolo fregio sul frontespizio ; Segnatura: A¹⁶ B¹²
Titolo uniforme: L'eroe cinese..
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:CFIE054494]