Risultati ricerca
Carafa, Michele Enrico
Quilici, <famiglia> [possessore precedente]; Sanvitale, Stefano <conte ; 1838-1914> [donatore]
Cavatina | Amor fortuna e pace | Nell'opera | Adele di Lusignano | Del Sig. Maestro | D. Michele Carafa
[1811-1840]
Appartenuto alla famiglia Quilici ; Provenienza : Stefano Sanvitale
Personaggi e interpreti: Adele, soprano
Titolo uniforme: Adele di Lusignano. Amor, fortuna e pace. 1817
Altri titoli:'variante del titolo:' Felicita' verace
'variante del titolo:' Grazie vi rendo amici
'variante del titolo:' Amor, fortuna e pace
MagTeca - ICCU - musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:IT\\ICCU\\MSM\\0000073_2]
Fontanella, Girolamo <1610-1644>
Montanaro, Giovanni Domenico; Mollo, Roberto
Ode del sig. Girolamo Fontanella, consecrate all'immortalit�� dell'ill.ma et eccell.ma signora D. Anna Carafa, principessa di Stigliano, ..
In Napoli : per Roberto Mollo : ad istanza di Gio. Domenico Montanaro.1638
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:BVEE042453]
Bartoli, Daniello <1608-1685>
Ottino, Ferdinando; Marietti, Giacinto
��19: ��Della vita del p. Vincenzo Carafa settimo generale della Compagnia di Gesu scritta dal p. Daniello Bartoli della medesima Compagnia libri due Libro primo
Torino : per Giacinto Marietti.1825
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:NAPE015524]
Aldimari, Biagio<1630?-1713>
Emendazione della critica di Roberto Lanza, cio�� di Domenico Di Conforto a due principali luoghi dell'istoria della famiglia Carafa, composta dal Regio Consigliero Biaggio Altomari.
[1692].1692
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:BVEE032620]
Carafa de Colobrano, Michele Enrico Francesco Vincenzo Aloisio Paolo <1-1872>
Merola, Giuseppe
Il Vascello l'Occidente / Scena, ed Aria con Cori / Pensa che da' tuoi giorni / Musica / Del Sig.r Cav.re Michele Carafa [MANOSCRITTO]
: Copia, 19/p1810-1840
Titolo uniforme: Il vascello d'Occidente . Pensa che da tuoi giorni . 1814 . S, Coro(S, T, T, B), fl1, fl2, ob1, ob2, cl1, cl2, fag1, fag2, cor1, cor2, vl1, vl2, vla, b
Incipit: Pensa che da tuoi giorni
Ah!che dal ciglio
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MSM\\0086920]
Carafa de Colobrano, Michele Enrico Francesco Vincenzo Aloisio Paolo <1-1872>
Libro P[ri]mo / Abufar / osia / La Famiglia Araba / Melodram[m]a Eroico in Due Atti / Poesia di / Felice Romani / Musica / Del Sig.r Michelino Carafa [MANOSCRITTO]
: Copia di vari copisti, 19/m1840-1860
Titolo uniforme: Abufar . 2S, 2T, B, Coro(S, S, T, B), ott, fl1, fl2, ob1, ob2, cl1, cl2, fag1, fag2, cor1, cor2, cor3, cor4, tr1, tr2, trb1, trb2, trb3, arp, timp, vl1, vl2, vla, vlc, b
Altri titoli:'titolo parallelo:' LA FAMIGLIA ARABA
Occhio del cielo ed anima
Occhio del cielo ed anima
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MSM\\0163861]
Carafa de Colobrano, Michele Enrico Francesco Vincenzo Aloisio Paolo <1-1872>
Cencetti, Giovanni Battista
Carnevale 1822 / La Capricciosa ed il Soldato / o sia / Un momento di lezione / Musica / Del Sig:r Michele Carafa / Atto Primo [MANOSCRITTO]
: partitura, 19/m1840-1860
Titolo uniforme: capricciosa ed il soldato . 3S, 2T, 2B, Coro(T, B), ott, fl1, fl2, ob1, ob2, cl1, cl2, fag1, fag2, cor1, cor2, tr1, tr2, trb, bomb, pt, triang, gc, ml, vl1, vl2, vla, vlc, b, banda
Altri titoli:'titolo parallelo:' Un momento di lezione
Silenzio e attenti agl'ordini
Silenzio e attenti agl'ordini
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MSM\\0161687]
Carafa de Colobrano, Michele Enrico Francesco Vincenzo Aloisio Paolo <1-1872>
Romani, Felice <1788-1865>
Due Figaro / ossia / Il Soggetto di una commedia / Melodramma di Felice Romani / posto in musica / Dal Sig. M: D. Michele Carafa / Atto Primo [MANOSCRITTO]
: Copia, 19/p1810-1840
Titolo uniforme: due Figaro . S, S, S, T, T, B, B, B, Coro(S, T, B), ott1, ott2, fl1, fl2, ob1, ob2, cl1, cl2, cor1, cor2, cor3, cor4, fag1, fag2, tr1, tr2, trb1, trb2, timp, gc, vl1, vl2, vlc, b
Altri titoli:'titolo parallelo:' IL SOGGETTO DI UNA COMMEDIA
Compagni al suon dei pifferi
Compagni al suon dei pifferi
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MSM\\0160609]
Pennetti, Giuseppe
Concessioni e grazie fatte dai principi Antonio e Luigi Carafa a' cittadini di Stigliano, Aliano, S. Arcangelo, Roccanova e S. Chirico Raparo in Basilicata
Napoli : [s. n.][Napoli]1901
Ed. di cento esempl.
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:SBL0739124]
Anfossi, Pasquale
*Scena con Aria / Per quel paterno amplesso / Del Sig.r Pasquale Anfossi / Per uso di S. Ecc.nza La Sig. D. Marianna Carafa
Copia[seconda meta' 18.sec.]
Fa parte di: *5 Brani vocali {FR0084-01A08 01af}
MagTeca - ICCU - Musica Manoscritta - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:FR0084-01A08_01b]
Rossi, Gaetano <1774-1855>
Carafa, Michele Enrico <compositore>; Zaccagna, Bernardo <interprete>; D'Amore, Michele <interprete>; Gesoni, Angelo <interprete>; Terren, Giovanni Battista <interprete>; Ziffra, Antonio <interprete>; Maccatti, Angelo <interprete>; Cosselli, <cantante>, interprete; Mombelli, <cantante>, interprete; Lang, <cantante>, interprete; Rugali, Antonio <ballerino>, interprete; Dupin, Celestina <ballerina>, interprete; Lorenzani, <cantante>, interprete; Ronzani, Domenico <ballerino>, interprete; Hullin, Battista <ballerino>, interprete; Donzelli, <cantante>, interprete; Binaghi, <cantante>, interprete; Gagliani, Carlo <interprete>; Paissler, Carlo <interprete>; Bombasini, Giovanni Battista <interprete>; Scapolo, Angelo <interprete>; Aliprandi, Giuseppe <costumista>, personale di produzione; Bagnara, Francesco ; scenografo> <1784-1866; Cammerra, Antonio <1775-1855>, direttore d'orchestra; Campilli, Elisabetta <interprete>; Campilli, Pietro <sec. 18.-19.>, interprete; Conti, Marietta <interprete>; Gallina, Pietro <attrezzista>, artista (Pittore, etc.); Ronzani, Cristina <sec.18.2.metà-19.1.metà>, interprete; Zecchini, Antonio <figlio>, artista (Pittore, etc.); Baldini, Rachele <interprete>; D'Amore, Carlotta <interprete>; Venturi, Davide <interprete>; Gagliani, Clementina <interprete>; Belloni, Maria <interprete>; Mangini, Giuseppe <ballerino>, interprete; Zamboni, Giacomo F. <copista>, altro; Lavalle, Giovanni <interprete>; Mersi, Adelaide <ballerina>, interprete; Vacque-Moulin, Elisabetta <ballerina>, interprete; Carcano, Luigi <direttore d'orchestra>; Clerico, Francesco <coreografo>; Casali <Venezia>, direttore d'orchestra
Il Paria, melo-dramma tragico in due atti. Poesia di Gaetano Rossi, musica del maestro Carafa. Da rappresentarsi nel Gran Teatro La Fenice nel carnovale dell'anno 1826
Venezia : Tip. Casali ed.1826
A p. 3-4: avvertimento ; A p. 5: personaggi e artisti ; A p. 6: responsabilità relative ai balli ; A p. 7: responsabilità relative all'orchestra
Titolo uniforme: Il Paria
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0277901]
Accademico Infuriato
Corniani Algarotti, Marco Antonio <donatore>
La necessita aguzza lo ingegno comedia dell'Accademico Infuriato, detto lo Impatiente. Dedicata all'illustriss. & eccellentiss. sig. d. Carlo Carafa marchese di Castel Vetere
In Napoli : per gli heredi di Roncagliolo, ad istanza di Adriano Scultore all'insegna di S. Marco [Napoli ; Roncagliolo eredi ; Scultore, Adriano]1670
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MILE021906]
Ferretti, Jacopo <1784-1852>
Pisaroni, Benedetta Rosmunda [interprete]; Ferlotti, Santina <cantante> [interprete]; Bellin Passanti, Ester [interprete]; Stabilini, Gaspare [direttore d'orchestra]; Corini, Gaetana <cantante> [interprete]; Ceruti, Felice [interprete]; Botticelli, Vincenzo <cantante> [interprete]; David, Giovanni <cantante> [interprete]; Diofebi, Carlo <cantante> [interprete]; Bianchi, Giovanni <ballerino> [interprete]; Blasis, Carlo [interprete]; Costa, Luigi <ballerino> [interprete]; Giannini, Carlo <sec. 19> [interprete]; Brugnoli, Amalia [interprete]; Lorenzoni, Antonio [scenografo]; Majani, Baldassarre [artista (pittore, etc.)]; Marchesi, Fortunato <cantante> [artista (pittore, etc.)]; Moglia, Marco <ballerino> [interprete]; Paris, Vittoria [interprete]; Muset, Pietro [interprete]; Catenacci, Luigia [interprete]; Panzieri, Lorenzo [coreografo]
Eufemio di Messina, melo-dramma eroico da rappresentarsi nel nobile Teatro di Torre Argentina nel carnevale dell'anno 1823. Parole di Giacomo Ferretti. Musica di Michele Carafa
Roma : nella stamperia di Michele Puccinelli a Tor Sanguigna n. 17 [Puccinelli, Michele]1822
2 atti ; A carta A4r: coreografo, ballerini; a carta A4v: personaggi e interpreti, costumista, scenografo ; Segnatura: A ; A carta A2: avviso al lettore; a carta A3: imprimatur, mutazioni di scene
Titolo uniforme: Eufemio di Messina
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0282959]
Farinelli, Giuseppe
*Cavatina / Giovinette innamorate / Del Sig.r D. Gius. Farinelli / Nel nuovo savio della Grecia / In Napoli presso Luigi Marescalchi
Copia[fine 18.sec.]
Fa parte di: *10 brani vocali {FR0084-02B28 02aj}
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:FR0084-02B28_02h]
Cimarosa, Domenico
*Nelli Orazi e Curiazi / Cavatina con Rec.vo / Ei stesso intrepido / Musica / Del Sig. D. Domenico Cimarosa
Copia[fine 18.sec.]
Fa parte di: *10 brani vocali {FR0084-01E01 A-J}
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:FR0084-01E01_B]
Anfossi, Pasquale
La *Nitteti / Napoli / Real Teatro di S. Carlo / Se d'amor, se di contento / Cavatina / Del Sig.r Pasquale Anfossi
Copia[fine 18.sec.]
Fa parte di: *5 Brani vocali {FR0084-01A08 01af}
MagTeca - ICCU - Musica Manoscritta - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:FR0084-01A08_01f]
Farinelli, Giuseppe
*Sento a dir / Cavatina / Musica del Sig.r Giuseppe Farinelli / Per uso / della Sig.a D.a Margherita Dotto
Copia[inizi 19.sec.]
Fa parte di: *10 brani vocali {FR0084-02B28 02aj}
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:FR0084-02B28_02g]
Anfossi, Pasquale
La *Nitteti. S. Carlo 1771 / Se d'amor, se di contento / Cavatina / Del Sig.r Pasquale Anfossi
Copia1771
Fa parte di: *3 Arie {FR0084-01A09 02ac}
MagTeca - ICCU - Musica Manoscritta - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:FR0084-01A09_02a]
Andreozzi, Gaetano
*Nel Saulle / Da questi cari oggetti / Cavatina con rec.vo / Musica / Del Sig.re D. Gaetano Andreozzi
Copia[fine 18.sec.]
Fa parte di: *6 brani vocali {FR0084-01A05 03af}
MagTeca - ICCU - Musica Manoscritta - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:FR0084-01A05_03a]
Haydn, Franz Joseph <1732-1809>
Di barbara tempesta/ Cavatina/ Con accompagnamento di Piano forte/ Musica/ Del Sig.r D.n Giuseppe Haydn [MANOSCRITTO]
: Copia, 19/m1840-1860
Titolo uniforme: Di barbara tempesta . 18/t . S, pf
Incipit: Di barbara tempeste nell'infelice orror
Fa parte di: Composizioni vocali {IT\ICCU\MSM\0085639}
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MSM\\0087365]
Corigliano, Domenico <1770*1838>
Voleri miei non ho/ Cavatina/ Con accompagnamento di Piano Forte/ Musica/ Del Cavalier Corigliano di Rignano [MANOSCRITTO]
: Copia, 19/m1840-1860
Titolo uniforme: Voleri miei non ho . 18/19 . T, pf
Incipit: Voleri miei non ho quanto vorrai faro
Fa parte di: Composizioni vocali {IT\ICCU\MSM\0085639}
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MSM\\0085647]

