Risultati ricerca
Carafa, Michele Enrico
Quilici, <famiglia> [possessore precedente]; Sanvitale, Stefano <conte ; 1838-1914> [donatore]
Cavatina | Amor fortuna e pace | Nell'opera | Adele di Lusignano | Del Sig. Maestro | D. Michele Carafa
[1811-1840]
Appartenuto alla famiglia Quilici ; Provenienza : Stefano Sanvitale
Personaggi e interpreti: Adele, soprano
Titolo uniforme: Adele di Lusignano. Amor, fortuna e pace. 1817
Altri titoli:'variante del titolo:' Felicita' verace
'variante del titolo:' Grazie vi rendo amici
'variante del titolo:' Amor, fortuna e pace
MagTeca - ICCU - musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:IT\\ICCU\\MSM\\0000073_2]
Sommariva, Emilio
Ritratto di Adele La Greca
1937-07-03
Originale ; ritocco ; ritratto ; annotazioni di Sommariva, Linda: 44029 44029 2 cartoline; Adele la Greca -3-7-1937
Storia del documento. Inserito dal Sommariva nel Contenitore SOM 3902. Annotazioni originarie: Proveniente dal pacco 1253. A matita sul recto del coperchio a destra: La Greca - Calamari/ Dossena - Magnani. A matita sul verso del coperchio a sinistra:...
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:2y040-0001129]
Sommariva, Emilio
Ritratto di Adele Broggi Lucchini
1925-1926
Originale ; datazione approssimativa ; mascheratura, ritocco, vernice ; ritratto ; annotazioni: 40; Adele Broggi - carbone; 27428; 2 102
Storia del documento. Inserito dal Sommariva nel Contenitore SOM 1901. Annotazioni originarie: Proveniente dal pacco 731. A matita sul recto del coperchio al centro: Scholander - Valdastri - Rossi Gaetano/ Lomazzi - Broggi/ Rosi - Pilato. A matita su...
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:2y030-0001858]
Sommariva, Emilio
Ritratto di Adele Broggi Lucchini
1922
Originale ; mascheratura, ritocco, vernice ; ritratto ; annotazioni di Sommariva, Linda: 137 Adele Lucchini; 29374 ; annotazioni: 2-12
Storia del documento. Inserito dal Sommariva nel Contenitore SOM 1961. Annotazioni originarie: Proveniente dal pacco 806. Sul recto del coperchio due etichette a stampa: Nuove adoperabili senza schermo; Milano 1906 Grand Prix Torino 1911. A matita su...
Titoli correlati:'vedi anche:' Ritratto di Adele Broggi Lucchini, negativo fotografico {2y010-0001356}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:2y040-0000889]
Sommariva, Emilio
Ritratto di Adele Broggi Lucchini
1922
Originale ; mascheratura, ritocco, vernice ; ritratto ; annotazioni di Sommariva, Linda: Adele Lucchini; 29370 ; annotazioni: 104; 34
Storia del documento. Inserito dal Sommariva nel Contenitore SOM 1961. Annotazioni originarie: Proveniente dal pacco 806. Sul recto del coperchio due etichette a stampa: Nuove adoperabili senza schermo; Milano 1906 Grand Prix Torino 1911. A matita su...
Titoli correlati:'vedi anche:' Ritratto di Adele Broggi Lucchini, negativo fotografico {2y010-0001357}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:2y040-0000888]
Aleardi, Aleardo
Sparavieri, Antonio
Nozze Cerú Cesare - Cerú Adele
Verona : Tip. G. Franchini1882
Contiene lettere dell'Aleardi indirizzate al conte Antonio Sparavieri
Altri titoli:'variante del titolo:' Lettere al conte Antonio Sparavieri
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MIL0650339]
Carafa de Colobrano, Michele Enrico Francesco Vincenzo Aloisio Paolo <1-1872>
Elisabetta / Del Sig. Cav.e Carafa [MANOSCRITTO]
: Copia di vari copisti, 19/i1800-1810
Titolo uniforme: Elisabetta . 3S, 3T, 1B, Coro(T, T, B), ott, fl1, fl2, ob1, ob2, cl1, cl2, fag1, fag, cfag, cor1, cor2, cor3, cor4, tr1, tr2, trb1, trb2, timp, gc, vl1, vl2, vla, vlc, b
Altri titoli:'titolo parallelo:' Elisabetta in Derbyshire
'titolo parallelo:' CASTELLO DI FOTHERINGHAY
Incipit: Voi cimentarmi osate
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MSM\\0163862]
Carafa de Colobrano, Michele Enrico Francesco Vincenzo Aloisio Paolo <1-1872>
Therese in Deux Actes / Francesco Carafa [MANOSCRITTO]
: Autografo, 1838c1838
Titolo uniforme: Therese . 1838 . S1, S2, T1, T2, Br1, Br2, B, Coro(T1, T2, B), ott, fl, ob1, ob2, cl, cl2, fag1, fag2, cor1, cor2, cor3, cor4, tr1, tr2, trb1, trb2, trb3, timp1, timp2, triang, vl1, vl2, vla, vlc, b
Incipit: Oui je revois ces lieus
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MSM\\0144057]
Carafa, Michele Enrico
Ave Maria | Solo et Orchestre | M. Carafa
autografo1860-1890
Titolo uniforme: Ave Maria. Voce,Orchestra. fa maggiore; V,fl1,fl2,ob1,ob2,cl1,cl2,fag1,fag2,cor1,cor2,cor3,cor4,trb1,trb2,trb3,vl1,vl2,vla,vlc,cb
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MSM\\0152170]
Carafa de Colobrano, Michele Enrico Francesco Vincenzo Aloisio Paolo <1-1872>
M.Carafa / Parte Prima / Parigi 1829 [MANOSCRITTO]
(Parigi : Autografo, 1829)1829
Titolo uniforme: Nozze di Lammermoor . 1829 . 3S, 3T, 2Br, B, Coro(S, T, B), fl1, fl2, ob1, ob2, cl1, cl2, fag1, fag2, cor1, cor2, cor3, cor4, tr1, tr2, trb1, trb2, trb3, vl1, vl2, vla, vlc, b, timp
Incipit: D'opaca selva fia il muto orrore
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MSM\\0146943]
Giordano, Filippo [donatore]
Cavatina / Ombra pallida chi sei
s.l. : copia1793
Cavatina presente come aggiunta nella rappresentazione al Carignano, carnevale 1793, di "Le Trame spiritose" di Giacomo Tritto, dopo la scena V, dell'Atto II a pag. 41. vedi Thomas Fisher Libretti Collection, University of Toronto.
MagTeca - ICCU - musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:TO0265_Giordano_232]
Pistolesi, Saverio <fl. ca.1846-1855>
Palais de Anna Carafa a Naples = Palazzo d'Anna Carafa / Saverio Pistolesi del. e sculp
[Firenze, [s.n.], Genova : coi tipi del R.I. de sordo-muti]1850
In alto a sinistra: v. 1 ; In alto a destra: t. 75 ; Estratto da: Album pittoresco dedicato alla maestà Vittorio Emanuele 2. Re di Sardegna disegnato ed inciso da Saverio Pistolesi. Firenze, [s.n.]; Genova, Coi tipi del R.I. de sordo-muti, 1850. v. 1...
Altri titoli:'titolo parallelo:' 'Palazzo d'Anna Carafa
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:NAP0647381]
Alcott, Louisa May
Rose / adattamento di Adele Cremoni Ongaro
Bologna : C.E.L.I.1965
BNCF - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni1:CFI0452790]
Sommariva, Emilio
Ritratto di Adele e Teresa Cappelli
1922-1923
Originale ; riquadratura, ritocco, vernice ; ritratto ; annotazioni di Sommariva, Linda: 24310 ; annotazioni: 2
Storia del documento. Inserito dal Sommariva nel Contenitore SOM 181. Annotazioni originarie: Proveniente dal pacco 643. A matita sul coperchio a sinistra: 24299-24317. All'interno un foglio con la scritta a penna: Il n° 25939 Restivo Copperi/ceduto ...
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:2y010-0006022]
Del Buono, Filippo
Monsieur Aggettivo. Elvira d'Isberga o Adele
1851
A c.10v, a firma del coreografo Izzo: N.10 / Monsieur Aggettivo sindaco del villaggio / Sig.r Fusco 1. [ecc.]. Interprete: Fusco, Federico
'note all'opera:' Elvira d'Isberga o Adele. Izzo, Filippo, coreografo ; Graviller, Pietro, compositore. Il Ballo fu rappresentato al Teatro del Fondo di Napoli nella primavera del 1851.
Fa parte di: Figurini del Ballo / Elvira d'Isberga / o / Adele {NA0059 C4-15}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C4-15_F1213]
Del Buono, Filippo
Sergente. Elvira d'Isberga o Adele
1851
A c.15v: N.15 - Manca il figurino [!]. / Sig.r Iorio, da sergente [ecc.]; accanto al figurino, a sinistra: elenco interpreti e dettagli. Interprete: Iorio, Cesare
'note all'opera:' Elvira d'Isberga o Adele. Izzo, Filippo, coreografo ; Graviller, Pietro, compositore. Il Ballo fu rappresentato al Teatro del Fondo di Napoli nella primavera del 1851.
Fa parte di: Figurini del Ballo / Elvira d'Isberga / o / Adele {NA0059 C4-15}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C4-15_F1218]
Del Buono, Filippo
Dragoni. Elvira d'Isberga o Adele
1851
A c.20v: N.20 Manca il figurino [!] / da Tragone [!], pe' Signori p[!]ompeo, e / Esposito. - Sul lato destro del figurino, appunti manscritti sulla correzione del colore a firma del censore Colombo. Interprete: Corifei
'note all'opera:' Elvira d'Isberga o Adele. Izzo, Filippo, coreografo ; Graviller, Pietro, compositore. Il Ballo fu rappresentato al Teatro del Fondo di Napoli nella primavera del 1851.
Fa parte di: Figurini del Ballo / Elvira d'Isberga / o / Adele {NA0059 C4-15}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C4-15_F1223]
Sommariva, Emilio
Ritratto della dottoressa Adele Vegni Cappelli
1958
Originale ; ritratto ; annotazioni di Sommariva, Linda: Dott. Adele Vegni Cappelli/ 1958
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:2y030-0000012]
Del Buono, Filippo
Simone. Elvira d'Isberga o Adele
1851
A c.9v: N.9 / Manca il figurino [!]. / Simone, vecchio soldato, ritirato e servo di Guglielmo / Sig.r Fazio. Interprete: Fazio, Luigi
'note all'opera:' Elvira d'Isberga o Adele. Izzo, Filippo, coreografo ; Graviller, Pietro, compositore. Il Ballo fu rappresentato al Teatro del Fondo di Napoli nella primavera del 1851.
Fa parte di: Figurini del Ballo / Elvira d'Isberga / o / Adele {NA0059 C4-15}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C4-15_F1212]
Del Buono, Filippo
Rolando. Elvira d'Isberga o Adele
1851
A c.8v, a firma del coreografo Izzo: N.8 / Rollando, Caporale promesso sposo di Elvira / Sig.r Bolognetti [ecc.]. Interprete: Bolognetti, Gennaro
'note all'opera:' Elvira d'Isberga o Adele. Izzo, Filippo, coreografo ; Graviller, Pietro, compositore. Il Ballo fu rappresentato al Teatro del Fondo di Napoli nella primavera del 1851.
Fa parte di: Figurini del Ballo / Elvira d'Isberga / o / Adele {NA0059 C4-15}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C4-15_F1211]

