Risultati ricerca
Carafa, Michele Enrico
Quilici, <famiglia> [possessore precedente]; Sanvitale, Stefano <conte ; 1838-1914> [donatore]
Cavatina | Amor fortuna e pace | Nell'opera | Adele di Lusignano | Del Sig. Maestro | D. Michele Carafa
[1811-1840]
Appartenuto alla famiglia Quilici ; Provenienza : Stefano Sanvitale
Personaggi e interpreti: Adele, soprano
Titolo uniforme: Adele di Lusignano. Amor, fortuna e pace. 1817
Altri titoli:'variante del titolo:' Felicita' verace
'variante del titolo:' Grazie vi rendo amici
'variante del titolo:' Amor, fortuna e pace
MagTeca - ICCU - musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:IT\\ICCU\\MSM\\0000073_2]
Associated press <New York>
[Mailer and wife : author Norman Mailer and his wife, Adele ...]
New York : Associated press photo.1960
BNCF - Materiale grafico - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Pannunzio:CFI0670445]
Albertario, Adele; Feslikenian, Franca
I piu bei proverbi cinesi / Adele Albertario e Franca Feslikenian
Milano : G. De Vecchi.1971
BNCF - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni1:SBL0366241]
Sommariva, Emilio
Ritratto di Adele Fugazza con le due figlie
1939-12-13
Originale ; ritocco, viraggio ; ritratto ; annotazioni di Sommariva, Linda: Adele Fugazza ; annotazioni: [I.] F. 96 [vecchia segnatura]
Titoli correlati:'vedi anche:' Ritratto di Adele Fugazza con le due figlie, fotografia {2y020-0000129}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:2y010-0001657]
Sommariva, Emilio
Riproduzione del dipinto di Adele Carozzi Bossi "Tulipani"
1940
Originale ; mascheratura, ritocco ; riproduzione ; annotazioni di Sommariva, Emilio: 5 copie; Adele Carozzi; Tulipani; 1940
Storia del documento. Inserito dal Sommariva nel Contenitore SOM 1656. Annotazioni originarie: Proveniente dal pacco Carozzi. cartiglio culminante con testa di putto; in basso protrome antropomorfa al centro di un motivo floreale. In basso a sinistra...
Titoli correlati:'vedi anche:' Riproduzione del dipinto di Adele Carozzi Bossi "Tulipani", negativo fotografico {2y010-0012178}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:2y010-0007004]
Sommariva, Emilio
Riproduzione del dipinto di Adele Carozzi Bossi "Campagna bolognese"
1940
Originale ; riproduzione ; annotazioni di Sommariva, Emilio: 1 leggermente / più scuro
Storia del documento. Inserito dal Sommariva nel Contenitore SOM 880. Annotazioni originarie: Proveniente dal pacco Carozzi. Contiene quattro stampe alla gelatina a sviluppo. [Contenitore alluvionato il 06/02/2002]. Sul recto in alto a sinistra timbr...
Titoli correlati:'vedi anche:' Riproduzione del dipinto di Adele Carozzi Bossi "Campagna bolognese", fotografia {2y010-0008403}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:2y010-0007772]
Sommariva, Emilio
Riproduzione del dipinto di Adele Carozzi Bossi "Dintorni di Bologna"
1940
Originale ; mascheratura ; riproduzione ; annotazioni di Sommariva, Emilio: buono ; annotazioni di Sommariva, Linda: Adele Carozzi; 1940; 1 copia lucida; Dintorni di Bologna
Storia del documento. Inserito dal Sommariva nel Contenitore SOM 880. Annotazioni originarie: Proveniente dal pacco Carozzi. Contiene quattro stampe alla gelatina a sviluppo. [Contenitore alluvionato il 06/02/2002].
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:2y010-0008405]
Hartmann Enrico
Centro fotografico Tifernate
Signora Adele Amadori e le figliuole del signor Pretore
Città di Castello : Hartmann Enrico , 18921892-03-21
Fa parte di: Fondo fotografico Hartmann Carlo, HAR
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:CCFototeca_HAR-OBN-14]
Sommariva, Emilio
Riproduzione del dipinto di Adele Carozzi Bossi "Dintorni di Bologna"
1940
Originale ; mascheratura ; riproduzione ; annotazioni di Sommariva, Linda: 1940; Dintorni di Bologna; Adele Carozzi
Storia del documento. Inserito dal Sommariva nel Contenitore SOM 880. Annotazioni originarie: Proveniente dal pacco Carozzi. Contiene quattro stampe alla gelatina a sviluppo. [Contenitore alluvionato il 06/02/2002].
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:2y010-0008402]
Sommariva, Emilio
Riproduzione del dipinto di Adele Carozzi Bossi "Campagna bolognese"
1940
Originale ; mascheratura ; riproduzione ; annotazioni di Sommariva, Linda: Campagna bolognese; 1 copia lucida; Adele Carozzi; 1940
Storia del documento. Inserito dal Sommariva nel Contenitore SOM 880. Annotazioni originarie: Proveniente dal pacco Carozzi. Contiene quattro stampe alla gelatina a sviluppo. [Contenitore alluvionato il 06/02/2002].
Titoli correlati:'vedi anche:' Riproduzione del dipinto di Adele Carozzi Bossi "Campagna bolognese", negativo fotografico {2y010-0007772}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:2y010-0008403]
Sommariva, Emilio
Ritratto di Adele Fugazza con le due figlie
1939-12-13
Originale ; ritratto
Titoli correlati:'vedi anche:' Ritratto di Adele Fugazza con le due figlie, fotografia {2y010-0001657}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:2y020-0000129]
Sommariva, Emilio
Riproduzione del dipinto di Adele Carozzi Bossi "Anemoni"
1940
Originale ; mascheratura, ritocco, vernice ; riproduzione ; annotazioni di Sommariva, Linda: 5 copie; Anemoni; 1940; Adele Carozzi
Storia del documento. Inserito dal Sommariva nel Contenitore SOM 1656. Annotazioni originarie: Proveniente dal pacco Carozzi. A matita sul verso del coperchio a destra: 35175/81.
Titoli correlati:'vedi anche:' Riproduzione del dipinto di Adele Carozzi Bossi "Anemoni", negativo fotografico {2y010-0012177}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:2y010-0009972]
Sommariva, Emilio
Riproduzione del dipinto di Adele Carozzi Bossi "Tulipani"
1940
Originale ; riproduzione ; annotazioni: 4
Storia del documento. Inserito dal Sommariva nel Contenitore SOM 1656. Annotazioni originarie: Proveniente dal pacco Carozzi. inchiostro rosso entro un quadrato; il quadrato è sovrapposto a una mistilinea con all'interno un rombo dai lati curvi; ai v...
Titoli correlati:'vedi anche:' Riproduzione del dipinto di Adele Carozzi Bossi "Tulipani", fotografia {2y010-0007004}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:2y010-0012178]
Sommariva, Emilio
Riproduzione del dipinto di Adele Carozzi Bossi "Anemoni"
1940
Originale ; riproduzione ; annotazioni: 3
Storia del documento. Inserito dal Sommariva nel Contenitore SOM 1656. Annotazioni originarie: Proveniente dal pacco Carozzi. inchiostro rosso entro un quadrato; il quadrato è sovrapposto a una mistilinea con all'interno un rombo dai lati curvi; ai v...
Titoli correlati:'vedi anche:' Riproduzione del dipinto di Adele Carozzi Bossi "Anemoni", fotografia {2y010-0009972}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:2y010-0012177]
Del Buono, Filippo
Bechi, G.; Colombo; Niccolini, Fausto; Satriano
Figurini del Ballo / Elvira d'Isberga / o / Adele
1851
Frontespizio della cartella a c.1r. - La prima carta è parzialmente strappata; sul lato sinistro dei figurini n.9 a c.10r e 21 a c.22r, è incollato un foglietto di minori dimensioni con abbozzi a matita (138-168x149-153 mm). - In calce ad ogni figuri...
'note all'opera:' Elvira d'Isberga o Adele. Izzo, Filippo, coreografo ; Graviller, Pietro, compositore. Il Ballo fu rappresentato al Teatro del Fondo di Napoli nella primavera del 1851.
Comprende: Elvira. Elvira d'Isberga o Adele {NA0059_C4-15_F1204}
Elvira. Elvira d'Isberga o Adele {NA0059_C4-15_F1205}
Guglielmo. Elvira d'Isberga o Adele {NA0059_C4-15_F1206}
Orsolina. Elvira d'Isberga o Adele {NA0059_C4-15_F1207}
Armando. Elvira d'Isberga o Adele {NA0059_C4-15_F1208}
[Mostra tutti gli spogli (23)]
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità archivistica [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C4-15]
Sommariva, Emilio
Ritratto di bambine eseguito su commissione di Adele Formenti
1922-1925
Originale ; datazione approssimativa ; ritocco, vernice ; ritratto ; annotazioni: 26304; Formenti Adele mat
Storia del documento. Inserito dal Sommariva nel Contenitore SOM 1142. Annotazioni originarie: Proveniente dal pacco 703. A matita sul recto del coperchio al centro: Formenti - Moroni - Saverio/ Santarone. A matita sul verso del coperchio a destra: 2...
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:2y040-0001499]
Pozzi, T. A.
Adele Botti ritratta a figura intera, frontalmente. Ritratto femminile
Pozzi, Milano1851-1900
Fotografia ; ritratto da solo in interno ; Sul margine inferiore dedica autografa : Adele Botti in segno di riconoscenza all'Ill.mo Comm.re Ricordi / offre
'note ai nomi:' T. A. Pozzi, fotografo
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:MI0285_AS_349]
Albieri Adele
La fontana della Magiargè (Disegni di Pinochi - Adele Albieri)
Fa parte di: La lettura : Rivista mensile del Corriere della Sera (1929:A. 29, ago., 1, fasc. 8) {EVA 134 F11536}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_134_A237656]
Cronaca della Beneficenza - Necrologio dei benefattori: Adele Grassi di Milano
Fa parte di: Rivista della beneficenza pubblica e delle Istituzioni di previdenza (1887:ott.-nov., 31-30, fasc. 10-11, vol. 15) {EVA 0ALA F18909}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_0ALA_A339178]
Malossi Adele
Informazioni bibliografiche di Storia Lombarda a cura di Adele Malossi
Fa parte di: Archivio Storico Lombardo : Giornale della società storica lombarda (1956:A. 83, dic., 31, serie 8, vol. 6) {EVA 113 F2166}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_113_A62025]

