Risultati ricerca
Sacchini, Antonio Maria Gaspare Gioachino
Quilici, <famiglia> [possessore precedente]; Sanvitale, Stefano <conte ; 1838-1914> [donatore]
Alessandro nell'Indie. S.Carlo.1768 | Se mai turbo il tuo riposo | Duetto | Del Sig.D.Antonio Sacchini | Napoletano | 1768
[1761-1790]1760-1790
Provenienza : Stefano Sanvitale ; Nota sul possessore precedente : Sul frontespizio nota manoscritta: Quilici
Personaggi e interpreti: Poro, soprano ; Cleofide, soprano
Titolo uniforme: Alessandro nelle Indie. se mai turbo il tuo riposo. S, S, vl1, vl2, vla, b. 1763
Altri titoli:'variante del titolo:' Lode agli Dei
'variante del titolo:' Se mai turbo il tuo riposo
MagTeca - ICCU - musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:IT\\ICCU\\MSM\\0000106_2]
Sardegna : Camera dei conti <Regno>
Manifesto dell'uffizio dell'intendenza generale di Novara de' 30. gennajo 1768 con cui si rendono pubbliche le Patenti di S. M., e sue Regie provvidenze ... In data de' 19. dello stesso mese di Gennajo anno suddetto 1768
In Novara : dalla stamperia di Francesco Cavalli stampatore vescovile [Novara ; Cavalli, Francesco]1768
Stemma sul front ; Iniz. xilogr ; Firmatari in calce
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:TO0E141682]
Michaelis, Johann David; Forster, Georg Ludwig <17..-179.>
Commentationes Societati Regiae Scientiarum Goettingensi per annos 1763. 1764. 1765. et 1768. oblatae a Ioanne Davide Michaelis eius Societatis directore.
Bremae : sumptibus Georgii Ludovici F��rsteri.1769
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:CFIE018044]
L'Indipendente : giornale politico, economico, letterario, commerciale, marittimo (1882:A. 6, apr., 25, fasc. 1768, ed. del mattino)
A. 1, n.1 (4 giu. 1877)-a. 40, n. 23 (Trieste : tip. Caprin)(24 mar 1923) - Trieste : [s.n.]1877-1923
Quotidiano, bisettimanale dal 1922 ; Dal 1 gen. 1879 il compl. del tit.: giornale politico, economico, commerciale. Dal 5 set. 1880 manca il compl. del tit. Dal 1 gen 1881 : organo per gli interessi di Trieste, del Gorziano e dell'Istria. Dal 1 gen. ...
[consistenza] 1(1877)-38(1914); 39(1922)-40(1923)
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Periodico [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IEI0106354_291596]
Il Piccolo della sera: edizione della sera del Piccolo (1886:A. 5, nov., 11, fasc. 1768, ed.del mattino)
Trieste : [s.n.]1886-1940
Quotidiano. La numerazione è la stessa dell'edizione del mattino. L'edizione domenicale è sostituita da Il Piccolo: edizione del meriggio. Non pubblicato dal 24 mag.1915 al 19 nov.1919
[numerazione] A.5, n.1588(15 apr.1886)-n.s.a.18, n.6268 (3 feb.1940)
Altri titoli:Il Piccolo: edizione del meriggio
Il Popolo di Trieste: quotidiano politico della Venezia Giulia
Il Piccolo: edizione del meriggio
Il Popolo di Trieste: quotidiano politico della Venezia Giulia
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Periodico [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:TSA1401839_308690]
Metastasio, Pietro; Mislivecek, Josef <1737-1781> [compositore]; Le Messier, Giuseppe Antonio <musicista> [compositore]
Galliari, Fabrizio [scenografo]; Galliari, Bernardino [scenografo]; Pitrot, Antoine [coreografo]
Il trionfo di Clelia, dramma per musica da rappresentarsi nel Regio Teatro di Torino nel Carnovale del 1768 ...
In Torino : nella Stamperia Reale ; a spese di Onorato Derossi, Libraio della Società de'Signori Cavalieri sotto i primi Portici della Contrada di Po, [1768]1768
Bouquet-Gualerzi- Testa Storia del teatro Regio di Torino v. 5, p.262 ; Sonneck v. 2 p.1101 ; Testo di Pietro Metastasio ; Musica di Josef Mysliveĉek ; Scenografia dei fratelli Galliari ; Coreografie di Antoine Pitrot ; Musica dei balli di Giuseppe A...
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\TO0E\\002099]
Soffi, Pasquale <abate ; 1732-1810c>
Quilici <famiglia> [possessore precedente]; Sanvitale, Stefano <conte ; 1838-1914> [donatore]
1768 | Laetatus a 4 Conc[ertato] con VV. | o Corni ad Lib[itum] | di Pasqual Anto[nio] Soffi
1768
Provenienza Stefano Sanvitale ; Appartenuto alla famiglia Quilici ; Salmo 121 ; Sul frontespizio nota manoscritta che elenca le parti copiate ; A c.1v: I.M.S.(?) ; Sul verso dell'ultima carta abbozzo di un altro salmo ; Sul piatto anteriore: 1768 / L...
Titolo uniforme: Laetatus sum. Soprano, Contralto, Tenore, Basso, 2 Corni, 2 Violini, Basso continuo. fa maggiore. S, A, T, B, cor1, cor2, vl1, vl2, bc. 1768
Altri titoli:'variante del titolo:' Laetatus laetatus sum
MagTeca - ICCU - musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:IT\\ICCU\\MSM\\0001640_1]
De Majo, Gian Francesco <1732*1770>
Maria Carolina : d'Austria <regina di Napoli ; 1752*1814>; Metastasio, Pietro <1698-1782>; Biblioteca del Conservatorio della Pieta dei Turchini <Napoli>; Biblioteca del Conservatorio di S. Sebastiano <Napoli>
Ipermesra / Musica / Del Sig.r Francesco de Majo / Napolitano / Atto I / Napoli 1768 Nel Real Teatro di S.C. [MANOSCRITTO]
: Copia, 1768c1768
Titolo uniforme: Ipermestra . 1768a . 3S, A, 2T, ob, cor1, cor2, tr1, tr2, vl1, vl2, vla, b
Incipit: I teneri tuoi voti
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MSM\\0165978]
Soffi, Pasquale <abate ; 1732-1810c>
Quilici <famiglia> [possessore precedente]; Sanvitale, Stefano <conte ; 1838-1914> [donatore]
1768 | Beatus vir a quattro | Conc[erta]to con Strum[en]ti | di Pasqual Ant[onio] Soffi
1768
Provenienza Stefano Sanvitale ; Salmo 111 ; Appartenuto alla famiglia Quilici ; Sul piatto anteriore: 1768 / Beatus a 4 ; A c.1v: I.M.S. (?)
Titolo uniforme: Beatus vir. Soprano, Contralto, Tenore, Basso, 2 Corni, 2 Violini, Basso continuo. la maggiore. S, A, T, B, cor1, cor2, vl1, vl2, bc. 1768
Altri titoli:'variante del titolo:' Beatus beatus vir
MagTeca - ICCU - musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:IT\\ICCU\\MSM\\0001591_1]
Condillac, Étienne : Bonnot de <1714-1780>
Discours prononces dans l'Academie francoise, le jeudi 22 decembre 1768 a la reception de M. l'Abbe de Condillac
A Paris : chez la V. Regnard, imprimeur de l'Academie francoise, au Palais, a la Providence, & rue basse des ursins [Parigi ; Regnard]1768
N. rom. nel tit
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MILE025887]
Boswell, James
Relazione della Corsica di Giacomo Boswell scudiere trasportata in italiano dall'originale inglese stampato in Glatgua nel 1768
Londra : presso Williams [Williams]1769
Probabilmente stampato a Firenze, cfr. Copac on-line ; Il ritratto è del dedicatario il generale Pasquale De Paoli ; Variante B: aggiunto un fasc. di due c. in fine contenente l'errata
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MILE010081]
Metastasio, Pietro
Ricciardi, Domenico <coreografo>; Ricciardi, Domenico <ballerino>; Solari, Antonio <interprete>; Fabris, Luigia <interprete>; Prevato, Vincenzo <interprete>; Flavis, Caterina <cantante>, interprete; Rejna, Carlo <interprete>; De Grandis, Francesco <personale di produzione>; Dian, Antonio <il vicentino <personale di produzione>; Mauro, Girolamo <scenografo>; Mei, Silvestro <ballerino>; Morelli, Cosimo <ballerino>; Pasini, Ferdinando <sec. 18.>, interprete; Casabona, Giovanni <ballerino>; Dal Bello, Anna <ballerino>; Bettini, Giacomo <ballerino>; Mei, Madalena <ballerino>; Sarano, Cristoffaro <ballerino>; Sermetti, Teresa <ballerino>; Sermeti, Paulina <ballerino>; Conti, Anna <ballerina>, ballerino; Franconi, Giovanna <ballerino>; Wogt, Pietro <ballerino>; Ceistrin, Maddalena <ballerino>; Saglioni, Girolama <ballerino>; Costa, Gerolamo <ballerino>; Sarti, Giuseppe <1729-1802>, compositore
Semiramide, dramma per musica da rappresentarsi nel Teatro Vendramino di S. Salvatore la fiera dell'ascensione dell'anno 1768
In Venezia : Modesto Fenzo [Venezia ; Fenzo, Modesto]1768
Libretto di Metastasio ; 3 atti ; Fascicolazione ; A p. 5-6: argomento ; A p. 7-9: responsabilità, ballerini, attori e mutazioni di scene ; Revisione della Semiramide rappresentata a Copenhagen, Theatre on Kogens Nytrov, autunno1762
Titolo uniforme: Semiramide
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0318726]
Papi, Antonio <librettista>
Ripa, Giovanni <interprete>; De Sales, Anna <ballerino>; Sandali, Francesco <interprete>; De Amicis Buonsollazzi, Anna Lucia <interprete>; Zanetti, Francesco <1737-1788>, interprete; Borghi, Giovanni Battista <compositore>; Costa, Gianfrancesco <scenografo>; Gianfaldoni, Pietro <ballerino>; Guadagni, Gaetano <1725-1792>, interprete; Janni, Giovanni <ballerino>; Paccini, Gaetano <ballerino>; Terrades, Antoine <ballerino; Terrades, Antoine <ballerino <coreografo>; Rasetti, Francesco <ballerino>; Casazzi, Teresa <ballerino>; Torcelli, Anna <ballerino>; Torcelli, Colomba <ballerino>; Foresti, Lodovica <ballerino>; Milani, Girolamo <ballerino>; Cavossi, Alberto <ballerino>; Falchi, Clemente <ballerino>; Menecucci, Antonio <ballerino>; Fiorilli Paccini, Marianna <ballerino>; Corticelli, Annunciata <ballerino>; Donati, Marianna <ballerino>; Zannoni, Teresa <ballerino>; Lombardi, Marianna <interprete>; Costa, Gerolamo <ballerino>
Alessandro in Armenia, dramma per musica da rappresentarsi nel nobilissimo Teatro di S. benedetto l'autunno dell'anno 1768
In Venezia : Modesto Fenzo [Venezia ; Fenzo, Modesto]1768
L'autore del testo è Antonio Papi ; 3 atti ; Fascicolazione ; A p. 3: sonetto dedicatorio ; A p. 4-5: argomento ; A p. 6-8: attori, ballerini, responsabilità e mutazioni di scene
Titolo uniforme: ALESSANDRO IN ARMENIA
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0318408]
Salvi, Antonio <1664-1724>
Torri, Teresa <interprete>; Bedini, Domenico <interprete>; Sandali, Francesco <interprete>; Vichi, Giuseppe <interprete>; Mazzanti, Ferdinando <ca.1725-1805?>, interprete; Taiher, Elisabetta <interprete>; Costa, Gianfrancesco <scenografo>; Costa, Girolamo <ballerino>; Sassente, Antonio <mons.>, coreografo; Piattoli, Vincenzo <ballerino>; Falchini, Giuditta <ballerino>; Costa, Giambattista <costumista>, personale di produzione; Donati, Maria <ballerino>; Costa, Anna <ballerina>, ballerino; Foresti, Lodovica <ballerino>; Milani, Girolamo <ballerino>; Falchi, Clemente <ballerino>; Corticelli, Annunciata <ballerino>; Falchi, Giuseppe <ballerino>; Cavazza, Gerardo <ballerino>; Bacchini, Pietro <ballerino>; Cavozzi, Alberto <ballerino>; Sassente, Rosalia <ballerino>; Formilli, Maddalena <ballerino>; Turrini, Rosa <ballerino>; Rizzi, Marianna <ballerino>; Balbi, Rosa <ballerino>; Lingerò, Cristina <ballerino>; Fumieri, Teresa <ballerino>; Romolo, Giacomo <ballerino e coreografo>; Marliani, Antonio <ballerino e coreografo>; Franchi, Carlo <compositore>
Arsace, dramma per musica. Da rappresentarsi nel nobilissimo Teatro di S. Benedetto il carnovale dell'anno 1768
In Venezia : Appresso Modesto Fenzo [Venezia ; Fenzo, Modesto]1768
Libretto di Antonio Salvi (cfr. Grove) ; 3 atti ; Fascicolazione ; A p. 5: Coretese lettore ; A p. 6: Attori e compositore ; A p. 7: Coreografo, ballerini e costumista ; A p. 8: Mutazioni di scene e decoratori
Titolo uniforme: Arsace
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0320275]
Metastasio, Pietro
Pampani, Antonio Gaetano <compositore>; Bellaspica, Francesco <interprete>; Gianelli, Margherita <interprete>; Fabiani, Maura <ballerino>; Torti, Teresa <interprete>; Nicolini, Carlo <cantante>, interprete; Santi, Pietro <interprete>; Stacchini, Caterina <ballerino>; Ansani, Giovanni <1744-1826>, interprete; Campioni, Giustina <ballerino>; Costa, Gianfrancesco <scenografo>; Rossi, Vinceslao : de <ballerino>; Marani, Girolamo <ballerino>; Ricci, Marianna <ballerina>, ballerino; Costa, Anna <ballerina>, ballerino; Foresti, Lodovica <ballerino>; Milani, Girolamo <ballerino>; Corticelli, Annunciata <ballerino>; Cavosi, Alberto <ballerino>; Nannini, Giuseppe <ballerino>; Landini, Maddalena <ballerino>; Landini, Carlo <ballerino>; Marliani, Antonio <ballerino e coreografo>; Galeotti, Vincenzo <coreografo>
Il Demetrio, dramma per musica da rappresentarsi nel nobilissimo Teatro di S. Benedetto nella Fiera dell'Ascensione dell'anno 1768
In Venezia : Appresso Modesto Fenzo [Venezia ; Fenzo, Modesto]1768
Libretto di Metastasio (cfr. Grove) ; 3 atti ; Fascicolazione ; Alle pp. 5-6: Argomento ; A p. 7: Personaggi e compositore ; A p. 8: Ballerini, coreografo, costumista e scenografo ; A p. 9: Mutazioni di scene e scenografo
Titolo uniforme: Il Demetrio
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0320379]
Saggio sulle dissertazioni della Società Reale delle Scienze di Londra per il 1768 (tomo 3, 1770:fasc. giugno)
1770
Fa parte di: Giornale di Firenze {NAP0264735 1770 3 gen-giu}
SBA - Firenze - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.sba.unifi.it:12:IC0003:NAP0264735_1770_3_gen-giu_sp047_12019]
Sacchini, Francesco <1570-1625>
De ratione libros cum profectu legendi libellus, deque vitanda moribus noxia lectione. Oratio Francisci Sacchini E Societate Iesu. Accedit modus pie atque christian�� studendi ..
Wirceburgi : excudebat Conradus Schwindtlauss.1614
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:CFIE004422]
Sacchini, Antonio Maria Gaspare Gioachino <1730*1786>
Maria Carolina : d'Austria <regina di Napoli ; 1752*1814>; Biblioteca del Conservatorio della Pieta dei Turchini <Napoli>; Biblioteca del Conservatorio di S. Sebastiano <Napoli>
Il Creso / Atto P.mo / Musica / Di D. Antonio Sacchini Nel Real Teatro di S. Carlo per li 4 Nov.e 1776 [MANOSCRITTO]
(Napoli : Copia di vari copisti, 18/s)1761-1790
Titolo uniforme: Creso . 1765 . S, S, S, S, S, T, fl1, fl2, ob1, ob2, cl1, cl2, fag, tr1, tr2, cor1, cor2, vl1, vl2, vla, bc
Incipit: Ah sa, diverso assai e il mio destin dal tuo
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MSM\\0074653]
Sacchini, Antonio Maria Gaspare Gioachino <1730-1786>>
Riccioli Orecchia, Eva [Curatore]; Honolka, Kurt [Traduttore]
Edipo a Colono : 3 atti / Antonio Sacchini ; revisione di E. Riccioli Orecchia ; testo letterario in tedesco del dott. Honolka ; nuova versione in italiano dal francese Eva Riccioli Orecchia
Firenze : Otos, [19..]1900-1999
1 v.
Titolo uniforme: Oedipe à Colone | Sacchini, Antonio ; opera ; V,Coro,orch ; 1786
MagTeca - ICCU - musica a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:CAG1196184]
Metastasio, Pietro
Morelli, Giovanni <cantante> [Interprete]; Sacchini, Antonio [Compositore]; Melani, Lisabetta [Interprete]; Meucci, Antonio <cantante> [Interprete]; Andrei, Agnese [Interprete]; Stecchi, Giovanni Battista & Pagani, Antonio Giuseppe [Editore]
L'isola di amore, intermezzi per musica a quattro voci / [la musica dell'Intermezzo a quattro voci è del sig. Antonio Sacchini maestro di cappella napoletano]
In Firenze : per lo Stecchi, e Pagani Firenze ; Stecchi, Giovanni Battista & Pagani, Antonio Giuseppe1771
1 volume
Autore del testo: Pietro Metastasio, cfr. I.Mamczarz, Les Intermèdes , Paris, 1972, p. 426 ; Autore della musica e scena a p. [1] ; 2 parti ; A p. 2: personaggi
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0028077]