Risultati ricerca
Sacchini, Antonio Maria Gaspare Gioachino
Quilici, <famiglia> [possessore precedente]; Sanvitale, Stefano <conte ; 1838-1914> [donatore]
Alessandro nell'Indie. S.Carlo.1768 | Se mai turbo il tuo riposo | Duetto | Del Sig.D.Antonio Sacchini | Napoletano | 1768
[1761-1790]1760-1790
Provenienza : Stefano Sanvitale ; Nota sul possessore precedente : Sul frontespizio nota manoscritta: Quilici
Personaggi e interpreti: Poro, soprano ; Cleofide, soprano
Titolo uniforme: Alessandro nelle Indie. se mai turbo il tuo riposo. S, S, vl1, vl2, vla, b. 1763
Altri titoli:'variante del titolo:' Lode agli Dei
'variante del titolo:' Se mai turbo il tuo riposo
MagTeca - ICCU - musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:IT\\ICCU\\MSM\\0000106_2]
Stato Pontificio : Tribunale del Governo <Roma>
Condannati, che si trasmettono alle galere pontificie, e respettivamente al lavoro in Civita Vecchia li 20. giugno 1768. dal tribunale del governo
Roma : Stamperia Camerale1768
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RMLE044095]
Gerardi, Gaspare <Tipografo a Venezia>
Canzonetta nuova sopra li valorosi bombisti che nel giorno 24. Agosto 1768. Ottenero bandiera a trar di bomba. Composta dalli due poeti delle gnachere
In Venezia : appresso Gasparo Gerardi1768
Riferimenti: A. Segarizzi, Bibliografia delle stampe popolari italiane della R. Biblioteca Nazionale di S. Marco, v. 1, n. 18 ; Data di stampa presunta, 1768, ricavata dal titolo ; Sul frontespizio inquadrato da cornicetta vignetta xilografica
marciana - Testo a stampa - Monografia [oai:193.206.197.121:18:VE0049:VEAE129445]
Piccinni, Niccolo Vito <1728-1800>
Artaserse. S.n Carlo 1768 / Sinfonia / Con piu Istrumenti, Fagotti, e Violoncelli / Del Sig.re D.n Niccolo Piccinni. Napolitano [MANOSCRITTO]
: Copia, 18/s1760-1790
Titolo uniforme: Artaserse . 1762a . S, S, S, S, A, T, fl1, fl2, ob1, ob2, fag, tr1, tr2, cor1, cor2, vl1, vl2, vla, vlc, b
Incipit: Conservati fedele, pensa, pensa, ch'io resto
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MSM\\0085953]
Cafaro, Pasquale <1708-1787>
Maria Carolina : d'Austria <regina di Napoli ; 1752*1814>; Gabrielli, Caterina; Fabris, Luca; Biblioteca del Real Collegio di Musica di San Sebastiano <Napoli>; Conservatorio della Pieta dei Turchini : Biblioteca; Gabrielli, Caterina; Fabris, Luca
Scelta d'Aria / dell'Opera intitolata / Il Creso / rappresentata nel Regio Teatro / di Torino / nell'Anno / 1768 / Con Musica di / Pasquale Cafaro. [MANOSCRITTO]
: Copia, 18/s1760-1790
Titolo uniforme: Creso . Scelta . 1768 . variabile
Comprende: Creso . Poveri affetti miei . 1768 . S, vl1, vl2, vla, b - Cafaro, Pasquale <1708-1787> {IT\ICCU\MSM\0092534}
Creso . Partiro non posso ancora . 1768 . S, vl1, vl2, vla, b - Cafaro, Pasquale <1708-1787> {IT\ICCU\MSM\0092535}
Creso . Caro serena il volto . 1768 . S, S, vl1, vl2, vla, b - Cafaro, Pasquale <1708-1787> {IT\ICCU\MSM\0092536}
Creso . Ah mio cor che mai prevedi . 1768 . S, ob1, ob2, fag, cor1, cor2, vl, vl2, vla, b - Cafaro, Pasquale <1708-1787> {IT\ICCU\MSM\0092537}
Creso . Ah non partir . 1768 . S, ob1, ob2, cor1, cor2, vl1, vl2, vla, b - Cafaro, Pasquale <1708-1787> {IT\ICCU\MSM\0092538}
[Mostra tutti gli spogli (6)]
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MSM\\0092533]
Piccinni, Niccolo Vito <1728-1800>
Maria Carolina : d'Austria <regina di Napoli ; 1752*1814>; Conservatorio della Pieta dei Turchini : Biblioteca; Biblioteca del Real Collegio di Musica di San Sebastiano <Napoli>
ARTASERSE / Di D.Niccola Piccinni Napolitano / Atto Primo / Napoli per li 4. Novembre 1768. Nel R.T. di S.Carlo. [MANOSCRITTO]
(Napoli : Copia, 18/s)1760-1790
Titolo uniforme: Artaserse . 1762a . S, S, S, S, A, T, fl1, fl2, ob1, ob2, fag, tr1, tr2, cor1, cor2, vl1, vl2, vla, vlc, b
Incipit: Addio. Sentimi, Arbace. Ah, che l'Aurora
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MSM\\0085952]
Mariti, Giovanni
Giusti, Iacopo [editore]
[Viaggi per l'isola di Cipro e per la Soria e Palestina fatti da Giovanni Mariti fiorentino dall'anno 1760 al 1768 tomo 1 [-9]] 1
In Lucca : per Jacopo Giusti1769
Fregi xil ; Bianca la carta Z8
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MILE012515]
Mariti, Giovanni
Giusti, Iacopo [editore]
[Viaggi per l'isola di Cipro e per la Soria e Palestina fatti da Giovanni Mariti fiorentino dall'anno 1760 al 1768 tomo 1 [-9]] 4
Firenze : nella stamperia di S.A.R.1770
Bianca carta Y8 ; Carta π1 in 4°
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MILE013008]
Mariti, Giovanni
Giusti, Iacopo [editore]
[Viaggi per l'isola di Cipro e per la Soria e Palestina fatti da Giovanni Mariti fiorentino dall'anno 1760 al 1768 tomo 1 [-9]] 2
Firenze : nella stamperia di S.A.R1769
Bianca la carta X11 ; La carta π1 in 4°
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MILE012516]
Mariti, Giovanni
Giusti, Iacopo [editore]
[Viaggi per l'isola di Cipro e per la Soria e Palestina fatti da Giovanni Mariti fiorentino dall'anno 1760 al 1768 tomo 1 [-9]] 5
Firenze : per Gaetano Cambiagi1771
Bianca carta X6 ; Var. B: nel colophon (Firenze : nella stamperìa di S.A.R., 1771) ; Var. C: 1770 (Firenze : nella stampería di S.A.R. : per Gaetano Cambiagi, 1771)
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MILE013009]
Mariti, Giovanni
Giusti, Iacopo [editore]
[Viaggi per l'isola di Cipro e per la Soria e Palestina fatti da Giovanni Mariti fiorentino dall'anno 1760 al 1768 tomo 1 [-9]] 3
Firenze : nella stamperia di S.A.R.1770
La carta π1 in 4°
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MILE013007]
Zeno, Apostolo
Ricciardi, Domenico <ballerino>; Manzoli, Giovanni <1720c-1782c>, interprete; Suardi, Felicita <interprete>; Piccinelli Veziani, Maria <interprete>; Perellino, Antonio <interprete>; Simonino, Antonio <interprete>; Burci, Gasparo <ballerino>; Cesari, Gaetano <ballerino>; Corticelli, Luigi <sec. 18.-19.>, ballerino; Demaria, Giuseppe <sec. 18.>, ballerino; Favier, Giovanni <ballerino e coreografo>; Gianfaldoni, Pietro <ballerino>; Mainini, Francesco <personale di produzione>; Matteucci, Domenico <ballerino>; Pasini, Ferdinando <sec. 18.>, interprete; Sabatini, Anna <ballerina>, ballerino; Castelli, Giustina <ballerino>; Conti, Anna <ballerino>; Adoni, Carlo <ballerino>; Colombi, Cristina <ballerino>; Greco, Girolamo <ballerino>; Rasetti, Francesco <ballerino>; Colombi, Maddalena <ballerino>; Stefani, Teresa <ballerino>; Saglioni, Girolama <ballerino>; Caperdona, Angiola <ballerino>; Bianchi, Carlo <ballerino>; Ricci Cesari, Angela <ballerino>; Favier <ballerino>; Bertoni, Ferdinando <compositore>; Galliari <fratelli>, scenografo
Scipione nelle Spagne, dramma per musica. Da rappresentarsi nel Regio-Ducal Teatro di Milano nel carnovale dell'anno 1768. Dedicato a [...] il duca di Modena [...]
In Milano : nella Stamperia di Giovanni Montani [Milano ; Montani, Giovanni]1768
3 atti ; Fascicolazione ; Libretto Apostolo Zeno ; alle pp. [3-4]: Dedica degli Associati ; A p. [5]: Argomento ; A p. [6]: Coreografo e ballerini ; A p. [7]: Mutazioni di scene e scenografi ; A p. [8]: Personaggi, compositore e costumista
Titolo uniforme: Scipione nelle Spagne
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0320146]
Silvani, Francesco <n. 1660>
Mienci, Daniela <interprete>; Sardi, Rosa <interprete>; Re, Regina <interprete>; Bassano, Gaspare <interprete>; Buccinelli, Maria <interprete>; Cattaneo, Enrico <fl. 1750-1769>, interprete; Mainini, Francesco <personale di produzione>; Villa, Antonio <ballerino>; Malacrida, Carlo <ballerino>; Caspana, Anna Maria <ballerino>; Tizzone, Antonio <ballerino>; Berri, Gaudenzio <coreografo>; Berri, Gaudenzio <dedicante>; Ricci, Giulio <ballerino>; Lombardi, Angiola <ballerino>; Bogini, Eugenia <ballerino>; Villa, Innocente <ballerino>; Galliari <fratelli>, scenografo
Armida maga abbandonata, dramma per musica. Da rappresentarsi nel Teatro di Lodi per il carnovale dell'anno 1768. Dedicato all'impareggiabile merito [...] Uffiziali del presidio di detta città
In Milano : presso Gio. Batista Bianchi [Milano ; Bianchi, Giovanni Battista], [1767-68]1767-1768
3 atti ; Fascicolazione ; Libretto di Silavani Francesco ; Alle pp. 5-8: Dedica di gaudenzio Berri ; Alle pp. 9-10: Argomento ; alle pp. 11-12: Mutazioni di scene ; A p. 13: Attori ; A p. 14: Coreografo, ballerini, scenografi e costumista
Titolo uniforme: Armida maga abbandonata
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0320145]
Chiari, Pietro <1712-1785>
Traetta, Tommaso <1727-1779>, compositore; Occhiluppi, Domenico <interprete>; Zaccarini, Teresa <interprete>; Frigeri, Domenico <interprete>; Galassi, Giuditta <interprete>; De Sales Terrades <interprete>; Cocchi, Gesualda <interprete>; Pallavicini, Anna <interprete>; Paccini, Francesco <interprete>; Corsi, Girolamo <interprete>; Lamberti, Maria <interprete>; Padovani, Giovanni <interprete>; Zaccarini, Antonia <interprete>; Ripamonti, Barbara <interprete>; Bassanese, Giovanni Battista <interprete>; Brolli, Anna <interprete>; Pallavicini, Francesco <interprete>; Cambi, Bartolomeo ; coreografo> <sec. 18; Cambi, Giuseppe <interprete>; Cocchi, Veronica <interprete>; Maffei, Lazzaro <personale di produzione>; Mauro, Girolamo <scenografo>; Morelli, Cosimo <interprete>
Amore in trappola, dramma giocoso per musica del sig. ab. Pietro Chiari. Da rappresentarsi nel Teatro Giustiniani di S. Moisè il carnovale dell'anno 1768
Venezia : Modesto Fenzo [Fenzo, Modesto]1768
3 atti ; Fascicolazione ; A p. 3-5: attori, ballerini, responsabilità e mutazioni di scene
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0011943]
Chiari, Pietro <1712-1785>
Occhiluppi, Domenico <interprete>; Zaccarini, Teresa <interprete>; Frigeri, Domenico <interprete>; Galassi, Giuditta <interprete>; De Sales Terrades <interprete>; Cocchi, Gesualda <interprete>; Pallavicini, Anna <interprete>; Paccini, Francesco <interprete>; Corsi, Girolamo <interprete>; Zaccarini, Antonia <interprete>; Bassanese, Giovanni Battista <interprete>; Brolli, Anna <interprete>; Pallavicini, Francesco <interprete>; Ottani, Bernardino <compositore>; Cambi, Bartolomeo ; coreografo> <sec. 18; Cambi, Giuseppe <interprete>; Cocchi, Veronica <interprete>; Maffei, Lazzaro <personale di produzione>; Mauro, Girolamo <scenografo>; Morelli, Cosimo <interprete>
L'amore senza malizia, dramma giocoso per musica del sig. ab. Pietro Chiari. Da rappresentarsi nel Teatro Giustiniani di S. Moisè il carnovale dell'anno 1768
Venezia : Modesto Fenzo [Fenzo, Modesto]1768
3 atti ; Fascicolazione ; A p. 5-7: attori, ballerini, responsabilità e mutazioni di scene
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0011942]
Coltellini, Marco <1719-1777>
Traetta, Tommaso <1727-1779>, compositore; Ricciardi, Domenico <ballerino>; Manzoli, Giovanni <1720c-1782c>, interprete; Suardi, Felicita <interprete>; Piccinelli Veziani, Maria <interprete>; Perellino, Antonio <interprete>; Limonino, Antonio <interprete>; Burci, Gasparo <ballerino>; Cesari, Gaetano <ballerino>; Corticelli, Luigi <sec. 18.-19.>, ballerino; Demaria, Giuseppe <sec. 18.>, ballerino; Favier, Giovanni <ballerino e coreografo>; Gianfaldoni, Pietro <ballerino>; Mainini, Francesco <personale di produzione>; Matteucci, Domenico <ballerino>; Pasini, Ferdinando <sec. 18.>, interprete; Sabatini, Anna <ballerina>, ballerino; Castelli, Giustina <ballerino>; Conti, Anna <ballerino>; Adoni, Carlo <ballerino>; Colombi, Cristina <ballerino>; Greco, Girolamo <ballerino>; Rasetti, Francesco <ballerino>; Colombi, Maddalena <ballerino>; Stefani, Teresa <ballerino>; Saglioni, Girolama <ballerino>; Bianchi, Carlo <ballerino>; Ricci Cesari, Angela <ballerino>; Colombi, Antonia <ballerino>; Galerina, Angela <ballerino>; Favier <ballerino>; Galliari <fratelli>, scenografo
Ifigenia in Tauride, dramma per musica. Da rappresentarsi nel Regio-Ducal Teatro di Milano nel carnovale dell'anno 1768. Dedicato a sua altezza serenissima il duca di Modena [...]
In Milano : Nella Stamperia di Giovanni Montani [Milano ; Montani, Giovanni]1767
3 atti ; Fascicolazione ; Libretto di Marco Coltellini (Grove) ; Alle pp. [3-4]: Dedica degli Associati ; Alle pp. [5-8]: Argomento ; A p. [9]: Coreografo, ballerini e indicazione dei balli ; Alle pp. [10-11]: Mutazioni di scene e scenografo ; A p. [...
Titolo uniforme: Ifigenia in Tauride ...
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0320144]
Bougainville, Louis Antoine : de
Voyage autour du monde, par la fregate du roi La Boudeuse, et la flute l'Etoile, en 1766, 1767, 1768 & 1769. Premiere (- second) partie
1772
Comprende: Dévelopment de la route faite autour du monde par les vaisseux du Roy la Boudeuse et l'Etoile. {GE38002453}
[*Riviere de la Plata] {GE38002454}
Carte des Isles Malouines nommées par les Anglois Isles Falkland {GE38002455}
Carte du detroit de Magellan : Avec le route de la Boudeuse et de L'Etoile {GE38002456}
Plan géométrique de plusieurs Bayes situées au Detroit de Magellan, entre le Caps Rond et Forward. {GE38002457}
[Mostra tutti gli spogli (19)]
Biblioteca Digitale Ligure - Cartografia a stampa - Monografia [oai:teca.liguria.it:16:IC0005:GE38002368]
Herault; La Pérouse, Jean-François de Galaup (1741-1788 ; comte de)
Carte de l'Archipel des Navigateurs découvert par M. de Bougainville en Mai 1768 et reconnu par les Frégates... en December 1787
1779
Fa parte di: Voyage de La Pérouse autour du monde... publ. conformément au décret du 22 avril 1791 et réd. par M. L.-A. Milet-Mureau,... {GE38004953}
Biblioteca Digitale Ligure - Cartografia a stampa - Spoglio [oai:teca.liguria.it:16:IC0005:GE38005244]
Sacchini, Antonio Maria Gaspare Gioachino <1730*1786>; Gnecco, Francesco <1769*1810>
Schmidt, Giovanni <1775c-1835p>; Guillard, Nicolas-Franc?ois <1752-1814>; Biblioteca del Conservatorio di S. Sebastiano <Napoli>
La Sinfonia e / Del Maestro Franc.o Gnecco / Edippo a Colono / Dramma per musica in tre atti di Guillard / tradotta dal Francese / Musica del M.o Antonio Sacchini / tradotta dal Sig. Giovanni Schmidt / Rappresentata n
(Napoli : Copia di vari copisti, 19/i)1801-1810
Titolo uniforme: Oedipe a Colone . 1786 . S, S, S, T, T, T, B, Coro(S, S, S, S, A, T, T, B, B), fl1, fl2, ob1, ob2, cl1, cl2, tr1, tr2, cor1, cor2, vl1, vl2, vla, b
Comprende: Oedipe a Colone . Balli . 18/t . fl1, fl2, ob1, ob2, fag, cor1, cor2, vl1, vl2, vla, b, timp - Sacchini, Antonio Maria Gaspare Gioachino <1730*1786> {IT\ICCU\MSM\0074655}
Oedipe a Colone . 1786 . S, S, S, T, T, T, B, Coro(S, S, S, S, A, T, T, B, B), fl1, fl2, ob1, ob2, cl1, cl2, tr1, tr2, cor1, cor2, vl1, vl2, vla, b - Sacchini, Antonio Maria Gaspare Gioachino <1730*1786> {IT\ICCU\MSM\0074656}
Oedipe a Colone . Sinfonie . 19/t . fl1, fl2, ob1, ob2, cl1, cl2, fag1, fag2, tr1, tr2, cor1, cor2, vl1, vl2, vla, b - Gnecco, Francesco <1769*1810> {IT\ICCU\MSM\0074657}
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MSM\\0074654]
Monti, Marianna <interprete>; Torelli, Francesco <interprete>; Catalano, Antonio ;fl. 1743-1763;, interprete; Ferrazzoli, Margherita <interprete>; Ferraro, Andrea <interprete>; Flavis, Geltrude <interprete>; Pagano, Delia <interprete>; Banci, Ferdinando <costumista>; Sacchini, Antonio <compositore>; Saracino, Paolo <scenografo>
Li due bari, commedia per musica da rappresentarsi nel Teatro de' Fiorentini nella primavera di quest'anno 1762 : [la musica è del sig. D. Antonio Sacchini, maestro di cappella napolitano]
In Napoli : per Vincenzo Mazzola-Vocola [Napoli ; Mazzola Vocola, Vincenzo]1762
Attribuzione dubbia del librettista ad Antonio Palomba; a p. 3: autore della musica, avvertimento e responsabilità varie ; 3 atti ; Fascicolazione ; A p. 4: Personaggi ; A p. [3]: pagine bianche
Altri titoli:titolo uniforme: Li due bari
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0289442_EI12_5]
Palomba, Antonio ; <1705-1764>
Piccinni, Niccolò ; <1728-1800> [Compositore]; Corrado, Vincenza <cantante> [Interprete]; Montanari, Maria Teresa <cantante> [Interprete]; Monti, Marianna [Interprete]; Chiari, Maddalena [Interprete]; Catalano, Antonio ; <fl. 1743-1763> [Interprete]; Tiocchi, Teresa [Interprete]; Magri, Giovan Francesco [Interprete]; Diamante, Maria [Interprete]; Sacchini, Antonio Maria Gaspare Gioachino [Compositore]; Rossi, Saverio [Editore]
La massara spiritosa commedia per musica da rappresentarsi nel Teatro Nuovo nel carnevale di quest'anno 1761 / [La musica è del signor d. Niccola Piccinci a riserba delle arie ... che cono del signor d. Antonio Sacchini]
In Napoli : a spesa di Saverio Russi dove si vendono nella sua libraria a largo del Castello Napoli ; Rossi, Saverio1761
3 atti ; Autore del testo, Antonio Palomba, cfr. Corago ; A carta A2v: personaggi e interpreti ; Fregio sul frontespizio ; Segnatura: A-C¹². Bianche le ultime due carta
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:CFIE054478]