Risultati ricerca
Tarchi, Angelo <ca. 1760-1814>
Quilici <famiglia> [possessore precedente]; Sanvitale, Stefano <conte ; 1838-1914> [possessore precedente]
Cavatina | Del'(!)Sig.r Angelo Tarchi | Chi m'insegna chi m'addita
[1791-1800]
Appartenuto alla famiglia Quilici. Il titolo dell'opera è stato ricavato dal RISM,A/II ; Provenienza : Stefano Sanvitale ; Personaggi e interpreti: Learco, soprano
Titolo uniforme: Adrasto rè d'Egitto. Chi m'insegna chi m'addita. S, vl1, vl2, fl1, fl2, cor1, cor2, vla, fag, b. 1792
Altri titoli:'variante del titolo:' Chi m'insegna chi m'addita
MagTeca - ICCU - musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:IT\\ICCU\\MSM\\0000148_1]
Gardini, Fausto
Fausto Gardini vi insegna il tennis in 13 lezioni.
Milano : Biblioteca sportiva De Vecchi.1965
BNCF - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni1:SBL0422274]
Anonimo
Centro fotografico Tifernate
Insegna di ristorante in via dei Tre Nonni
Città di Castello : [s.n.], 19871987
Fa parte di: Archivio Marinelli Dino, Collezione privata
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:CCFototeca_MARIN-144]
Marinelli Dino
Centro fotografico Tifernate
Insegna di ristorante in via dei Tre Nonni
Città di Castello : [s.n.], 1980 circa1980
Fa parte di: Archivio Marinelli Dino, Collezione privata
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:CCFototeca_MARIN-178]
Marinelli Dino
Centro fotografico Tifernate
Resti di una insegna della Locanda della Cannoniera
Città di Castello : [s.n.], 1980 circa1980
Fa parte di: Archivio Marinelli Dino, Collezione privata
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:CCFototeca_MARIN-180]
Un cavaliero amante che per insegna eterna [MANOSCRITTO]
Titolo uniforme: cavaliero amante . S, bc
Incipit: Un cavaliero amante che per insegna
Fa parte di: Composizioni vocali profane {IT\ICCU\MSM\0150377}
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MSM\\0150401]
COLONNA, ENRICO; DELFICO, MELCHIORRE
Con la febbre D. Basilio chi v'insegna a passeggiare?
NAPOLI : LITOGRAFIA RICHTER1861-01-01-1861-12-31
Sul verso: timbro: "Biblioteca Naz. Vittorio Emanuele Roma"
Altra scena del "Barbiere di Siviglia" che sta a sottolineare la scomoda presenza austriaca in Italia. La veduta di Venezia che fa da sfondo allude al luogo da cui Cialdini (Conte di Almaviva) e (Garibaldi Figaro) convincono l'Austria (Don Basilio) a...
'provenienza/possessore:' BIBLIOTECA NAZIONALE VITTORIO EMANUELE - SEZIONE RISORGIMENTO
Fa parte di: ALBUM DI CARICATURE IN 24 TAVV. IMMAGINATE E DISEGNATE DA MELCHIORRE DELFICO, 1861
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RM0255_DIG_1954]
Magister Flavus
Conversazioni letterarie: All'insegna di Hermes (Magister Flavus)
Fa parte di: Rivista di letture : Bollettino della federazione Italiana delle biblioteche cattoliche (1942:A. 41, lug., 15, fasc. 7) {EVA 188 F10962}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_188_A208267]
Pucci Mario
Mario Pucci: Un congresso all'insegna dell'umiltà
Fa parte di: La parola e il libro : Rassegna delle biblioteche popolari e scolastiche (1962:A. 45, gen., 1, fasc. 1) {EVA 183 F9634}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_183_A195752]
Maschere e volti: L'insegna del tabaccaio. Il Burattinaio
Fa parte di: La parola e il libro : Rassegna delle biblioteche popolari e scolastiche (1930:A. 13, gen., 2, fasc. 2) {EVA 183 F9379}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_183_A192639]
Rizzardini, C.
Cerere insegna à Greci l’arte di seminare il frumento
1825
Fa parte di: La storia universale provata con monumenti e figurata con simboli degli antichi da Monsignore Francesco Bianchini 3 | Bianchini, Francesco {PARE010982}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:PARE010982_Tav_XIV]
Tarchi, Angelo <ca. 1760-1814>
Messa alla Palestina | a quattro | voci | tutta ricercata | per | La Domenica Laetare | Musica | Del Sig:r Angiolo Tarchi
copia1790-1800
Titolo uniforme: Messe. Introito, Kyrie, Gloria, Credo; S,A,T,B,trb1,trb2,vl1,vl2,vla,b
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MSM\\0150198]
Cimarosa, Domenico
*Crudel tiranno amore / Cavatina / Del Sig.r D. Domenico Cimarosa
Copia[fine 18.sec.]
Fa parte di: *11 brani vocali {FR0084-01E09 A-K}
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:FR0084-01E09_J]
Andreozzi, Gaetano
*Cavatina / Vieni mio bene / Del Sig.r Gaetano Andreozzi
Copia[inizi 19.sec.]
Fa parte di: *6 brani vocali {FR0084-01A05 03af}
MagTeca - ICCU - Musica Manoscritta - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:FR0084-01A05_03b]
Casella, Pietro
*Tarallalera Lallera Là / Cavatina / Del Sig.r Pietro Caselli
Copia[inizi 19.sec.]
Fa parte di: *2 arie {FR0084-01D08 05ab}
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:FR0084-01D08_05a]
Rossini, Gioachino
Maria Luisa : di Borbone <regina d'Etruria> [possessore precedente]; Adami, Lucia [copista]
Come dolce all'alma mia | Cavatina | Del Maestro Gioacchino Rossini
Roma , [1811-1840]1813-1840
A c. 1r nota ms.: In Roma = Presso Lucia Adami in Piazza di Pietra Vicolo accanto la Dogana N. 130.
Personaggi e interpreti: Amenaide, soprano
Titolo uniforme: Tancredi. Come dolce all'alma mia. S, Coro(T, B), fl, ob1, ob2, cl1, cl2, fag, cor1, cor2, tr1, tr2, vl1, vl2, vla, b. 1813
Altri titoli:'variante del titolo:' Come dolce all'alma mia
'variante del titolo:' Piu dolci e placide spirano l'aure in si bel giorno
MagTeca - ICCU - musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:IT\\ICCU\\MSM\\0254249_1]
Pacini, Giovanni <1796-1867>
Cavatina | Del M:o Pacini | Come sembravami bello il Mattino
prima metà XIX sec1819-1840
Titolo uniforme: La sposa fedele. Come sembravami bello il mattino. S, fl1, fl2, ob1, ob2, cl1, cl2, fag1, fag2, cor1, cor2, tr1, tr2, trb1, trb2, vl1, vl2, vla, vlc, b. 1819
Altri titoli:'variante del titolo:' Come sembravami bello il mattino
MagTeca - ICCU - musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:IT\\ICCU\\MSM\\0252306_1]

