Risultati ricerca
Tarchi, Angelo <ca. 1760-1814>
Quilici <famiglia> [possessore precedente]; Sanvitale, Stefano <conte ; 1838-1914> [possessore precedente]
Cavatina | Del'(!)Sig.r Angelo Tarchi | Chi m'insegna chi m'addita
[1791-1800]
Appartenuto alla famiglia Quilici. Il titolo dell'opera è stato ricavato dal RISM,A/II ; Provenienza : Stefano Sanvitale ; Personaggi e interpreti: Learco, soprano
Titolo uniforme: Adrasto rè d'Egitto. Chi m'insegna chi m'addita. S, vl1, vl2, fl1, fl2, cor1, cor2, vla, fag, b. 1792
Altri titoli:'variante del titolo:' Chi m'insegna chi m'addita
MagTeca - ICCU - musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:IT\\ICCU\\MSM\\0000148_1]
Bonacci, Francesco<nd-nd>
Io sono un Passero / Cavatina / Del Sig:re Francesco Bonacci
Titolo uniforme:Io sono un passero...B,fl1,fl2,cor1,cor2,vl1,vl2,vla,b
Fa parte di: Composizioni vocali operistiche{RMAFR00000000001A500}
MagTeca - ICCU - musica manoscritta - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RMAFR00000000001A511]
Fioravanti, Valentino<1764-1837>
Perche' per mio tormento / Cavatina / Del Sig: Valentino Fioravanti
Titolo uniforme:Perche' per mio tormento...S,ob1,ob2,fag1,fag2,cor1,cor2,vl-obbl,vl1,vl2,vla,b
Fa parte di: Composizioni vocali operistiche{RMAFR00000000001A500}
MagTeca - ICCU - musica manoscritta - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RMAFR00000000001A509]
Alessandri, Felice<1747-1798>
Cavatina / Aure, dolci che spirate / Del Sig:re Felice Alesandri [!]
Titolo uniforme:Arbace;Aure dolci che spirate...S,fl1,fl2,cor1,cor2,vl1,vl2,vla,b
Fa parte di: Composizioni vocali{RMAFR00000000001A300}
MagTeca - ICCU - musica manoscritta - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RMAFR00000000001A308]
Bianchi, Francesco
*Sembianze amabili / Cavatina / Del Sig.re D. Francesco Bianchi
Copia[fine 18.sec.]
Fa parte di: *15 Brani vocali {FR0084-01C03 A-O}
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:FR0084-01C03_G]
Cimarosa, Domenico
*Moglierema nostra / Cavatina / Del Sig.re D. Dom.co Cimarosa
Copia[fine 18.sec.]
Fa parte di: *11 brani vocali {FR0084-01D19 A-K}
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:FR0084-01D19_K]
Verdi, Giuseppe
Nel Trovatore del M. Verdi - Cavatina di Soprano
1800-1900
Prec. scena: Che più t'arresti?. S, S, orch
Titolo uniforme: Il Trovatore ... Tacea la notte placida; 'altre varianti:' Tacea la notte placida; 'altre varianti:' Che piu t'arresta?
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:CB0007_MSM_0178220]
Dutillieu, Pierre
Teneri miei sospiri | Cavatina | Del Sig.r D. Pietro Dutillieri
1790-1800
Contiene: Pepe Marcello. Messe. Credo. T, Br, orch. Mi min
Titolo uniforme: Teneri miei sospiri; 'altre varianti:' Teneri miei sospiri
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:CB0007_MSM_0177827]
Pitruzzella, Giovanni; Ciarlo, Pietro; Tarchi, Rolando
Giudici e giurisdizioni nella giurisprudenza della Corte costituzionale : atti del Convegno di Cagliari, 24-25 maggio 1996 / a cura di Pietro Ciarlo, Giovanni Pitruzzella, Rolando Tarchi
Torino : G. Giappichelli.1997
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni2:MIL0336926]
Sommariva, Emilio
Bozzetto presentato nel Palazzo della Permanente al concorso del 1925 per il Monumento ai Caduti di Milano. Riproduzione eseguita su commissione degli autori Ermenegildo Luppi e Ugo Tarchi
1925
Originale ; ritocco ; riproduzione ; annotazioni di Sommariva, Emilio: 25981
Storia del documento. Inserito dal Sommariva nel Contenitore SOM 25. Annotazioni originarie: Proveniente dal pacco 694. A matita sul recto del coperchio a destra: Cesare Mazzocchi - Ugo Tarchi/Mancini/3 A matita sul verso del coperchio a sinistra: 25...
Bibliografia: Mezzanotte P., in: Architettura e arti decorative. Rivista d'arte e di storia, f. IX, pp. 410-422, 1925
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:2y010-0004711]
Sommariva, Emilio
Bozzetto presentato nel Palazzo della Permanente al concorso del 1925 per il Monumento ai Caduti di Milano. Riproduzione eseguita su commissione degli autori Ermenegildo Luppi e Ugo Tarchi
1925
Originale ; ritocco, vernice ; riproduzione ; annotazioni di Sommariva, Emilio: 25980 ; annotazioni: 6
Storia del documento. Inserito dal Sommariva nel Contenitore SOM 25. Annotazioni originarie: Proveniente dal pacco 694. A matita sul recto del coperchio a destra: Cesare Mazzocchi - Ugo Tarchi/Mancini/3 A matita sul verso del coperchio a sinistra: 25...
Bibliografia: Mezzanotte P., in: Architettura e arti decorative. Rivista d'arte e di storia, f. IX, p. 412, 1925
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:2y010-0004903]
Sommariva, Emilio
Bozzetto presentato nel Palazzo della Permanente al concorso del 1925 per il Monumento ai Caduti di Milano. Riproduzione eseguita su commissione degli autori Ermenegildo Luppi e Ugo Tarchi
1925
Originale ; ritocco ; riproduzione ; annotazioni di Sommariva, Emilio: 25979
Storia del documento. Inserito dal Sommariva nel Contenitore SOM 25. Annotazioni originarie: Proveniente dal pacco 694. A matita sul recto del coperchio a destra: Cesare Mazzocchi - Ugo Tarchi/Mancini/3 A matita sul verso del coperchio a sinistra: 25...
Bibliografia: Mezzanotte P., in: Architettura e arti decorative. Rivista d'arte e di storia, f. IX, p. 412, 1925
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:2y010-0004902]
Sommariva, Emilio
Bozzetto presentato nel Palazzo della Permanente al concorso del 1925 per il Monumento ai Caduti di Milano. Riproduzione eseguita su commissione degli autori Ermenegildo Luppi e Ugo Tarchi
1925
Originale ; ritocco ; riproduzione ; annotazioni di Sommariva, Emilio: 25978 ; annotazioni: [numeri cancellati]/ 7
Storia del documento. Inserito dal Sommariva nel Contenitore SOM 25. Annotazioni originarie: Proveniente dal pacco 694. A matita sul recto del coperchio a destra: Cesare Mazzocchi - Ugo Tarchi/Mancini/3 A matita sul verso del coperchio a sinistra: 25...
Bibliografia: Mezzanotte P., in: Architettura e arti decorative. Rivista d'arte e di storia, f. IX, p. 412, 1925
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:2y010-0004901]
Tarchi, Angelo <1760c*1814>
Recit.vo e Rondo / Del Signor Angiolo Tarchi / Ah se in vita o mio tesoro / DelDramma di Ademira rappresentato / Nel teatro alla Scala il Carnevale 1784 [MANOSCRITTO]
: Copia, 18/s1760-1790
Titolo uniforme: Ademira . Ah se in vita o mio tesoro . 1783a . S, ob1, ob2, cor1, cor2, fag, vl1, vl2, cb
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MSM\\0081602]
Magnen, Jean Chrysostôme
Io. Chrysostomi Magneni ... Democritus reviviscens, sive, De atomis : addita vita et philosophia Democriti
Lugduni Batavorum : ex officina Adriani Wyngaerden, anno 1648.1648
Museo Galileo - Monografia [oai:www.imss.fi.it:17:FI0029:387315]
Magnen, Jean Chrysostôme
Io. Chrysostomi Magneni Democritus reviviscens, sive, De atomis addita vita et philosophia Democriti
Papiae : apud I.A. Magrium, 1646.1646
Museo Galileo - Monografia [oai:www.imss.fi.it:17:FI0029:387337]
Concilio di Firenze <1439-1443>
Krajcar, Joannes
Acta Slavica Concilii Florentini : narrationes et documenta / ad fidem manuscriptorum edidit addita versione latina Joannes Krajcar
Roma : Pontificium Institutum orientalium studiorum.1976
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni1:SBL0580784]
Raynaud, Theophile <1587-1663>
Landry, Claude
Indiculus Sanctorum lugdunensium; concinnatus a Theophilo Raynaudo ... addita mantissa de piis quibusdam lugdunensibus, non vindicatis
Lugduni : sumptibus Claudii Landry.1629
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:RMLE022572]
Baif, Lazare : de <m.1547>
Estienne, Charles <1504-1564>; Gryphius, S��bastien
De vasculis libellus, adulescentulorum causa ex Bayfio decerptus: addita uulgari Latinarum uocum interpretatione
Lugduni : apud Seb. Gryphium.1539
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:BVEE000869]
Baif, Lazare : de <m.1547>
Estienne, Charles <1504-1564>; Estienne, Robert <1.>
De re vestiaria libellus, ex Baysio excerptus: addita vulgaris linguae interpretatione, in adulescentulorum gratiam atque vtilitatem
Secunda editio.1536
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:RMLE006365]
Baif, Lazare : de <m.1547>
Estienne, Charles <1504-1564>; Estienne, Robert <1.>
De vasculis libellus, adulescentulorum causa ex Baysio decerptus, addita vulgari Latinarum vocum interpretatione
Parisiis : ex officina Rob. Stephani.1536
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:RMLE006366]

