Risultati ricerca
Paër, Ferdinando
Nieri, Vittoria [possessore precedente]; Quilici, Biagio <1774-1861> [possessore precedente]; Sanvitale, Stefano <conte ; 1838-1914> [donatore]
Di quest'ombre al cupo orrore | Scena, e Aria | Del Sig.re Ferdinando Per(!)
[1791-1810]
Il titolo dell'opera è ricavato dal RISM,A/II ; Provenienza : Stefano Sanvitale ; Nota sul possessore precedente : Sul frontespizio firma di Biagio Quilici e poi, in basso, "Ad uso della Nobile Sig.ra Vittoria Nieri"
Titolo uniforme: IL MORTO VIVO. Di quest'ombre al cupo orrore. S, vl1, vl2, vla1, vla2, fl1, fl2, ob1, ob2, cl1, cl2, cor1, cor2, fag, b. 1799
Altri titoli:'variante del titolo:' Di quest'ombre al cupo orrore
'variante del titolo:' Dove son io
MagTeca - ICCU - musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:IT\\ICCU\\MSM\\0000194_1]
Metastasio, Pietro
Astrua, Giovanna <interprete>; Barlocci, Francesca <interprete>; Manzuoli, Giovanni <interprete>; Zipoli, Caterina <cantante>, interprete; Hasse, Johann Adolf <compositore>; Fabri, Annibale Pio <1697-1760>, interprete; Majorano, Gaetano <1710-1783>, interprete; Palella, Antonio <1692-1761>, direttore d'orchestra; Palella, Antonio <1692-1761>, compositore; Re, Vincenzo <scenografo>; Testagrossa, Gaetano <coreografo>; Zaccaria, Matteo <artista (Pittore, etc.)>; Stampiglia, Luigi Maria <curatore>
Ipermestra, dramma per musica da rappresentarsi nel real Teatro di S. Carlo nel dì 20. gennaro di quest'anno 1746 per solennizzare la nascita di sua maestà
In Napoli : Per Cristoforo Ricciardo [Napoli], [1746]1746
3 atti ; Fascicoli segnati ; Alle pp. 3-4: Dedica del barone di Liveri ispettore, Napoli 20.01.1746 con indicazione del librettista e compositore ; Alle pp. 5-6: Argomento ; A p. 7: Al benigno lettore di Luigi Maria Stampiglia ; A p. 8: Mutazioni di ...
Titolo uniforme: Ipermestra
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0320772]
Aran
Aran. Dell'uso dei vescicanti sul collo dell'utero nella cura delle affezioni di quest'organo (1857:set., 1, fasc. 482-483, serie 4, vol. 25)
Fa parte di: Annali universali di medicina (1857:set., 1, fasc. 482-483, serie 4, vol. 25) {EVA 111 F5001}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_111_A71867]
Rendiconto di un particolare allevamento di bachi da seta di quattro mute in quest'anno 1854 (1854:dic., 1, fasc. 7-12, serie 4, vol. 2)
Fa parte di: Annali d'agricoltura in continuazione del giornale agrario lombardo-veneto (1854:dic., 1, fasc. 7-12, serie 4, vol. 2) {EVA 127 F3418}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_127_A105325]
Si ricomincia e si spera quest'anno di finirla col mercantilismo scolast. (1925:A. 38, giu., 27, fasc. 26, vol. 38)
Fa parte di: Giornale della libreria (1925:A. 38, giu., 27, fasc. 26, vol. 38) {EVA 198 F13535}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_198_A252986]
Pagenstecher
Pagenstecher.- Del massaggio dell'occhio e del suo uso in diverse malattie di quest'organo (1879:A. 8, gen., 1, fasc. 1, vol. 8)
Fa parte di: Annali di ottalmologia (1879:A. 8, gen., 1, fasc. 1, vol. 8) {EVA 139 F6377}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_139_A126577]
Pennock
Pennock. Aneurisma dell'aorta formata da sangue stravasato tra le lamine della tonaca media di quest'arteria (1839:apr., 1, fasc. 268, serie 1, vol. 90)
Fa parte di: Annali universali di medicina (1839:apr., 1, fasc. 268, serie 1, vol. 90) {EVA 111 F2248}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_111_A66541]
Mélier
Mélier. Considerazioni pratiche sulla cura delle malattie dell'utero, e proposta di modificazioni allo specolo di quest'organo (1835:ago., 1, fasc. 223-224, serie 1, vol. 75)
Fa parte di: Annali universali di medicina (1835:ago., 1, fasc. 223-224, serie 1, vol. 75) {EVA 111 F2233}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_111_A65627]
Foville
Foville. Sulla struttura dell'encefalo e sulle relazioni del cranio con quest'organo (1840:lug., 1, fasc. 283, serie 1, vol. 95)
Fa parte di: Annali universali di medicina (1840:lug., 1, fasc. 283, serie 1, vol. 95) {EVA 111 F2253}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_111_A66891]
Parma Michele
Cap. III.- Paragone tra la fisionomica e la frenologia, e superiorità di quest'ultima (1839:gen., 1, fasc. 175, serie 1, vol. 59)
Fa parte di: Annali universali di statistica economia pubblica, storia, viaggi e commercio (1839:gen., 1, fasc. 175, serie 1, vol. 59) {EVA 116 F2735}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_116_A90149]
Tambone
Tambone. Utilità delle injezioni di laudano del Syd. in vescica, nella paralisi di quest'organo (1838:set., 1, fasc. 260-261, serie 1, vol. 87)
Fa parte di: Annali universali di medicina (1838:set., 1, fasc. 260-261, serie 1, vol. 87) {EVA 111 F4746}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_111_A66335]
Venanzio G. - Boucheron R.
Arti belle - Filosofia della musica o estetica applicata a quest'arte, di R. Boucheron - G. Venanzio (1843:lug., 24, fasc. 19, vol. 7)
Fa parte di: Giornale dell'I. R. Istituto Lombardo di scienze, lettere e arti (1843:lug., 24, fasc. 19, vol. 7) {EVA 208 F16481}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_208_A309870]
Schlange
Schlange - Studio delle modificazioni macroscopiche presentate dalla prostata ipertrofica eseguito mediante sezioni di quest'organo in cadaveri congelati (1888:ott., 1, fasc. 10, serie 1, vol. 286)
Fa parte di: Annali universali di medicina e chirurgia (1888:ott., 1, fasc. 10, serie 1, vol. 286) {EVA 112 F2540}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_112_A85237]
Moleschott
Moleschott. Della influenza dei nervi del cuore sulla frequenza dei battiti di quest'organo (1863:mar., 1, fasc. 549, serie 4, vol. 47)
Fa parte di: Annali universali di medicina (1863:mar., 1, fasc. 549, serie 4, vol. 47) {EVA 111 F5124}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_111_A73511]
Voltolini
Voltolini. Un guscio di noce rimasto 10 mesi nella trachea; un nuovo speculum per quest'ultima (1875:A. 61, ott., 1, fasc. 700, serie 1, vol. 234)
Fa parte di: Annali universali di medicina e chirurgia (1875:A. 61, ott., 1, fasc. 700, serie 1, vol. 234) {EVA 112 F2391}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_112_A75583]
Prime notizie intorno ai corsi magistrali, stati aperti in quest'anno per cura del Municipio di Milano (1861:mag., vol. 1)
Fa parte di: Patria e famiglia : Giornale di educazione popolare (1861:mag., vol. 1) {EVA 0APA F19802}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_0APA_A352024]
Fisher
Fisher. Dell'ascoltazione del cervello per riconoscere diverse malattie di quest'organo (1839:gen., 1, fasc. 265, serie 1, vol. 89)
Fa parte di: Annali universali di medicina (1839:gen., 1, fasc. 265, serie 1, vol. 89) {EVA 111 F2247}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_111_A66403]
Bigger
Bigger. Intorno alla possibilità di trapiantare la cornea nell'opacità incurabile di quest'organo (1837:dic., 1, fasc. 251-252, serie 1, vol. 84)
Fa parte di: Annali universali di medicina (1837:dic., 1, fasc. 251-252, serie 1, vol. 84) {EVA 111 F4739}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_111_A66103]
Velpeau
Velpeau. Uso del vescicante in sull'occhio in alcune infiammazioni di quest'organo (1835:dic., 1, fasc. 228, serie 1, vol. 76)
Fa parte di: Annali universali di medicina (1835:dic., 1, fasc. 228, serie 1, vol. 76) {EVA 111 F4712}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_111_A65693]
Bamalari
Bamalari. Annotazioni sulle degenerazioni scirrose e cancerose dell'utero e storia di escisione della bocca di quest'organo (1836:gen., 1, fasc. 229, serie 1, vol. 77)
Fa parte di: Annali universali di medicina (1836:gen., 1, fasc. 229, serie 1, vol. 77) {EVA 111 F2235}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_111_A65695]
Perchè più non si allevano pecore in Lombardia; sotto quali aspetti dobbiamo considerare quest'industria agraria (1856:giu., 1, fasc. 1-6, serie 4, vol. 5)
Fa parte di: Annali d'agricoltura in continuazione del giornale agrario lombardo-veneto (1856:giu., 1, fasc. 1-6, serie 4, vol. 5) {EVA 127 F3424}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_127_A105809]