Risultati ricerca
Quilici, Massimiliano <1799-1889>
Quilici, <famiglia> [possessore precedente]; Sanvitale, Stefano <conte ; 1838-1914> [donatore]
Scena, e Cavatina | nell'Opera | La Francesca da Rimini | di | Massimiliano Quilici
[1811-1840]
Appartenuto alla famiglia Quilici ; Provenienza : Stefano Sanvitale ; Nota sul possessore precedente : Sul frontespizio: Sig.a A. Giannini
Personaggi e interpreti: Paolo, soprano
Titolo uniforme: Francesca da Rimini. Stanco di più combattere. 1829
Altri titoli:'variante del titolo:' Stanco di piu combattere
'variante del titolo:' Eccomi alfin salvo
MagTeca - ICCU - musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:IT\\ICCU\\MSM\\0000365_1]
Cappa, Antonio Jose <sec. 19.>
Scena e Cavatina
Napoli ; autografo1845
Titolo uniforme: Amor vano; V,pf
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MSM\\0156033]
Galuppi, Baldassare <1706-1785>
Cavatina Buranello [MANOSCRITTO]
: Copia, 19/s1860-1890
Titolo uniforme: Non raccoglie le mie foglie . 19/t . S, fl1, fl2, cor1, cor2, vl1, vl2, vla, b
Incipit: Non raccoglie le mie foglie
Fa parte di: Composizioni vocali profane {IT\ICCU\MSM\0087353}
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MSM\\0092310]
Vespasiani & Poletto <agenzia fotografica>
Rimini : inaugurazione della nuova linea ferroviaria Rimini-Cervia
Roma : Vespasiani & Poletto.1951
BNCF - Materiale grafico - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Pannunzio:CFI0672160]
Circolo popolare <Rimini>
Cittadini / Circolo popolare di Rimini
[Rimini] : pei tipi Albertini , [1849]1849-04
Su voci che accusano i carabinieri di aver compiuto un atto contro la Repubblica
Contiene un discorso di protesta del comandante dei carabinieri di Rimini Cesare Piacenti, che nega ogni addebito
Segue un elenco di carabinieri che partecipano, ad un sussidio destinato alla "Milizia delle Lagune"
Data di emanazione in calce: Per il Circolo popolare li 17 aprile 1849
Il luogo di stampa, Rimini, è presente in altre pubblicazioni della tipografia Albertini
...
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:IEI0307856]
Cannata, Massimiliano
Aristotele e Prigogine / Massimiliano Cannata
Firenze : Firenze Atheneum.1993
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni2:CFI0269808]
De Francesco, Massimiliano
Stupidi passanti / Massimiliano de Francesco.
Napoli [etc.] : Edizioni scientifiche italiane.1997
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni2:CFI0376657]
Quilici, Anna; Quilici, Folco
Amundsen / Anna e Folco Quilici
Casale Monferrato : Piemme.1998
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni2:RAV0325339]
Quilici, Biagio <1774-1861>
Quilici, <famiglia> [possessore precedente]; Sanvitale, Stefano <conte ; 1838-1914> [donatore]
Marcia | Del Sig. | Biagio Quilici
[1841-1860]1840-1860
Appartenuto alla famiglia Quilici. Nella seconda battuta le due ultime crome sono state corrette in semicrome ; Provenienza : Stefano Sanvitale
Titolo uniforme: Al dover compagni sciogliamo. T, T, B, ob1, ob2, cl1, cl2, cor1, cor2, fag, timp
Altri titoli:'variante del titolo:' Al dover compagni sciogliamo
MagTeca - ICCU - musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:IT\\ICCU\\MSM\\0000703_1]
Quilici, Domenico <1757-1831>
Quilici, <famiglia> [possessore precedente]; Sanvitale, Stefano <conte ; 1838-1914> [donatore]
Dixit | Di Domenico Quilici 1825
Lucca : autografo incerto, [1811-1840]1810-1840
Salmo 109. Appartenuto alla famiglia Quilici ; Provenienza : Stefano Sanvitale
Titolo uniforme: Dixit - Dominus. Soprano, Contralto, Tenore, Basso, Orchestra. si bemolle maggiore. S, A, T, B, vl1, vl2, vla, ob1, ob2, cor1, cor2, tr1, tr2, fag, b
Altri titoli:'variante del titolo:' Dixit Dominus Domino meo
MagTeca - ICCU - musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:IT\\ICCU\\MSM\\0000758_1]
Quilici, Domenico <1757-1831>
Quilici, <famiglia> [possessore precedente]; Sanvitale, Stefano <conte ; 1838-1914> [donatore]
Dixit | 1801 | Di | Domenico Quilici
Lucca : autografo, [1801-1810]1800-1810
Salmo 109. Appartenuto alla famiglia Quilici ; Provenienza : Stefano Sanvitale
Titolo uniforme: Dixit - Dominus. Soprano, Contralto, Tenore, Basso, Orchestra. do maggiore. S, A, T, B, vl1, vl2, ob1, ob2, cor1, cor2, tr1, tr2, vla, b
Altri titoli:'variante del titolo:' Dixit Dominus Domino meo
MagTeca - ICCU - musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:IT\\ICCU\\MSM\\0000755_1]
Quilici, Domenico <1757-1831>
Quilici <famiglia> [possessore precedente]; Sanvitale, Stefano <conte ; 1838-1914> [donatore]
Chirie di Domenico Quilici | 1810
Lucca : autografo1810
Provenienza Stefano Sanvitale ; Appartenuto alla famiglia Quilici
Titolo uniforme: Kyrie. Soprano, Contralto, Tenore, Basso, Orchestra. do minore. S, A, T, B, fl1, fl2, cl1, cl2, cor1, cor2, fag, vl1, vl2, vla, b. 1810
Altri titoli:'variante del titolo:' Kyrie eleison Christe eleison
MagTeca - ICCU - musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:IT\\ICCU\\MSM\\0001356_1]
Quilici, Domenico <1757-1831>
Quilici <famiglia> [possessore precedente]; Sanvitale, Stefano <conte ; 1838-1914> [donatore]
Domine | del Sig. | Domenico Quilici
Lucca : autografo1792
Provenienza Stefano Sanvitale ; Appartenuto alla famiglia Quilici ; Fra le cc.1-2 cucite lungo il margine esterno è possibile leggere: Veni Sancte Spiritus (c.1v); Domine / Di / D Q / 1792 (c.2r)
Titolo uniforme: Domine ad adiuvandum. Soprano, Contralto, Tenore, Basso, Orchestra. re minore. S, A, T, B, ob1, ob2, cor1, cor2, vl1, vl2, vla, b. 1792
Altri titoli:'variante del titolo:' Domine ad adjuvandum me festina
MagTeca - ICCU - musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:IT\\ICCU\\MSM\\0001361_1]
Quilici, Biagio <1774-1861>
Quilici <famiglia> [possessore precedente]; Sanvitale, Stefano <conte ; 1838-1914> [donatore]
Credo Di Biagio Quilici 1823
Lucca : autografo1823
Alla fine del testo, sulla partitura: 15 maggio 1823; sulla parte: 30 aprile 1823 ; Provenienza Stefano Sanvitale ; Appartenuto alla famiglia Quilici
Titolo uniforme: Credo. Soprano, Contralto, Tenore, Basso, Basso continuo. la maggiore. S, A, T, B, bc. 1823
Altri titoli:'variante del titolo:' Credo in unum Deum
MagTeca - ICCU - musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:IT\\ICCU\\MSM\\0001312_1]
Quilici, Massimiliano <1799-1889>
Quilici <famiglia> [possessore precedente]; Sanvitale, Stefano <conte ; 1838-1914> [donatore]
Overtura | Di | Mas[similiano] Quilici
[1861-1890]1850-1870
Provenienza Stefano Sanvitale ; Appartenuto alla famiglia Quilici. Nel verso dell'ultima carta firma dell'autore.
Titolo uniforme: Ouverture. Orchestra. mi bemolle maggiore. vl1, vl2, vla1, vla2, fl, ott, ob1, ob2, cl1, cl2, cor1, cor2, cor3, cor4, tr1, tr2, trb1, trb2, fag1, fag2, timp, tamb, vlc, b
MagTeca - ICCU - musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:IT\\ICCU\\MSM\\0167064_1]
Quilici, Domenico <1757-1831>
Quilici <famiglia> [possessore precedente]; Sanvitale, Stefano <conte ; 1838-1914> [donatore]
Stabat Mater | di | Domenico Quilici
Lucca : autografo in parte, [1791-1810]1790-1805
Provenienza Stefano Sanvitale ; Appartenuto alla famiglia Quilici ; Il titolo figura sul piatto anteriore ; La partitura è autografa, la parte è una copia ; A c.1r della parte: 1805 Stabat Mater a 3 Di D. Quilici / Bassetto
Titolo uniforme: Stabat mater. 2 Tenori, Basso, Orchestra, mi bemolle maggiore. T, T, B, fl1, fl2, ob1, ob2, cl1, cl2, cor1, cor2, fag
Altri titoli:'variante del titolo:' Stabat Mater dolorosa
MagTeca - ICCU - musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:IT\\ICCU\\MSM\\0001455_1]
Quilici, Domenico <1757-1831>
Quilici <famiglia> [possessore precedente]; Quilici, Biagio <1774-1861> [copista]; Sanvitale, Stefano <conte ; 1838-1914> [donatore]
1780 | Messa Di Domenico Quilici
Lucca : autografo in parte : Biagio Quilici, [1791-1810]1780-1817
Provenienza Stefano Sanvitale ; Appartenuto alla famiglia Quilici ; Il manoscritto risulta formato da 9 fascicoli numerati; il n.2 (Christe eleison), il n.5 (Laudamus, Gratias e Domine Deus) e il n.7 (Qui tollis e Quoniam) sono di carta diversa e son...
Titolo uniforme: Messe. Kyrie, Gloria. Soprano, Contralto, Tenore, Basso, Orchestra. re maggiore. S, A, T, B, ob, cor1, cor2, vl1, vl2, vla, b/org. 1780
Altri titoli:'variante del titolo:' Gloria in excelsis Deo
'variante del titolo:' Kyrie eleison Christe eleison
MagTeca - ICCU - musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:IT\\ICCU\\MSM\\0001400_1]
Quilici, Domenico <1757-1831>
Quilici <famiglia> [possessore precedente]; Sanvitale, Stefano <conte ; 1838-1914> [donatore]
Laudate pueri | Di | Domenico Quilici
Lucca : autografo, [1791-1810]1790-1830
Provenienza Stefano Sanvitale ; Appartenuto alla famiglia Quilici ; Salmo 112 ; Sul piatto anteriore della legatura: Laudate Di Domenico Quilici
Titolo uniforme: Laudate pueri. Soprano, Contralto, Tenore, Basso, Orchestra. do maggiore. S, A, T, B, ob1, ob2, cor1, cor2, vl1, vl2, vla, b
Altri titoli:'variante del titolo:' Laudate laudate laudate
MagTeca - ICCU - musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:IT\\ICCU\\MSM\\0001403_1]
Domine M[assimiliano] Quilici 1833
Salmo 69
Titolo uniforme: Deus in adiutorium. 2 Cori, Orchestra. la minore. 2Coro (S, A, T, B), vl1, vl2, vla, fl, ob1, ob2, cl1, cl2, cor1, cor2, tr1, tr2, trb1, trb2, fag1, fag2, vlc, b
Altri titoli:'variante del titolo:' Deus in adiutorium
Fa parte di: Domine, a otto Voci Reali a Piena Orchestra Del Sig.e M[assimiliano Quilici Accademico Filarmonico di Bologna {IT\ICCU\MSM\0251804}
MagTeca - ICCU - musica manoscritta - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:IT\\ICCU\\MSM\\0251805]
Giordano, Filippo [donatore]
Cavatina / Ombra pallida chi sei
s.l. : copia1793
Cavatina presente come aggiunta nella rappresentazione al Carignano, carnevale 1793, di "Le Trame spiritose" di Giacomo Tritto, dopo la scena V, dell'Atto II a pag. 41. vedi Thomas Fisher Libretti Collection, University of Toronto.
MagTeca - ICCU - musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:TO0265_Giordano_232]
Rimini, Cesare<1932- >
��Una ��carta in pi�� / Cesare Rimini.
Milano : Mondadori.1997
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni2:VIA0063107]