Risultati ricerca
Quilici, Massimiliano <1799-1889>
Quilici, <famiglia> [possessore precedente]; Sanvitale, Stefano <conte ; 1838-1914> [donatore]
Scena, e Cavatina | nell'Opera | La Francesca da Rimini | di | Massimiliano Quilici
[1811-1840]
Appartenuto alla famiglia Quilici ; Provenienza : Stefano Sanvitale ; Nota sul possessore precedente : Sul frontespizio: Sig.a A. Giannini
Personaggi e interpreti: Paolo, soprano
Titolo uniforme: Francesca da Rimini. Stanco di più combattere. 1829
Altri titoli:'variante del titolo:' Stanco di piu combattere
'variante del titolo:' Eccomi alfin salvo
MagTeca - ICCU - musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:IT\\ICCU\\MSM\\0000365_1]
Quilici, Folco
Naufraghi / Folco Quilici
Milano : A. Mondadori.1999
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni2:CFI0445806]
Quilici, Folco
Naufraghi / Folco Quilici
Milano : Mondadori.1998
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni2:RAV0316467]
Quilici, Domenico <1757-1831>
Quilici, Biagio <1774-1861> [possessore precedente]; Sanvitale, Stefano <conte ; 1838-1914> [donatore]
1822 | Di Domenico Quilici
Lucca : autografo1822
Sul verso del primo foglio di guardia e a c.1r: Proprietà di / Biagio Quilici ; Provenienza Stefano Sanvitale ; Sul verso del primo foglio di guardia nota autografa di Biagio Quilici: Scritta dal celebre Maestro di Cappella, il Sig. / Domenico Quilic...
Titolo uniforme: Messe. Kyrie, Gloria. Soprano, Contralto, 2 Tenori, Basso, Basso strumentale. do maggiore. S, A, T, T, B, b. 1822
Altri titoli:'variante del titolo:' Et in terra in terra pax
'variante del titolo:' Kyrie eleison Christe eleison
MagTeca - ICCU - musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:IT\\ICCU\\MSM\\0001355_1]
Quilici, Domenico <1757-1831>
Quilici <famiglia> [possessore precedente]; Sanvitale, Stefano <conte ; 1838-1914> [donatore]
Dixit | Di | Domenico Quilici
Lucca : autografo, [1791-1810]1790-1830
Appartenuto alla famiglia Quilici ; Salmo 109
Titolo uniforme: Dixit Dominus. Soprano, Contralto, Tenore, Basso, Orchestra. la maggiore. S, A, T, B, fl, ob1, ob2, cl1, cl2, fag, cor1, cor2, tr, vl1, vl2, vla, vlc, b
Altri titoli:'variante del titolo:' Dixit Dominus dixit
MagTeca - ICCU - musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:IT\\ICCU\\MSM\\0001359_1]
Quilici, Biagio <1774-1861>
Quilici <famiglia> [possessore precedente]; Sanvitale, Stefano <conte ; 1838-1914> [donatore]
Credo di Biagio Quilici
Lucca : autografo, prima meta' XIX secolo1820-1850
Provenienza Stefano Sanvitale ; Appartenuto alla famiglia Quilici
Titolo uniforme: Credo. Soprano, Contralto, Tenore, Basso, Orchestra. re maggiore. S, A, T, B, ob1, ob2, cor1, cor2, tr1, tr2, vl1, vl2, vla, b
Altri titoli:'variante del titolo:' Credo in unum Deum
MagTeca - ICCU - musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:IT\\ICCU\\MSM\\0001289_1]
Quilici, Biagio <1774-1861>
Quilici <famiglia> [possessore precedente]; Sanvitale, Stefano <conte ; 1838-1914> [donatore]
Di Biagio Quilici
Lucca : autografo, prima meta' XIX secolo1800-1850
Provenienza Stefano Sanvitale ; Appartenuto alla famiglia Quilici
Titolo uniforme: Si quaeris miracula. 2 Soprani, Violino, Basso strumentale. do maggiore. S, S, vl, b
Altri titoli:'variante del titolo:' Si quaeris miracula
MagTeca - ICCU - musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:IT\\ICCU\\MSM\\0001329_1]
Quilici, Domenico <1757-1831>
Quilici <famiglia> [possessore precedente]; Sanvitale, Stefano <conte ; 1838-1914> [donatore]
Domine di D Quilici
Lucca : autografo, [1791-1810]1790-1830
Provenienza Stefano Sanvitale ; Appartenuto alla famiglia Quilici ; Salmo 69
Titolo uniforme: Deus in adjutorium. Soprano, Contralto, Tenore, Basso, Orchestra. do maggiore. S, A, T, B, fl1, fl2, ob1, ob2, cl1, cl2, cor1, cor2, vl1, vl2, vla, b
Altri titoli:'variante del titolo:' Deus Deus in adiutorium
MagTeca - ICCU - musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:IT\\ICCU\\MSM\\0001357_1]
Quilici, Domenico <1757-1831>
Quilici <famiglia> [possessore precedente]; Sanvitale, Stefano <conte ; 1838-1914> [donatore]
Miserere | Di | Domenico Quilici
Lucca : autografo, [1791-1810]1790-1830
Provenienza Stefano Sanvitale ; Appartenuto alla famiglia Quilici ; Salmo 50 ; Sul piatto anteriore della legatura: Misere (!) Concertato / Da farsi per la settimana santa e per i morti / Di / Domenico Quilici
Titolo uniforme: Miserere. Soprano, Contralto, Tenore, Basso, 4 Archi. do minore. S, A, T, B, vl1, vl2, vla, b
Altri titoli:'variante del titolo:' Miserere mei Deus
MagTeca - ICCU - musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:IT\\ICCU\\MSM\\0001393_1]
Quilici, Domenico <1757-1831>
Quilici <famiglia> [possessore precedente]; Quilici, Biagio <1774-1861> [copista]; Sanvitale, Stefano <conte ; 1838-1914> [donatore]
Di Domenico Quilici
Lucca : Biagio Quilici1821
Provenienza Stefano Sanvitale ; Appartenuto alla famiglia Quilici ; Privo di frontespizio ; A c.1r, dopo l'indicazione d'autore, nota autografa: Biagio Quilici copiò spartito e tutte le parti il 1821 e il 1822 ; Il manoscritto contiene 3 salmi
Titolo uniforme: Salmi. 2 cori a 1 voci, Basso continuo. 2Coro(S, A, T, B), bc. 1821
Comprende: Laudate laudate {IT\ICCU\MSM\0001389}
Salmo Terzo {IT\ICCU\MSM\0001390}
Laudate Dominum {IT\ICCU\MSM\0001391}
MagTeca - ICCU - musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:IT\\ICCU\\MSM\\0001388_1]
Quilici, Biagio <1774-1861>
Quilici <famiglia> [possessore precedente]; Sanvitale, Stefano <conte ; 1838-1914> [donatore]
Di Biagio Quilici
Lucca : autografo, prima meta' XIX secolo1800-1850
Provenienza Stefano Sanvitale ; Appartenuto alla famiglia Quilici
Titolo uniforme: Si quaeris miracula. Soprano, Tenore, Violino, Basso strumentale. do maggiore. S, T, vl, b
Altri titoli:'variante del titolo:' Si si quaeris miracula
MagTeca - ICCU - musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:IT\\ICCU\\MSM\\0001328_1]
Quilici, Domenico <1757-1831>
Quilici, Biagio <1774-1861> [possessore precedente]; Sanvitale, Stefano <conte ; 1838-1914> [donatore]
Di Domenico Quilici
: autografo, [1791-1810]
Provenienza : Stefano Sanvitale ; Nota sul possessore precedente : A c.1, nota autografa: Proprietà di Biagio Quilici
Titolo uniforme: Messe. Introito. Soprano, Tenore, Basso, 2 Violini, Basso strumentale. sol maggiore
Altri titoli:'variante del titolo:' Gaudeamus gaudeamus omnes in Domino
MagTeca - ICCU - musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:IT\\ICCU\\MSM\\0001792_1]
Quilici, Domenico <1757-1831>
Quilici, Biagio <1774-1861> [possessore precedente]; Sanvitale, Stefano <conte ; 1838-1914> [donatore]
Di Domenico Quilici
autografo, [1791-1810]
A c.1r è indicata, a matita, la festività: S. Benedetto abate, 17 agosto ; Provenienza : Stefano Sanvitale ; Nota sul possessore precedente : Nel margine esterno nota autografa: Proprietà Di Biagio Quilici
Titolo uniforme: Messa. Introito. Soprano, Tenore, Basso, 2 Violini, Basso strumentale. sol maggiore
Altri titoli:'variante del titolo:' Gaudeamus gaudeamus omnes in Domino
'variante del titolo:' Gaudeamus omnes in domino
MagTeca - ICCU - musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:IT\\ICCU\\MSM\\0001746_1]
Quilici, Biagio <1774-1861>
Di Biagio Quilici
1790-1830
Titolo uniforme: Benedictus Dominus Deus Israel. Soprano, Contralto, Tenore, Basso, Orchestra. S, A, T, B, ob1, ob2, cor1, cor2, vl1, vl2, vla, b/org
Altri titoli:'variante del titolo:' Et, tu puer, propheta
Fa parte di: Benedictus a 4. Conc.to | con Strom. obbligati | Del Sig. Domenico Quilici {IT\ICCU\MSM\0001343}
MagTeca - ICCU - musica manoscritta - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:IT\\ICCU\\MSM\\0001346_1]
Quilici, Biagio <1774-1861>
Quilici, Biagio <1774-1861> [possessore precedente]; Sanvitale, Stefano <conte ; 1838-1914> [donatore]
Di Biagio Quilici
Lucca : autografo1829
A c.4v: 25 febbrajo 1829 ; A c.1r, sul margine destro, nota manoscritta: Di Biagio Quilici ; Provenienza Stefano Sanvitale ; Le due carte staccate contengono un'altra versione dei canti n.3 e n.4 ; Il manoscritto contiene 4 canti sacri
Titolo uniforme: Canti sacri. Soprano, Contralto, basso strumentale. S, A, b
Comprende: N.1 [Alme amanti deh venite] {IT\ICCU\MSM\0001303}
N.2 [L'ora bramata è giunta] {IT\ICCU\MSM\0001304}
N.3 [Se alla tua mensa] {IT\ICCU\MSM\0001305}
N.3 [Se alla tua mensa] {IT\ICCU\MSM\0001307}
N.4 [Per pietà deh non turbate] {IT\ICCU\MSM\0001306}
[Mostra tutti gli spogli (6)]
MagTeca - ICCU - musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:IT\\ICCU\\MSM\\0001302_3]
Quilici, Domenico <1757-1831>
Quilici <famiglia> [possessore precedente]; Sanvitale, Stefano <conte ; 1838-1914> [donatore]
Di Domenico Quilici
Lucca , [1791-1810]1790-1830
Provenienza Stefano Sanvitale ; Appartenuto alla famiglia Quilici
Titolo uniforme: O sacrum convivium. Soprano, Contralto, Basso strumentale. fa maggiore. S, A, b
Altri titoli:'variante del titolo:' O sacrum convivium o sacrum
MagTeca - ICCU - musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:IT\\ICCU\\MSM\\0001433_1]
Romagnoli, Ettore <1772-1838>
Quilici, Biagio <1774-1861> [possessore precedente]; Quilici, Biagio <1774-1861> [copista]; Sanvitale, Stefano <conte ; 1838-1914> [donatore]
Chirie Di Biagio Quilici
1824
Provenienza Stefano Sanvitale ; Dopo il titolo nota manoscritta di altra mano: Romagnoli ; Nell'angolo superiore a destra: 1824 ; La grafia del manoscritto è di Biagio Quilici
Titolo uniforme: Kyrie. Soprano, Contralto, Tenore, Basso, Orchestra. do maggiore. S, A, T, B, cor1, cor2, ob1, ob2, vl1, vl2, vla, b. 1824
Altri titoli:'variante del titolo:' Kyrie eleison Christe eleison
MagTeca - ICCU - musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:IT\\ICCU\\MSM\\0001567_1]
Quilici, Folco
Oceano / di Folco Quilici
Bari : De Donato.1972
BNCF - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni1:SBL0462371]
Orchestra della Svizzera Francese [interprete]; Cavagnaro, Tullio [donatore]; Erede, Alberto <1908-2001> [direttore d'orchestra]; Tebaldi, Renata <1922-2004> [interprete]
Il Trovatore : Atto 1. : Cavatina di Leonora "Tacea la notte placida" / Verdi. Tosca : Atto 3. : Preghiera di Tosca "Vissi d'arte, vissi d'amore" / Puccini ; [entrambi i brani eseguiti da] soprano Renata Tebaldi con l'Orchestra della Svizzera Francese ; dir. M.o Alberto Erede
Milano : FONIT, [1950?]1950
Comprende: Tacea la notte placida {IT-DDS0000064911000100}
Vissi d'arte, vissi d'amore {IT-DDS0000064911000200}
ICBSA - registrazione sonora di musica - Monografia [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000064911000000]
Sarmiento, Salvatore <1817*1869>
Cavatina Alfonso [MANOSCRITTO]
(Napoli : Copia, 19/p)1810-1840
Titolo uniforme: Alfonso d'Aragona . O prodi miei come gradito al core . 1838 . T, B, ott, fl, ob1, ob2, cl1, cl2, fag1, fag2, tr1, tr2, cor1, cor2, trb1, trb2, pf, vl1, vl2, vla, cb
Incipit: O prodi miei come gradito al core giungea
Fa parte di: Composizioni vocali profane {IT\ICCU\MSM\0085072}
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MSM\\0085075]
Galuppi, Baldassare <1706-1785>
Cavatina Buranelli [MANOSCRITTO]
: Copia, 19/s1860-1890
Titolo uniforme: Quando son giovine . 19/t . S, vl1, vl2, vla, b
Incipit: Quando son giovine son fresco e bello
Fa parte di: Composizioni vocali profane {IT\ICCU\MSM\0087353}
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MSM\\0092309]