Risultati ricerca
Paër, Ferdinando
Sanvitale, Stefano <conte ; 1838-1914> [donatore]
Fedele sincera e docile | Aria | per Tenore | Nella Griselda | del M.o Par (!)
[1791-1800]1790-1800
Provenienza : Stefano Sanvitale.
Personaggi e interpreti: Marchese, tenore
Titolo uniforme: Griselda. Fedel sincera e docile. T, fl1, fl2, ob1, ob2, fag1, fag2, cor1, cor2, vl1, vl2, vla, b
Altri titoli:'variante del titolo:' Fedel sincera e docile
'variante del titolo:' Lavirtu al cimento
MagTeca - ICCU - musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:IT\\ICCU\\MSM\\0000398_1]
Soria, Teodorico; Cirillo, G. <sec. 19>
Poche parole in difesa de' germani Gioacchino e Fedele Guastamacchia da Terlizzi contro il Demanio nazionale a relazione del signor consigliere
Trani : Tip. Cannone1871
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:BA10048555]
Mancini, Francesco <1672*1737>
Amante fedele e non gradito/Piangi la tua sventura/Cantata a Voce sola di Soprano/del Sig.r Francesco/Mancini [MANOSCRITTO]
(Napoli : Copia, 18/p)1710-1740
Titolo uniforme: Piangi la tua sventura . 18/t . S, bc
Incipit: Piangi la tua sventura povera fedelta
'Appellativo:' Amante fedele e non gradito
Fa parte di: Cantate {IT\ICCU\MSM\0081676}
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MSM\\0081679]
Fenaroli, Fedele <1730*1818>
Mottetto/Cara diva coelo grata/a 4 voci a piu strum.i/Del Sig.Fedele Fenaroli/Partitura Orig.e/anno 1793 [MANOSCRITTO]
(Napoli : Autografo, 18/f)1790-1800
Titolo uniforme: Cara diva . 1793 . Coro(S, A, T, B), ob1, ob2, cor1, cor2, vl1, vl2, vla, org
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MSM\\0085329]
Cordella, Giacomo <1786*1846>
Cordella, Giacomo <1786*1846>
Sempre fedele a te quest'alma io serbero Duettino del Sig.r G. Cordella / ridotta per Pianoforte dal med.o [MANOSCRITTO]
: Copia, 19/p1810-1840
Titolo uniforme: Sempre fedele a te . 19/p . riduzione
Incipit: Sempre fedele a te quest'alma
Fa parte di: Composizioni vocali {IT\ICCU\MSM\0086785}
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MSM\\0086410]
Tacchini Giuseppe
Centro fotografico Tifernate
Visita del ministro della Pubblica Istruzione Fedele a Città di Castello per l'inaugurazione della nuova sede della biblioteca comunale a palazzo Vitelli alla Cannoniera. 1926.
Città di Castello : Piccole Ancelle del Sacro Cuore - Città di Castello, 19261926
Fa parte di: Archivio della postulazione per la causa di beatificazione di mons. Liviero, album Liviero n. 1
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:CCFototeca_CLIVrit-0029]
La contadina fedele intermezzi in musica a quattro voci da rappresentarsi nel Teatro alla Valle, dell'illustriss. signori [!] Capranica, nel Carnevale dell'anno 1769
In Roma : per Ottavio Puccinelli in Parione, incontro il Governo vecchio ; si vendono nella suddetta stamperia, e da Giovanni Bartolomich, nella bottega posta al Corso incontro il Palazzo Fiani : per Ottavio Puccinelli in Parione, incontro il Governo vecchio [Roma]1769
Riferimento: S. Franchi, Le impressioni sceniche, Roma 1994, p. 623, n. 96 ; Musicato da Carlo Franchi ; Scenografia di Giacomo Castellari ; Fregio xil. sul front
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:TSAE027373]
Stampiglia, Silvio <1664-1725>
Cocchi, Gioacchino <compositore>; Luini, Domenico <interprete>; Fabris, Elena <interprete>; Emiliani, Sebastiano <interprete>; Lucchi, Tommaso <interprete>; Giacomazzi, Margherita <cantante>, interprete; Canziani, Natale <personale di produzione>; Salamon, Giuseppe <coreografo>
La Rosmira fedele, dramma per musica di Silvio Stampiglia, da rappresentarsi nel Teatro di S. Samuele per la Fiera dell'Ascensione dell'anno 1753
Venezia : Angiolo Geremia [Geremia, Angelo], [1753]1753
3 atti ; Fascicolazione ; A p. 3: argomento ; A p. 4: personaggi e responsabilità
Titolo uniforme: Emira
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0011060]
Andreini, Giovanni Battista
La Maddalena lasciva e penitente, azzione []] drammatica e divota []] in Milano rappresentata all'[...] il sig. Co. Paolo Bolognini. Autore Gio. Battista Andreini fiorentino per theatri detto Lelio Fedele
In Milano : per Gio. Battista e Giulio Cesare fratelli Malatesta [Milano ; Malatesta, Giuseppe & Malatesta, Giulio Cesare], [1652]1652
3 atti ; Fascicoli segnati ; A p. 2: Imprimatur ; Alle pp. 3-4: Dedica dell'autore ; A p. 5: Interlocutori ; Alle pp. 6-7: Apparato e a chi legge ; Alle pp. 8-10: componimenti dedicatori ; Alle pp. 11-13: Prologo
Titolo uniforme: La Maddalena lasciva e penitente
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0320906]
Andreini, Giovanni Battista
Corniani Algarotti, Marco Antonio <donatore>
La Florinda tragedia di Gio. Battista Andreini comico Fedele. All'illustriss. mo & eccellentiss. mo sig. re, D. Pietro Enrichez de Azevedo, conte di Fuentes, ..
In Milano : appresso Girolamo Bordone [Milano ; Bordone, Girolamo]1606
A p. 12 ill. della scena; a p. 14 ritr. dell'A
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:BVEE025465_RACC.DRAM.5721]
Zeno, Apostolo
Grimani, Vincenzo <m. 1710>, dedicatario; Chiccheri, Vittorio <interprete>; Marchesini, Santa <1706f-1739f>, interprete; Roberti, Giovanni Battista <interprete>; Albertini, Giovanna <cantante>, interprete; Marcella, Aurelia <cantante>, interprete; Cavana, Giovanni Battista <cantante>, interprete; De Grandis, Francesco <interprete>; Costa, Vittorio <interprete>; Scarlatti, Alessandro <1660-1725>, compositore; Cappelli, Giuseppe ; scenografo> <sec. 18; Sarron, Antonio <coreografo>; Guefort, Giambattista <coreografo>; Parrino, Domenico Antonio <1642-1708>, dedicante; Parrino, Domenico Antonio <1642-1708>, curatore
La principessa fedele, drama per musica da rappresentarsi nel Teatro di S. Bartolomeo per il carnevale dell'anno 1710. Dedicato all' [...] il signor Cardinal Grimani [...]
In Napoli : Presso Dom. Ant. Parrino e Michele Luigi Munzio [Napoli ; Parrino, Domenico Antonio & Muzio, Michele Luigi]1710
3 atti ; Fascicolazione ; Alle pp. [3-4]: Dedica di Parrino Domenico Antonio, Napoli 7.02.1710 ; Alle pp. [5-6]: Argomento e al lettore ; A p. [7]: Interlocutori e compositore ; A p. [8]: Scene, scenografo e coreografi
Titolo uniforme: LA PRINCIPESSA FEDELE
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0320485]
Apolloni, Giovanni Apollonio <1620c-1688>
Cesti, Antonio
La Dori overo la schiava fedele, dramma musicale rappresentato in Roma nel nuovo teatro di Torre di Nona l'anno 1672. All'illustrissimo [...] signor principe D. Gasparo Altieri [...]
In Roma : nella Stamperia di Bartolomeo Lupardi [Roma ; Lupardi, Bartolomeo]1672
Musica di A. Cesti, testo di A. Apolloni (cfr. Grove Opera) ; Prologo e 3 atti ; Fascicoli segnati ; A p. [2]: imprimatur ; Alle pp. [3-4]: dedica di B. Lupardi, 1 gennaio 1672 ; Alle pp. [5-6]: lo stampatore a chi legge ; Alle pp. [7-10]: argomento ...
Titolo uniforme: La Dori overo la schiava fedele
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0323194]
Piovene, Agostino <sec. 18.>
Gasparini, Francesco <1661-1727>, compositore; Carboni, Giovanni Battista <interprete>; Berselli, Matteo <interprete>; Griffoni, Lucinda <interprete>; Romani, Stefano <detto il Pignattino>, interprete; Paita, Giovanni <interprete>; Pini, Maria Domenica <Tilla>, interprete
La principessa fedele, drama per musica da rappresentarsi nel Teatro Tron di San Cassiano per l'autunno dell'anno 1709. Dedicato alle dame di Venezia
In Venezia : per Marino Rossetti, in Merzaria, all'insegna della Pace [Venezia ; Rossetti, Marino], [1709?]1709
Autore del testo: A. Piovene; autore della musica: F. Gasparini, cfr.: MGG2, v.7, col. 579 ; Data di pubblicazione 1709 desunta dal tit ; 3 atti ; Bianche le ultime 3 c ; A p. 3 sonetto alle dame ; Alle p. 5-6 argomento ; A p. 7 personaggi e interpre...
Titolo uniforme: La principessa fedele.
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0318750]
Castelli Giuseppe
Un patriota fedele a Garibaldi e al Re e un duello per l'onore delle spalline - Giuseppe Castelli (1938:A. 54, ott., 1, fasc. 10)
Fa parte di: Milano : Rivista mensile del Comune (1938:A. 54, ott., 1, fasc. 10) {EVA 179 F8616}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_179_A155070]
Libri di testo (lettera a S.E. Fedele. R. D. 18 marzo 1928) (1928:A. 41, giu., 2, fasc. 22, vol. 41)
Fa parte di: Giornale della libreria (1928:A. 41, giu., 2, fasc. 22, vol. 41) {EVA 198 F13657}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_198_A256393]
Per la Festa del Libro (L'alto patronato di S. E. Fedele) e altre iniziative locali (1927:A. 40, apr., 30, fasc. 16-17, vol. 40)
Fa parte di: Giornale della libreria (1927:A. 40, apr., 30, fasc. 16-17, vol. 40) {EVA 198 F13616}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_198_A255627]
Savio Fedele
Fedele Savio. Giovanni Battista Fontana o Fonteio, scrittore milanese del sec. XVI (1905:A. 32, dic., 31, fasc. 8, serie 4, vol. 4)
Fa parte di: Archivio Storico Lombardo : Giornale della società storica lombarda (1905:A. 32, dic., 31, fasc. 8, serie 4, vol. 4) {EVA 113 F2131}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_113_A61377]
Cappelli Adriano
Cappelli Adriano. Cassandra Fedele in relazione a Lodovico il Moro (1895:A. 22, dic., 31, fasc. 8, serie 3, vol. 4)
Fa parte di: Archivio Storico Lombardo : Giornale della società storica lombarda (1895:A. 22, dic., 31, fasc. 8, serie 3, vol. 4) {EVA 113 F2118}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_113_A61127]
Savio Fedele
Fedele Savio. Una lista di vescovi italiani presso S. Atanasio (1902:A. 29, giu., 30, fasc. 34, serie 3, vol. 17)
Fa parte di: Archivio Storico Lombardo : Giornale della società storica lombarda (1902:A. 29, giu., 30, fasc. 34, serie 3, vol. 17) {EVA 113 F2125}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_113_A61223]
Tempio della Certosa di Pavia e Palazzo delle Finanze e S. Fedele. Tavola (1835:ago., 1, serie 1, vol. 45, all.)
Fa parte di: Annali universali di statistica economia pubblica, storia, viaggi e commercio (1835:ago., 1, serie 1, vol. 45, all.) {EVA 116 F4157}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_116_A116483]
L'offerta del "Catalogo dei Cataloghi" al ministro Fedele (1928:A. 41, mag., 26, fasc. 20-21, vol. 41)
Fa parte di: Giornale della libreria (1928:A. 41, mag., 26, fasc. 20-21, vol. 41) {EVA 198 F13656}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_198_A256679]