Risultati ricerca
Paër, Ferdinando
Sanvitale, Stefano <conte ; 1838-1914> [donatore]
Fedele sincera e docile | Aria | per Tenore | Nella Griselda | del M.o Par (!)
[1791-1800]1790-1800
Provenienza : Stefano Sanvitale.
Personaggi e interpreti: Marchese, tenore
Titolo uniforme: Griselda. Fedel sincera e docile. T, fl1, fl2, ob1, ob2, fag1, fag2, cor1, cor2, vl1, vl2, vla, b
Altri titoli:'variante del titolo:' Fedel sincera e docile
'variante del titolo:' Lavirtu al cimento
MagTeca - ICCU - musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:IT\\ICCU\\MSM\\0000398_1]
Fedeli Fedele
Fedele Fedeli. Studj ed osservazioni intorno ai malati accolti nell'anno accademico 1877-78 nella Clinica medica della R. Università di Pisa (1879:gen., 1, fasc. 1, serie 1, vol. 248)
Fa parte di: Annali universali di medicina e chirurgia (1879:gen., 1, fasc. 1, serie 1, vol. 248) {EVA 112 F2413}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_112_A78025]
Torchi Fedele
L'amico dell'agricoltore e dell'operajo, ossia Trattatello di igiene pubblica e privata; del dottore Fedele Torchi (1854:A. 30, giu., 1, fasc. 6, serie 3, vol. 2)
Fa parte di: Annali universali di statistica economia pubblica, legislazione, storia, viaggi e commercio (1854:A. 30, giu., 1, fasc. 6, serie 3, vol. 2) {EVA 118 F2824}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_118_A94568]
Invito ad un corso di economia politica letto nella tornata 26 aprile 1863 all'Accademia Olimpica di Vicenza del socio Fedele Lampertico (1863:mag., 1, fasc. 41, serie 4, vol. 14)
Fa parte di: Annali universali di statistica economia pubblica, legislazione, storia, viaggi e commercio (1863:mag., 1, fasc. 41, serie 4, vol. 14) {EVA 118 F2946}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_118_A98922]
Rosmini, Antonio; Bettinelli, Saverio <1718-1808>; Todeschini, Giuseppe; Marchese, Vincenzo Fortunato; Barbieri, Giuseppe <1774-1852>
Al senatore Fedele Lampertico nel giorno che il figlio dá la mano di sposo alla nobile donzella Laura Balbi Dalla Dolce alcune lettere d'illustri italiani offrono congratulando gli amici D. G. B., S. D. A., G. S
Vicenza : Staider1881
Contiene lettere di Saverio Bettinelli, Giuseppe Todeschini, Giuseppe Barbieri, A. Rosmini, Vincenzo F. Marchese
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MIL0651878]
Rossi, Gaetano ; <1774-1855>
Pacini, Giovanni ; <1796-1867> [Compositore]; Stella, Albina [Interprete]; Placci, Giovanni ; <18/s-19/t> [Interprete]; Trentanove, Pietro ; <nd-19/t> [Interprete]; Pizzagalli, Giovanni ; <18/f-1824p> [Interprete]; Molari, Carlo <cantante> [Interprete]; Mecchi, Antonio ; <nd-19/t> [Interprete]; Tagliaventi, Vincenzo ; <1780-19/t> [Interprete]; Pieranzovini, Raffaele ; <nd-19/t> [Interprete]; Valeriani, Michele ; <nd-19/t> [Interprete]; De Sanctis, Gioacchino ; <nd-19/t> [Interprete]; Bonifazi, Odoardo ; <nd-19/t> [Interprete]; Zambelli, Pietro ; <nd-19/t> [Interprete]; Pizzagalli, Caterina ; <19/i-1832p> [Interprete]; Seganti, Antonio ; <nd-19/t> [Direttore d’orchestra]; Seganti, Antonio ; <nd-19/t> [Interprete]; Ferrari, Francesco <violinista ; nd-19/t> [Interprete]; Crespi, Giuseppe <cantante> [Interprete]; Bocchetti, Francesco ; <sec.19.> [Altro]; Corsi, Francesco Saverio ; <sec. 19.> [Dedicatario]; Mistichelli, Emidio ; <sec. 19.> [Dedicante]; Mistichelli, Emidio ; <sec. 19.> [Impresario]; Paccasassi, Giuseppe Alessandro & Figli [Editore]
La sposa fedele : dramma in musica da rappresentarsi nel gran Teatro dell'Aquila di Fermo nel carnevale 1824 / [la poesia è del sig. Rossi ; la musica è del sig. maestro Giovanni Pacini
Fermo : presso il Paccasassi e figli Fermo ; Paccasassi, Giuseppe Alessandro & Figli1824
1 volume
Sul frontespizio: sotto gli auspicj di sua eccellenza reverendissima monsignore Francesco Sav.o Corsi delegato apostolico di detta città ; 2 atti ; A p. [5]: autore del testo, autore della musica, personaggi e interpreti ; 2 atti (1.:16; 2.:13)
Titolo uniforme: La sposa fedele. dramma per musica
Altri titoli:'variante del titolo:' A momenti spunta il sole / E colui sen dorme ancora!
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0000872]
Agrias, Francesco
Apologetico sentimento del signor D. Francesco Agrias (cioè D. Francesco Garsia) intorno ai discorsi di messer Antonio Mirello e Mora sopra le glorie della sua nobile fedele insigne ed esemplare città di Messina.
sec. XVIII
Cart.; ff. 32; in 4° Testo anche in italiano.
Librarsi - Comune Palermo - Monografia [oai:librarsi.comune.palermo.it:Qq_C_32]
Ghelen, Johann : van
Relazione sincera, e reale di quanto è occorso nelli regni di Ungheria, Croazia, Schiavonia, & altri confini de' Turchi, &c. Durante la campagna dell'anno 1685. Compresavi non solo la battaglia di Strigonia, e la presa di Neuheusel, ma anco quella di Coron in Morea, e tutte le marchie, zuffe, assedii, & altre azzioni marziali, seguitevi tra le armi Christiane, & Ottomane. Con un'esatta pianta dell'assedio di Neuheusel
Vienna d'Austria : appresso Gio. Van Ghelen stampatore academico [Vienna]1685
marciana - Testo a stampa - Monografia [oai:193.206.197.121:18:VE0049:VEAE127918]
Zaccaria, Francesco Antonio
Malatesta, Pietro Francesco
De' Santi Martiri Fedele, Carpoforo, Gratiniano, e Felino libri due, a' quali un terzo si e aggiunto dell'antica Badia detta de' Santi Gratiniano, e Felino in Arona, opera di Francescantonio Zaccaria ... Piena di critiche osservazioni, e di molti preggevoli inediti monumenti arricchita
In Milano : nella Stamperia di Pietro Francesco Malatesta.1750
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:UBOE032843]
Fedele, Benedetto<m. 1648>
Giunta, Tommaso <2.> eredi & Baba, Francesco
Prediche sopra gli Euangeli dell' Auuento, delle feste di nostro Signore, e delle domeniche, che si leggono, sino alla Quaresima. Del M.R.P.M. F. Benedetto Fedele di san Filippo, del terzo ordine di san Francesco ... della prouincia di Sicilia. Con cinque copiosissime, ... tauole; ...
In Venetia : per Giunti.1646
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:UM1E001327]
Campana, Cesare <ca. 1540-1606>
Greco, Giorgio
��1: ��Della guerra di Fiandra fatta per difesa di religione da catholici re di Spagna Filippo secondo, e Filippo terzo di tal nome, per lo spatio di anni trentacinque; descritta fedele, e diligentemente da Cesare Campana gentilhuomo aquilano parte prima; che contiene le cose auuenute dall'anno 1559 fin'al 1579 ..
In Vicenza : appresso Giorgio Greco.1602
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:TO0E003808]
Soldani, Fedele
Cappuri, Sebastiano Domenico
Questioni istoriche cronologiche vallombrosane, nelle quali si ristabilisce la fondazione dell'arcimonastero di Vallombrosa nell'anno 1015, e del sacro eremo di Camaldoli avanti il 1000. E si risponde agli obbietti formati in contrario nel libro intitolato Dissertationes camaldulenses. Opera del p. d. Fedele Soldani da Poppi vallombrosano. ..
In Lucca : per Sebastiano Domenico Cappuri.1731
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:TO0E072301]
Aresi, Paolo <1574-1644>
Sermone di monsignor Paolo Aresi vescouo di Tortona, fatto nella festa, che per la canonizatione di ss. Ignatio, e Francesco si celebr�� nella chiesa di S. Fedele di Milano da pp. della Compagnia di Gies�� il giorno 17 d'aprile 1622
In Milano : nella Stampa archiepiscopale.1622
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:CFIE009906]
Badii, Raffaello
��Il ��vero estratto preziosissimo, e medicinale per l'anima fedele di tutte l'indulgenze concedute ... alla venerabile Compagnia del Rosario ... Ed in questa edizione del 1702. e accresciuta, ed ampliata di pi�� documenti del molto r.p. maestro Raffaello Badii domenicano.
In Firenze : nella stamperia di Cesare Bindi.1702
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:CFIE015953]
Marchesini, Angelo Maria <1615-1690>
Piccini, Isabella <1646-1734>; Berno, Giovanni; Merendoni, Girolamo
��La ��consulta d'infedeli fedele. Chiamati �� consiglio li pi�� celebri, e saui dell'antica gentilit��, e per il vigore della loro autoreuole dottrina, e per la forza di argomenti al tutto irrefragabili si mostra ritrouarsi l'anima ragioueuole ; ] dell'huomo arricchita dal Creatore ... con il dono sublime dell'essere immortale. Opera del padre Angelo Maria Marchesini da Vicenza predicatore cappuccino. ..
In Vicenza : per Giouanni Berno : ad instanza di Girolamo Merendoni.1684
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:VIAE002167]
Sermone recitato in occasione dell'ufficio funebre per i benefattori degli Asili di Carità per l'Infanzia in Milano, dal M. R. Proposto Parroco di San Fedele Don Giulio Ratti, il giorno 23 aprile 1838 (1838:lug., 1, fasc. 169, serie 1, vol. 57)
Fa parte di: Annali universali di statistica economia pubblica, storia, viaggi e commercio (1838:lug., 1, fasc. 169, serie 1, vol. 57) {EVA 116 F2729}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_116_A89919]
Onofri, Fedele
Ricci, Amico <March., Cav. - Sec. 19> [possessore precedente]
Cronologia veneta, nella quale fedelmente, e con breuita si descriuono le cose piu notabili di questa famosissima citta di Venetia. Il tutto raccolto, e diuiso in diciotto capitoli, da Fedele Onofri. Aggiuntoui le Vite di tutti i prencipi, che hanno regnato sino ad hora presente, fabriche di chiese, e corpi santi, che di nuouo si ritrouano
In Venetia : appresso Gioseppe Tramontin [Venezia ; Tramontin, Giuseppe]1688
E.A. Cicogna, Saggio di bibliografia veneziana, p. 84 n. 606. - La numerazione delle pagine salta da 237 a 239. - Segn.: A-K12
1 v
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:VEAE003133]
Zeno, Apostolo ; <1668-1750>
Tesi, Vittoria ; <1690-1775> [Interprete]; Broschi, Carlo [Interprete]; Vico, Diana <cantante> [Interprete]; Resse, Celeste <cantante> [Interprete]; Pertici, Francesco <cantante> [Interprete]; Strada, Anna <cantante> [Interprete]; Marchetti, Agostino <cantante; 18/p> [Interprete]; Corrado, Gioacchino <cantante> [Interprete]; Del Pò, Aurelio [Dedicante]; Galdieri, Niccolò [Dedicante]; Porta, Giovanni : de ; <1690c-1755> [Compositore]; Althann, Michael Friedrich : von [Dedicatario]; Ricciardo, Francesco [Editore]
La Lucinda fedele, dramma per musica. Del signor Apostolo Zeno. Da rappresentarsi nel Teatro di S. Bartolomeo in questo carnevale del corrente anno 1726. Dedicato all'eminentissimo cardinale Michele Federico d'Althann ... / [la musica è del rinomato sign. maestro Giovanni Porta veneto]
In Napoli : per Francesco Ricciardo Stampatore di sua eminenza il signor Vicerè, [1726?] Napoli ; Ricciardo, Francesco1726
1 volume
3 atti ; A p. 3: dedica di Nicolò Galdieri e Aurelio del Pò ; A p. 4: argomento ; A p. 5: mutazioni di scene ; A p. 6: autore della musica, personaggi e interpreti ; Prima rappresentazione
Titolo uniforme: La Lucinda fedele. dramma per musica
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0322425]
Turchi, Ottavio < ; canonico> ; <sec. 18.>
Bellinzani, Antonio Francesco ; <m. 1767> [Compositore]; Gavelli, Niccolò
Gioas manifestato azione sacra da cantarsi nella chiesa de' M. RR. PP. cappuccini di Pesaro in occasione, che solennizzano l'ottavario de' novelli Santi Fedele da Simaringa e Giuseppe da Leonessa dedicata a sua eccellenza reverendissima monsignor Gianfrancesco Stoppani presidente della legazione d'Urbino / [Poesia d'Irmido Croniano pastor arcade ; musica del sig. ab. Antonfrancesco Bellinzani]
In Pesaro : nella stamperia di Niccolò Gavelli Pesaro1747
2 parti ; A c. A1v: autore del testo (Ottavio Turchi) e autore della musica ; Fregio sul frontespizio ; Segnatura: A⁸.
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:CFIE054407]
Metastasio, Pietro
Piccinni, Niccolàø <1728-1800> <compositore>; Compagnucci, Giuseppe <interprete>; Reina, Carlo <interprete>; Speciali, Gerlando <interprete>; Baldetti, Clemenza <interprete>; Ciprandi, Ercole <interprete>; Salomoni, Giuseppe < sec. 18.> <coreografo>; Grossatesta, Gaetano <impresario>; Girelli Anguilar, Maria Antonia <interprete>; Fenaroli, Fedele <compositore>; Ferdinando I <dedicatario>; Joli, Antonio <scenografo>
Zenobia, dramma per musica del signor abate Pietro Metastasio. Da rappresentarsi nel Real Teatro di S. Carlo nel dàƠ 26 dicembre 1767 ed alla S.M.R. di Ferdinando 4. nostro clementissimo re dedicato : [la musica è del signor D. Nicola Piccinni maestro di cappella napolitano, a riserba dell'apertura, e delle tre arie di Radamisto, la quali sono del signor D. Fedele Fenaroli maestro di cappella napoletano ... ]
In Napoli : per Francesco Morelli [Napoli ; Morelli, Francesco]1767
A p. [12]: autori della musica, personaggi e interpreti ; 3 atti ; Fascicolazione ; A p. [5-6]: dedica di Gaetano Grossatesta a Ferdinando 4., Napoli 26 dicembre 1767; a p. [7-8]: argomento; a p. [9]: mutazioni sceniche e scenografo; a p. [10-11]: in...
Altri titoli:titolo uniforme: Zenobia
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:RMLE071836_EI13_5]
Sacrobosco, Johannes de; Mauro da Firenze
Annotationi sopra la lettione della Spera del Sacro Bosco doue si dichiarano tutti e principii mathematici et naturali che in quella si possan desiderare : con alcune quistioni notabili a detta Spera necessarie et altri notandi et rari segreti che in quella son ascosti : con le infrascritte cose, cioè, vna nuoua & fedele, ad verbum, traduttione di detta Spera, vna spera theologica diuina & christiana, vna spera platonica, con alcune eccitationi mathematiche, theologiche & diuine, vna nuoua inuentione & astronomico instrumento per subitamente fabricare le dodici case celesti della figura astronomica, senza altri canoni o calculo
Stampato in Firenze : [Lorenzo Torrentino], 1550.1550
Museo Galileo - Monografia [oai:www.imss.fi.it:17:FI0029:300136]