Risultati ricerca
Morlacchi, Francesco
Alessandri, Paolo [dedicatario]; Sanvitale, Stefano <conte ; 1838-1914> [donatore]
Tantum Ergo | A Voce sola di Tenore con Piena Orchestra | Del Celebre M[aest]ro Morlacchi A.F. di Bologna | Mese di luglio 1808. | Dedicato al Sig.r Paolo Alessandri
Parma : autografo1808
Provenienza: Stefano Sanvitale ; Sulla prima carta: Tantum Ergo di Fran[ces]co Morlacchi a 7 fatto in Parma il Luglio 1808 / Originale
Titolo uniforme: Tantum ergo. Tenore, Orchestra. do maggiore. T, vl1, vl2, vla, fl1, fl2, cl1, cl2, cor1, cor2, tr, fag, b. 1808
Altri titoli:'variante del titolo:' Tantum ergo sacramentum
MagTeca - ICCU - musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:IT\\ICCU\\MSM\\0000841_1]
Mattei, Stanislao
Quilici, Biagio <1774-1861> [possessore precedente]; Sanvitale, Stefano <conte ; 1838-1914> [donatore]
Bassi Continui per Accompagnare | del P[ad]re M[aest]ro | Stanislao Mattei M[ino]re C[onventua]le | in | Bologna
[1791-1800]1791-1800
Nella copertina, nel verso del foglio di guardia e nel frontespizio firma di Biagio Quilici ; Provenienza Stefano Sanvitale ; Il titolo figura anche su un cartiglio incollato sulla copertina ; Il manoscritto contiene 18 studi.
Titolo uniforme: Studi. Basso continuo. bc
MagTeca - ICCU - musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:IT\\ICCU\\MSM\\0167101_1]
Fea, Mario; Rho, Filippo; Alessandri, Roberto <1867-1948>; Gozzano, Francesco
��Le ��ferite in guerra ed i servizi sanitari dell'esercito e della marina / [per] Alessandri Roberto, Fea Mario, Gozzano Francesco, Rho Filippo
Milano : Fratelli Treves.1917
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:EUROPEANA_a0537:CUB0268439]
Alessandri, Caio Baldassarre Olimpo <ca. 1486-ca. 1540>
Aurora libro primo d'amore, et non piu visto, chiamato Aurora. Composto per C. Baldassare Olympo de gli Alessandri da Sassoferrato
In Venetia : per Francesco de Tomaso di Salo, e compagni, in Frezzaria, al segno della Fede [Venezia ; Francesco da Salò]1564
'marca:' Fede (calice con ostia). In basso due mani che si stringono. Nella cornice della vignetta sul frontespizio.
Riferimenti: Sander n. 5140; Essling, II pt., p. 679; Venezian n. 123 ; Pubblicato non prima del 1564, inizio dell'attività del tipografo ; Front. stampato in rosso e nero ; Vignetta sul front. entro cornice che include la marca (U1054) di Francesco...
marciana - Testo a stampa - Monografia [oai:193.206.197.121:18:VE0049:CNCE000985]
Olivieri, Alessio
Morlacchi, Armanno
Inno di Garibaldi si scopron le tombe / di L. Mercantini ; riduzione di Armanno Morlacchi per mandolino (o violino) solo
Milano : G. Ricordi e C.1915
Bncf - Musica a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:EUROPEANA_a0538:CUB0492032]
Morlacchi, Francesco
La Gioventù di Enrico V | Posto in Musica dal Cav:e Morlacchi | per il Regio Teatro di Pillnitz.
copia di vari copisti, [1811-1840]1823-1840
Titolo proprio da c.II del volume 1.
Personaggi e interpreti: Eduardo, soprano ; Conte di Rocester, tenore ; Clara, soprano ; Enrico, tenore ; Bettina, soprano ; Coop, basso
Titolo uniforme: La gioventù di Enrico 5.. S, S, S, T, T, B, Coro(S1, S2, T1, T2, B), ott1, ott2, fl1, fl2, ob1, ob2, cl1, cl2, fag1, fag2, cor1, cor2, tr1, tr2, vl1, vl2, vla1, vla2, vlc, cb, timp. 1823
Altri titoli:'titolo parallelo:' La gioventù di Enrico Quinto. -
'variante del titolo:' Che mai veggo signorino
MagTeca - ICCU - musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:IT\\ICCU\\MSM\\0252787_1]
Morlacchi, Francesco
Campitelli, [dedicatario]; Quilici <famiglia> [possessore precedente]; Quilici, Biagio <1774-1861> [copista]; Sanvitale, Stefano <conte ; 1838-1914> [possessore precedente]
Cavatina | L'onda placida e tranquilla | Del Sig.re Francesco Morlacchi | Scritta per il Sig.re Campitelli
Biagio Quilici, [1801-1810]1800-1810
Appartenuto alla famiglia Quilici. Sul frontespizio annotazione autografa: Copiata da me Biagio Quilici ; Provenienza : Stefano Sanvitale.
Personaggi e interpreti: Ruggero, tenore
Titolo uniforme: La Principessa per ripiego. L' onda placida e tranquilla. T, vl1, vl2, vla, fl, ob1, ob2, cl1, cl2, cor1, cor2, fag, b. 1809
Altri titoli:'variante del titolo:' L'onda placida e tranquilla
MagTeca - ICCU - musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:IT\\ICCU\\MSM\\0000313_1]
Morlacchi, Francesco
Vespro | della B. Maria Vergine | posto in Musica per la Capella [!] Reale di Dresda | del Cav. F.co Morlacchi | 1836
1836
Contiene 5 salmi ; Carta 69 ripiegata
Titolo uniforme: Vespro della Beata Vergine. Soprano, Contralto, Tenore, Basso, Orchestra. S, A, T, B, fl1, fl2, ob1, ob2, cl1, cl2, fag1, fag2, cor1, cor2, tr1, tr2, vl1, vl2, vla, vlc, cb, timp. 1836
Comprende: Dixit {IT\ICCU\MSM\0254445}
Laudate pueri {IT\ICCU\MSM\0254446}
Laetatus {IT\ICCU\MSM\0254447}
Nisi Dominus {IT\ICCU\MSM\0254448}
Lauda Jerusalem Dominum {IT\ICCU\MSM\0254449}
MagTeca - ICCU - musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:IT\\ICCU\\MSM\\0254435_1]
Morlacchi, Francesco Giuseppe Baldassare <!784*1841>
Paisiello, Giovanni <1740-1816>; Merola, Giuseppe
Thema con Variazioni / Nel cor piu non mi sento / Con accompagnamento di Pianoforte / Del Sig.r Francesco Morlacchi [MANOSCRITTO]
(Napoli : Copia, 19/i)1800-1810
Titolo uniforme: Nel cor piu non mi sento . 1804-1841 . S, pf
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MSM\\0087502]
Morlacchi, Francesco Giuseppe Baldassare <!784*1841>
Paisiello, Giovanni <1740-1816>
Nel cor piu non mi sento / Del Maestro Paisiello / Accomodato, e variato per Pianoforte / Da Sig.r F. Morlacchi [MANOSCRITTO]
: Copia, 19/p1810-1840
Titolo uniforme: Nel cor piu non mi sento . 1804-1841 . S, pf
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MSM\\0087503]
Morlacchi, Francesco
Alliata, Ascanio [possessore precedente]; Sanvitale, Stefano <conte ; 1838-1914> [donatore]
Aria | Questa di Gloria nobile Insegna | del (!) opera intitolata | Tebaldo, e Isolina | Composta dal Sig.re Morlacchi
[1811-1840]
Il manoscritto è legato con un altro contenente due duetti della stessa opera ; Provenienza : Stefano Sanvitale ; Nota sul possessore precedente : Sul frontespizio: Di me Ascanio Alliata.
Personaggi e interpreti: Boemondo, tenore
Titolo uniforme: Tebaldo, e Isolina. Questa di gloria nobile insegna. T, Coro(T,B), vl1, vl2, vla, fl1, fl2, ob1, ob2, cl1, cl2, cor1, cor2, cor3, cor4, tr1, tr2, trb1, trb2, fag1, fag2, vlc, b. 1820
Altri titoli:'variante del titolo:' Questa di gloria nobile insegna
'variante del titolo:' Si vincerem con voi
MagTeca - ICCU - musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:IT\\ICCU\\MSM\\0000579_1]
Morlacchi, Francesco
Giordano, Filippo [donatore]
Caro suono lusinghiero : romanza nell'opera Teobaldo e Isolina / del Sig.r M.o Morlacchi ; ridotta per Forte-Piano
Milano : Gio. Ricordi, [circa 1823]1823
Titolo uniforme: Tebaldo, e Isolina. Caro suono lusinghier. scena, recitativo, romanza. s/mzs, fl, 2 ob, 2 cl, 2 fag, 2 cor, 2 tr, 2 trb, arp, b. fa maggiore. 1820c
Titoli correlati:'collana:' Biblioteca di musica moderna
MagTeca - ICCU - musica a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MUS\\0107041]
Morlacchi, Francesco
Giordano, Filippo [donatore]
Bella stella mattutina : gran coro nell'opera Tebaldo e Isolina / del Sig.r Maes.o Morlacchi ; ridotto per forte-piano
Milano : Gio. Ricordi, [1823?]1823
Dopo il tit.: Anno III.o Fascicolo della Bibl.a di Musica
Titolo uniforme: Tebaldo e Isolina. Bella stella mattutina. opera, coro
Titoli correlati:'collana:' Biblioteca di musica moderna
MagTeca - ICCU - musica a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MUS\\0107044]
Johann Simon Mayr
Antiphona S. Allessandri| Introito, per S. Allessandro| Graduale| Offertorio| eseguiti nell'ingresso di M. Vescovo| Gritti Morlacchi
Bergamo: autografo1802-1845
MagTeca - ICCU - Musica Manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:MSM0031657]
Bromuri, Elio
��L'��ecumenismo : chiese in cammino verso la piena comunione / Elio Bromuri.
Milano.1991
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni2:CFI0195760]
Bettetini, Massimo
Maria piena di grazia : testimonianze, parole, preghiere / a cura di Massimo Bettetini.
Milano : Rusconi.1998
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni2:CFI0404619]
Franchi, Giorgio; Segantini, Tiziana
��La ��scuola che non ho : per una politica della piena scolarit�� / Giorgio Franchi, Tiziana Segantini
Scandicci : La nuova Italia.1994
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni2:AQ10007311]
Brunetta, Renato
��La ��fine della societ�� dei salariati : dal Welfare state alla piena occupazione / Renato Brunetta
Venezia : Marsilio.1994
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni2:LO10351584]
Roveredo, Pino
��Una ��risata piena di finestre : un racconto e 24 rimbalzi / Pino Roveredo
Trieste : LINT.1997
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni2:TSA0020445]
Ruzante
Perin eredi
��[3]: ��Rhodiana comedia stupenda, & ridiculosissima. Del famosissimo Ruzante. Piena d'argutissimi motti, in uarie lingue recitata
In Vicenza : appresso gli Heredi di Perin libraro.1598
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:UBOE003030]
Scolari, Filippo <1792-1872>
Tipografia della Minerva <Padova>
Della piena e giusta intelligenza della Divina Commedia. Ragionamento[Filippo Scolari]
Padova : Tip. della Minerva.1823
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:RAVE001705]

