Risultati ricerca
Baldrati, Bartolomeo <ca. 1645>
Quilici, Biagio <1774-1861> [possessore precedente]; Sanvitale, Stefano <conte ; 1838-1914> [donatore]
Missa S.Columbae | Di Fra Bartolomeo Baldradi Da Rimini maestro di Cappella di detta Città. Intitolata | Missa Rospigliosi
1830
Stefano Sanvitale ; A c.11v: Di / Proprietà di Biagio Quilici con N.10 Parti / Laus Deo et Deiparae Beatae Mariae Virgini 16 Feb.io 1830 Ricavato dalle / parti lo spartito
Titolo uniforme: Messe. Kyrie, Gloria, Credo. Soprano, Contralto, Tenore, Basso, basso continuo. la minore. Missa Rospigliosi. S, A, T, B, bc. Missa Rospigliosi
Altri titoli:'variante del titolo:' Patrem onnipotentem factorem coeli et terrae
'variante del titolo:' Et in terra pax hominibus
'variante del titolo:' Kyrie eleison Christe eleison
MagTeca - ICCU - musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:IT\\ICCU\\MSM\\0000865_1]
Sanctus sanctus sanctus (Missa Jacet granum)
1453-1456
3 voci
Inglese secondo HammE. Intonazione diversa da quella di Benet sullo stesso cantus prius factus (Tr90, 249r)
Fa parte di: Tr90 {TN01581377000}
MagTeca - ICCU - musica manoscritta - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:TN01581377201]
Ordinario: Missa 6.ti Toni Ferialis
copia, 18. sec1700-1800
notazione quadrata nera su tetragramma, nel fasc. aggiunto (pp. 197-218) notazione mensurale su pentagramma ; legatura di restauro.
Fa parte di: Graduale {RM026700128}
MagTeca - ICCU - musica manoscritta - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RM026700133]
Sanctus sanctus sanctus (Missa Jacet granum)
1450-1455
3 voci
Inglese secondo HammE. Intonazione diversa da quella di Benet sullo stesso cantus prius factus (Tr90, 249r e Tr93, c. 321r)
Fa parte di: Tr93 {TN01540093000}
MagTeca - ICCU - musica manoscritta - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:TN01540093228]
Sanctus sanctus sanctus Dominus (Missa Christus surrexit)
1460-1468
4 voci
Ciclo 'Christus surrexit'. Per Hamm inglese! Attribuito da Feininger a Du Fay. Indice DTO errato: al n. 726 pone un Agnus inesistente.
Fa parte di: Tr89 {TN01581376000}
MagTeca - ICCU - musica manoscritta - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:TN01581376222]
Gloria [Missa Nos amis (Wunschliche schone)]
1460-1468
3 voci
Cfr.REINHARD STROHM, Die Missa super Nos amis von Johannes Tinctoris, Die Musikforschung, 32 (1979), pp. 34-51: 41.
Fa parte di: Tr89 {TN01581376000}
MagTeca - ICCU - musica manoscritta - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:TN01581376110]
Johannes Touront
Et in terra pax hominibus (Missa Monyel)
1460-1468
4 voci
Ciclo 'Missa Monyel'
Fa parte di: Tr89 {TN01581376000}
MagTeca - ICCU - musica manoscritta - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:TN01581376180]
Patrem omnipotentem factorem celi [Missa Sancti Anthonii]
1453-1456
3 voci
Kyrie del ciclo a c. 72v, con attribuzione a Du Fay. La Missa per s. Antonio da Padova, ma pubblicata in CMM1 come Messa per s. Antonio abate (Sancti Antonii Viennensis)
Fa parte di: Tr90 {TN01581377000}
MagTeca - ICCU - musica manoscritta - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:TN01581377318]
John Plummer
Patrem omnipotentem factorem [Missa a voci pari]
1460-1468
3 voci
Ciclo Tr89 107v-116r (GCSAK)
Fa parte di: Tr89 {TN01581376000}
MagTeca - ICCU - musica manoscritta - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:TN01581376073]