Risultati ricerca
Baldrati, Bartolomeo <ca. 1645>
Quilici, Biagio <1774-1861> [possessore precedente]; Sanvitale, Stefano <conte ; 1838-1914> [donatore]
Missa S.Columbae | Di Fra Bartolomeo Baldradi Da Rimini maestro di Cappella di detta Città. Intitolata | Missa Rospigliosi
1830
Stefano Sanvitale ; A c.11v: Di / Proprietà di Biagio Quilici con N.10 Parti / Laus Deo et Deiparae Beatae Mariae Virgini 16 Feb.io 1830 Ricavato dalle / parti lo spartito
Titolo uniforme: Messe. Kyrie, Gloria, Credo. Soprano, Contralto, Tenore, Basso, basso continuo. la minore. Missa Rospigliosi. S, A, T, B, bc. Missa Rospigliosi
Altri titoli:'variante del titolo:' Patrem onnipotentem factorem coeli et terrae
'variante del titolo:' Et in terra pax hominibus
'variante del titolo:' Kyrie eleison Christe eleison
MagTeca - ICCU - musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:IT\\ICCU\\MSM\\0000865_1]
Patrem omnipotentem factorem [Missa Gross sehnen]
1460-1468
4 voci
Ciclo Tr89 da c. 26v a c. 41r. Canoni al Tenor: "Cantet si nota pausaque triplet"; "Tenor in quadruplo crescat sed clausulando decrescat sed inter binas minimas prima clausulatur aut expressior sine positura"; "Notas ut iacet cantabis nec deviabis". ...
Fa parte di: Tr89 {TN01581376000}
MagTeca - ICCU - musica manoscritta - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:TN01581376018]
Sanctus sanctus Dominus Deus [Missa Jacet granum]
1430-1445
3 voci
Inglese secondo HammE. Intonazione diversa da quella di Benet sullo stesso cantus prius factus (Tr90, c. 249r)
Fa parte di: Tr92 {TN01581379000}
MagTeca - ICCU - musica manoscritta - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:TN01581379015]
Antoine Busnois; Johannes Vincenet
Kyrie eleison (Missa Quant che vendra)
1460-1468
4 voci
Ciclo Tr89 318v-330r; attribuzione a Busnois di Taruskin, a Vincenet di Peck 96
Fa parte di: Tr89 {TN01581376000}
MagTeca - ICCU - musica manoscritta - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:TN01581376208]
Johannes Bassere
Agnus Dei qui tollis [Missa D]
1460-1468
3 voci
Ciclo Tr89 294v-303r
Fa parte di: Tr89 {TN01581376000}
MagTeca - ICCU - musica manoscritta - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:TN01581376199]
Antoine Busnois; Johannes Vincenet
Patrem omnipotentem [Missa Quant che vendra]
1460-1468
4 voci
Ciclo Tr89 318v-330r; attribuzione a Busnois di Taruskin, a Vincenet di Peck 96
Fa parte di: Tr89 {TN01581376000}
MagTeca - ICCU - musica manoscritta - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:TN01581376210]
Patrem omnipotentem factorem celi (Missa Tube)
1453-1456
3 voci
Il Kyrie della Missa si trova a c. 92v. Missa tube (con le voci inferiori che imitano le trombe) GCSA da c. 436v a c. 444r
Fa parte di: Tr90 {TN01581377000}
MagTeca - ICCU - musica manoscritta - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:TN01581377339]
Alleluia alleluia Posuisti domine (Missa S. Georgii)
1456-1462
3 voci
Versetto a due voci. A c. 64v con il testo natalizio 'Ora pro nobis' .
Fa parte di: Tr88 {TN01581375000}
MagTeca - ICCU - musica manoscritta - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:TN01581375101]
Sanctus sanctus sanctus [Missa sine nomine]
1433-1445
3 voci
Missa 'sine nomine' attribuita a Benet in MB8. Copiato da Ao. Agnus della stessa messa due carte avanti (106v).
Fa parte di: Tr87 {TN01581374000}
MagTeca - ICCU - musica manoscritta - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:TN01581374078]
Guillaume Du Fay
Gaudeamus omnes in Domino [Missa S. Francisci]
1456-1462
3 voci
Fa parte di: Tr88 {TN01581375000}
MagTeca - ICCU - musica manoscritta - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:TN01581375129]