Risultati ricerca
Brunetti, Giovan Gualberto <1706-1787>
Quilici <famiglia> [possessore precedente]; Sanvitale, Stefano <conte ; 1838-1914> [donatore]
Stabat Mater a 2 | Con V.V. viola, e Basso | del Sig.e | Gio. Gualberto Brunetti
[1791-1810]1790-1810
Provenienza Stefano Sanvitale ; Appartenuto alla famiglia Quilici
Titolo uniforme: Stabat mater. Soprano, Contralto, 2 Violini, Viola, Basso strumentale. fa minore. S, A, vl1, vl2, vla, b
Altri titoli:'variante del titolo:' Stabat Mater dolorosa
MagTeca - ICCU - musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:IT\\ICCU\\MSM\\0001039_1]
Gismondi, Gualberto
Cultura tecnologica e speranza cristiana / Gualberto Gismondi
Milano : ��ncora.1995
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni2:BVE0090893]
Gismondi, Gualberto
Fede e cultura scientifica / Gualberto Gismondi
Bologna : EDB.1993
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni2:BVE0047841]
Giambullari, Bernardo
Storia e miracoli di San Giovanni Gualberto
[Firenze : Bartolommeo di Libri][circa 1500]
Bncf - testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:ISTC:ig00303500]
Porciani, Gualberto; Vita Finzi Ottolenghi, Elena
Estimo / Gualberto Porciani, Elena Vita Finzi Ottolenghi.
Bologna : Edizioni Agricole.1966
BNCF - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni1:SBL0532207]
Proprio dei santi: Giovanni Gualberto, Bernardo
copia, fine sec 16.1580-1600
notazione quadrata nera su tetragramma, legatura di restauro in mezza pergamena.
Fa parte di: [Graduale - Antifonario] {RM026700190}
MagTeca - ICCU - musica manoscritta - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RM026700191]
Blaeu, Joan
Bononia docet mater studiorum
1663
GeoWeb - Marciana - Cartografia a stampa - Spoglio [mag_GEO0026571]
John Dunstaple; Leonel Power
Salve regina mater misericordie
1453-1456
3 voci
Con tropo Virgo Mater. Copiato dallo scriba D, non da Wiser
Fa parte di: Tr90 {TN01581377000}
MagTeca - ICCU - musica manoscritta - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:TN01581377296]
Salve regina mater misericordie
1453-1456
3 voci
Con tropo "Virgo mater ecclesie / Virgo clemens / Funde preces" alle cc. 306v-307r
Fa parte di: Tr90 {TN01581377000}
MagTeca - ICCU - musica manoscritta - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:TN01581377243]
Alma redemptoris Mater
Roma, [1591-1600]1590-1600
Sul primo pentagramma a pag. 48, compare"a4" e sul 4° pentagramma dall'alto:"a 8"
Titolo uniforme: Alma redemptoris Mater. mottetto. Coro(A2)
Incipit: Succurre cadenti surgere
Fa parte di: Composizioni vocali sacre {IT\ICCU\MSM\0017184}
MagTeca - ICCU - musica manoscritta - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MSM\\0017222]
Alma Redemptoris Mater
1600-1700
Inc. mus.: Tenor; intonazione Gregoriana: "Alma"
Titolo uniforme: Alma Redemptoris Mater. antifona
Incipit: Redemptoris Mater qui per via caeli
Fa parte di: Composizioni sacre {IT\ICCU\MSM\0014401}
MagTeca - ICCU - musica manoscritta - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MSM\\0014442]
Puellae saltanti... imparavit Mater
Roma : copia, 17. sec.1600-1700
Basso numerato
Titolo uniforme: Puellae saltanti... imparavit Mater. Cantus, Contralto, Basso continuo. antifona. C, A, bc
Incipit: Puellae saltanti... imparavit Mater
Fa parte di: Antifone {IT\ICCU\MSM\0014536}
MagTeca - ICCU - musica manoscritta - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MSM\\0014997]
Alma Redemptoris Mater
1600-1700
Inc. Mus.: preceduto da notazione musicale nera
Titolo uniforme: Alma Redemptoris Mater. antifona
Incipit: Alma;Redemptoris Mater
Fa parte di: Composizioni sacre {IT\ICCU\MSM\0014401}
MagTeca - ICCU - musica manoscritta - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MSM\\0014435]
Salve Regina Mater misericordiae
copia,1601-1700
C in chiave di S
Titolo uniforme: Salve Regina Mater misericordiae. antifona. Coro1(V, A, T, B), Coro2(C, A, T, B)
Incipit: Salve Regina
Fa parte di: Composizioni vocali sacre {IT\ICCU\MSM\0015756}
MagTeca - ICCU - musica manoscritta - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MSM\\0015772]
Neri Bondi, Michele <1769-nd>
Mater intemerata ("N. 3.")
1822
Titolo uniforme: Mater intemerata. litania. S,T,B. sol maggiore
Fa parte di: Litanie della SS. Vergine ("Litanie della / SS. Vergine / Tre Voci / Una delle Ultime Produzioni / Del Sig. Maestro Bondi / 1822")
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IFC0000574]
Neri Bondi, Michele <1769-nd>
Mater Salvatoris ("N. 4.")
1822
Titolo uniforme: Mater Salvatoris. litania. S,T,B. sol maggiore
Fa parte di: Litanie della SS. Vergine ("Litanie della / SS. Vergine / Tre Voci / Una delle Ultime Produzioni / Del Sig. Maestro Bondi / 1822")
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IFC0000575]
Neri Bondi, Michele <1769-nd>
Mater divina ("N. 2.")
1822
Titolo uniforme: Mater divina. litania. S,T,B. sol maggiore
Fa parte di: Litanie della SS. Vergine ("Litanie della / SS. Vergine / Tre Voci / Una delle Ultime Produzioni / Del Sig. Maestro Bondi / 1822")
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IFC0000573]
Santa Prassede monastero vallombrosiano [possessore precedente]
Offertorio Recordare virgo mater
copia, sec. 161500-1600
a c. 1r, in alto: Est Monasterii S. Praxedis de / Urbe, al centro Est Monasterij Sanctae Praxedis de Urbe, Con-/ gregationis veare Vallis-Umbrosae.
codice liturgico; notazione quadrata nera su tetragramma, a cc. 48v-53r notazione mensurale; legatura di restauro. Il ms. è rilegato erroneamente: le cc. 1-3 sono le originali cc. di guardia, l'attuale c. di guardia è un frammento in pergamena scritt...
Fa parte di: Innario - Processionale {RM026700071}
MagTeca - ICCU - musica manoscritta - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RM026700086]
Alma Redemptoris Mater
copia,1601-1700
C in chiave di S
Titolo uniforme: Alma Redemptoris Mater. antifona. Coro1(V, A, T, B), Coro2(C, A, T, B), Coro3(C, A, V, V)
Incipit: Redemptoris Mater quae per via caeli porta manes
Fa parte di: Composizioni vocali sacre {IT\ICCU\MSM\0015756}
MagTeca - ICCU - musica manoscritta - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MSM\\0015765]
Alma Redemptoris Mater
1600-1700
Titolo uniforme: Alma Redemptoris Mater. antifona
Incipit: Redemptoris mater
Fa parte di: Composizioni sacre {IT\ICCU\MSM\0014401}
MagTeca - ICCU - musica manoscritta - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MSM\\0014439]