Risultati ricerca
Clari, Giovan Carlo Maria
Quilici, Biagio <1774-1861> [possessore precedente]; Sanvitale, Stefano <conte ; 1838-1914> [donatore]
Victimae Pascali per la mattina di Pasqua
[1761-1790].1750-1800
Sulla prima carta: Di Biagio Quilici ; Provenienza Stefano Sanvitale ; Lacerazione nell'angolo superiore sinistro. Il nome dell'autore figura lungo il margine sinistro in senso verticale
Titolo uniforme: Victimae pascali. Soprano, Contralto, Tenore, Basso, Basso continuo. sol minore. S, A, T, B, bc
Altri titoli:'variante del titolo:' Victime pascali laudes
MagTeca - ICCU - musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:IT\\ICCU\\MSM\\0001070_1]
Michelini, Giovanni Battista
Il vero proprio, e ligittimo giorno della Pasqua trattato in due parti diviso oue si apre campo a chi ne disideroso ...
In Ravenna : appresso Bernardino, e Matteo Pezzi, 1685.1685
Museo Galileo - Monografia [oai:www.imss.fi.it:17:FI0029:959278]
Drewermann, Eugen
Marz, Bernd
Vita che nasce dalla morte : prediche per il tempo di Quaresima e di Pasqua / Eugen Drewermann ; a cura di Bernd Marz
Brescia : Queriniana.1998
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni2:CFI0379541]
Brown, Raymond E.
Azione e promessa dello Spirito a Pentecoste : riflessioni sulle letture liturgiche tra Pasqua e Pentecoste tratte dagli Atti degli Apostoli e dal Vangelo secondo Giovanni / Raymond E. Brown
Brescia : Queriniana.1995
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni2:CFI0302693]
Balducci, Ernesto
Martini, Luciano <1942-2007>; Bocchini Camaiani, Bruna
��Il ��tempo di Dio : ultime omelie : avvento 1991-Pasqua 1992 / Ernesto Balducci ; presentazione di Luciano Martini ; nota sull'autore di Bruna Bocchini Camaiani
San Domenico, Fiesole : ECP.1996
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni2:VIA0060373]
Raimondo, Annibale <16.sec.>
Nicolini da Sabbio, Domenico
��Il ��restante del ricordo d'Annibale Raimondo veronese. Per stabilire l'equinottio, la quantit�� dell'anno, & conseruar longamente la Pasqua al suo uero luogo, & tempo
\Venezia : Domenico Nicolini da Sabbio].1579
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:BVEE007045]
Maurilio : da San Brizio <1629-1688>
Vigone, Francesco
Discorsi predicabili sopra le domeniche dell'anno cominciando dall'epifania fino a quaresima, & da pasqua fino all'aduento del padre Maurilio di s. Britio scalzo agostiniano ..
In Milano : nella stampa di Francesco Vigone, a S. Sebastiano.1669
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:CFIE012381]
Visdomini, Francesco <1516-1573>
Bozzola, Giovanni Battista <1.>
Discorsi morali sopra gli Euangeli correnti dalla domenica di settuagesima, fino all'ottaua di Pasqua. Del Padre Franceschino Visdomini da Ferrara
In Venetia : appresso Gio. Battista Bozzola.1565
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:TO0E007494]
Zarrabini, Onofrio <1535n.>
Ziletti, Giordano <1.>
��1: ��Homelie quadragesimali, le quali cominciano dal primo giorno di quaresima, et durano fino al terzo di Pasqua. Del r. d. Onofrio Zarrabini ... Prima parte
In Venetia : appresso Giordano Ziletti.1575
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:TO0E033995]
Sansone, Nicola <fotografo>
New York : cerimonia religiosa protestante il giorno di Pasqua al levar del sole, ore 5,44 sul'Est river 84, street / Nicola Sansone
[S. l. : s. n.1951
BNCF - Materiale grafico - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Pannunzio:CFI0683513]
Novi, Angelo
Studium publishing services
Una monaca del Kenia all'uscita da una funzione religiosa in p. San Pietro il giorno di Pasqua / phographed by Angelo Novi
Roma : Studium.1951
BNCF - Materiale grafico - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Pannunzio:CFI0691161]
Bellini, Jacopo <fotografo>
Anacapri : la nuova, discussa strada che va da Anacapri scende alla grotta Azzurra : il giorno dell'inaugurazione, lunedì dopo Pasqua 1957 / photos by J. Bellini
1957
BNCF - Materiale grafico - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Pannunzio:CFI0691632]
Sommariva, Emilio
Riproduzione del dipinto di Giacomo Favretto "La fiera di Pasqua al Ponte di Rialto" (1887); fotografia eseguita su commissione del commendator Amedeo Catapano
1932
Originale ; mascheratura ; riproduzione ; annotazioni: 52232; comm. Amedeo Catapano - 3 copie sepia ; Collezione privata
Storia del documento. Inserito dal Sommariva nel Contenitore SOM 3014. Annotazioni originarie: Proveniente dal pacco 1479. A matita sul recto del coperchio a destra: Rizzi - Magnani - Tansini/ Nughes - Niccolini - [...]/ Catapano - Agostini (Callegar...
Bibliografia: R. Trevisan (a cura di), in: Giacomo Favretto, p. 208, Scorzè, 1999
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:2y030-0002296]
Anonimo
Centro fotografico Tifernate
Targa in ferro battuto opera di artigiani tifernati in onore del luogotenente generale della Milizia Volontaria di Sicurezza Nazionale Augusto Agostini. Pasqua 1924
[S.l.] : Scuola operaia Giovanni Ottavio Bufalini, 19241924
Fa parte di: Fondo fotografico della Scuola Operaia Giovanni Ottavio Bufalini, collezione privata
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:CCFototeca_BUFA-034]
ambiente vallombrosiano [possessore precedente]
Salmo Venite exsultemus per Natale, Epifania, Pasqua, Corpus Domini, Pentecoste e Giovanni Gualberto, Ascensione con l'ottava del Corpus Domini e le feste dei santi
copia, sec. 171600-1700
di ambiente vallombrosiano, per la ricorrenza di celebrazioni in onore di S. Giovanni Gualberto.
codice liturgico; notazione quadrata nera su tetragramma; legatura in pergamena di restauro
Bibliografia: Catalogo del fondo musicale della Biblioteca nazionale centrale Vittorio Emanuele 2. di Roma / introduzione storica di Arnaldo Morelli, Roma : ICCU ; Milano : Bibliografica, 1989.
Fa parte di: Cantorino {RM026700045}
MagTeca - ICCU - musica manoscritta - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RM026700046]
ambiente vallombrosiano [possessore precedente]
Antifone per Natale, Epifania, Pasqua, Pentecoste, Giovanni Gualberto, Corpus Domini, Assunzione B. V. M., Ascensione, festa di tutti i santi, feste dei santi
copia, sec. 171600-1700
di ambiente vallombrosiano, per la ricorrenza di celebrazioni in onore di S. Giovanni Gualberto.
codice liturgico; notazione quadrata nera su tetragramma; legatura in pergamena di restauro
Bibliografia: Catalogo del fondo musicale della Biblioteca nazionale centrale Vittorio Emanuele 2. di Roma / introduzione storica di Arnaldo Morelli, Roma : ICCU ; Milano : Bibliografica, 1989.
Fa parte di: Cantorino {RM026700045}
MagTeca - ICCU - musica manoscritta - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RM026700047]
Il nuovo Rabadan : si pubblica per Pasqua, Statuto, Ferragosto, Natale, Domenica e Quaresima (1884:A. 4, feb., 1, fasc. 13, ed. 2)
Milano : [s. n.]1881-
[numerazione] A. 1, n. 1 (1881)
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Periodico [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MIL0594106_12]
Il nuovo Rabadan : si pubblica per Pasqua, Statuto, Ferragosto, Natale, Domenica e Quaresima (1882:A. 2, giu., 1, fasc. 6, supplemento)
Milano : [s. n.]1881-
[numerazione] A. 1, n. 1 (1881)
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Periodico [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MIL0594106_14]
Il nuovo Rabadan : si pubblica per Pasqua, Statuto, Ferragosto, Natale, Domenica e Quaresima (1882:A. 2, feb., 1, fasc. 3, ed. 2)
Milano : [s. n.]1881-
[numerazione] A. 1, n. 1 (1881)
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Periodico [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MIL0594106_2]
Il nuovo Rabadan : si pubblica per Pasqua, Statuto, Ferragosto, Natale, Domenica e Quaresima (1882:A. 1, feb., 1, fasc. 2, supplemento)
Milano : [s. n.]1881-
[numerazione] A. 1, n. 1 (1881)
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Periodico [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MIL0594106_1]
s.a.; s.a.
VI. L'omelia d'origine sopra il Vangielo di Santo Giovanni, quando la Madalena andò la domenica mattina della Resurressione di Christo al monimento per ugnere il corpo di Iesu, e non trovandoselo stava ivi di fuori, et piagnieva
1401-1500
datazione non espressa
Laurenziana - FI - Manoscritto - Spoglio [oai:teca.bmlonline.it:21:XXXX:Plutei:IT%3AFI0100_Plutei_61.26_0006]

