Risultati ricerca
Clari, Giovan Carlo Maria
Quilici, Biagio <1774-1861> [possessore precedente]; Sanvitale, Stefano <conte ; 1838-1914> [donatore]
Victimae Pascali per la mattina di Pasqua
[1761-1790].1750-1800
Sulla prima carta: Di Biagio Quilici ; Provenienza Stefano Sanvitale ; Lacerazione nell'angolo superiore sinistro. Il nome dell'autore figura lungo il margine sinistro in senso verticale
Titolo uniforme: Victimae pascali. Soprano, Contralto, Tenore, Basso, Basso continuo. sol minore. S, A, T, B, bc
Altri titoli:'variante del titolo:' Victime pascali laudes
MagTeca - ICCU - musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:IT\\ICCU\\MSM\\0001070_1]
mess. Lionardo d'Arezo; Leonardus Brunus
V. Orazione di mess. Lionardo d'Arezo, cancellieri fiorentino, detta da lui in presentia della magnifica Signoria e di tutto il popolo in sulla ringhiera, quando si diè il bastone al magnifico huomo Nicolò da Tolentino, allora nostro capitano di guerra, la mattina di s. Iohanni Batista, cioè a dì 25 di giugnio MCCCCXLIII [...]
1401-1500
Laurenziana - FI - Manoscritto - Spoglio [oai:teca.bmlonline.it:21:XXXX:Plutei:IT%3AFI0100_Plutei_42.10_0005]
Rucellai, Giulio<fl. 1750>
Discorso del senatore cavaliere Giulio Rucellai segretario del regio diritto in Toscana recitato la mattina del d�� 3. agosto 1761. nella pubblica Accademia della Crusca celebrata in Firenze per le augustissime nozze delle serenissime reali altezze Giuseppe arciduca d'Austria e donna Isabella infanta di Spagna.
In Firenze : nella Stamperia Imperiale.1761
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:CFIE011775]
Luis : de Granada
Lauro, Pietro <ca. 1510-ca. 1568>; Giolito de Ferrari, Gabriele
Deuotissime meditationi per i giorni della settimana tanto per la mattina come per la sera. Del r. padre fra Luigi di Granata dell'Ordine di San Domenico: nelle quali si contemplano i principali misteri della salute nostra. Tradotte di spagnuolo da M. Pietro Lauro Modonese. ... Con due tauole, ... Questo �� il quarto fiore della nostra ghirlanda spirituale
In Vinetia : appresso Gabriel Giolito di Ferrarii.1572
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:CFIE009629]
Thomas : von Kempen <1380-1471>; Gerson, Jean <1384-1434>; Salicato, Altobello
Dell'imitatione di Christo, et del dispregio del mondo. Diuiso in quattro libri. Opera vtile, et necessaria a tutti quelli che desiderano di far profitto nella vita spirituale / Giouanni Gersone, cancelliero di Parigi. Aggiuntoui nel fine vn breue modo di esaminar la coscienza mattina, e sera, & le figure a suoi luoghi appropiate
In Venetia : presso Altobello Salicato.1604
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:BVEE043461]
Cortivo de' Santi, Antonio Maria<1586-1650>
Tozzi, Pietro Paolo
Pugna spirituale de' proficienti, et veterani soldati di Christo. Ouero modo facilissimo per struggere totalmente il vitio: drizzare perfettamente l'animo alla virt��, & �� Dio; disporlo al purissimo, immenso, & perfetto lume, & amore, s�� moirale, come diuino, della virt��, e di Dio. La quale serue la mattina, fra' il giorno, la sera, & notte. Composta da pr�� Antonio Maria Cortiuo de i Santi. ...
In Padoua : per Pietro Paolo Tozzi.1623
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:BVEE048917]
Luis : de Granada
Lauro, Pietro <ca. 1510-ca. 1568>; Giolito de Ferrari, Gabriele
Deuotissime meditationi per i giorni della settimana tanto per la mattina, come per la sera. Del r. padre f. Luigi di Granata, ... Tradotte di spagnuolo in italiano, da m. Pietro Lauro modonese. A' cui nuouamente, oltre la diligente correttione, sono aggiunte l'autorit�� latine della sacra scrittura. Con due tauole ... Quest'�� il quarto fiore della nostra ghirlanda spirituale
In Vinegia : appresso Gabriel Giolito de' Ferrari.1578
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:RMLE011255]
Spada, Tomaso Maria sec. 17.
Buonanni Colonna, Tomaso; Isola, Pietro dell'
La colomba palermitana discorso in lode di Santa Rosalia vergine palermitana del P.M.F. Tomaso Maria Spada dell' ordine de' Predicatori. Recitato da lui nella madre chiesa della citta felice di Palermo, ... la mattina della domenica in Albis dell' anno 1661. ... Con l' aggiunta di alcuni anagrammi detti dall' istesso nelle sue prediche, raccolti da P. lettore F. Tomaso Buonanni Colonna, ..
IN Palermo : nella Stamperia di Pietro dell' Isola, 16611661
Librarsi - Comune Palermo - Testo a stampa - Monografia [oai:librarsi.comune.palermo.it:BVEE025416]
Fioretti, Stefano; Pacini, Giovanni
La distruzione di Gerusalemme : oratorio in tre parti : da eseguirsi la prima volta nel salone di Palazzo Vecchio la mattina del 27 giugno 1858 ... / poesia del P. Stefano Fioretti ; dedicato a [...] Leopoldo 2. Granduca di Toscana etc. etc. etc. dal cav. comm. m. Giovanni Pacini
Firenze : Giuseppe Mariani1858
A p. 3: dedica di Giovanni Pacini a Leopoldo 2 ; Fascicolazione ; A p. 7: personaggi e interpreti ;Contiene annotazioni storiche alla fine di ogni parte.
Titolo uniforme: La Distruzione Di Gerusalemme
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:IT\\ICCU\\MUS\\0279602]
Venturi, Luigi <librettista>
Leopoldo : di Toscana <granduca ; 2.> [Dedicatario]; Padovani Polli, [Cantante]; Natali, <cantante> [Cantante]; Franceschi, Luigi <cantante> [Cantante]; Parepa, <cantante (donna)> [Cantante]; Sarti, [Cantante]; Mabellini, Teodulo [Compositore]; Lenzi, Ildergarda [Cantante]; Galletti <Firenze ; casa editrice> [Editore]; Società di mutuo soccorso degli artisti di musica <Firenze> [Altro]
Eudossia e Paolo o I martiri : dramma / posto in musica dal cav. Teodulo Mabellini ; da eseguirsi nella gran Sala di Palazzo Vecchio la mattina del 19 giugno 1856 per generoso favore di ... Leopoldo 2. A benefizio dell'i.e r. Società di mutuo soccorso degli artisti di musica di Firenze
Firenze : Tipografia Galletti Firenze ; Galletti1856
1 volume
Autore del testo Luigi Venturi, cfr. Legger, DMI, Torino 2005, p. 497 ; 2 parti ; A p. 2: citazione da Dante, Purg., C, XV ; A p. 3: occhietto e in calce indicazione della 1. rappr.: Palazzo Vecchio, mattina del 22 giugno 1845 a beneficio degli Asili...
Titolo uniforme: Eudossia e Paolo o I Martiri. dramma per musica
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0023406]
Magini, Arcangelo <; sec. 18.>, incisore
Prospetto della città e fortificazioni di Ancona assediata dagli imperiali, turchi, russi ed insorgenti dimostrando l'attacco generale per mare e per terra datole dagli assedianti la mattina dei 2 novembre l'anno 1799 ... A sua eccellenza il Sig. Conte Antonio Passionei ... in attestato di ossequio e venerazione Arcangelo Magini D.D.D. / Arcangelo Magini incise in Ancona; Giuseppe Fabbri del
In Ancona : da Arcangelo Sartorj, 18. [Sartori, Arcangelo]1800-1850
In alto, leggende: Mare, fabr. e fortif. esterne; fortificazioni di Ancona; fortificazioni de nemici
MagTeca - ICCU - Cartografia a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:NAP0871711]
Toppi, Fedele
Genuina, e distinta relazione dell'orribilissimo terremoto scoppiato in Città di Castello la mattina dei 30. settembre 1789. data in luce per parte del pubblico di dettà città, a scanso dei molti equivoci, che si sono veduti in altre relazioni uscite finora
Nel seminario e collegio tifernate : presso Fedele Toppi Città di Castello1789
Titolo dall'intitolazione ; Data presunta di stampa dal titolo
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:UM1E043666]
Finetti, Bernardo <m. 1689>
Hertz, Giovanni Giacomo
Riflessi di spirito, e considerationi morali sopra li Euangelij di tutta la Quaresima. Opera fruttuosissima ... Indirizzata ad un'anima diuota dal p.d. Bernardo Fineti ... Parte seconda. Che contiene li Euangelij dal gioued�� doppo la terza domenica di Quaresima fino al marted�� doppo Pasqua inclusiue
In Venetia : per Gio. Giacomo Hertz.1681
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:UM1E003208]
Albergotti, Agostino
Guida del parroco novello nei catechismi da farsi al popolo in tempo della Quaresima nella diocesi di Arezzo sul modo pratico di confessarsi e ricevere con le necessarie disposizioni i santi sacramenti della Penitenza, e della divina adorabilissima Eucaristia nella solennit�� della Pasqua opera dell'illustriss., e reverendiss. monsignore Agostino Albergotti vescovo di Arezzo.
Siena : dai torchj di Onorato Porri.1817
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:CFIE021461]
Savonarola, Girolamo
Brasavola, Giovanni <1458-1536>; Violi, Lorenzo <n. 1464>; Arrivabene, Cesare
Prediche de fra hieronymo sopra ezechiel propheta. Prediche utilissime, & a qualunque predicatore del uerbo diuino summamente necessarie, lequal serue dal aduento infina a pasqua de la resurrectione, reccolte dalla uiua uoce del sacro & obseruando theologo frate Hieronymo sauonarola da ferrara del ordine di predicatori sopra li infrascripti euanzelii, psalmi, & propheta, ..
.1520
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:BVEE018988]
Benedictus <papa ; 13.>
Fini, Francesco Antonio
��Il ��tempo della Quaresima e della Pasqua spiegato con 12. prediche instruttive nell'anno 1711. dall'eminentiss. e reverendiss. in Cristo Padre, e Signore Sig. Fr. Vincenzo Maria dell'ordine de' predicatori, vescovo tuscolano della S.R.C. cardinale Orsini arcivescovo di Benevento ... Pubblicate dall'abate Francesco Antonio Finy, primicerio della stessa Chiesa
[16], 112, [20] p. ; 4���.1711
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:RMLE026271]
Tempestini, Pietro
Verdi e amici a Montecatini alta, presso la Locanda Maggiore. Seduti (da sinistra) Giuseppina Pasqua, il Professor Grocco, Teresa Stolz, Giuseppe Verdi, Leopoldo Mugnone, la Signora Mugnone. In piedi (da sinistra) Beppino, domestico di Verdi e Astorre Gia. Ritratto di gruppo
Tempestini, La Spezia1899-08
Fotografia ; ritratto di gruppo in interno ; Fotografia realizzata durante uno dei soggiorni termali a Montecatini Terme ; Confrontare anche la fotografia con coll. AS 766 ; Informazione ricavata da <La Gazzetta Musicale di Milano>, anno 54, secondo ...
'note ai nomi:' Pietro Tempestini, fotografo (La Spezia, Via del Prione 35; Viareggio; Montecatini)
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:MI0285_AS_1287]
Mendo��a, Francisco : de <1573-1626>
Tedeschi, Paolo <sec. 17.>; Tomasini, Cristoforo
Delle prediche del p. Francesco di Mendo��a diuise in due parti. Nella prima delle quali si contengono le prediche della domenica auanti l'Aduento fino a Pasqua di resurrettione, con i mercord��, e venerd�� di Quaresima. E nella seconda si racchiudono vaghi, e pellegrini sermoni per le sere delle domeniche di Quaresima ... Tradotte dalla lingua spagnola nell'italiana dal m.r.p. lettor f. Paolo Tedeschi ..
In Venetia : presso Cristoforo Tomasini.1637
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:UM1E001353]
Chracas, Luca Antonio
Martijs, Giuseppe : de; Chracas, Giovanni Francesco
Racconto istorico de terremoti sentiti in Roma, e in parte dello Stato Ecclesiastico, e in altri luoghi la sera de' 14 di gennajo, e la mattina de' 2 di febbrajo dell'anno 1703: nel quale si narrano i danni fatti dal medesimo, le sacre missioni, il giubbileo, le processioni, e tutte le altre divozioni, funzioni, e opere pie ordinate, e fatte dalla Santita di nostro signore papa Clemente 11. e da tutto il popolo ... E inoltre raccontansi i provedimenti da Sua Santita, e dalla Sacra Congregazione sopra gli affari del terremoto, presi ... in sollievo de' luoghi rovinati dal medesimo, dato in luce da Lucantonio Chracas ..
In Roma : per Giuseppe de Martijs, nella stamperia di Gio. Francesco Chracas.1704
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:RMSE000402]
Rossi, Andrea <incisore>
Specchi, Alessandro <1668-1729>
Prospetto in veduta della seconda macchina rappresentante il monte Vesuvio con le sue eruzioni di fuoco con il motto Conceptas praestat flammas evomere in auras ... Costrutta detta macchina sopra il castello della p.ma perfettam.te la mattina della festa de SS. Pietro e Paolo apostoli e fatta incendiare con fuochi dartefizio alla Napolit.na da S.a Ecc.za il sig.r P.npe D. Fabrizio Colonna Gran Contestabile del Regno di Napoli ambas.re straord.ol a presentare la Chinea alla S.ta di N.ro Sig.r Papa Benedetto 13. la sera de 29 giug.o 1727 / Alessandro Specchi ; Andrea Rossi sculp
[Roma : s.n.]1727
In basso: Scala di palmi 100 per riconoscere l'altezza e la longhezza della macchina ; Il Monte Vesuvio, seconda macchina per la festa della Chinea del 1727, cfr. Gori Sassoli, Apparati architettonici per fuochi d'artificio 1994, p. 90 n. 12
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RML0196500]
Massi, Gasparo <ca. 1698-1731>
Specchi, Alessandro <1668-1729>
Prospetto in veduta della seconda macchina la quale concatenando al significato della prima, rappresenta il Typo della Pace, e Concordia et allude a quella, che con sommo applauso ha stabilita S.M.C.C. La medesima in altezza di palmi di palmi cento dodici e lunghezza cento trenta si trovò eretta e costrutta a pieno la mattina della Festa de SS. Pietro e Paolo apostoli e fu fatt'ardere con fuochi di vago artifizio all'uso Napolitano la sera dell'istessa festa d'ordine di ... Fabrizio Colonna Gran Contestabile del Regno di Napoli ... per la presentazione della Chinea alla Santità di N.ro Sig.re Benedetto 13. l'anno 1725 / disegno et invenzione di Alessandro Specchi ; Gaspero Massi sculp
[Roma : s.n.]1725
In basso: Scala di palmi 100 fatta per riconoscere l'altezza, e longhezza della machina ; Il Tempio della Pace e della Concordia, seconda macchina per la festa della Chinea del 1725, cfr. Gori Sassoli, Apparati architettonici per fuochi d'artificio 1...
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RML0196486]

