Risultati ricerca
Quilici, Massimiliano <1799-1889>
Quilici <famiglia> [possessore precedente]; Sanvitale, Stefano <conte ; 1838-1914> [donatore]
Credo a 4.o Voci | Concertato | Del Sig.e Massimiliano Quilici | Accademico Filarmonico di Bologna
autografo1830
Provenienza Stefano Sanvitale ; Appartenuto alla famiglia Quilici ; Il titolo figura su un cartiglio incollato sul piatto anteriore
Titolo uniforme: Credo. Soprano, Contralto, Tenore, Basso, Orchestra. si bemolle maggiore. S, A, T, B, fl1, fl2, ob1, ob2, cl1, cl2, cor1, cor2, cor3, cor4, tr1, tr2, tr3, tr4, trb, fag1, fag2, gc, timp, vl1, vl2, vla1, vla2, vlc, b. 1830
Altri titoli:'variante del titolo:' Credo in unum Deum
MagTeca - ICCU - musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:IT\\ICCU\\MSM\\0001458_1]
Quilici, Massimiliano <1799-1889>
Quilici <famiglia> [possessore precedente]; Sanvitale, Stefano <conte ; 1838-1914> [donatore]
Graduale | Di | Massimiliano Quilici | A[ccademic]o Fi[larmonic]o Di Bologna
autografo, prima meta' XIX secolo1825-1850
Provenienza Stefano Sanvitale ; Appartenuto alla famiglia Quilici ; Sul frontespizio, in basso a destra, nota autografa dell'autore: Originale ; A c.27r, alla fine del brano, firma dell'autore ; Il manoscritto si presenta in bifogli indipendenti
Titolo uniforme: Iustus ut palma. Soprano, Contralto, Tenore, Basso, Orchestra. Mi maggiore. S, A, T, B, fl, ob1, ob2, cl1, cl2, cor1, cor2, cor3, cor4, tr1, tr2, trb, fag, timp, gc, vl1, vl2, vla, vlc, b
Altri titoli:'variante del titolo:' Iustus ut palma
MagTeca - ICCU - musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:IT\\ICCU\\MSM\\0001500_1]
Quilici, Massimiliano <1799-1889>
Quilici <famiglia> [possessore precedente]; Sanvitale, Stefano <conte ; 1838-1914> [donatore]
Magnificat | Di Massimiliano Quilici | Acc[ademico] F[ilarmonic]o di Bologna e Roma
autografo, prima meta' XIX secolo1825-1850
Provenienza Stefano Sanvitale ; Appartenuto alla famiglia Quilici ; Sul frontespizio nota autografa dell'autore: Originale ; A c.36r firma dell'autore
Titolo uniforme: Magnificat. Soprano, Contralto, Tenore, Basso, Orchestra. re maggiore. S, A, T, B, fl1, fl2, ott, ob1, ob2, cl1, cl2, cor1, cor2, cor3, cor4, tr1, tr2, fag1, fag2, trb1, trb2, of, timp, vl1, vl2, vla, vlc, b
Altri titoli:'variante del titolo:' Magnificat anima mea Dominum
MagTeca - ICCU - musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:IT\\ICCU\\MSM\\0001531_1]
Quilici, Massimiliano <1799-1889>
Bonfigli, Lorenzo <cantante> [interprete]; Quilici <famiglia> [possessore precedente]; Sanvitale, Stefano <conte ; 1838-1914> [donatore]
Cartina (?) Per Tenore Solo | A Grand'Orchestra e Flauto Obbligato | Di | Massimiliano Quilici
autografo, meta' XIX secolo1848-1860
Provenienza Stefano Sanvitale ; Appartenuto alla famiglia Quilici ; Salmo 109 ; Sul frontespizio in alto a destra nota autografa dell'autore: Originale ; Sul piatto anteriore un cartiglio con cornice e titolo manoscritto: Tecum per Tenore Solo ; Sul ...
Titolo uniforme: Dixit Dominus. Tecum principium. Tenore, Orchestra. sol bemolle maggiore. T, fl, ott, ob1, ob2, cl1, cl2, cor1, cor2, cor3, cor4, tr1, tr2, trb1, trb2, of, timp, fag1, fag2, vl1, vl2, vla1, vla2, vlc, b
Altri titoli:'variante del titolo:' Tecum principium principium
MagTeca - ICCU - musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:IT\\ICCU\\MSM\\0001547_1]
Quilici, Massimiliano <1799-1889>
Quilici <famiglia> [possessore precedente]; Sanvitale, Stefano <conte ; 1838-1914> [donatore]
Qui Tollis | Per Tenore e Cori con Strumenti Oblig[a]ti (!) | Di | Massimiliano Quilici
autografo, meta' XIX secolo1825-1860
Provenienza Stefano Sanvitale ; Appartenuto alla famiglia Quilici ; Sul frontespizio, in alto a destra, nota autografa dell'autore: Originale ; Sul piatto anteriore un cartiglio con cornice e titolo manoscritto: Qui Tollis / per / Tenore con Cori ; I...
Titolo uniforme: Gloria. Qui tollis. Tenore, Coro a 4 voci, Orchestra. mi bemolle maggiore. T, Coro (S, A, T, B), fl1, fl2, ott, ob1, ob2, cl1, cl2, cor1, cor2, cor3, cor4, tr1, tr2, tr3, tr4, trb1, trb2, trb3, fag1, fag2, timp, vl1, vl2, vla1, vla2,...
Altri titoli:'variante del titolo:' Qui tollis peccata
MagTeca - ICCU - musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:IT\\ICCU\\MSM\\0001543_1]
Quilici, Massimiliano <1799-1889>
Quilici <famiglia> [possessore precedente]; Sanvitale, Stefano <conte ; 1838-1914> [donatore]
Te Deum | a otto voci Reali | e | Grand'Orchestra | Di | Massimiliano Quilici
autografo, meta' XIX secolo1830-1860
Provenienza Stefano Sanvitale ; Appartenuto alla famiglia Quilici ; Sul frontespizio in alto a destra nota autografa dell'autore: Originale ; Alla fine del brano firma dell'autore
Titolo uniforme: Te Deum. 2Cori a 4 voci, Orchestra. re maggiore. 2Coro (S, A, T, B), fl1, fl2, ott, ob1, ob2, cl1, cl2, cor1, cor2, cor3, cor4, tr1, tr2, fag1, fag2, trb1, trb2, of, timp, vl1, vl2, vla1, vla2, vlc, b
Altri titoli:'variante del titolo:' Te Deum laudamus
MagTeca - ICCU - musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:IT\\ICCU\\MSM\\0001549_1]
Quilici, Massimiliano <1799-1889>
Dixit a Otto Voci Reali | Di Massimiliano Quilici Accad[emic]o F[ilarmonic]o Di Bologna
1839
Sul frontespizio, in basso a destra, nota autografa dell'autore: Originale ; Alla fine del brano firma e data autografa: 1839 3 luglio
Titolo uniforme: Dixit Dominus. 2Cori a 4 voci, Orchestra. do maggiore. 2Coro (S, A, T, B), fl, ott, ob1, ob2, cl1, cl2, cor1, cor2, tr1, tr2, fag1, fag2, vl1, vl2, vla1, vla2, vlc, b. 1839
Altri titoli:'variante del titolo:' Dixit dixit dixit
Fa parte di: Dixit a 8 Voci Reali | Di | Massimiliano Quilici | Acc[ademic]o Filarmonico di Bologna e Roma {IT\ICCU\MSM\0001464}
MagTeca - ICCU - musica manoscritta - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:IT\\ICCU\\MSM\\0001466_1]
Quilici, Massimiliano <1799-1889>
Quilici <famiglia> [possessore precedente]; Sanvitale, Stefano <conte ; 1838-1914> [donatore]
Mottetto | Benedicat nos Deus noster | a 8 Reali | Di | Massimiliano Quilici
[1811-1840]1830-1850
Stefano Sanvitale ; Appartenuto alla famiglia Quilici. La c.1v è coperta da un foglio incollato. In realtà la misura indicata è 3/2 con un c/ sovrascritto
Titolo uniforme: Benedicat nos Deus. S, A, T, B, S, A, T, B. L
MagTeca - ICCU - musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:IT\\ICCU\\MSM\\0167140_1]
Quilici, Massimiliano <1799-1889>
Dixit Dominus | Di Massimiliano Quilici Accad[emico] Fil[armonic]o di Bologna
1830-1850
Sono stati musicati solo i primi due versetti ; Sul frontespizio nota autografa dell'autore: Originale. Alla fine firma dell'autore
Titolo uniforme: Dixit Dominus. Soprano, Contralto, Tenore, Basso, Orchestra. si bemolle maggiore. S, A, T, B, fl, ott, ob1, ob2, cl1, cl2, cor1, cor2, cor3, cor4, tr1, tr2, trb1, trb2, fag1, fag2, timp, vl1, vl2, vla1, vla2, vlc, b
Altri titoli:'variante del titolo:' Dixit Dominus Domino meo
Fa parte di: [Dixit a 4 Voci | Di | Massimiliano Quilici | Accademico Filarmonico di Bologna] {IT\ICCU\MSM\0001470}
MagTeca - ICCU - musica manoscritta - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:IT\\ICCU\\MSM\\0001471_1]
Quilici, Massimiliano <1799-1889>
Iuravit Di Massimiliano Quilici | Accad[emic]o Filar[monic]o Di Bologna ec. ec
1830-1850
Titolo uniforme: Dixit Dominus. Iuravit. Soprano, Contralto, Tenore, Basso, Orchestra. do minore. S, A, T, B, fl, ott, ob1, ob2, cl1, cl2, cor1, cor2, cor3, cor4, tr1, tr2, tr3, tr4, trb1, trb2, fag1, fag2, timp, vl1, vl2, vla1, vla2, vlc, b
Fa parte di: [Dixit a 4 Voci | Di | Massimiliano Quilici | Accademico Filarmonico di Bologna] {IT\ICCU\MSM\0001470}
MagTeca - ICCU - musica manoscritta - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:IT\\ICCU\\MSM\\0001472_1]
Quilici, Massimiliano <1799-1889>
Quilici <famiglia> [possessore precedente]; Sanvitale, Stefano <conte ; 1838-1914> [donatore]
Dixit | a due Cori concert[an]ti | Del Sig. M[aest]ro | Massimiliano Quilici
autografo in parte, prima meta' XIX secolo1825-1850
Provenienza Stefano Sanvitale ; Appartenuto alla famiglia Quilici ; Salmo 109 ; È autografa solo la partitura che riporta, alla fine di ciascun brano, la firma dell'autore ; Del salmo non è stato musicato l'ultimo versetto ; Una parte di tenore conti...
Titolo uniforme: Dixit Dominus. 2Cori a 4 voci, Orchestra. do minore
Comprende: Dixit Dominus {IT\ICCU\MSM\0001483}
Gloria Patri {IT\ICCU\MSM\0001484}
MagTeca - ICCU - musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:IT\\ICCU\\MSM\\0001482_1]
Quilici, Massimiliano <1799-1889>
Quilici <famiglia> [possessore precedente]; Sanvitale, Stefano <conte ; 1838-1914> [donatore]
Domine Deus Domine Fili | Domine Deus | Tenore Solo | Grand'Orchestra | Di | Massimiliano Quilici
autografo, prima meta' XIX secolo1825-1850
Provenienza Stefano Sanvitale ; Appartenuto alla famiglia Quilici ; Sul frontespizio, in alto a destra nota autografa dell'autore: Originale
Titolo uniforme: Gloria. Domine Deus. Tenore, Orchestra. la maggiore. T, fl, ott, ob1, ob2, cl1, cl2, cor1, cor2, cor3, cor4, tr1, tr2, trb1, trb2, fag1, fag2, timp, vl1, vl2, vla1, vla2, vlc, b
Altri titoli:'variante del titolo:' Domine Deus Agnus Dei
'variante del titolo:' Domine Fili
'variante del titolo:' Domine Deus, rex caelestis
MagTeca - ICCU - musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:IT\\ICCU\\MSM\\0001490_1]
De Masi, Francesco <1930-2005>
Ti-Koyo e il suo pescecane / directed by Folco Quilici; Music composed by Francesco De Masi
Roma : CAM1992
Il regista di Ti - Koyo e il suo pescecane e' Folco Quilici
Comprende: L' agguato sul fondo {IT-DDS0000006472000100}
La barriera di corallo {IT-DDS0000006472000200}
L' alba sulla laguna {IT-DDS0000006472000300}
Cocoyo {IT-DDS0000006472000400}
Papeete {IT-DDS0000006472000500}
[Mostra tutti gli spogli (21)]
ICBSA - registrazione sonora di musica - Monografia [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000006472000000]
Quilici, Massimiliano <1799-1889>
Quilici <famiglia> [possessore precedente]; Sanvitale, Stefano <conte ; 1838-1914> [donatore]
Domine, a otto Voci Reali a Piena Orchestra Del Sig.e M[assimiliano Quilici Accademico Filarmonico di Bologna
autografo in parte, [1811-1840]1833
Appartenuto alla famiglia Quilici ; È autografo solo il primo brano ; Il manoscritto contiene anche un concerto
Titolo uniforme: Composizioni sacre. Coro, Orchestra
Comprende: Domine M[assimiliano] Quilici 1833 {IT\ICCU\MSM\0251805}
Concertone {IT\ICCU\MSM\0251806}
MagTeca - ICCU - musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:IT\\ICCU\\MSM\\0251804_1]
Quilici, Massimiliano <1799-1889>
Quilici, <famiglia> [possessore precedente]; Sanvitale, Stefano <conte ; 1838-1914> [donatore]
Scena Romanza, e Finale secondo | Nell'Opera | La Francesca da Rimini di Massimiliano Quilici | Dedicata dall'autore alla Sig.a ...
[1811-1840]
Appartenuto alla famiglia Quilici ; Provenienza : Stefano Sanvitale
Personaggi e interpreti: Francesca, soprano ; Paolo, soprano
Titolo uniforme: Francesca da Rimini. Caro bene io ti perdei. 1829
Altri titoli:'variante del titolo:' Caro bene io ti perdei
'variante del titolo:' Fuggi segreto avviso
'variante del titolo:' Tace ogni cosa
MagTeca - ICCU - musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:IT\\ICCU\\MSM\\0000364_1]
Quilici, Massimiliano <1799-1889>
Francesconi, Felice [dedicatario]; Quilici <famiglia> [possessore precedente]; Sanvitale, Stefano <conte ; 1838-1914> [donatore]
Rec[itativ]o e Duetto | Nella Francesca da Rimini | Dedicato al Sig.Felice Francesconi | da Massimiliano Quilici
[1811-1840]1810-1840
Appartenuto alla famiglia Quilici ; Provenienza : Stefano Sanvitale
Personaggi e interpreti: Guido, basso ; Francesca, soprano
Titolo uniforme: Francesca da Rimini. Solo mi serba al pianto. 1829
Altri titoli:'variante del titolo:' Solo mi serba al pianto
'variante del titolo:' Francesca/Ah! Padre
'variante del titolo:' Francesca/Ah!Padre mio
MagTeca - ICCU - musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:IT\\ICCU\\MSM\\0000124_1]
Quilici, Massimiliano <1799-1889>
Gloria Patri | a otto Voci Reali | Di | Massimiliano Quilici A[ccademic]o F[ilarmonic]o di Bologna
1839
Sul frontespizio, nell'angolo inferiore destro nota autografa dell'autore: Originale
Titolo uniforme: Gloria Patri. 2Cori a 4 voci, Orchestra. fa maggiore. 2Coro (S, A, T, B), fl, ott, ob1, ob2, cl1, cl2, cor1, cor2, cor1, cor2, tr1, tr2, fag1, fag2, vl1, vl2, vla1, vla2, vlc, b
Altri titoli:'variante del titolo:' Gloria Patri, et Filio
Fa parte di: Dixit a 8 Voci Reali | Di | Massimiliano Quilici | Acc[ademic]o Filarmonico di Bologna e Roma {IT\ICCU\MSM\0001464}
MagTeca - ICCU - musica manoscritta - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:IT\\ICCU\\MSM\\0001465_1]
Beethoven, Ludwig : van <1770-1827>
Coates, Albert <1882-1953> [direttore d'orchestra]
La 9. sinfonia in re minore : Op. 125 / Beethoven ; Orchestra sinfonica del Mo. A. Coates con Coro filarmonico (Quartetto vocale e Coro in inglese)
Milano : Grammofono, 193.1931-1940
Contiene: 1) Allegro non troppo; 2) Scherzo; 3) Adagio e Andante; 4) Presto (Finale)
Titolo uniforme: Sinfonie (1822-1824) Op.125, n.9, RE minore/Beethoven, Ludwig : van
ICBSA - registrazione sonora di musica - Monografia [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000034972000000]
Quilici, Massimiliano <1799-1889>
Quilici, <famiglia> [possessore precedente]; Sanvitale, Stefano <conte ; 1838-1914> [donatore]
Sinfonia | Farsa | La Collerica | posta in Musica | Da Massimiliano Quilici | Maestro di Camera, e Cappella | Di S.A.R. Il Duca di Luca (!) ec.ec.ec.
[1811-1840]1810-1840
Appartenuto alla famiglia Quilici ; Provenienza : Stefano Sanvitale
Titolo uniforme: LA COLLERICA. Ouverture ?. vl1, vl2, vla, fl1, fl2, ob1, ob2, cl1, cl2, cor1, cor2, tr1, tr2, trb1, trb2, fag1, fag2, timp, gc, vlc, b
MagTeca - ICCU - musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:IT\\ICCU\\MSM\\0000366_1]
Quilici, Massimiliano <1799-1889>
Carlo Ludovico : di Borbone [onorato]; Quilici, <famiglia> [possessore precedente]; Sanvitale, Stefano <conte ; 1838-1914> [donatore]
Gran Sinfonia | Nella Cantata | Il Trionfo della Gloria | Per il Ritorno di S.A.R. | Il Duca di Lucca | Composta da | Massimiliano Quilici | 1829
: autografo, [1811-1840]
Appartenuto alla famiglia Quilici. Sul frontespizio prima del titolo: Originale ; Provenienza : Stefano Sanvitale
Titolo uniforme: IL TRIONFO DELLA GLORIA. vl1, vl2, vla, fl, ob1, ob2, cl1, cl2, fag, cor1, cor2, tr1, tr2, trb, timp, vlc, b. 1829
MagTeca - ICCU - musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:IT\\ICCU\\MSM\\0000721_1]
Quilici, Massimiliano <1799-1889>
Quilici <famiglia> [possessore precedente]; Sanvitale, Stefano <conte ; 1838-1914> [donatore]
Aria per tenore | Composta da Massimiliano Quilici | al Servizio di Camera, e Cappella | di S.A.R. Il Duca di Lucca
[1811-1840]1810-1840
Appartenuto alla famiglia Quilici ; Provenienza : Stefano Sanvitale
Titolo uniforme: Dove i bei giorni andaro. T, vl1, vl2, vla1, vla2, fl1, fl2, ob1, ob2, cl1, cl2, cor1, cor2, tr1, tr2, trb, fag1, fag2, b
Altri titoli:'variante del titolo:' Dove i bei giorni andaro
MagTeca - ICCU - musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:IT\\ICCU\\MSM\\0000122_1]