Risultati ricerca
Quilici, Massimiliano <1799-1889>
Gloria Patri, e Sicut erat | Di Massimiliano Quilici
1830-1850
Sul frontespizio, in alto a destra, nota autografa dell'autore: Originale. Alla fine firma dell'autore
Titolo uniforme: Gloria Patri. Soprano, Contralto, Tenore, Basso, Orchestra. sol minore. S, A, T, B, fl, ott, ob1, ob2, cl1, cl2, cor1, cor2, cor3, cor4, tr1, tr2, trb1, trb2, fag1, fag2, timp, vl1, vl2, vla, vlc, b
Altri titoli:'variante del titolo:' Gloria gloria gloria
Fa parte di: [Dixit a 4 Voci | Di | Massimiliano Quilici | Accademico Filarmonico di Bologna] {IT\ICCU\MSM\0001470}
MagTeca - ICCU - musica manoscritta - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:IT\\ICCU\\MSM\\0001473_1]
'autore:' Adrichem, Cristiaan : van >1533-1585
Ierusalem et suburbia eius, sicut tempore Christi floruit... descripta per Christianum Adrichom Delphum
1682
Fa parte di: Theatrum terrae sanctae et biblicarum historiarum cum tabulis geographicis aere expressis. Auctore Christiano Adrichomio Delpho {GE38002452}
MagTeca - ICCU - Cartografia a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:GE38005548]
Adrichem, Cristiaan : van >1533-1585
Ierusalem et suburbia eius, sicut tempore Christi floruit... descripta per Christianum Adrichom Delphum
1682
Fa parte di: Theatrum terrae sanctae et biblicarum historiarum cum tabulis geographicis aere expressis. Auctore Christiano Adrichomio Delpho {GE38002452}
Biblioteca Digitale Ligure - Cartografia a stampa - Spoglio [oai:teca.liguria.it:16:IC0005:GE38005548]
Pittoni, Giovanni Battista (Vicentino)
Haec scenographiam quorundam fornicum, in angulo, Palatini, Septizonium, ac vallem, ubi erat Circus Maximus
1583
Fa parte di: Discorsi sopra l'antichità di Roma
GeoWeb - Marciana - Cartografia a stampa - Spoglio [mag_GEO0006153]
Guicciardini, Lodovico
Civitas Mons Geertrudan[us] sicuti erat dum occuparet ab exellent.[issima] sua Mauritio de Nassou. Anno
1646
GeoWeb - Marciana - Cartografia a stampa - Spoglio [mag_GEO0029036]
Bruyn, Nicolaes : de
[4]: Artibus octavo nomen memorabile lustro acquirit patiens qui ante laboris erat
[S.l.] : Assu a Londerseel ex. [Londerseel, Assuerus : van]1500-1699
In alto numero romano XL (quaranta anni)
Fa parte di: RML0197452: [Le età dell'uomo]
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RML0197500]
Nudus ad Oenonen facili Paris ibat amore Haud Helenes illi cognitus ignis erat ...
[S.l.] : Iustus Sadler ex [Sadeler, Justus]1599-1630
Incisione realizzata tra la fine del XVI e gli inizi del XVII secolo ; Stampa raffigurante Paride ed Enone seduti su una roccia in riva al fiume. Paride incide con un coltello la corteccia di un albero
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RML0213009]
Beham, Hans Sebald <1500-1550>
Filius meus mortuus erat, et revixit, et perierat, et inventus est, Luce, XV / ISB
[S.l. : s.n.]1500-1550
Tavola numerata 4 appartenente a una serie di 4 stampe vedi F.W.H. Hollstein, German Engravings Etchings and Woodcuts, K.G. Boon and R.W. Scheller, v. III, Amsterdam 1959, n.36 p. 30-31 ; Secondo stato ; Stampa raffigurante il ritorno del figliol pro...
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RML0210270]
[D. Basilii]; Basilius Magnus
V. Adversus eos qui dicunt non oportet patri, et filio coniungere spiritum sanctum. Caput X
V. Pros tous legontas me chre suntassein patri kai uio to agion pneuma
0901-1000
Laurenziana - FI - Manoscritto - Spoglio [oai:teca.bmlonline.it:21:XXXX:Plutei:IT%3AFI0100_Plutei_04.27_0005]
[D. Basilii]; Basilius Magnus
VIII. Adsignatio causae quare Angelo patri, et filio apud Paulum coniugantur. Caput XIII
VIII. Aitias apodosis dia ti oi angeloi patri kai uio para to Paulo sunpareleiphthesan
0901-1000
Laurenziana - FI - Manoscritto - Spoglio [oai:teca.bmlonline.it:21:XXXX:Plutei:IT%3AFI0100_Plutei_04.27_0008]
Malteno, Massimiliano
Come pescare dalla scogliera e in porto / Massimiliano Malteno.
Firenze : Olimpia.1994
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni2:CFI0283677]
Alti, Tiziana; Vavassori, Massimiliano
Attenti al naso / Tiziana Alti e Massimiliano Vavassori
[Milano] : Sperling & Kupfer.1993
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni2:CFI0252461]
Rosito, Massimiliano G.
Savonarola rivisitato, 1498-1998 / a cura di Massimiliano G. Rosito
Firenze : Citt�� di vita.1998
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni2:PUV0392215]
Murena, Massimiliano <1732-1781>
Di Simone
��La ��giustizia naturale opera di Massimiliano Murena giureconsulto napoletano
In Napoli : nella stamperia Simoniana.1761
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:SBLE007465]
Anonimo
Arminio, Massimiliano, Amalia, tenore, basso, soprano. I masnadieri
Figurino ; litografia a colori ; carta ; Tavola figurini realizzata su modello dei figurini per la prima rappresentazione dei Masnadieri, Londra, Queen's Theatre, 22 luglio 1847
'note ai nomi:' Anonimo, incerto
'note all'opera:' I masnadieri. Giuseppe Verdi, compositore ; Andrea Maffei, librettista
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:MI0285_B4211C10]
Quilici, Massimiliano <1799-1889>
Quilici <famiglia> [possessore precedente]; Sanvitale, Stefano <conte ; 1838-1914> [donatore]
Mottettone del Sig. Massimiliano | Quilici | Accademico Filarmonico di Bologna
autografo, prima meta' XIX secolo1825-1850
Provenienza Stefano Sanvitale ; Appartenuto alla famiglia Quilici ; Il titolo figura su un cartiglio incollato sul piatto anteriore ; In alcune carte vi sono correzioni, cancellature e eliminazioni di battute per mezzo di striscie o fogli di carta co...
Titolo uniforme: Omnes gentes plaudite. 2Coro (S, A, T, B), fl1, fl2, ob1, ob2, cl1, cl2, cor1, cor2, tr1, tr2, trb1, trb2, fag1, fag2, vl1, vl2, vla1, vla2, vlc, b
Altri titoli:'variante del titolo:' Omnes gentes plaudite manibus
MagTeca - ICCU - musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:IT\\ICCU\\MSM\\0001536_1]
Quilici, Massimiliano <1799-1889>
Quilici <famiglia> [possessore precedente]; Sanvitale, Stefano <conte ; 1838-1914> [donatore]
Qui Tollis per Basso Con Coro | Di Massimiliano Quilici
: autografo, [1811-1840]1810-1840
Appartenuto alla famiglia Quilici. Sul frontespizio, nell'angolo inferiore destro, annotazione dell'autore: Originale. Dopo Qui tollis seguono Qui sedes e Quoniam. Manca Cum Sancto Spiritu. Su un cartiglio incollato sul piatto anteriore: Qui tollis ;...
Titolo uniforme: Messe. Gloria.Qui tollis. Soprano, Contralto, Tenore, Basso, Orchestra. re minore. S, A, T, B, vl1, vl2, vla1, vla2, fl1, fl2, ob1, ob2, cl1, cl2, cor1, cor2, cor3, cor4, tr1, tr2, trb1, trb2, fag1, fag2, tba-b, timp, vlc, b. 1836
Altri titoli:'variante del titolo:' Qui tollis peccata mundi
'variante del titolo:' Quoniam tu solus Sanctus
'variante del titolo:' Qui sedes.
MagTeca - ICCU - musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:IT\\ICCU\\MSM\\0001865_1]
Quilici, Massimiliano <1799-1889>
Quilici <famiglia> [possessore precedente]; Sanvitale, Stefano <conte ; 1838-1914> [donatore]
Messa Breve | Di | Massimiliano Quilici accademico Fil[armonico] di Bologna
autografo, prima meta' XIX secolo1825-1850
Provenienza Stefano Sanvitale ; Appartenuto alla famiglia Quilici ; Il manoscritto si presenta in bifogli indipendenti ; Ciascun brano della messa ha il suo frontespizio con l'annotazione autografa dell'autore: Originale
Titolo uniforme: Messe. Soprano, Contralto, Tenore, Basso, Orchestra. re minore. S, A, T,B, fl1, fl2, ott, ob1, ob2, cl1, cl2, cor1, cor2, cor3, cor4, tr1, tr2, fag1, fag2, trb1, trb2, of, timp, vl1, vl2, vla1, vla2, vlc,b
Altri titoli:'variante del titolo:' Benedictus qui venit
'variante del titolo:' Credo in unum Deum
'variante del titolo:' Kyrie eleison Christe eleison
'variante del titolo:' Agnus Dei qui tollis peccata
...
MagTeca - ICCU - musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:IT\\ICCU\\MSM\\0001529_1]