Risultati ricerca
Soffi, Pasquale <abate ; 1732-1810c>
Quilici <famiglia> [possessore precedente]; Sanvitale, Stefano <conte ; 1838-1914> [donatore]
Laudate pueri a 4 pieno Con Strum[en]ti Oblig[ati] (!) di Soffi
1804
Provenienza Stefano Sanvitale ; Appartenuto alla famiglia Quilici ; Salmo 112 ; A c.1r, nell'angolo superiore sinistro, nota manoscritta: 1804 I.M.S.(?)
Titolo uniforme: Laudate pueri. Soprano, Contralto, Tenore, Basso, Orchestra. si bemolle maggiore. S, A, T, B, ob1, ob2, cor1, cor2, vl1, vl2, vla, bc. 1804
Altri titoli:'variante del titolo:' Laudate laudate laudate
MagTeca - ICCU - musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:IT\\ICCU\\MSM\\0001638_1]
Piazza, Gaetano
Quilici <famiglia> [possessore precedente]; Sanvitale, Stefano <conte ; 1838-1914> [donatore]
Laudate Pueri | Alto Solo | Del Sig.r Gaetano Piazza
[1791-1800]1790-1800
Provenienza Stefano Sanvitale ; Appartenuto alla famiglia Quilici ; Salmo 112
Titolo uniforme: Laudate pueri. Contralto, 2 Corni, 2 Violini, Basso continuo. fa maggiore. A, cor1, cor2, vl1, vl2, bc
Altri titoli:'variante del titolo:' Laudate laudate laudate pueri
MagTeca - ICCU - musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:IT\\ICCU\\MSM\\0001262_1]
Quilici, Massimiliano <1799-1889>
Quilici <famiglia> [possessore precedente]; Sanvitale, Stefano <conte ; 1838-1914> [donatore]
Laudate Pueri | Di Massimiliano Quilici | Accademico Filarmonico Di Bologna
[1841-1860]1830-1860
Stefano Sanvitale ; Appartenuto alla famiglia Quilici. Sul piatto anteriore: Laudate. Salmo 112
Titolo uniforme: "Laudate pueri". Soprano, Contralto, Tenore, Basso, Orchestra. re maggiore. S, A, T, B, vl1, vl2, vla1, vla2, fl, ott, ob1, ob2, cl1, cl2, cor1, cor2, cor3, cor4, tr1, tr2, trb, fag1, fag2, timp, tba-b, vlc, b. L
MagTeca - ICCU - musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:IT\\ICCU\\MSM\\0167160_1]
Bellinzani, Paolo Benedetto <1690-1757>
Quilici <famiglia> [possessore precedente]; Sanvitale, Stefano <conte ; 1838-1914> [donatore]
Laudate pueri a 4.o | Salmo à (!) Rondò
[1791-1810]1790-1820
Provenienza Stefano Sanvitale ; Appartenuto alla famiglia Quilici. L'attribuzione a P.B.Bellinzani è dubbia. Sul piatto anteriore della legatura cartiglio con incisione e titolo manoscritto
Titolo uniforme: Laudate pueri. Soprano, Contralto, Tenore, Basso, Orchestra. si bemolle maggiore. S, A, T, B, vl1, vl2, ob1, ob2, cor1, cor2, vla1, vla2, b
Altri titoli:'variante del titolo:' Laudate pueri laudate
MagTeca - ICCU - musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:IT\\ICCU\\MSM\\0000985_1]
Pueri Hebreorum ("N. 5 Dominica in Ramis Palmarum")
fine 17. sec.-prima meta' 18. sec.
Titolo uniforme: Pueri Hebreorum. mottetto. S,A,T,B
Fa parte di: Mottetti ("N. 64 / Mottetti a piu' voci di diversi Autori")
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IFC0000485]
Johann Simon Mayr
Laudate pueri| a 4.o ed a 8.o
Bergamo: autografo1802-1845
MagTeca - ICCU - Musica Manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:LO10998660]
Leoni, Paolo<m. 1597>
Rossi, Francesco <2.>
��Pauli Leonij Patauini iurisconsulti ... ��In Rub. et in L.1. ff. De verbor. oblig. solennis interpretatio.
Ferrariae : apud Franciscum Rubeum de Valentia.1557
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:BVEE005045]
Leoni, Paolo<m. 1597>
Rossi, Francesco <2.>
��Pauli Leonii Patauini iurisconsulti ... ��In L. qui Romae duo fratres ff. De verbor. oblig. solennis interpretatio.
Ferrariae : apud Franciscum Rubeum de Valentia.1557
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:BVEE005051]
Soffi, Pasquale <abate ; 1732-1810c>
Quilici <famiglia> [possessore precedente]; Sanvitale, Stefano <conte ; 1838-1914> [donatore]
Credidi a 4 Conc[ertat]o con VV. oboe e Corni Oblig[a]ti
[1761-1790]1760-1800
Provenienza Stefano Sanvitale ; Salmo 115 ; Appartenuto alla famiglia Quilici ; A c.1r, nell'angolo superiore sinistro: I.M.S.(?) ; Sul piatto anteriore: Credidi ; L'attribuzione a P. A. Soffi viene fatta in base a documenti inventariali
Titolo uniforme: Credidi. Soprano, Contralto, Tenore, Basso, Orchestra. do maggiore. S, A, T, B, ob1, ob2, cor1, cor2, vl1, vl2, vla1, vla2, b
Altri titoli:'variante del titolo:' Credidi propter quod
MagTeca - ICCU - musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:IT\\ICCU\\MSM\\0001586_1]
Quilici, Massimiliano <1799-1889>
Quilici <famiglia> [possessore precedente]; Sanvitale, Stefano <conte ; 1838-1914> [donatore]
Qui Tollis | Per Tenore e Cori con Strumenti Oblig[a]ti (!) | Di | Massimiliano Quilici
autografo, meta' XIX secolo1825-1860
Provenienza Stefano Sanvitale ; Appartenuto alla famiglia Quilici ; Sul frontespizio, in alto a destra, nota autografa dell'autore: Originale ; Sul piatto anteriore un cartiglio con cornice e titolo manoscritto: Qui Tollis / per / Tenore con Cori ; I...
Titolo uniforme: Gloria. Qui tollis. Tenore, Coro a 4 voci, Orchestra. mi bemolle maggiore. T, Coro (S, A, T, B), fl1, fl2, ott, ob1, ob2, cl1, cl2, cor1, cor2, cor3, cor4, tr1, tr2, tr3, tr4, trb1, trb2, trb3, fag1, fag2, timp, vl1, vl2, vla1, vla2,...
Altri titoli:'variante del titolo:' Qui tollis peccata
MagTeca - ICCU - musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:IT\\ICCU\\MSM\\0001543_1]
Boccherini, Luigi
Quilici, Biagio <1774-1861> [possessore precedente]; Quilici, Biagio <1774-1861> [copista]; Sanvitale, Stefano <conte ; 1838-1914> [donatore]
Credo a 4 Conc.o | Con VV. Viole Oboe Corni Oblig.(!) del Sig. Luigi Boccherini
autografo in parte, [1761-1790]1761-1790
Proprietà di Biagio Quilici 1840 ; Provenienza Stefano Sanvitale ; Partitura autografa. Le parti sono di diverse mani e di diverse epoche. Da Biagio Quilici sono state trascritte una parte di contralto, una di tenore e una di basso. Su una parte di b...
Titolo uniforme: Credo. Soprano, Contralto, Tenore, Basso, Orchestra. do maggiore. S, A, T, B, vl1, vl2, ob1, ob2, cor1, cor2, vla1, vla2, vlc
Altri titoli:'variante del titolo:' Credo in unum Deum
MagTeca - ICCU - musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:IT\\ICCU\\MSM\\0000851_1]
Cimarosa, Domenico <1749-1801>
Originale Aria con Angelico ed altri Istrom.ti Oblig.ti del Sig.r Cimarosa [MANOSCRITTO]
(Napoli : Autografo, 1780)1780
Titolo uniforme: De terra amica volat . 1780 . S, ob1, ob2, cor, vl1, vl2, vla, b, chitne
Incipit: De terra amica volat
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MSM\\0086675]
Tritto, Giacomo Domenico Mario Antonio Pasquale Giuseppe <1733-1824>
Dixit Dominus / a' / Cinque Voci / Con piu Strom.ti Oblig.ti / Di / Giacomo Tritto / 1792 [MANOSCRITTO]
(Napoli : Autografo, 18/f)1791-1800
Titolo uniforme: Dixit Dominus domino meo . 1792 . S, S, A, T, B, ob1, ob2, cl1, cl2, fag, cor1, cor2, vl1, vl2, vla, vlc, b
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MSM\\0085303]
Tritto, Giacomo Domenico Mario Antonio Pasquale Giuseppe <1733-1824>
Mottetto/Con piu Cori, e vari Strom.ti Oblig.ti/di me/Giacomo Tritto [MANOSCRITTO]
(Napoli : Autografo, 18/s)1760-1790
Titolo uniforme: Cessarunt turbina . 18/s . Coro(S, A, T, B), ott1, ott2, ob1, ob2, cl1, cl2, fag, fag2, cor1, cor2, vl1, vl2, vla1, vla2, b
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MSM\\0087300]
Tritto, Domenico <1776-1851>
Mottetto a 6.i voci / con piu Strumenti oblig. / Di / Domenico Tritto / 1816 [MANOSCRITTO]
: Autografo, 18161816
Titolo uniforme: Almi cives . 1806? . 2S, 2T, 2B, fl1, fl2, ob1, ob2, cl1, cl2, fag1, fag2, cor1, cor2, fag1, fag2, tr1, tr2, vl1, vl2, vla, b
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MSM\\0157334]
Tritto, Giacomo Domenico Mario Antonio Pasquale Giuseppe <1733-1824>
Messa a otto voci oblig.ti a due orches.ti anche obl.ti / di me / Giacomo Tritto [MANOSCRITTO]
: Autografo, 18/f1791-1800
Titolo uniforme: Messe . Coro1(S, A, T, B), Coro2(S, A, T, B), ob1, ob2, cor1, cor2, vl1, vl2, vlc, org, ob1, ob2, cor1, cor2, vl1, vl2, org
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MSM\\0155561]
Societ�� di mutuo soccorso e circolo <Soffiano>
Statuto e regolamento interno della Societ�� di mutuo soccorso e circolo in Soffi
Bncf - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Associazionismo:APP0001886]
Soffi, Pasquale <abate ; 1732-1810c>
Quilici, Biagio <1774-1861> [possessore precedente]; Sanvitale, Stefano <conte ; 1838-1914> [donatore]
1776 | Credo a 4 Conc[erta]to con Strumenti | di Pasqual Ant[onio] Soffi
1776
Sul frontespizio nota autografa: Proprietà di Biagio Quilici ; Provenienza Stefano Sanvitale ; A c.1v: I.M.S.(?). Sul piatto anteriore: 1776 / Credo
Titolo uniforme: Credo. Soprano, Contralto, Tenore, Basso, 2 Corni, 2 Violini, Basso continuo. do maggiore. S, A, T, B, cor1, cor2, vl1, vl2, bc. 1776
Altri titoli:'variante del titolo:' Credo in unum Deum
MagTeca - ICCU - musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:IT\\ICCU\\MSM\\0001614_1]
Soffi, Pasquale <abate ; 1732-1810c>
Domine e Dixit a Due Cori a quattro | del Sig. Pasquale Soffi
1780-1800
Salmo 109
Titolo uniforme: Dixit Dominus. 2 cori a 1 voci, Basso strumentale o Organo. re maggiore. 2 Coro (S, A, T, B), b/org
Altri titoli:'variante del titolo:' Dixit Dominus Domino meo
Fa parte di: Domine e Dixit a 4 in Due Cori | ... Del Sig. | Pasquale Soffi {IT\ICCU\MSM\0001621}
MagTeca - ICCU - musica manoscritta - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:IT\\ICCU\\MSM\\0001623_1]
Soffi, Pasquale <abate ; 1732-1810c>
Quilici <famiglia> [possessore precedente]; Sanvitale, Stefano <conte ; 1838-1914> [donatore]
1788 | Confitebor a 4 Concert[at]o | di Pasqual'An[toni]o Soffi
1788
Provenienza Stefano Sanvitale ; Salmo 110 ; Appartenuto alla famiglia Quilici ; Il titolo figura anche sul piatto anteriore ; A c.1r: I.M.S.(?)
Titolo uniforme: Confitebor. Soprano, Contralto, Tenore, Basso, Orchestra. si bemolle maggiore. S, A, T, B, ob1, ob2, cor1, cor2, vl1, vl2, vla, b. 1788
Altri titoli:'variante del titolo:' Confitebor tibi, Domine
MagTeca - ICCU - musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:IT\\ICCU\\MSM\\0001587_1]

