Risultati ricerca
Soffi, Pasquale <abate ; 1732-1810c>
Quilici <famiglia> [possessore precedente]; Sanvitale, Stefano <conte ; 1838-1914> [donatore]
Laudate pueri a 4 pieno Con Strum[en]ti Oblig[ati] (!) di Soffi
1804
Provenienza Stefano Sanvitale ; Appartenuto alla famiglia Quilici ; Salmo 112 ; A c.1r, nell'angolo superiore sinistro, nota manoscritta: 1804 I.M.S.(?)
Titolo uniforme: Laudate pueri. Soprano, Contralto, Tenore, Basso, Orchestra. si bemolle maggiore. S, A, T, B, ob1, ob2, cor1, cor2, vl1, vl2, vla, bc. 1804
Altri titoli:'variante del titolo:' Laudate laudate laudate
MagTeca - ICCU - musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:IT\\ICCU\\MSM\\0001638_1]
Veneziani, Gaetano<1656-1716>
Laudate Pueri A 9 Voci con V.V. del Sig.r Gaetano Veneziani C.2.o
[Napoli] ; Copia
Titolo uniforme: Laudate pueri Dominum. 2Coro,Orchestra. sol minore; Coro1(S1,S2,A,T,B),Coro2(S,A,T,B),vl1,vl2,gamba,lt,org
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\NAP\\0396768]
Quilici, Massimiliano <1799-1889>
Quilici <famiglia> [possessore precedente]; Sanvitale, Stefano <conte ; 1838-1914> [donatore]
Laudate Pueri | Di | Massimiliano Quilici | Accad[emic]o Filarmonico di Bologna, e Roma
autografo, prima meta' XIX secolo1825-1850
Provenienza Stefano Sanvitale ; Appartenuto alla famiglia Quilici ; Salmo 112 ; Su un cartiglio incollato sul piatto anteriore: Laudate pueri / del Sig. Maestro / Massimiliano Quilici ; A c.18v firma dell'autore ; Nelle ultime tre carte i righi music...
Titolo uniforme: Laudate pueri. Soprano, Contralto, Tenore, Basso, Orchestra. re maggiore. S, A, T, B, fl1, fl2, ob1, ob2, cl1, cl2, cor1, cor2, cor3, cor4, tr1, tr2, trb1, trb2, fag1, fag2, of, timp, vl1, vl2, vla1, vla2, vlc, b
Altri titoli:'variante del titolo:' Laudate pueri pueri
MagTeca - ICCU - musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:IT\\ICCU\\MSM\\0001517_1]
Soffi, Pasquale <abate ; 1732-1810c>
Quilici <famiglia> [possessore precedente]; Sanvitale, Stefano <conte ; 1838-1914> [donatore]
1768 | Laudate pueri a 4 Concert[at]o | Con VV. e Corni ad Lib[itu]m
1768
Provenienza Stefano Sanvitale ; Appartenuto alla famiglia Quilici ; Salmo 112 ; Sul frontespizio nota manoscritta che elenca le parti copiate ; Sul piatto anteriore: 1768 / Laudate a 4 concert[at]o
Titolo uniforme: Laudate pueri. Soprano, Contralto, Tenore, Basso, 2 Trombe, 2 Violini, Basso continuo. do maggiore. S, A, T, B, tr1, tr2, vl1, vl2, bc. 1768
Altri titoli:'variante del titolo:' Laudate pueri laudate
MagTeca - ICCU - musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:IT\\ICCU\\MSM\\0001635_1]
Johann Simon Mayr
Laudate pueri| a Tenore e tre soprani| con Arpa e Organo obbligato
Bergamo: autografo1802-1845
MagTeca - ICCU - Musica Manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:LO10998656]
Victoria, Tomás Luis : de
Laudate pueri sexti tomi 4 or. voc.paribus thome ludovici de Victoria
autografo, [1591-1600]1590-1600
Incipit: Le tre parti di C sono in chiave di S. Accanto ai Canti le indicazioni di primo, secondo e terzo> Voci pari
Titolo uniforme: Laudate pueri. salmo. C1, C2, C3, A
Incipit: Sit nomen Domini benedictus ex hoc
Fa parte di: Salmi {IT\ICCU\MSM\0014341}
MagTeca - ICCU - musica manoscritta - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MSM\\0014345]
Caresana, Cristoforo
Laudate | pueri | a 2 C. T. | con V.V. | ap.le | 1690
[Napoli] ; autografo1690
Titolo uniforme: Laudate pueri. Contralto,Tenore,2 Violini,Basso continuo; A,T,vl1,vl2,bc
Fa parte di: Composizioni vocali sacre; Caresana, Cristoforo {NAP0396018}
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:IT\\ICCU\\MSM\\0259293]
Alfano, Pirro
Vitale, Costantino; Rega, Pietro Antonio
Tractatus de pollicitatione, pacto, et contractu ad rubricam, ff. de verb. oblig. Pyrrhi Alphani ... In quibus nouo sensu explicantur difficillimae leges, quas posterior pagella indicabit
Neapoli : apud Constantinum Vitalem : sumptibus Petri Antonij Regae bibliop. Neap.1604
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:MILE003694]
Cimarosa, Domenico <1749-1801>
Serra Capriola, <duchessa>
Missa pro Defunctis/a 4 Voci con VV.ni Corni da Caccia/oblig.ti,e Basso/Di/Domenico Cimarosa nel 87 [MANOSCRITTO]
(Napoli : Autografo, 18/s)1760-1790
Titolo uniforme: Messa di requiem . 1787 . S, A, T, B, ob1, ob2, fag, cor1, cor2, vl1, vl2, vla, org, b
Incipit: Requiem aeternam
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MSM\\0084968]
Soffi, Pasquale <abate ; 1732-1810c>
Quilici <famiglia> [possessore precedente]; Sanvitale, Stefano <conte ; 1838-1914> [donatore]
Passio secundum Marcum Feria III Hebdomadae Sanctae Turbae tribus socibus 2 Ten[ori] et Bas[si] 1807 di Soffi
autografo1807
Provenienza Stefano Sanvitale ; Appartenuto alla famiglia Quilici
Titolo uniforme: Non in die festo. T, T, B. 1807
Altri titoli:'titolo parallelo:' Passio secundum Marcum
'variante del titolo:' Non non non in die festo
MagTeca - ICCU - musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:IT\\ICCU\\MSM\\0001663_1]
Soffi, Pasquale <abate ; 1732-1810c>
Quilici <famiglia> [possessore precedente]; Sanvitale, Stefano <conte ; 1838-1914> [donatore]
1768 | Laetatus a 4 Conc[ertato] con VV. | o Corni ad Lib[itum] | di Pasqual Anto[nio] Soffi
1768
Provenienza Stefano Sanvitale ; Appartenuto alla famiglia Quilici ; Salmo 121 ; Sul frontespizio nota manoscritta che elenca le parti copiate ; A c.1v: I.M.S.(?) ; Sul verso dell'ultima carta abbozzo di un altro salmo ; Sul piatto anteriore: 1768 / L...
Titolo uniforme: Laetatus sum. Soprano, Contralto, Tenore, Basso, 2 Corni, 2 Violini, Basso continuo. fa maggiore. S, A, T, B, cor1, cor2, vl1, vl2, bc. 1768
Altri titoli:'variante del titolo:' Laetatus laetatus sum
MagTeca - ICCU - musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:IT\\ICCU\\MSM\\0001640_1]
Soffi, Pasquale <abate ; 1732-1810c>
Quilici <famiglia> [possessore precedente]; Sanvitale, Stefano <conte ; 1838-1914> [donatore]
Confitebor a 4 Voci Concert[at]o | Con strumenti | 1770 | Del Sig. Pasq[ua]le Ant[oni]o Soffi
1770
Provenienza Stefano Sanvitale ; Salmo 110 ; Appartenuto alla famiglia Quilici ; Il titolo figura anche sul piatto anteriore. A c.1v: I.M.S.(?)
Titolo uniforme: Confitebor. Soprano, Contralto, Tenore, Basso, Orchestra. la maggiore. S, A, T, B, ob1, ob2, cor1, cor2, vl1, vl2, vla, b. 1770
Altri titoli:'variante del titolo:' Confitebor tibi, Domine
MagTeca - ICCU - musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:IT\\ICCU\\MSM\\0001588_1]
Soffi, Pasquale <abate ; 1732-1810c>
Quilici <famiglia> [possessore precedente]; Sanvitale, Stefano <conte ; 1838-1914> [donatore]
1766 | Lauda Hierusalem | a 4 Voci concert[at]o con VV e Corni | di Pasquale Anto[nio] Soffi
1766
Provenienza Stefano Sanvitale ; Appartenuto alla famiglia Quilici ; Salmo 147 ; Sul frontespizio nota manoscritta che elenca le parti copiate ; Sulla copertina: 1766 / Lauda Jerusalem / a 4 Conc[erta]to
Titolo uniforme: Lauda Jerusalem. Soprano, Contralto, Tenore, Basso, 2 Corni, 2 Violini, Basso continuo. sol maggiore. S, A, T, B, cor1, cor2, vl1, vl2, bc. 1766
Altri titoli:'variante del titolo:' Lauda Hierusalem Hierusalem Dominum
MagTeca - ICCU - musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:IT\\ICCU\\MSM\\0001629_1]
Soffi, Pasquale <abate ; 1732-1810c>
Quilici <famiglia> [possessore precedente]; Sanvitale, Stefano <conte ; 1838-1914> [donatore]
1769 | Domine a 4 Concert[a]to | Con VV. Viola e Corni | Di Pasqual'Anto[nio] Soffi
autografo1769
Provenienza Stefano Sanvitale ; Appartenuto alla famiglia Quilici ; Sul frontespizio, dopo il titolo, nota manoscritta: autografo ; A c.1v: I.M.S. (?)
Titolo uniforme: Domine ad adiuvandum. Soprano, Contralto, Tenore, Basso, Orchestra. re maggiore. S, A, T, B, cor1, cor2, vl1, vl2, vla, bc. 1769
Altri titoli:'variante del titolo:' Domine ad adjuvandum me festina
MagTeca - ICCU - musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:IT\\ICCU\\MSM\\0001630_1]
Soffi, Pasquale <abate ; 1732-1810c>
Quilici <famiglia> [possessore precedente]; Sanvitale, Stefano <conte ; 1838-1914> [donatore]
1779 | Planctus B[eatae] Mariae | Stabat Mater | a P[asquale] A[ntonio] Soffi | Dolor. Reg[inae] in osseq
autografo1779
Provenienza Stefano Sanvitale ; Appartenuto alla famiglia Quilici ; Su un cartiglio incollato sul piatto anteriore: Stabat Mater
Titolo uniforme: Stabat Mater. Soprano, Contralto, Tenore, Basso, Basso continuo. re minore. S, A, T, B, bc. 1779
Altri titoli:'variante del titolo:' Stabat Mater dolorosa
MagTeca - ICCU - musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:IT\\ICCU\\MSM\\0001687_1]
Soffi, Pasquale <abate ; 1732-1810c>
Quilici <famiglia> [possessore precedente]; Sanvitale, Stefano <conte ; 1838-1914> [donatore]
1776 | Messa a 4 Conc[erta]ta con Strumenti | e Corni ad Libit[um] | di Pasqual Ant[oni]o Soffi
1776
Provenienza Stefano Sanvitale ; Appartenuto alla famiglia Quilici ; A c.1v nota manoscritta: I.M.S.(?) ; Sul piatto anteriore: 1776 / Messa a 4 ; Di altra mano: Soffi
Titolo uniforme: Messe. Kyrie, Gloria. Soprano, Contralto, Tenore, Basso, Orchestra. re maggiore. S, A, T, B, ob1, ob2, cor1, cor2, vl1, vl2, vla, bc. 1776
Altri titoli:'variante del titolo:' Kyrie eleison Christe eleison
'variante del titolo:' Gloria gloria gloria
MagTeca - ICCU - musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:IT\\ICCU\\MSM\\0001651_1]
Manna, Gennaro<1715-1779>
Violino Primo: Primo Coro: | Hinno A Piu Voci Con Strum:ti Del Sig:r D. Gennaro Manna
[Napoli] ; Autografo in parte
Titolo uniforme: Deus tuorum. Soprano,Soprano,Soprano,Soprano,Contralto,Contralto,Contralto,Contralto,Orchestra. re maggiore; S1,S2,S3,S4,A1,A2,A3,A4,T1,T2,T3,T4B1,B2,B3,B4,2vl1,2vl2,2vlc,2cb,2ob1,2ob2,2cor1,2cor2,2tr1,2tr2,2org1,2org2
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\NAP\\0394822]
Cimadoro, Giovanni Battista <1761*1805>
Pigmalione / Monologo per Tenore con Strum:ti / in ultimo breve Duetto / con Galatea Soprano / Musica / Del Sig.r Cimador [MANOSCRITTO]
: Copia, 18/191790-1810
Titolo uniforme: Pigmalione . T, S, ob1, ob2, fag, cor1, cor2, vl1, vl2, vla, b
Incipit: Ah!che spirto,ne vita piudarvi non posso io
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MSM\\0162799]
Manna, Gennaro<1715-1779>
Canto solo | Quoniam a Voce sola di Soprano Con Strum.ti | Del Sig.r D. Gennaro Manna
[Napoli] ; Autografo
Titolo uniforme: Gloria. Quoniam. Soprano,2 Violini,Violoncello,Contrabbasso,2 Trombe,Organo; S,vl1,vl2,vlc,cb,tr1,tr2,org
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\NAP\\0394912]
Sacchini, Antonio Maria Gaspare Gioachino
Quilici, <famiglia> [possessore precedente]; Sanvitale, Stefano <conte ; 1838-1914> [possessore precedente]
Scena | Recit[ativ]o et Aria Con Strum[en]ti | del | Sig.r Antonio Sacchini | Qual Flebile Armonia
[1791-1810]
Appartenuto alla famiglia Quilici. Il titolo dell'opera è stato ricavato dal RISM,A/II ; Provenienza : Stefano Sanvitale
Personaggi e interpreti: Berenice, soprano
Titolo uniforme: Lucio Vero. Gelida man, tu tremi. S, cor1, cor2, fl1, fl2, ob1, ob2, vl1, vl2, vla, b. 1764
Altri titoli:'variante del titolo:' Qual flebile armonia
'variante del titolo:' Gelida man, tu tremi
MagTeca - ICCU - musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:IT\\ICCU\\MSM\\0000093_2]
Lucchesi, Frediano Matteo <1710?-1779>
Quilici <famiglia> [possessore precedente]; Sanvitale, Stefano <conte ; 1838-1914> [donatore]
Dixit à 8. Voci conc.to con strum.ti | Del Sig. Frediano Matteo Lucchesi | Anno Domini 1772
autografo1772
Provenienza Stefano Sanvitale ; Appartenuto alla famiglia Quilici ; Il titolo si ricava dal piatto anteriore della legatura
Titolo uniforme: Dixit Dominus. 2 Cori a 4 voci, Orchestra. sol maggiore. 2 Coro (S, A, T, B), ob1, ob2, cor1, cor2, tr1, tr2, vl1, vl2, vla, b
Altri titoli:'variante del titolo:' Donec ponam inimicos tuos
MagTeca - ICCU - musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:IT\\ICCU\\MSM\\0001211_2]

