Risultati ricerca
Toscani, Antonio <1744-1805>
Quilici <famiglia> [possessore precedente]; Sanvitale, Stefano <conte ; 1838-1914> [donatore]
Responsorj | Per la Settimana Santa a 4 voci | Del Sig. Maes[tro] Toscani | di Parma | Mercoledi S[anto] al P[ri]mo Notturno
1806
La data figura su un cartiglio incollato sul piatto anteriore ; Provenienza Stefano Sanvitale ; Appartenuto alla famiglia Quilici ; Su un cartiglio incollato sul piatto anteriore: Toscani / Responsori del p[rimo] Notturno / per la Settimana S[anta] /...
Titolo uniforme: Responsori. Soprano, Contralto, Tenore, Basso, 2 Flauti, 2 Viole, Basso strumentale. S, A, T, B, fl1, fl2, vla1, vla2, b
Comprende: Resp[onsorio] 1 {IT\ICCU\MSM\0001714}
Resp[onsorio] 2 {IT\ICCU\MSM\0001715}
Resp[onsorio] 3 {IT\ICCU\MSM\0001716}
Giovedì S[an]to Resp[onsorio] 1 {IT\ICCU\MSM\0001717}
Resp[onsori]o 2.do {IT\ICCU\MSM\0001718}
[Mostra tutti gli spogli (9)]
MagTeca - ICCU - musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:IT\\ICCU\\MSM\\0001713_1]
Johann Simon Mayr
Passio| a quattro voci| pel Mercoledi' Santo| quando vi cade la festa della Madonna
Bergamo: autografo1802-1845
MagTeca - ICCU - Musica Manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:MSM0029983]
Johann Simon Mayr
Lamentazione terza| del Mercoledi':| a| Tenore solo e Clarinetto e| Corno obblig:
Bergamo: autografo1802-1845
MagTeca - ICCU - Musica Manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:LO11000849]
Goos, Pieter
De cust van Zeelandt, Begrypende in sich de gaten, als vande Wielingen, ter Veere, Ziericzee, Brouwershaven, Goeree, en de Maes
1670
GeoWeb - Marciana - Cartografia a stampa - Spoglio [mag_GEO0028706]
'incisore:' Goos, Pieter
De cust van Zeelandt, begrypende in sich de gaten, als vande Wielingen, ter Veere, Ziericzee, Brouwershaven, Goeree en de Maes
1666
Fa parte di: [*Raccolta di carte nautiche] {GE38005011}
Biblioteca Digitale Ligure - Cartografia a stampa - Spoglio [oai:teca.liguria.it:16:IC0005:GE38005162]
'incisore:' Goos, Pieter
De cust van Zeelandt, begrypende in sich de gaten, als vande Wielingen, ter Veere, Ziericzee, Brouwershaven, Goeree en de Maes
1666
Fa parte di: [*Raccolta di carte nautiche] {GE38005011}
MagTeca - ICCU - Cartografia a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:GE38005162]
Paganini, Ercole <1770-1825>
Quilici <famiglia> [possessore precedente]; Sanvitale, Stefano <conte ; 1838-1914> [donatore]
Scena ed Aria | Forte questa con Attenzione | Del Sig.e Ercole Paganini | Maes.o di Cappella Napol.no
[1791-1800]1790-1800
Appartenuto alla famiglia Quilici ; Provenienza : Stefano Sanvitale.
Personaggi e interpreti: Don Febeo, basso
Titolo uniforme: FORTE QUESTA CON ATTENZIONE. B, vl1, vl2, ob1, ob2, cor1, cor2, fag, vla, b
Altri titoli:'variante del titolo:' Eccomi qua Signori miei
'variante del titolo:' FORTE QUESTA CON ATTENZIONE
MagTeca - ICCU - musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:IT\\ICCU\\MSM\\0000309_1]
Lillo, Giuseppe <1814-1863>
Gioventu di Shakespeare / osia / Il Sogno d'una notte estiva / musica del Maes / Giuseppe Lillo / Preludio ed Introduzione [MANOSCRITTO]
: Copia, 19/m1840-1860
Titolo uniforme: gioventu di Shakespeare . 3S, T, 3B, Coro(S, T, B), ott, fl, ob1, ob2, cl1, cl2, cor1, cor2, fag1, fag2, tr1, tr2, trb1, trb2, of, timp, vl1, vl2, vla, vlc, b
Altri titoli:'titolo parallelo:' Il sogno d'una notte estiva
Del gran banchetto s'appressa l'ora
Del gran banchetto s'appressa l'ora
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MSM\\0152995]
Morlacchi, Francesco
Giordano, Filippo [donatore]
Bella stella mattutina : gran coro nell'opera Tebaldo e Isolina / del Sig.r Maes.o Morlacchi ; ridotto per forte-piano
Milano : Gio. Ricordi, [1823?]1823
Dopo il tit.: Anno III.o Fascicolo della Bibl.a di Musica
Titolo uniforme: Tebaldo e Isolina. Bella stella mattutina. opera, coro
Titoli correlati:'collana:' Biblioteca di musica moderna
MagTeca - ICCU - musica a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MUS\\0107044]
Bakovi��, Anto
Pulji��, Vinko
��Le ��martiri della Drina / Anto Bakovi�� ; prefazione di s. e. card. Vinko Pulji�� ; con breve inquadramento storico
Roma : Edizioni dehoniane.1996
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni2:LO10395785]
Soffi, Pasquale <abate ; 1732-1810c>
Quilici <famiglia> [possessore precedente]; Sanvitale, Stefano <conte ; 1838-1914> [donatore]
1768 | Laetatus a 4 Conc[ertato] con VV. | o Corni ad Lib[itum] | di Pasqual Anto[nio] Soffi
1768
Provenienza Stefano Sanvitale ; Appartenuto alla famiglia Quilici ; Salmo 121 ; Sul frontespizio nota manoscritta che elenca le parti copiate ; A c.1v: I.M.S.(?) ; Sul verso dell'ultima carta abbozzo di un altro salmo ; Sul piatto anteriore: 1768 / L...
Titolo uniforme: Laetatus sum. Soprano, Contralto, Tenore, Basso, 2 Corni, 2 Violini, Basso continuo. fa maggiore. S, A, T, B, cor1, cor2, vl1, vl2, bc. 1768
Altri titoli:'variante del titolo:' Laetatus laetatus sum
MagTeca - ICCU - musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:IT\\ICCU\\MSM\\0001640_1]
Soffi, Pasquale <abate ; 1732-1810c>
Quilici <famiglia> [possessore precedente]; Sanvitale, Stefano <conte ; 1838-1914> [donatore]
1766 | Lauda Hierusalem | a 4 Voci concert[at]o con VV e Corni | di Pasquale Anto[nio] Soffi
1766
Provenienza Stefano Sanvitale ; Appartenuto alla famiglia Quilici ; Salmo 147 ; Sul frontespizio nota manoscritta che elenca le parti copiate ; Sulla copertina: 1766 / Lauda Jerusalem / a 4 Conc[erta]to
Titolo uniforme: Lauda Jerusalem. Soprano, Contralto, Tenore, Basso, 2 Corni, 2 Violini, Basso continuo. sol maggiore. S, A, T, B, cor1, cor2, vl1, vl2, bc. 1766
Altri titoli:'variante del titolo:' Lauda Hierusalem Hierusalem Dominum
MagTeca - ICCU - musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:IT\\ICCU\\MSM\\0001629_1]
Soffi, Pasquale <abate ; 1732-1810c>
Quilici <famiglia> [possessore precedente]; Sanvitale, Stefano <conte ; 1838-1914> [donatore]
1769 | Domine a 4 Concert[a]to | Con VV. Viola e Corni | Di Pasqual'Anto[nio] Soffi
autografo1769
Provenienza Stefano Sanvitale ; Appartenuto alla famiglia Quilici ; Sul frontespizio, dopo il titolo, nota manoscritta: autografo ; A c.1v: I.M.S. (?)
Titolo uniforme: Domine ad adiuvandum. Soprano, Contralto, Tenore, Basso, Orchestra. re maggiore. S, A, T, B, cor1, cor2, vl1, vl2, vla, bc. 1769
Altri titoli:'variante del titolo:' Domine ad adjuvandum me festina
MagTeca - ICCU - musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:IT\\ICCU\\MSM\\0001630_1]
Aristoteles
Averroes; Zimara, Marco Antonio <1460-1523>
Aristotelis Stagyritae Libri tres de anima: cum singulorum epitomis hactenus non impressis: ... ac postillis. M. Anto. Zimarae ...
Papie : Jacob Paucidrapii & Burgofranco [Pavia ; Pocatela, Giacomo]1520
Titolo uniforme: De anima.
Titoli correlati:'pubblicato con:' De phisionomia
'pubblicato con:' Meteororum.
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NAPE005882]
Biondo, Flavio
Maffei, Raffaele <1451-1522>; Merula, Giorgio <m. 1494>; Sabellico, Marco Antonio
Italia illustrata. Autoribus Blondo Flauio. R. Volaterrano. M. Anto. Sabellico: & Georgio Merula: opus propter historiarum: rerum: illustriumque uirorum cognitionem: ..
In Augusta Taurinorum, Taurinum nunc appellant : impressit Bernardinus Sylua : impensis & aere partiario Ioannini Baudi theologi. Io. Bremii, & Gulielmi Ferrarii [Torino ; Silva, Bernardino ; Baudo, Giovannino & Bremio, Giovanni & Ferrari, Guglielmo]1527
bianca L2 ; A c. a1r altro front: Blondi Flauij Forliuiensis De Roma instaurata. Libri tres ... Blondi Flauii Forliuiensis de Italia illustrata opus tum propter historiarum cognitionem, .. ; Dedica al lettore di Giovanni Bremio che contribuì finanzia...
Titolo uniforme: Roma instaurata
Italia illustrata.
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:TO0E008246]
Odierna, Giovanni Battista
La colomba volante cometa novamente comparsa mercoledì la notte delli 18 di dicembre 1652 : discorso fisico, morale ed astronomico mistico
In Palermo : per N. Bua, 1653.1653
Museo Galileo - Monografia [oai:www.imss.fi.it:17:FI0029:334445]
Luigi Prividali - Proprietario ed estensore
Il Corriere dei Teatri : questo giornale esce nel mercoledi e nel sabato d'ogni settimana (1838:1-80)
Milano : Tip. Pirola, 1838-18401838-1840
Continuazione di Censore Universale dei Teatri
Casa della musica di Parma - Testo a stampa - Periodico [oai:www.lacasadellamusica.it:6:PR0164:CT1838]
Luigi Prividali - Proprietario ed estensore
Il Corriere dei Teatri : questo giornale esce nel mercoledi e nel sabato d'ogni settimana (1839:1-104)
Milano : Tip. Pirola, 1838-18401838-1840
Continuazione di Censore Universale dei Teatri
Casa della musica di Parma - Testo a stampa - Periodico [oai:www.lacasadellamusica.it:6:PR0164:CT1839]
Magi, Fortunato
Quilici <famiglia> [possessore precedente]; Sanvitale, Stefano <conte ; 1838-1914> [donatore]
Manum Suam | Terza Lamentazione | Del Mercoledì Santo | Per Voce Sola Di Tenore | Del | Professore Maestro | Fortunato Magi
seconda meta' XIX secolo1857-1872
Provenienza Stefano Sanvitale ; Appartenuto alla famiglia Quilici
Titolo uniforme: Lamentazioni. Mercoledì santo, 3. Tenore, Pianoforte. do maggiore. T, pf
Altri titoli:'variante del titolo:' Jod manum suam
'variante del titolo:' Jod manum suam misit hostis
MagTeca - ICCU - musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:IT\\ICCU\\MSM\\0001235_2]
Veglione - Sport e beneficenza[della] Societa Ginnastica Pavese nel Teatro Fraschini la sera di Mercoledi grasso, 8 febbraio 1893
Pavia : Marelli1893-02-08
'note ai nomi:' Società ginnastica pavese ; Corpo di muisca ticinese ; Corpo di musica della Società ginnastica pavese
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MIL\\0778629]
Coppola, Pietro Antonio <1793*1877>
Ferretti, Jacopo <1784-1852>
La Pazza per Amore / Melodramma di Giacopo Ferretti / Musica del Maes.o / P.A. Coppola / Scena e Duetto / Di quel Voi non so che farne [MANOSCRITTO]
(Napoli : Copia, 19/p)1810-1840
Titolo uniforme: pazza per amore . Di quel voi non so che farne . 1835 . riduzione
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MSM\\0081045]

