Risultati ricerca
Toscani, Antonio <1744-1805>
Quilici <famiglia> [possessore precedente]; Sanvitale, Stefano <conte ; 1838-1914> [donatore]
Responsorj | Per la Settimana Santa a 4 voci | Del Sig. Maes[tro] Toscani | di Parma | Mercoledi S[anto] al P[ri]mo Notturno
1806
La data figura su un cartiglio incollato sul piatto anteriore ; Provenienza Stefano Sanvitale ; Appartenuto alla famiglia Quilici ; Su un cartiglio incollato sul piatto anteriore: Toscani / Responsori del p[rimo] Notturno / per la Settimana S[anta] /...
Titolo uniforme: Responsori. Soprano, Contralto, Tenore, Basso, 2 Flauti, 2 Viole, Basso strumentale. S, A, T, B, fl1, fl2, vla1, vla2, b
Comprende: Resp[onsorio] 1 {IT\ICCU\MSM\0001714}
Resp[onsorio] 2 {IT\ICCU\MSM\0001715}
Resp[onsorio] 3 {IT\ICCU\MSM\0001716}
Giovedì S[an]to Resp[onsorio] 1 {IT\ICCU\MSM\0001717}
Resp[onsori]o 2.do {IT\ICCU\MSM\0001718}
[Mostra tutti gli spogli (9)]
MagTeca - ICCU - musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:IT\\ICCU\\MSM\\0001713_1]
Duns Scotus, Ioannes <ca. 1265-ca. 1308>
De Fantis, Antonio; Giunta, Jacques; Crespin, Jean <1. ; Lione ; 1526-1543>
Questiones quolibetales ex quatuor Sententiarum voluminibus a Ioanne Duns Sco. doc. subtilissimo ordi. mino. ac theologorum omnium principe edite: nuperrime reuise: et a preclaro doct. Anto. de Fantis Taruisino pristino nitori restitute: nouiterque impresse
\Lione : Jacques Giunta!.1530
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:RMLE002378]
Estienne, Antoine
Blaise, Thomas
Collectiones sacr��, ex sacris Biblijs; SS. Ecclesi�� doctorum nec non aliquorum vetustissimorum rabinorum scriptis selectae, quae centum quadraginta quatuor notanda continent de sacratissimo Eucharisti�� Sacramento. Item Notationes aliquot ex libris Ornithologi�� Vlyssis Aldrouandi ... excerpt�� ... Per p.f. Anto. Stephanum Minimum.
Parisijs : apud Thomam Blaise.1609
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:RMLE027773]
Estienne , Antoine; Stephanus , Antonius
Blaise, Thomas; Libreria impressa dei duchi di Urbino <donatore>
Collectiones sacrae, ex sacris Biblijs; SS. Ecclesiae doctorum nec non aliquorum vetustissimorum rabinorum scriptis selectae, quae centum quadraginta quatuor notanda continent de sacratissimo Eucharistiae Sacramento. Item Notationes aliquot ex libris Ornithologiae Vlyssis Aldrouandi ... excerptae ... Per p.f. Anto. Stephanum Minimum
Parisijs : apud Thomam Blaise, in monte Diui Hilarii, 16091609
'impronta:' b-te s.a- u*um trqu (3) 1609 (R)
Cfr. CCNF
Segn.: a8 e4 A-2Q8
Omesse nella numerazione le p. 193-194
Titolo entro cornice calcogr.
...
Altri titoli:'variante del titolo:' Collectiones sacrae, ex sacris Bibliis; SS. Ecclesiae doctorum nec non aliquorum ...
Titoli correlati:'pubblicato con:' Notationes selectae ex libris ornithologiae Vlissis Aldrouandi, clarissimi medici Bononiensi, super natura quarundam auium, de quibus in sacris nostris collectionibus sit mentio & primum. Estienne , Antoine
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RMLE027773]
Girolamo Maria di S. Anna <sec. 17.-18.>
Nouena alla S. madre Teresa di Ges�� fondatrice de' padri, e monache Carmelitane Scalze. Diuisa in noue mercoledi per ottenere grazie da S.D.M. proposta a' deuoti della Santa dal padre f. Girolamo Maria di S. Anna ...
In Nap. : per Michele Monaco.1691
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:CFIE019263]
Occhi, Giovanni Battista; Fontanotto, Vincenzo
Relazione della sontuosa Regatta che si fara il giorno di mercoledi 3. Giugno 1767. Nel Canal Grande di Venezia, col nome, e cognome de' barcaroli, e donne che doveranno vogar nella medema, e la quantita de premj destinati a' vincitori
In Venezia : appresso Vincenzo Fontanotto ; si vende ... da Gio: Battista Occhi Librajo in piazza S. Marco, vicino al Broglio1767
Riferimenti: A. Segarizzi, Bibliografia delle stampe popolari della R. Biblioteca Nazionale di S. Marco, v. 1, n. 43 ; Al frontespizio cornice tipografica e vignetta xilografica raffigurante un putto ; Fascicolo privo di segnatura
marciana - Testo a stampa - Monografia [oai:193.206.197.121:18:VE0049:VEAE128004]
Di Paolo, Paolo <1925- >
[Dietro la lente, gli occhi di Luisa Mattioli, la giovane attrice che vedremo mercoledì 19 marzo nella nuova trasmissione televisiva Tutti improvvisatori al fianco di Leonardo Cortese] / Paolo Di Paolo
[S. l. : s. n.1951
BNCF - Materiale grafico - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Pannunzio:CFI0674316]
Lucanus, Marcus Annaeus
Bade, Josse <1462-1536>; Pio, Giovanni Battista <1540m.?>; Versellanus, George <fl.1514>; Cristiani, Giacomo <sec.15.>; Sulpizio, Giovanni <sec. 15.>; Beroaldo, Filippo <1453-1505>; Sabellico, Marco Antonio; Scinzenzeler, Giovanni Angelo; ��Al segno di ��San Pietro
��M. Annei Lucani Cordubensis ��Pharsalia diligentissime per. G. Versellanum recognita. Cum commentariis. Ioannis Sulpitii Verulani eruditionis bonae plenis. Philippi Beroaldi Bononiensis nuper repertis. Iodoci Badii Ascensii perquam familiaribus. Cumque ad castigationem adnotatis ab Anto. Sabellico. Iacobo Bononiense. Philippo Beroaldo. Baptista pio. Et quibusdam aliis
[Milano] : venundatur ad signum sancti Petri.1525
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:BVEE014010]
Conti, Girolamo sec. 17
Il sacerdote. Predica panegirica per san Filippo Neri fondatore della Congregazione dell'Oratorio recitata dal m.r.p. Girolamo Conti della Madre di Dio nell'insigne chiesa dell'Oliuella di Palermo il di 12. di marzo anniuersario della canonizzazione di esso santo. E quarto mercoledi della quadragesima dell'anno 1692. ..
In Palermo : per l'Eerde [|] dell'Isola, 16921692
Librarsi - Comune Palermo - Testo a stampa - Monografia [oai:librarsi.comune.palermo.it:PALE000087]

