Risultati ricerca
Quilici, Domenico <1757-1831>
Quilici <famiglia> [possessore precedente]; Sanvitale, Stefano <conte ; 1838-1914> [donatore]
Introito per la D[omeni]ca in Albis
: autografo, [1791-1800]1790-1800
Appartenuto alla famiglia Quilici. L'attribuzione a Domenico Quilici viene fatta in base a documenti ; Provenienza : Stefano Sanvitale
Titolo uniforme: Messe. Introito. Soprano, Contralto, Tenore, Basso, Violino, Basso strumentale. sol maggiore
Altri titoli:'variante del titolo:' Quasi modo geniti
'variante del titolo:' Quasi modo geniti infantes
MagTeca - ICCU - musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:IT\\ICCU\\MSM\\0001798_1]
Matucci, Giovanni Bonaventura <1712-1777>
Terribilis est locus iste ("Introito per la Sacra / B: M:")
1755
Titolo uniforme: Terribilis est locus iste. introito. T1,T2,B
Fa parte di: Composizioni vocali liturgiche
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IFC0000773]
Matucci, Giovanni Bonaventura <1712-1777>
Intret in conspectu ("Introito per piu' martiri / B: M:")
1755
Titolo uniforme: Intret in conspectu. introito. T1,T2,B
Fa parte di: Composizioni vocali liturgiche
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IFC0000752]
Matucci, Giovanni Bonaventura <1712-1777>
Sederunt principes ("Introito per S. Stefano / B: M:")
1755
Titolo uniforme: Sederunt principes. introito. T1,T2,B
Fa parte di: Composizioni vocali liturgiche
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IFC0000728]
Matucci, Giovanni Bonaventura <1712-1777>
Salus autem ("Introito per piu' Martiri / B: M:")
1755
Titolo uniforme: Salus autem. introito. T1,T2,B
Fa parte di: Composizioni vocali liturgiche
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IFC0000757]
Matucci, Giovanni Bonaventura <1712-1777>
Scio cui credidi ("Introito per S. Paolo Ap. / B: M:")
1755
Titolo uniforme: Scio cui credidi. introito. T1,T2,B
Fa parte di: Composizioni vocali liturgiche
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IFC0000734]
Matucci, Giovanni Bonaventura <1712-1777>
Ecce advenit dominator ("Introito per l'epifania / B: M:")
1755
Titolo uniforme: Ecce advenit dominator. introito. T1,T2,B
Fa parte di: Composizioni vocali liturgiche
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IFC0000708]
ambiente vallombrosiano [possessore precedente]
Formule per il Gloria Patri dopo l'Introito
copia, sec. 171600-1700
di ambiente vallombrosiano, per la ricorrenza di celebrazioni in onore di S. Giovanni Gualberto.
codice liturgico; notazione quadrata nera su tetragramma; legatura in pergamena di restauro
Bibliografia: Catalogo del fondo musicale della Biblioteca nazionale centrale Vittorio Emanuele 2. di Roma / introduzione storica di Arnaldo Morelli, Roma : ICCU ; Milano : Bibliografica, 1989.
Fa parte di: Cantorino {RM026700045}
MagTeca - ICCU - musica manoscritta - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RM026700049]
ambiente agostiniano [possessore precedente]
Proprio dei santi: Girolamo Emiliani: introito Effusum est
copia1750-1800
di ambiente agostiniano. Notazione quadrata nera su tetragramma, legatura coeva in tutta pergamena restaurata.
Fa parte di: Innario, Graduale, Antifonario {RM026700142}
MagTeca - ICCU - musica manoscritta - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RM026700144]
Introito per S. Pantaleo a 5. con VV e ripieni.
copia, [1701-1800]1700-1800
Titolo uniforme: Laetabitur justus. introito. C1, C2, A, T, B, Coro1(C, A, T, B), Coro2(C, A, T, B), vl1, vl2, vlne, cemb, lt, org, perc
Incipit: Laetabitur iustus in Domino
Fa parte di: Composizioni vocali sacre {IT\ICCU\MSM\0014676}
MagTeca - ICCU - musica manoscritta - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MSM\\0014677]
Matucci, Giovanni Bonaventura <1712-1777>
Charitas Dei ("Introito per S. Filippo Neri / B:M:")
1755
Titolo uniforme: Charitas Dei. introito. T1,T2,B
Fa parte di: Composizioni vocali liturgiche
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IFC0000711]
Matucci, Giovanni Bonaventura <1712-1777>
Cibavit eos ("Introito per il Corpus Domini / B: M:")
1755
Titolo uniforme: Cibavit eos. introito. T1,T2,B
Fa parte di: Composizioni vocali liturgiche
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IFC0000709]
Matucci, Giovanni Bonaventura <1712-1777>
Nos autem gloriari ("Introito per la S. Croce / B: M:")
1755
Titolo uniforme: Nos autem gloriari. introito. T1,T2,B
Fa parte di: Composizioni vocali liturgiche
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IFC0000737]
Matucci, Giovanni Bonaventura <1712-1777>
Dilexisti iustitiam ("Introito per le Vergini / B: M:")
1755
Titolo uniforme: Dilexisti iustitiam. introito. T1,T2,B
Fa parte di: Composizioni vocali liturgiche
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IFC0000727]
Matucci, Giovanni Bonaventura <1712-1777>
Cognovi Domine ("Introito per le vedove / B. M.")
1755
Titolo uniforme: Cognovi Domine. introito. T1,T2,B
Fa parte di: Composizioni vocali liturgiche
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IFC0000748]
Marocco C.
Marocco C. - Sopra un'anomalia congenita dell'introito della vagina
Fa parte di: Annali universali di medicina e chirurgia (1887:giu., 1, fasc. 6, serie 1, vol. 281) {EVA 112 F2486}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_112_A83921]
Dias, Filippe <ca. 1550-ca. 1601>
4: Dominicarum, æstiuarum, quæ a dominica in Albis, vsque ad Pentecosten, ... Hac postrema editione, summa cura emendatæ & excusæ. Tomus quartus ...
Venetiis : apud Dominicum de Farris [Venezia ; Zenaro, Damiano ; Farri, Domenico]1596
4
Fa parte di: R.p.f. Philippi Diez Lusitani ... Conciones quadruplices. Quæ a dominica septuagesimæ, vsque ad sacrum dominicæ resurrectionis festum, in ecclesia Romana, tam in dominicis, quam in feriis habentur. Tomus primus (-quartus) ... Cum authorum citatorum, materierum, & sacrorum locorum locupletissimo ac fidelissimo indice
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:UM1E000963]
Casali <Venezia>
Seconda canzonetta in lode della magnifica Regatta che fu fatta il giono 8. Maggio 1784. Con la descrizione delli valorosi, che ottennero le bandiere, tanto de omeni quanto di donne. Con la descrizione delle bisone, ballottine e malgharotte
In Venezia : dal Casali a Santa Marina1784
Riferimenti: A. Segarizzi, Bibliografia delle stampe popolari della R. Biblioteca Nazionale di S. Marco, v. 1, n. 62 ; Sul frontespizio vignetta xilografica raffigurante una donna seduta circondata da re fanciulli intenti a leggere
marciana - Testo a stampa - Monografia [oai:193.206.197.121:18:VE0049:VEAE128024]
Casali <Venezia>
Quinta canzonetta in lode della magnifica Regatta che su fatta il giorno 8. maggio 1784. Con la descrizione delli valorosi, che ottenero le bandiere, tanto de omeni quanto di donne. Con la descrizione delle bisone, ballottine e malgharotte
In Venezia : dal Casali a Santa Marina1784
Riferimenti: A. Segarizzi, Bibliografia delle stampe popolari della R. Biblioteca Nazionale di S. Marco, v. 1, p. 42, n. 65 ; Sul frontespizio vignetta xilografica ; A c. [1]v fregio xilografico raffigurante due colombe che si imbeccano ; Testo su du...
marciana - Testo a stampa - Monografia [oai:193.206.197.121:18:VE0049:VEAE128028]
Caresana, Cristoforo
Introito a 6 | Voci | per la Messa | di S. Fran.co | Settembre | 1659
[Napoli] ; Autografo1659
Titolo uniforme: Gaudeamus omnes. 2 Soprani,Contralto,2 Tenori,Basso,Basso continuo; S1,S2,A,T1,T2,B,bc
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\NAP\\0395876]
Quilici, Domenico <1757-1831>
Quilici <famiglia> [possessore precedente]; Sanvitale, Stefano <conte ; 1838-1914> [donatore]
Me expèctavèrunt | Introito à (!) quattro Con VV. | per S[anti] Martiri non Vergini
: autografo, [1791-1800]1790-1800
Appartenuto alla famiglia Quilici. L'attribuzione viene fatta in base a documenti ; Provenienza : Stefano Sanvitale
Titolo uniforme: Messe. Introito. Soprano, Contralto, Tenore, Basso, Violino, Basso continuo. sol minore
Altri titoli:'variante del titolo:' Me expectaverunt
MagTeca - ICCU - musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:IT\\ICCU\\MSM\\0001838_1]

