Risultati ricerca
Quilici, Domenico <1757-1831>
Quilici <famiglia> [possessore precedente]; Sanvitale, Stefano <conte ; 1838-1914> [donatore]
Introito per la D[omeni]ca in Albis
: autografo, [1791-1800]1790-1800
Appartenuto alla famiglia Quilici. L'attribuzione a Domenico Quilici viene fatta in base a documenti ; Provenienza : Stefano Sanvitale
Titolo uniforme: Messe. Introito. Soprano, Contralto, Tenore, Basso, Violino, Basso strumentale. sol maggiore
Altri titoli:'variante del titolo:' Quasi modo geniti
'variante del titolo:' Quasi modo geniti infantes
MagTeca - ICCU - musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:IT\\ICCU\\MSM\\0001798_1]
Alias, Giovan Battista; Salemi, Andrea
Relazione dell'introito ed esito (entrata ed uscita) del real Patrimonio, fatta dal razionale Andrea, Salemi ed un'altra fatta dal razionale Gio. Battista Alias.
sec. XVIII
Cart.; ff. 163; in fol.
Librarsi - Comune Palermo - Monografia [oai:librarsi.comune.palermo.it:Qq_E_30]
Soffi, Pasquale <abate ; 1732-1810c>
Quilici <famiglia> [possessore precedente]; Sanvitale, Stefano <conte ; 1838-1914> [donatore]
Introito per le S[an]te Vergini di P[asquale] A[ntonio] S[offi] 1794 Spiritus D[omi]ni per il giorno di Pentecoste
: autografo incerto, [1791-1800]1790-1800
Appartenuto alla famiglia Quilici ; Provenienza : Stefano Sanvitale
Titolo uniforme: Messe. Introito. Soprano, Contralto, Tenore, Basso, Orchestra. re maggiore. S, A, T, B, vl1, vl2, ob1, ob2, cor1, cor2, bc
Altri titoli:'variante del titolo:' Dilexisti iustitiam
'variante del titolo:' Dilexisti justitiam
MagTeca - ICCU - musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:IT\\ICCU\\MSM\\0001837_1]
X. X.
Movimento, introito e spese della strada ferrata da Livorno a Pisa nel Iº trimestre di esercizio con alcune osservazioni (X. X.)
Fa parte di: Annali universali di statistica economia pubblica, geografia, storia, viaggi e commercio (1844:ago., 1, fasc. 242, serie 2, vol. 1) {EVA 117 F2832}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_117_A94764]
Sunto generale del movimento e dell'introito dei tronchi della strada ferrata Lombardo-Veneta da Venezia, Padova e Vicenza dal 13 gennajo 1842 al 13 gennajo 1847
Fa parte di: Annali universali di statistica economia pubblica, geografia, storia, viaggi e commercio (1847:apr., 1, fasc. 34, serie 2, vol. 12) {EVA 117 F2864}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_117_A95813]
Prospetto indicante il numero delle strade ferrate della Gran-Bretagna, loro costo, loro valore nel 1843; introito, spesa e profitto netto nel 1842
Fa parte di: Annali universali di statistica economia pubblica, storia, viaggi e commercio (1844:feb., 1, fasc. 236, serie 1, vol. 79) {EVA 116 F2793}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_116_A92583]
Spada, Tomaso Maria sec. 17.
Buonanni Colonna, Tomaso; Isola, Pietro dell'
La colomba palermitana discorso in lode di Santa Rosalia vergine palermitana del P.M.F. Tomaso Maria Spada dell' ordine de' Predicatori. Recitato da lui nella madre chiesa della citta felice di Palermo, ... la mattina della domenica in Albis dell' anno 1661. ... Con l' aggiunta di alcuni anagrammi detti dall' istesso nelle sue prediche, raccolti da P. lettore F. Tomaso Buonanni Colonna, ..
IN Palermo : nella Stamperia di Pietro dell' Isola, 16611661
Librarsi - Comune Palermo - Testo a stampa - Monografia [oai:librarsi.comune.palermo.it:BVEE025416]
Venosa <diocesi>
Fini, Francesco Antonio <1669-1743>, donatore
Synodus dioecesana ab illustrissimo et reverendissimo domino d. Petro Antonio Corsignani Dei, & apostolicae sedis gratia Venusiae episcopo, in cathedrali Venusina ecclesia celebrata dominica in albis, & duabus feriis sequentibus 4. 5. 6. mensis Aprilis 1728. Accesserunt ejusdem ecclesiae. ac civitatis historica monumenta, una cum episcoporum catalogo ab eodem ... antistite nunc primum collecta, & in lucem edita. Omnia Benedicto 13. pontifici maximo ... submissa, et dicata
Venusiae : [s.n.] [Venosa]1728
Stemma xil. di Benedetto 13. sul front. stampato in rosso e nero ; Nel tit. 4., 5., 6., 1728 e 13. espressi rispettivamente: IV, V, VI, MDCCXXVIII e XIII ; Cors. ; rom ; Tit. dell'occhietto: Synodus venusina ; A c. a1r inizia: Petri Antonii Corsignan...
Altri titoli:'variante del titolo:' Synodus Venusina.
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:SBLE016254]
Volturara Montecorvino <diocesi>
Muzio fratelli
Officium Sancti Alberti episcopi Montis Corvini, a sacra rituum congregatione recognitum, et approbatum, et ab omnibus ecclesiasticis secularibus, et regularibus utriusque sexus Dioecesis Vulturariae, et Montis-Corvini recitandum feria 2. post dom. in albis, sub ritu duplici primae classis cum octava; nunc vero denuo impressum hic Neapoli de ordine Illustriss. & Reverendiss. domini Dominici Laymi episcopi Vulturarien, & Montis-Corvini
Neapoli : ex typographia Mutiana [Napoli]1758
Stemma arcivesc. sul front ; Cors. ; rom
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:FOGE032632]
Relazione dell'introito ed esito (entrata ed uscita), annuali del monte della Pietà di Palermo, sue eredità, legati, casa di figlie di santa Lucia, monastero di Saladino, ed altro.
Cart.; ff. 102; in fol.
Librarsi - Comune Palermo - Monografia [oai:librarsi.comune.palermo.it:Qq_E_39]
Soffi, Pasquale <abate ; 1732-1810c>
Quilici <famiglia> [possessore precedente]; Sanvitale, Stefano <conte ; 1838-1914> [donatore]
Introito per li Apostoli pieno con Strum[en]ti oblig[ati](!) di P[asquale] A[ntonio] Soffi per la funzione della Vela in S. Giustina adì 18 ottobre 1772
[1761-1790]
Appartenuto alla famiglia Quilici. A c.1r, nell'angolo sinistro: IMS (?)/ 1772 ; Provenienza : Stefano Sanvitale
Titolo uniforme: Messe. Introito. Soprano, Contralto, Tenore, Basso, Orchestra. re maggiore. S, A, T, B, vl1, vl2, ob1, ob2, cl1, cl2, vla, b. 1772
Altri titoli:'variante del titolo:' Mihi autem nimis
MagTeca - ICCU - musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:IT\\ICCU\\MSM\\0001767_1]
Movimento delle strade ferrate da Milano a Monza, da Venezia a Padova e da Livorno a Pisa, nel mese di dicembre 1844 col riassunto del movimento e dell'introito di tutta l'annata 1844 confrontata col 1843
Fa parte di: Annali universali di statistica economia pubblica, geografia, storia, viaggi e commercio (1845:gen., 1, fasc. 7, serie 2, vol. 3) {EVA 117 F2837}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_117_A94885]
Condivi, Lorenzo<16.sec.>
Convento di San Marco <Firenze>
��2: ��Bibliothecae homiliarum et sermonum priscorum Ecclesi�� Patrum tomus secundus. In quo Euangeliorum, qu�� a' primo die Quadragesim��, vsque ad dominicam in Albis, in sacrosancto Miss�� officio leguntur, prout in Missali Romano ex decreto Concilij Tridentini restituto habentur, expositiones, nec non plurim�� eidem tempori accommodat�� conciones continentur. Laurentii Cum-Dii Itali prim��m opera collectus, & post eius obitum �� Fr. Gerardo Mosano Dominicano Germano ad finem vsque perductus. Accessere etiam iisdem auctoribus breuia in margine scholia, ...
Lugduni : ex officina Iuntarum.1588
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:TO0E037454]
Ferrara, Errico <notaio ; sec. 18.>,; Raimondi, Domenico <notaio ; sec. 18.>,
Bilancio d'introito ed esito fatto da d. Errigo Ferrara dalli 21 agoisto 1791 a tutto il mese di Febbraio 1793. Tempo in cui tenne l'amministrazione de' beni e rendite di s. e. il sig. conte d. Giovanni Antonio de Ildaris nella città di Bitonto (1791-1793), copia (c. 1r)
S.l. : copia1791-1794
MagTeca - ICCU - manoscritto - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:CNMD\\0000204846]
Anonimo
Prelazie, abbazie, priorati e beneficii di Sicilia-Ordo trium branchiorum regni in parlamento-Titoli delle città demaniali-Nota dei vicerè e presidenti del regno-Donativi nei parlamenti-Nota dei giudici della G.C. ed altri uffiziali-Parlamenti diversi-Deputati del regno-Numerazione dell'anime-Segreti delle città, e terre demaniali-Introito ed esito del regio patrimonio-Salarii degli uffiziali-Catalogo degli stati, baronie e servizio militare-Indice degli stati, terre e baronie-Relazione delle città e terre del regno.
sec. XVI
Cart.;ff. 206; in 4°
Librarsi - Comune Palermo - Monografia [oai:librarsi.comune.palermo.it:Qq_C_12]

