Risultati ricerca
Quilici, Massimiliano <1799-1889>
Quilici <famiglia> [possessore precedente]; Sanvitale, Stefano <conte ; 1838-1914> [donatore]
Domine Deus
: autografo, [1811-1840]
Appartenuto alla famiglia Quilici. Manca il frontespizio. Il titolo figura su un cartiglio incollato sul piatto anteriore. L'attribuzione a Massimiliano Quilici viene fatta in base alla sua firma nel verso dell'ultima carta. Il Domine Deus comincia d...
Titolo uniforme: Messe. Gloria, Domine Deus. Tenore, Tenore, Basso, Orchestra. do maggiore. T, T, B, vl1, vl2, vla1, vla2, fl1, fl2, ob1, ob2, cl1, cl2, cor1, cor2, cor3, cor4, tr1, tr2, trb1, trb2, fag1, fag2, vlc, b
Altri titoli:'variante del titolo:' Domine fili Domine
MagTeca - ICCU - musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:IT\\ICCU\\MSM\\0001882_1]
Matucci, Giovanni Bonaventura <1712-1777>
Cognovi Domine ("Introito per le vedove / B. M.")
1755
Titolo uniforme: Cognovi Domine. introito. T1,T2,B
Fa parte di: Composizioni vocali liturgiche
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IFC0000748]
Dominé
Sul modo di conservare le sanguisughe: di Dominé
Fa parte di: Annali di chimica applicata alla medicina cioè alla farmacia, alla tossicologia, all'igiene, alla fisiologia, alla patologia e alla terapeutica (1849:A. 26, set., 1, fasc. 3, serie 3, vol. 9) {EVA 131 F3763}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_131_A114288]
Dominé
Sulla preparazione dell'olio di croton tiglium: di Dominé
Fa parte di: Annali di chimica applicata alla medicina cioè alla farmacia, alla tossicologia, all'igiene, alla fisiologia, alla patologia e alla terapeutica (1849:ott., 1, fasc. 4, serie 3, vol. 9) {EVA 131 F3764}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_131_A114289]
[Philonis Iudaei]; Philo Iudaeus
XXXIV. Eiusdem [Philonis Iudaei] Quod Deus sit immutabilis
1401-1500-1501-1600
Laurenziana - FI - Manoscritto - Spoglio [oai:teca.bmlonline.it:21:XXXX:Plutei:IT%3AFI0100_Plutei_85.10_0034]
Ouellette, Pierre
Terranova, Livia
Progetto Deus / Pierre Ouellette ; traduzione di Livia Terranova
Milano : Sperling & Kupfer.1994
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni2:TO00314192]
Bernardo, Pietro
Exposizione del salmo LXVIII Salvum me fac deus
[Firenze : Antonio Tubini][circa 1500]
Bncf - testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:ISTC:ib00355000]
Jablonski Pauli Ern.
Remphah Aegyptiorum Deus, ab Israelitis cultus (1730:fasc. 11)
1730
Fa parte di: Acta eruditorum {TO00175684 1730}
SBA - Firenze - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.sba.unifi.it:12:IC0003:TO00175684_1730_sp133_10499]
Adoretur beata / In ultimo / Dies datur / Lilia nunc / Pacem Deus
1460-1468
5 voci
Ogni voce ha un testo diverso. Celebra la conquista di Bordeaux da parte dei francesi di Carlo VII avvenuta il 31 giugno 1451.
Fa parte di: Tr89 {TN01581376000}
MagTeca - ICCU - musica manoscritta - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:TN01581376085]
Standley
Sanctus sanctus sanctus Dominus Deus [Missa ad fugam reservatam]
1456-1462
3 voci
Due sole voci scritte: il signum congruentiae nel tenor indica l'entrata del contra.
Fa parte di: Tr88 {TN01581375000}
MagTeca - ICCU - musica manoscritta - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:TN01581375232]
John Benet; John Dunstaple; Leonel Power
Sanctus sanctus sanctus Dominus Deus [Missa sine nomine]
1453-1456
3 voci
Attribuzione 'Dumpstabl' in cima a c. 254v. Appartiene alla Missa 'sine nomine' attribuita a Benet in MB8. Agnus della stessa messa nella carta successiva (Tr90, 256v).
Fa parte di: Tr90 {TN01581377000}
MagTeca - ICCU - musica manoscritta - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:TN01581377190]

