Risultati ricerca
Quilici, Massimiliano <1799-1889>
Quilici <famiglia> [possessore precedente]; Sanvitale, Stefano <conte ; 1838-1914> [donatore]
Domine Deus
: autografo, [1811-1840]
Appartenuto alla famiglia Quilici. Manca il frontespizio. Il titolo figura su un cartiglio incollato sul piatto anteriore. L'attribuzione a Massimiliano Quilici viene fatta in base alla sua firma nel verso dell'ultima carta. Il Domine Deus comincia d...
Titolo uniforme: Messe. Gloria, Domine Deus. Tenore, Tenore, Basso, Orchestra. do maggiore. T, T, B, vl1, vl2, vla1, vla2, fl1, fl2, ob1, ob2, cl1, cl2, cor1, cor2, cor3, cor4, tr1, tr2, trb1, trb2, fag1, fag2, vlc, b
Altri titoli:'variante del titolo:' Domine fili Domine
MagTeca - ICCU - musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:IT\\ICCU\\MSM\\0001882_1]
Quilici, Domenico <1757-1831>
Quilici <famiglia> [possessore precedente]; Sanvitale, Stefano <conte ; 1838-1914> [donatore]
Domine spes mea graduale Del Sig. Domenico Quilici
Lucca : autografo in parte1818
A c.1r nota autografa di B. Quilici: ora proprietà Di Biagio Quilici ; Provenienza Stefano Sanvitale ; La carta 1, aggiunta e cucita alla c.2 lungo il margine esterno, è stata redatta da Biagio Quilici. A c.2r si legge: 1818 Graduale Di Domenico Quil...
Titolo uniforme: Domine spes mea. Soprano, Contralto, Tenore, Basso, Basso strumentale. re maggiore. S, A, T, B, b. 1818
Altri titoli:'variante del titolo:' Alleluja alleluja alleluja
MagTeca - ICCU - musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:IT\\ICCU\\MSM\\0001366_1]
Quilici, Domenico <1757-1831>
Quilici <famiglia> [possessore precedente]; Sanvitale, Stefano <conte ; 1838-1914> [donatore]
Domine | 1787 | Di Dom[eni]co Baldassare Quilici
Lucca : autografo1787
Appartenuto alla famiglia Quilici ; Sul piatto anteriore della legatura: Domine / Di / Domenico Quilici
Titolo uniforme: Domine ad adiuvandum. Soprano, Contralto, Tenore, Basso, Orchestra. re maggiore. S, A, T, B, ob1, ob2, cor1, cor2, vl1, vl2, vla, b/org. 1787
Altri titoli:'variante del titolo:' Domine ad adjuvandum me festina
MagTeca - ICCU - musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:IT\\ICCU\\MSM\\0001364_1]
Brunetti, Giovan Gualberto <1706-1787>
Quilici, Biagio <1774-1861> [possessore precedente]; Quilici, Biagio <1774-1861> [copista]; Sanvitale, Stefano <conte ; 1838-1914> [donatore]
Domine e Dixit a 4 con | Soli | Brunetti
1827
La data figura sul recto dell'ultima carta: Laus Deo et Beatae Deiparae Mariae Virgini ...[Settem]bre 1827 ; All'interno del piatto anteriore: Domine dixit / proprietà / Di / Biagio Quilici ; Provenienza Stefano Sanvitale ; Il manoscritto è stato red...
Titolo uniforme: Domine ad adiuvandum. Soprano, Contralto, Tenore, Basso, Basso continuo. sol maggiore. S, A, T, B, bc
Altri titoli:'variante del titolo:' Domine ad adjuvandum me festina
Comprende: Dixit {IT\ICCU\MSM\0001008}
MagTeca - ICCU - musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:IT\\ICCU\\MSM\\0001007_1]
Palestrina, Giovanni Pierluigi : da
Quilici, Biagio <1774-1861> [possessore precedente]; Quilici, Biagio <1774-1861> [copista]; Sanvitale, Stefano <conte ; 1838-1914> [donatore]
Domine probasti me a T. e B. | a Due Cori
copia di vari copisti : prima meta' XIX secolo1820-1835
In tutte le parti: 9 gennaio 1935 ; Sul frontespizio nota autografa: Proprietà di Biagio Quilici ; Stefano Sanvitale ; In alto sul frontespizio, di altra mano e di altra epoca: Palestrina sine nomine. L'opera erroneamente è attribuita a Palestrina an...
Titolo uniforme: Domine probasti me. 2 cori a 2 voci, Basso continuo. la minore. 2Coro (T, B), bc
Altri titoli:'variante del titolo:' Domine probasti me
MagTeca - ICCU - musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:IT\\ICCU\\MSM\\0000832_1]
Campani, Giovanni <1820-1891>
O Domine Jesu Christe ("N. 57 Ad Elevationem / Jo: Campani")
fine 17. sec.-prima meta' 18. sec.
Titolo uniforme: O Domine Jesu Christe. mottetto. S,A,T,B
Fa parte di: Mottetti ("N. 64 / Mottetti a piu' voci di diversi Autori")
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IFC0000476]
Matucci, Giovanni Bonaventura <1712-1777>
Alleluia, Posuisti Domine ("Alleluja per un martire / B: M:")
1755
Titolo uniforme: Alleluia, Posuisti Domine. T1,T2,B
Fa parte di: Composizioni vocali liturgiche
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IFC0000758]
Matucci, Giovanni Bonaventura <1712-1777>
In virtute tua Domine ("Introito per un martire / B: M:")
1755
Titolo uniforme: In virtute tua Domine. introito. T1,T2,B
Fa parte di: Composizioni vocali liturgiche
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IFC0000705]
ambiente vallombrosiano [possessore precedente]
Ufficio dei Defunti: Invitatorio e Resposorio Libera me Domine
copia, sec. 171600-1700
di ambiente vallombrosiano, per la ricorrenza di celebrazioni in onore di S. Giovanni Gualberto.
codice liturgico; notazione quadrata nera su tetragramma; legatura in pergamena di restauro
Bibliografia: Catalogo del fondo musicale della Biblioteca nazionale centrale Vittorio Emanuele 2. di Roma / introduzione storica di Arnaldo Morelli, Roma : ICCU ; Milano : Bibliografica, 1989.
Fa parte di: Cantorino {RM026700045}
MagTeca - ICCU - musica manoscritta - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RM026700055]
Emanuele, Michele Copista
Domine Benigne Jesu | Aria in Pastorale con Recitativo
Michele Emanuele2 gennaio 1846
A c. 1r: Angelo d'Ascanio Padrone 1846 ; Contiene: Petrella, Errico. Marco Visconti: Preludio 1. Atto. Parte vl. cc. 5v-7v
Titolo uniforme: Domine Benigne Jesu
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:CB0007_MSM_0010858]
Johann Simon Mayr
Gratias et Domine| Basso solo ed anche alto|
Bergamo: autografo1802-1845
MagTeca - ICCU - Musica Manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:LO11002173]
Johann Simon Mayr
Domine ad adjuv.| a 4| e tre concertanti
Bergamo: autografo1802-1845
MagTeca - ICCU - Musica Manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:MSM0029137]
Johann Simon Mayr
Domine| a| Basso solo| in| E la fa
Bergamo: autografo1802-1845
MagTeca - ICCU - Musica Manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:LO11002219]
Da pacem Domine in diebus nostris // quia non est alius
1472-1477
3 voci
Melodia gregoriana parafrasata al superius. Cfr. Ant. Patav. c. 138v
Fa parte di: Tr91 {TN01581378000}
MagTeca - ICCU - musica manoscritta - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:TN01581378086]
Donizetti, Gaetano <1797-1848>
Donizetti, Giuseppe <ca. 1788-1856>
Domine a Dextris / Basso Solo / 1819 D.G. [MANOSCRITTO]
: Autografo, 18191819
Titolo uniforme: Dominus a dextris . B, ob1, ob2, cor1, cor2, tr1, tr2, vl1, vl2, vla, b
Incipit: Dominus Dominus
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MSM\\0142819]
Johann Simon Mayr
Domine| con| Violino obbligato| Tenor o Sprano solo
Bergamo: autografo1802-1845
MagTeca - ICCU - Musica Manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:LO11002223]
Guillaume Du Fay
Domine quinque talenta tradidisti [Missa S. Anthonii de Padua]
1456-1462
3 voci
Fa parte di: Tr88 {TN01581375000}
MagTeca - ICCU - musica manoscritta - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:TN01581375127]
Sadeler, Raphael <1561-1628>
Signasti Domine servum tuum Franciscum signis redemptionis nostre
Monachij : Raph. Sadeler excudit [Sadeler, Raphael <2.>]1607-1624
Stampa raffigurante S.Francesco che riceve le stimmate sul monte Verna. Sullo sfondo paesaggio roccioso con alberi
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RML0206169]

