Risultati ricerca
Anfossi, Pasquale
Banti, Brigida <1757-1806> [cantante]; Zingarelli, Nicola Antonio [autore incerto]
Cavatina | Cantata dalla Sigra Brigida Banti | Nel Teatro di Brescia | la Fiera del 1792
[1791-1800]1790-1800
A c.1r, di mano diversa: Zingarelli ; Incipit S identico in I-Mc Mus.Tr.ms.30, sul cui front. Anfossi appare come autore.
Personaggi e interpreti: Zenobia: Banti, Brigida, soprano
Titolo uniforme: Zenobia in Palmira. Moriamo mia vita. S, ob, fag, cor1, cor2, vl1, vl2, vla, b. 1790
Altri titoli:'variante del titolo:' Moriamo mia vita mi siegui t'affretta
MagTeca - ICCU - musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:IT\\ICCU\\MSM\\0255304_1]
Viglione, Massimo <1964- >
��Le ��insorgenze : rivoluzione & controrivoluzione in Italia 1792-1815 / Massimo Viglione
Milano : Ares.1999
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni2:CFI0439733]
Alpes maritimes et Apennins de 1792 à 1796
Échelle de 250 000
Scala anche grafica
Fa parte di: Des principes de la guerre : conferences faites en 1900 a l'École supérieure de guerre {RAV0253703}
Biblioteca Digitale Ligure - Cartografia a stampa - Spoglio [oai:teca.liguria.it:16:IC0005:LIG0137420]
Fiocchi, Vincenzo<1767-1843>
Sonata per Cembalo / Del Sig.re Vincenzo Fiocchi / 1792
Titolo uniforme:Sonate...cemb
Fa parte di: Composizioni strumentali{RMAFR000000001A13B00}
MagTeca - ICCU - musica manoscritta - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RMAFR000000001A13B11]
Valle, Giovanni <1752-1819>, disegnatore; Biblioteca Provinciale <possessore precedente>
Carta dell'Istria di Giovanni Valle ristampata nel 1792
Venezia1792
Riferimenti: Marinelli 1881, n. 1436 ; Nella parte superiore destra in ampio cartiglio titolo e dati editoriali ; Nella parte inferiore sinistra in cartiglio, con il tempio di Augusto esistente in Pola, indicazione, errata, di scala ; Scala misurata ...
MagTeca - ICCU - Cartografia a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:VEA1226456]
Gozzini - Banti
Gozzini e Banti. Rabbia, curata colle correnti elettriche primitive per mezzo dell'apparecchio di Remak all'Ospitale di S. Maria Nuova in Firenze
Fa parte di: Annali universali di medicina (1865:A. 51, lug., 1, fasc. 577, serie 4, vol. 57) {EVA 111 F2352}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_111_A73904]
donna Brigida moglie di Niccholò de' Baldinotti da Pistoya; Brigida Baldinotti
IV. Pistola mandò donna Brigida moglie di Niccholò de' Baldinotti da Pistoya alle donne che servono allo spedale di S. Maria Nuova di Firenze, esortandole all'opera principiata
1401-1500
Laurenziana - FI - Manoscritto - Spoglio [oai:teca.bmlonline.it:21:XXXX:Plutei:IT%3AFI0100_Plutei_41.39_0004]
Campanile, Dionigi
Messa a 4 | e grand'orchestra | Composta dall'Alunno | Dionigi Campanile | Per la festivita' della | Vergine di S. Brigida | li 28 settembre 1851 | Originale
autografo1851
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MSM\\0159252]
Zipoli, Domenico
Zipoli , Domenico; Capece Minutolo , Clotilde; Strozzi , Maria Teresa
Sonate | D'Intavolatura per Organo e Cimbalo | Parte Prima | Toccate Versi Canzoni Offertori Elevazioni | Postcommunio e Pastorale | Dedicate | All'Ill:ma et Ecc:ma Sigra D.Maria Teresia | Strozzi Principessa | di Forano | Da Dom:co Zipoli Organista della Chiesa del Giesù | di Roma
1740-1760
Titolo uniforme: Sonate. Organo o Cembalo; org/cemb
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MSM\\0153269]
Brigida<santa>
��2: ��Revelazioni divine spettanti alla regola del Salvatore detta volgarmente di s. Brigida. Dettata, come piamente si crede, dalla sacra bocca di Giesu Cristo dedicata all'onore di Maria Vergine sua madre. Dalla S. Sede Apostolica approvata e tradotta dalla latina in volgare da un sacerdote divoto di s. Brigida. Parte seconda.
In Firenze : da Anton Maria Albizzini.1717
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:CFIE017030]
Banti, Ottavio
Amalfi, Genova, Pisa, Venezia: la cattedrale e la citt�� nel Medioevo : aspetti religiosi, istituzionali e urbanistici : atti della Giornata di studio, Pisa, 1 giugno 1991 / a cura di Ottavio Banti.
Pisa : Pacini.1993
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni2:CFI0269653]
Bianchi, Francesco <ca. 1752-1810>
Banti, Brigida <1757-1806> [interprete]; Pacchierotti, Gaspare <1740-1821> [interprete]; Quilici, Biagio <1774-1861> [possessore precedente]; Sanvitale, Stefano <conte ; 1838-1914> [donatore]
Nel Tarara In Venezia il Carnovale (!) 1793 | Duettino | Questo Fulmine Tremendo | Del Sig.r Francesco Bianchi | cantato dalla Sig.ra Banti, ed'il (!) Sig.r Pachiarotti(!) | Nel Nuovo Teatro della Fenice
[1791-1800]
Provenienza : Stefano Sanvitale ; Nota sul possessore precedente : Sul frontespizio nota autografa: Per uso di Biagio Quilici. In basso: B[iagi]o Q[uili]ci
Personaggi e interpreti: Astasia: Banti, Brigida, soprano ; Tarara: Pacchierotti, Gaspare, soprano
Titolo uniforme: Tarara. Questo fulmine tremendo. S, S, vl1, vl2, ob1, ob2, cl1, cl2, cor1, cor2, vla, fag, b. 1792
Altri titoli:'variante del titolo:' Questo fulmine tremendo
'variante del titolo:' La virtù premiata
MagTeca - ICCU - musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:IT\\ICCU\\MSM\\0000068_3]
Tardieu, Jean Baptiste Pierre <l'ainé>
Pologne avec les partages de 1792, 1793 et 1795, corrigée et augmentée en 1801
1801
Fa parte di: Géographie mathématique, physique et politique de toutes les parties du monde...
GeoWeb - Marciana - Cartografia a stampa - Spoglio [mag_GEO0017710]
Guglielminetti, Enrico
��L'��altro assoluto : oscurit�� e trasparenza dell'individuo nel giovane Schelling, 1792-1799 / Enrico Guglielminetti.
Milano : Guerini.1996
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni2:MIL0297338]
Sanna, Salvatore
��La ��ricerca dell'identit�� : 1792-1794 : raccolta di documenti di archivio / a cura di Salvatore Sanna.
Sestu : Estro.1997
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni2:CFI0335734]

