Risultati ricerca
Anfossi, Pasquale
Banti, Brigida <1757-1806> [cantante]; Zingarelli, Nicola Antonio [autore incerto]
Cavatina | Cantata dalla Sigra Brigida Banti | Nel Teatro di Brescia | la Fiera del 1792
[1791-1800]1790-1800
A c.1r, di mano diversa: Zingarelli ; Incipit S identico in I-Mc Mus.Tr.ms.30, sul cui front. Anfossi appare come autore.
Personaggi e interpreti: Zenobia: Banti, Brigida, soprano
Titolo uniforme: Zenobia in Palmira. Moriamo mia vita. S, ob, fag, cor1, cor2, vl1, vl2, vla, b. 1790
Altri titoli:'variante del titolo:' Moriamo mia vita mi siegui t'affretta
MagTeca - ICCU - musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:IT\\ICCU\\MSM\\0255304_1]
Arcangeli, Arcangelo<sec. 17.>
Vita della madre Brigida di Ges�� fondatrice del Collegio di S. Orsola in Piacenza scritta dal padre Arcangelo Arcangeli della Compagnia di Ges�� e dedicata alla sacra cattolica real maest�� di Elisabetta Farnese ...
In Roma : nella stamperia de' Rossi.1759
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:CFIE016265]
Braga, Gaetano
Originale | Messa Credo ed Inno | a grand'orchestra | composta da | Gaetano Braga | Alunno di questo Real Collegio | Eseguita la prima volta nella chiesa | di S. Brigida L'ano 1850
autografo1850
Titolo uniforme: Composizioni Sacre. Coro a 4 voci,Orchestra; Coro(S,A,T,B),ott,fl1,fl2,ob1,ob2,cl1,cl2,fag1,fag2,cor1,cor2,cor3,cor4,tr1,tr2,trb1,trb2,trb3,of,arp,vl1,vl2,vla,vlc,cb
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MSM\\0151454]
Morlacchi, Francesco
Lorenzani Nerici, Brigida <cantante> [interprete]; Quilici, <famiglia> [possessore precedente]; Sanvitale, Stefano <conte ; 1838-1914> [donatore]
Gran Scena | Nell'Opera Ilda d'Avenel | Del Signor M.stro | Morlacchi | Scritta appositamente in Venezia al Gran Teatro della Fenice L'anno | 1824 nel Carnevale ed eseguita | Dalla Signora Brigida Lorenzani
[1811-1840]1810-1840
Appartenuto alla famiglia Quilici ; Provenienza : Stefano Sanvitale
Personaggi e interpreti: Valtero, soprano ; Aroldo, basso
Titolo uniforme: Ilda d'Avenello. Tutto cosi? dunque perduto. S, B, Coro(T, B), vl1, vl2, vla, fl1, fl2, ob1, ob2, cl1, cl2, cor1, cor2, tr1, tr2, trb1, trb2, fag1, fag2, timp, b. 1824
Altri titoli:'variante del titolo:' Tutto cosi dunque perduto
MagTeca - ICCU - musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:IT\\ICCU\\MSM\\0000330_2]
Vancouver, George <capitano>; Roberts, Edward
Carte de la partie de la côte nord-ovest de l'Amérique reconnue pendant les etés de 1792, 1793...
1804
Fa parte di: Géographie mathématique, physique et politique de toutes les parties du monde...
GeoWeb - Marciana - Cartografia a stampa - Spoglio [mag_GEO0017727]
Gorani, Giuseppe
Puccinelli, Elena
Dalla Rivoluzione al volontario esilio, 1792-1811 / Giuseppe Gorani ; a cura di Elena Puccinelli ; introduzione di Carlo Capra
Milano : Cariplo ; Roma [etc.] : Laterza.1998
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni2:LO10499884]
Olmi, Augustino
Gratiolius, Jacobus
De febribus synoco-putrido-biliosis quae more epidemico in nosocomio florentino annis 1791, 1792 grassatae sunt tractatus auct. Augustino Olmi ...
Florentiae : excudebat Iacobus Gratiolius.1792
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:LIAE005369]
Martini, Antonio <autore indifferenziato>
Mo��cke, Francesco
Istruzioni dommatiche storiche e morali sopra il decalogo dette dall'arcivescovo di Firenze nella metropolitana l'anno 1792 / [Antonio Martini]
Firenze : per il Moucke stampatore arcivescovile.1804
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:PARE013133]
Bragaglia, Leonardo
Shakespeare in Italia : personaggi ed interpreti : vita scenica del teatro di Guglielmo Shakespeare in Italia, 1792-1973 / Leonardo Bragaglia
Roma : Trevi.1973
BNCF - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni1:SBL0463825]
L'Indipendente : giornale politico, economico, letterario, commerciale, marittimo (1882:A. 6, mag., 19, fasc. 1792, ed. del mattino)
A. 1, n.1 (4 giu. 1877)-a. 40, n. 23 (Trieste : tip. Caprin)(24 mar 1923) - Trieste : [s.n.]1877-1923
Quotidiano, bisettimanale dal 1922 ; Dal 1 gen. 1879 il compl. del tit.: giornale politico, economico, commerciale. Dal 5 set. 1880 manca il compl. del tit. Dal 1 gen 1881 : organo per gli interessi di Trieste, del Gorziano e dell'Istria. Dal 1 gen. ...
[consistenza] 1(1877)-38(1914); 39(1922)-40(1923)
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Periodico [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IEI0106354_291620]
Medonte / Atto Primo / Musica / Del Sig. Giuseppe Sarti / R.T. di S. C. Napoli 3.0 Mag. 1792 [MANOSCRITTO]
: Copia, 17921792
Titolo uniforme: Medonte, re di Epiro . 4S, A, T, fl, ob1, ob2, cor1, cor2, vl1, vl2, vla, b
Incipit: Deh s'affretti astri tiranni di mia morte il dolce istante
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MSM\\0158785]
Paisiello, Giovanni
I giochi d'Agrigento ("I giochi d'Agrigento / Musica /Del Sig.r Giovanni Paisiello / Nel nobile Teatro la Fenice / 1792")
copiafine 18. sec.
Titolo uniforme: I giochi d'Agrigento. opera. 5S,T,3B,coro,orch
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IFC0000595]
Fontana, Pietro <1762-1837>
Monumento commesso dal Veneto Senato l'anno 1792 ed erette nell'Arsenale ... / Ant.o Canova scolpì ; Pie.o Fontana inc.
[Roma : Calcografia Camerale]1809
Dedica di A. Canova all'arch. Selva ; In alto sopra l'inciso al centro si legge Le figure grandi al naturale ; Bibliografia: Canova e l'incisione, Bassano del Grappa 1993, p. 115, n. XVII
Fa parte di: [Contorni di bassorilievi ed altre opere eseguite parte in marmo e parte modellate soltanto incise da Piroli, Fontana ... ] {RML0200028}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RML0200188]
Durandi, Jacopo; Zingarelli, Nicola Antonio [compositore]
Le Fevre, Domenico [coreografo]; Galliari, Fabrizio [scenografo]; Galliari, Bernardino [scenografo]
Annibale in Torino dramma per musica da rappresentarsi nel Regio Teatro di Torino nel Carnovale del 1792 ...
Torino : per Onorato Derossi stampatore e librajo della Società de'Signori Cavalieri, [1792]1792
Libretto musicato da Niccolo Zingarelli, posseduto solo il testo il cui autore è Jacopo Durandi ; Coreografie di Domenico Le-Fevre ; Scenografie dei fratelli Galliari ; Stemma sabaudo sul front
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\TO0E\\001923]
Bertati, Giovanni
Cimarosa, Domenico <compositore>
Il matrimonio segreto, dramma giocos per musica in due atti, da rappresentarsi nel Imperial Teatro di Corte l'anno 1792
Vienna : [s.n.], [1792]1792
A p. 2: attori e responsabilità
Titolo uniforme: il Matrimonio segreto
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0317916]
- Leduc Saint-Germain
Sir Richard Arkwirght, o l'origine dell' industria cotoniera nella Gran-Bretagna (1760-1792), di Saint-Germain Leduc
Fa parte di: Annali universali di statistica economia pubblica, storia, viaggi e commercio (1843:gen., 1, fasc. 223, serie 1, vol. 75) {EVA 116 F2780}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_116_A91992]
Precipuarum stellarum inerrantium positiones mediae ineunte seculo XIX ex observationibus habitis in specula panormitana ab anno 1792 ad annum 1813
Fa parte di: Biblioteca Italiana ossia Giornale di letteratura scienze ed arti (1816:A. 1, nov., 1, vol. 4) {EVA 207 F15906}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_207_A299358]
Piazzi, Giuseppe <1746-1826>
Ognibene, Francesco <1785-1837> [Incisore]; Velasco, Giuseppe <1750-1826> [Disegnatore]; Stamperia reale <Palermo> [Editore]
Praecipuarum stellarum inerrantium positiones medi ineunte seculo 19. ex observationibus habitis in specula Panormitana ab anno 1792 ad annum 1802
Panormi : typis Regiis1803
Tomo 2. Legatura in pergamena con capitelli passanti. [3] c. di formato ridotto con Addenda er errata, a stampa e di mano di N. Cacciatore. Sui margini e sul testo numerosissime annotazioni di mano di G. Piazzi e di N. Cacciatore.
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:INAFPA134766]
Piazzi, Giuseppe <1746-1826>
Ognibene, Francesco <1785-1837> [Incisore]; Velasco, Giuseppe <1750-1826> [Disegnatore]; Stamperia reale <Palermo> [Editore]
Praecipuarum stellarum inerrantium positiones medi ineunte seculo 19. ex observationibus habitis in specula Panormitana ab anno 1792 ad annum 1802
Panormi : typis Regiis1803
Volume 1 Tomo 2. Legatura in pergamena con capitelli passanti. - Sul dorso ms. a inchiostro nero, in caratteri gotici "Tabulae Stellar. Fixaru[m]". Sul piatto ant. a matita: "K1". Sul risguardo della legatura originale, prec. collocazione ms. a inchi...
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:INAFPA134766_1]

