Risultati ricerca
Bertini, Ernesto
Preludio, Intermezzo e Fuga | Quintetto | per 2. Violini, Viola Violoncello | Contrabasso | by | Ernesto R. Bertini
autografo, [1861-1890]1860-1888
Titolo uniforme: Preludi. 2 Violini, Viola, Violoncello, Contrabbasso. Mi maggiore. vl1, vl2, vla, vlc, cb
MagTeca - ICCU - musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:IT\\ICCU\\MSM\\0257983_1]
Paisiello, Giovanni <compositore>; De Angelis, Domenico <interprete>; Montanari, Teresa <interprete>; Arcangeli, Filippo <interprete>; Maschietti, Elisabetta <interprete>; Bassi, Pietro <ballerino>; Marconi, Giuseppe <ballerino>; Olivieri, Luigi <coreografo ; sec. 17.-18.>, ballerino; Torri Trento, Antonia <sec. 18.>, ballerino; Vitali, Francesco <sec. 18.>, ballerino; Grazioli, Giovanni Battista <ballerino>, coreografo; Grazioli, Giovanni Battista <ballerino>, dedicante; Grazioli, Giovanni Battista <ballerino>, impresario; Lumicini, Arianna <ballerino>; Polcelli, Anna <ballerino>; Corelli, Gaspero <personale di produzione>; Corsini, Geltrude <ballerino>; Bondanelli, Vincenzo <ballerino>; Secchioni, Giuseppe <ballerino>; Tadei, Luigi <ballerino>; Nicolini, Caterina <ballerino>; Porreni, Nicolò <ballerino>
Il Matrimonio inaspettato, intermezzo in musica da rappresentarsi nel nobile Teatro Tron di S. Cassiano l'autunno dell'anno 1784. Dedicato [...] dame venete
In Venezia : Per Pietro Sola [Venezia ; Sola, Pietro], [1784]1784
2 atti ; Fascicolazione ; Alle pp. 3-4: Dedica di Giovanni Grazioli impresario ; Ap. 5: Attori, compositore, scenografo e costumista ; A p. 6: Coreografo, ballerini e indicazioni dei balli ; 1. rappr.: St Pietroburgo Kammen?y Ostrov 21.10/1.11.1779 (...
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0320400]
Goldoni, Carlo
Macari, Giacomo <ca. 1690-ca. 1766>, compositore
La birba, intermezzo per musica diviso in trè parti da rappresentarsi nel Regio Ducal Teatro di Milano nell'estate dell'anno 1743
In Milano : Per Carlo Giuseppe Ghislandi ... [Milano ; Ghislandi, Carlo Giuseppe]1743
Autore del testo Carlo Goldoni; autore della musica Giacomo Macari, cfr. I. Mamczarz, Les Intermèdes comiques italiens au XVIIIe siècle en France et en Italie, Paris, Éditions du Centre National de la Recherche Scientifique, 1972 ; Attribuzione incer...
Titolo uniforme: La birba
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0319010]
Goldoni, Carlo <librettista>; Galuppi, Baldassare <compositore>; Occhiluppi, Domenico <interprete>; Negri, Giovanni Domenico <interprete>; Mercanti, Maria <interprete>; Pesci, Domenico <interprete>; Niccolini, Giovanni <interprete>
La serva astuta o sia Il filosofo in campagna, intermezzo in due parti a cinque voci da rappresentarsi nel Teatro di Sant'Angelo l'autunno dell'anno 1761
Venezia : presso il Valvasense [Valvasense], [1761]1761
2 parti ; Fascicolazione ; A p. 2: attori ; 1. rappr.: Roma, 1757; 1. rappr. col tit. Il filosofo di campagna: Venezia, T. San Samuele, 26.10.1754
Altri titoli:'variante del titolo:' Ilfilosofo in campagna
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0011259]
Pedrinelli, Giacomo <cantante>, interprete; Somma, Giovanni <interprete>; Gervasio, Susanna <interprete>; Aubermit, Maria <interprete>; Anfossi, Pasquale <1727-1797>, compositore; Fossati, Domenico <scenografo>; Rigetti, Antonio <personale di produzione>
Lo sposo per equivoco, intermezzo in musica da rappresentarsi nel nobil Teatro Tron Veronese di S. Cassiano l'autunno dell'anno 1783
In Venezia : Presso Pietro Sola [Venezia ; Sola, Pietro], [1783]1783
2 atti ; Fascicolazione ; A p. 5: Attori e compositore ; A p. 6: Mutazioni di scene, scenografo e costumista ; 1. rappr.: Roma, Teatro Capranica carnevale1781
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0013855]
Carulli, Michele
I Due fratelli burlati, Intermezzo per musica da rappresentarsi in Torino nel Teatro di S. A. S. il signor principe di Carignano
In Torino : Nella stamperia di G.B. Cafasso e Figlio [Rino ; Cafasso, Giovanni Bartolomeo & figlio]1750
2 parti ; Fascicolazione ; A p. 2: Attori, librettista
Titolo uniforme: I Due fratelli burlati
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0320364]
Petrosellini, Giuseppe ; <1727-1797>
Cimarosa, Domenico [Compositore]; Kurzbek, Joseph : von [Editore]
L'italiana in Londra intermezzo in musica a cinque voci da rappresentarsi nel teatro di corte l'anno 1783 / [La musica è del sig. Dom. Cimarosa]
In Vienna : presso Giuseppe nob. de Kurzbek, [1783] Vienna ; Kurzbek, Joseph1783
2 atti ; Autore del testo, Giuseppe Petrosellini, cfr. Corago ; A carta A1v: autore della musica ; Segnatura: A-D⁸ (-D8)
Titolo uniforme: L' Italiana in Londra. intermezzo. 2 atti. 1779
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:CFIE054455]
Federico, Gennaro Antonio
Maranesi, Carolina <cantante> [Interprete]; Maranesi, Raimondo <cantante> [Interprete]; Trento, Vittorio [Compositore]
La Serva padrona intermezzo in due atti da rappresentarsi in musica nella sala del signor Bartolomeo Cambj posto in musica dal signor maestri Vittorio Trento
In Venezia : [s.n.] Venezia1796
Autore del testo, Gennaro Antonio Federico, cfr. Corago ; A c. *2: Personaggi e interpreti ; Piccolo fregio sul frontespizio ; Segnatura: *⁸ ; Venezia, Sala Del Signor Bartolomeo Cambj, 1796
Titolo uniforme: La serva padrona. intermezzo. 2 parti
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0013898]
Grilletta locandiera fatta comica per vanita, intermezzo da rappresentarsi in musica nel Teatro di San Salvatore nel Carnovale dell'anno 1735
In Venezia : [s.n. [Venezia], 1734-1735]1734-1735
2 parti ; Fascicolo segnato ; A p. 2: interlocutori
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0002705]
Balzac, Honor�� : de
Gautier, Th��ophile; Guglielmi, Giuseppe <1923-1995>
��I ��segreti della principessa di Cadignan : dalle Scene della vita privata / Honor�� de Balzac ; traduzione di Giuseppe Guglielmi ; introduzione di Mariolina Bongiovanni Bertini ; note di Claudia Moro ; con un saggio di Th��ophile Gautier
Milano : A. Mondadori.1998
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni2:PAL0146428]
Balzac, Honor�� : de
James, Henry <1843-1916>; Guglielmi, Giuseppe <1923-1995>; Bongiovanni Bertini, Mariolina; Moro, Claudia
��La ��falsa amante : dalle Scene delle vita privata / Honor�� de Balzac ; con un saggio di Henry James ; introduzione di Mariolina Bongiovanni Bertini ; traduzione di Giuseppe Guglielmi ; note a cura di Claudia Moro
Milano : A. Mondadori.1998
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni2:RAV0315246]
Convegno sulla scrittura del nostro tempo nel Mediterraneo <2. ; 1992 ; Palermo>
Bertini, Giusi; Marchese, Giuseppe; Convegno sulla scrittura del nostro tempo nel Mediterraneo <3. ; 1994 ; Mazara del Vallo>
��La ��scrittura del nostro tempo nel Mediterraneo : poesia, narrativa, pittura : atti del 2. e 3. Convegno sulla scrittura del nostro tempo nel Mediterraneo / a cura di Giuseppe Marchese ; con la collaborazione di Giusi Bertini ... [et al.].
[Palermo] : ILA Palma.
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni2:BVE0080899]
Bertini, Virginio Giovanni
Fraternit�� : poesie, racconti, appunti di vita / Virginio Giovanni Bertini ; prefazione di Marco Revelli ; introduzione di Stefano Neri e Arturo Paoli ; commenti di Luciano Luciani e Lea Stefanelli ; le opinioni di Pietro Marcenaro ... [et al.].
Pisa : ETS.1997
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni2:CFI0339164]
Bertini, Anton Francesco
Lucardesi, Giovanni Paolo; Tipografia Arcivescovile <Firenze>
Risposta di Anton Giuseppe Branchi di Castel Fiorentino ... a quanto oppone il signor Giovan Paolo Lucardesi al libro dell'eccellentissimo signor dottore Anton Francesco Bertini intitolato Lo specchio che non adula ..
Colonia i.e. Firenze! : nella stamperia arcivescovale.1708
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:RAVE009303]
Bertini, Anton Francesco
Knoch, Friedrich <1678-1721>
��La ��falsit�� scoperta nel libro intitolato La verit�� senza maschera dal Gobbo di Sancasciano a difesa dell'eccellentissimo signor Anton Francesco Bertini cittadino, e medico fiorentino in risposta all'eccellentissimo signor Girolamo Manfredi massese, medico in Prato
In Francfort : appresso Federigo Knoch.1711
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:USME023599]
Manfredi, Girolamo <ca. 1526-1598>
senza nome
��La ��verita senza maschera risposta del dottor Girolamo Manfredi ad una lettera apologetica del dottor Antonio Francesco Bertini dedicata al merito sublime dell'illustrissimo signore Giuseppe Del Papa, degnissimo archiastro dell'A.R. del gran duca di Toscana
Leida.1709
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:CFIE004757]
Lucardesi, Giovanni Paolo; Bertini, Anton Francesco; Giovannelli, Giovanni Paolo
Risposta di Anton Giuseppe Branchi di Castel fiorentino scolare nello studio pisano a quanto oppone il signor Giovan Paolo Lucardesi al libro dell'eccellentissimo ... Anton Francesco Bertini intitolato Lo specchio che non adula
In Firenze : nella Stamperia di Gio. Paolo Giovannelli.1756
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:RAVE009078]
Bertini, Angelo
Domenichino
Adamavit eam Rex plus quam onmes mulieres ... et posuit diadema regni in capite ejus. Esther, cap II, vers. 17 : l'originale esiste a S. Silvestro a Montecavallo / Dom. Zampieri dip. ; Angelo Bertini inc
Roma : presso la Calcografia Camerale [Calcografia Camerale <Roma>]1800-1899
Timbro a secco della Calcografia Camerale ; Stampa raffigurante: Assuero incorona Ester
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RML0195552]
Bertini, Filippo <ballerino e coreografo <; sec. 19.>>
Beneggi, Francesco <ballerino>; Marchissi, Carlo <ballerino>; Colombieri, Anna <ballerino>; Rebaudengo, Clara <ballerina ; 1800-1845>, ballerino; Stefanini, Agnese <ballerino>; Rizzo, Eugenio <ballerino>; Bertini, Filippo <ballerino e coreografo ; sec. 19.>; Viotti, Emanuele <ballerino>
Emilia, ballo tragico in cinque atti tratto dalla tragedia tedesca del signor Gothard Ephraim Lessing, composto e diretto da Filippo Bertini. Da rappresentarsi nel Teatro Nuovo della Società il carnevale dell'anno 1827
Mantova : dalla tipografia all'Apollo di F. Branchini [Branchini, Ferdinando], [1826-27]1826-1827
A p. 3: Personaggi
Titolo uniforme: Emilia
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0319866]
Basilius : Caesariensis <santo>
Bindi, Enrico
Cinque lettere di S. Basilio vescovo di Cesarea al grande Atanasio : recate di greco in volgare con alcune note ed offerte al sacerdote Raffaello Bertini, proposto novello alla Chiesa del Montale
Pistoia : Tip. Cino1850
Lettere tradotte da Enrico Bindi, il cui nome compare in calce all'Avvertimento
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:PUV0865144]
Parodi , Renato
"A la fiera de Mast'Andrea" | Madrigale Napoletano- con solo di soprano | con accompagnamento d'orchestra | ottavino | flauto | 2 corni | 2 trombe | Arpa | Camp.lli | batteria | e Quintetto a corda | Renato Parodi
1910-1940
Titolo uniforme: A la fiera de Mast'Andrea
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MSM\\0162732]

