Risultati ricerca
Bertini, Ernesto
Preludio, Intermezzo e Fuga | Quintetto | per 2. Violini, Viola Violoncello | Contrabasso | by | Ernesto R. Bertini
autografo, [1861-1890]1860-1888
Titolo uniforme: Preludi. 2 Violini, Viola, Violoncello, Contrabbasso. Mi maggiore. vl1, vl2, vla, vlc, cb
MagTeca - ICCU - musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:IT\\ICCU\\MSM\\0257983_1]
Palma, Silvestro <1754-1834>
Sanvitale, Stefano <conte ; 1838-1914> [donatore]
Silvestro Palma | Nella pietra Simpatica | Terzetto. Passi avanti | Quintetto. Ecco l'amato oggetto | Sestetto. Ecco il mio buon Discepolo | Duetto. Perchè da me non viene | Quartetto. Taci non più baldanza | Cavatina. vi lascio in
[1801-1810]1800-1810
Il titolo è tratto da un cartiglio posto sul piatto anteriore ; Provenienza : Stefano Sanvitale
Titolo uniforme: La pietra simpatica. Scelta]. 1795
Comprende: Passi avanti favorisca | Terzetto | Del Sig.r M[aest]ro Silvestro Palma {IT\ICCU\MSM\0000338}
Quintetto | Del Sig.r M[aest]ro Silvestro Palma {IT\ICCU\MSM\0000339}
Ecco il mio buon Discepolo a 6 | Del Sig.r M[aest]ro Silvestro Palma {IT\ICCU\MSM\0000340}
Perchè da me non viene | Duetto | Del Sig.r M[aest]ro Silvestro Palma {IT\ICCU\MSM\0000341}
Taci non più baldanza | Quartetto | Del Sig.r M[aest]ro Silvestro Palma {IT\ICCU\MSM\0000342}
[Mostra tutti gli spogli (6)]
MagTeca - ICCU - musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:IT\\ICCU\\MSM\\0000337]
Petrosellini, Giuseppe ; <1727-1797>
Cimarosa, Domenico [Compositore]; Berretta, Felice [Cantante]; Pelliccioni, Eusebio [Cantante]; Angiolini, Carlo [Cantante]; Belli, Paolo <cantante> [Cantante]; Ballelli, Antonio [Cantante]; Riginaldi, Mario [Editore]
Il ritorno di D. Calandrino, intermezzo in musica a cinque voci da rappresentarsi nel teatro del Pavone de' nobili del Casino in Perugia nel carnevale del 1783 / [la musica è del sig. Domenico Cimarosa]
In Perugia : per Mario Riginaldi stampat. cam. e vesc., [1783?] Perugia ; Riginaldi, Mario1783
1 volume
Nome dell'autore, Giuseppe Petrosellini, da OPAC ; Data di stampa dal titolo ; A p. [3]: autore della musica, personaggi e interpreti
Titolo uniforme: Il ritorno di don Calandrino.
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:UM1E018338]
Grimani, Giovanni Carlo <1648-1714>, altro
Il giudicio di Paride su'l monte Ida, intermezzo per musica da cantarsi nell'Accademia de' Signori Animosi di Venezia adi 31 gennaro l'anno 1699 in casa di S.E. il signor Gio: Carlo Grimani
[Venezia : s.n.]1699
5 parti ; Fascicolo segnato ; A p. 1, sotto il titolo: persone che parlano
Titolo uniforme: Il giudicio di Paride su'l monte Ida
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0319503]
Bertini, Bernardino <medico torinese>
Bocca, Carlo
Idrologia minerale ossia storia di tutte le sorgenti d'acque minerali note sinora negli stati di s.m. il re di Sardegna compilata da Bernardino Bertini ... corredata di alcune nozioni generali sulle medesime e di un manuale pratico ad uso dei medici e degli ammalati
Torino : presso Carlo Bocca librajo di s.a.s. il signor principe di Carignano.1822
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:TO0E001611]
Bertini, Bernardino <medico torinese>
Bocca, Carlo
Idrologia minerale ossia storia di tutte le sorgenti d'acque minerali note sinora negli stati di s.m. il re di Sardegna compilata da Bernardino Bertini ... corredata di alcune nozioni generali sulle medesime e di un manuale pratico ad uso dei medici e degli ammalati
Torino : presso Carlo Bocca librajo di s.a.s. il signor principe di Carignano.1822
BNCF - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:SalaMusica:TO0E001611]
Cherubini, Luigi <1760-1842>
Monticini, <ballerina> [interprete]; Bonaiuti, Raffaello <sec. 19.> [arrangiatore]; Monticini, Teresa <ballerina> [interprete]; Bertini, Filippo <ballerino e coreografo ; sec. 19.> [interprete]
Terzetto | Ballato dai Sig.ri Monticini, Madre, figlio, e Bertini | Nel Ballo | La Fuga di Techelij [!] | Eseguito nel Regio Teatro di Via della Pergola | La Primavera del 1807 | Musica del Sig.re Luigi Cherubini | Ridotto per il Piano ; Forte / Dal Sig.re Raffaello Bonajuti [!]
1807
Titolo uniforme: La fuga di Techely. Terzetto
Fa parte di: [Balletti] {IT\ICCU\MSM\0256153}
MagTeca - ICCU - musica manoscritta - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:IT\\ICCU\\MSM\\0256154_1]
Monticini, <ballerina> [interprete]; Allegri, Filippo [arrangiatore]; Monticini, Teresa <ballerina> [interprete]; Bertini, Filippo <ballerino e coreografo ; sec. 19.> [coreografo]
Terzetto | Del Sig.re Filippo Bertini | Ballato dal sud.o, e la Sig.ra Teresa Monticini con figlio | Eseguito nel Regio Teatro di Via della Pergola | La Primavera del 1807 | Ridotto per il Piano ; Forte | Dal Sig.re Ab.e Filippo Allegri
1807
Titolo uniforme: Balletti. Terzetto. Orchestra. re maggiore
Fa parte di: [Balletti] {IT\ICCU\MSM\0256153}
MagTeca - ICCU - musica manoscritta - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:IT\\ICCU\\MSM\\0256155_1]
Leoni, Rosa [Interprete]; Leoni, Francesca [Interprete]; Prada, Giovanni <cantante> [Interprete]; Brizzi, Antonio <cantante> [Interprete]; Bertini, Antonio <cantante> [Interprete]; Gonnelli, Giuseppe <cantante> [Interprete]; Cessi, Vincenzia [Interprete]; Pagani, Antonio Giuseppe & C. [Editore]
L'ingaggiatore di campagna intermezzo a sette voci da rappresentarsi in Firenze nel carnevale dell'anno 1793. Nel regio Teatro degli Intrepidi detto della Palla a corda sotto la protezione dell'a.r. il serenissimo Ferdinando 3. principe r. d'Ungheria, e di Boemia, arciduca d'Austria, gran-duca di Toscana ec. ec. ec
In Firenze : presso Ant. Gius. Pagani e comp. Firenze ; Pagani, Antonio Giuseppe & C.1793
Musica di Silvestro Palma, cfr. Corago ; Segnatura: [1]⁸ 2⁴ ; Cornice a bordo titolo a tre scomparti.
Titolo uniforme: L'ingaggiatore di campagna
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:CFIE054578]
Cimarosa, Domenico
Mortari, Vincenzo
I tre amanti : Intermezzo a Cinque voci / di Domenico Cimarosa ; Revisione di V[incenzo] Mortari. Da rappresentarsi nel Teatro dei Rinnovati del civico palazzo di Siena durante la VII settimana musicale il 16 settembre 1950 : [la copertina riproduce il frontespizio dell'edizione del 1777 di Arcangelo Casaletti]
Siena : Ed. Accademia Chigiana ; Tip. Ticci1950
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:IT\\ICCU\\CUB\\0191773]
Rossi, Carlo <interprete>; Costa, Giovanni <personale di produzione>; Boccacci, Vincenza <interprete>; Bovici, Costantino <interprete>; Ronzi Cherubini, Angela <interprete>; Valentini, Giovanni <1750-1804>, compositore
Rosina consolata o sia l'Innocenza protetta, intermezzo a quattro voci del signor abate Pietro-Antonio Bagliaca [sic] tra gl' arcadi Camidio Matiaglauro. Da rappresentarsi nel Teatro di San Cassiano l'autunno dell'anno 1781. Dedicato alla nobil donna Eugenia Tron Veronese
In Venezia : S.n. [Venezia]1781
2 atti ; Fascicolazione ; Alle pp. 3-4: Dedica di Gio. Maria Brati impresario ; A p. 5: Attori, compositore e costumista
Altri titoli:'titolo parallelo:' 'L'INNOCENZA PROTETTA
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0320415]
Ridolfini, Bernardino <sec. 18.>
Intermezzo musicale da recitarsi fra la Commedia intitolata L'avaro rappresentata da' signori accademici solisti di Cento per loro virtuoso trattenimento nel corrente carnovale 1718 nel loro nobilissimo Teatro del Sole la musica è del signor Alfiere Bernardino Ridolfini [...] essendo principe dell'accademia il sig. Alfiere Gio. Ant. Berti
In Bologna : per Costantino Pisarri [Bologna ; Pisarri, Costantino], [1717-1718]1717-1718
3 intermezzi ; A p. 3: attori ; A p. 4: imprimatur
Altri titoli:'titolo parallelo:' 'L'avaro
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0319178]
Passarini, Francesco <1636-1694>
L'odio vinto dall'amore. Dramma per musica da rappresentarsi nel nuovo Teatro di Gorizia Nel Carnovale dell'Anno 1742. Dedicato a S. E. il Signor Wenceslao Carlo del S.R.I. Co: di Purgstall [...]. [Segue] La serva padrona. Intermezzo per musica da rappresentarsi nel Teatro Nuovo di Gorizia il Carnevale 1742
in Udine : Per Gio: Battista Murero [Udine]1741
Librettista seconda opera: Gennaro Antonio Federico
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:TSAE031342]

