Risultati ricerca
Generali, Pietro
Galante, Giuseppe, [cantante]; Verger, Giovanni Battista <1796-1856f> [cantante]; Carobbi, Carolina <nd-19/t> [cantante]; Brambilla, Amalia <1811-1880> [cantante]; Lugani, Carolina, [cantante]; Majani, Baldassarre, [Costumista]; Garofoli, Luigi <fl. 1830> [cantante]; Pelliccia, Giovanni Maria <sec. 19.> [direttore d'orchestra]; Ferrari, Luigi, [scenografo]
Il voto di Jefte melo-dramma serio in due atti da rappresentarsi nel Teatro Valle degl'ill.mi signori Capranica l'autunno dell'anno 1830. Musica del celebre sig. maestro Pietro Generali
In Roma: nella stamperia di Michele Puccinelli a Tor Sanguigna n. 17, [1831?]1830
Data di stampa desunta dall'imprimatur a p. 3 ; A p. 4: personaggi e interpreti e altre responsabilità ; Prima rappr. col tit: Jefte, Firenze, Pergola, 11.03.1823 (cfr. G. Legger, DMI, Torino, 2005)
Titolo uniforme: Jefte. melodramma
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:IT\\ICCU\\MUS\\0023040]
Sistemazione del Guà, voto di Gustavo Bucchia (1864:A. 12, gen., 1, vol. 12)
Fa parte di: Giornale dell'ingegnere, architetto ed agronomo (1864:A. 12, gen., 1, vol. 12) {EVA 217 F18207}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_217_A325147]
De Roberto F.
F. De Roberto - L'ultimo voto (novella) (1923:A. 23, apr., 1, fasc. 4)
Fa parte di: La lettura : Rivista mensile del Corriere della Sera (1923:A. 23, apr., 1, fasc. 4) {EVA 134 F11445}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_134_A236206]
Sechi Vincenzo
"Ex-voto" marinari (Vincenzo Sechi) (1928:A. 28, apr., 1, fasc. 4)
Fa parte di: La lettura : Rivista mensile del Corriere della Sera (1928:A. 28, apr., 1, fasc. 4) {EVA 134 F11516}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_134_A237332]
La contadina fedele intermezzi in musica a quattro voci da rappresentarsi nel Teatro alla Valle, dell'illustriss. signori [!] Capranica, nel Carnevale dell'anno 1769
In Roma : per Ottavio Puccinelli in Parione, incontro il Governo vecchio ; si vendono nella suddetta stamperia, e da Giovanni Bartolomich, nella bottega posta al Corso incontro il Palazzo Fiani : per Ottavio Puccinelli in Parione, incontro il Governo vecchio [Roma]1769
Riferimento: S. Franchi, Le impressioni sceniche, Roma 1994, p. 623, n. 96 ; Musicato da Carlo Franchi ; Scenografia di Giacomo Castellari ; Fregio xil. sul front
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:TSAE027373]
Cittadoni, Francesco; Tazza, Eugenio
Corniani Algarotti, Marco Antonio <donatore>
La forza dell'honore comedia nuoua delli signori Francesco Cittadonio, et Eugenio Tazza. Recitata nell'almo collegio di Capranica di Roma
In Roma : per il Moneta, si vendono in Nauona da Euangelista Dozza [Roma ; Moneta, Francesco ; Dozza, Evangelista]1655
Stemma sul front
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MILE022280]
Cittadoni, Francesco; Tazza, Eugenio
Corniani Algarotti, Marco Antonio <donatore>
La Forza dell'honore comedia nuoua delli signori Francesco Cittadonio et Eugenio Tazza. Recitata nell'almo Collegio di Capranica di Roma
In Roma : per Francesco Moneta, Si vendono in Nauona da Euangelista Dozza [Roma ; Moneta, Francesco ; Dozza, Evangelista]1654
Stemma xil. del dedicatario [?] sul front ; L'occhietto precede il front
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MILE021668]
Piovene, Agostino <sec. 18.>
Natali, Francesco <interprete>; Genovesi, Domenico <interprete>; Tempesti, Domenico <interprete>; Tollini, Domenico <interprete>; Cavana, Giovanni Battista <cantante>, interprete; Vasconi, Girolamo <interprete>; Fei, Giacomo <interprete>; Archi, Antonio <sec. 18. 1. metà>, interprete; Borghi, Antonio <interprete>; Aldobrandini, Pompeo <scenografo>
Publio Cornelio Scipione, drama per musica da rappresentarsi nella Sala de' Signori Capranica nel Carnevale dell'anno 1713. Dedicato alle dame
In Roma : per il Bernabò [Roma ; Bernabò]1713
Libretto di A. Piovene ; 5 atti ; Fascicolazione ; A p. 3-4: interlocutori e mutazioni di scene ; A p. 5-6: notizie storiche e imprimatur ; Contiene 2 intermezzi
Titolo uniforme: Publio Cornelio Scipione
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0318567]
Silvani, Francesco <n. 1660>
Gasparini, Francesco <1661-1727>, compositore; Sbaraglia, Pietro <Pesciatino>, interprete; Borghi, Gaetano <1686-1777>, interprete; Tollini, Domenico <interprete>; Archi, Giovanni Antonio <interprete>; Sicardi, Filippo <interprete>; Bernacchi, Antonio Maria <1685-1756>, interprete
La fede tradita, e vendicata dramma da recitarsi nella Sala de' sig.ri Capranica nel carnevale dell'anno 1712. Dedicato alla nobiltà romana
In Roma : per il Bernabò [Roma ; Bernabò]1712
Pavan 427 e Stieger, autore del testo: Francesco Silvani ; In I-Bc, autore della musica: F. Gasparini ; 3 atti ; A p. 3 personaggi e interpreti ; A p. 4 mutazioni di scene ; Alle p. 5-6 argomento, protesta, imprimatur ; Repertori da Sartori: Allacci ...
Titolo uniforme: La fede tradita e vendicata
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0320559]
Fanzaglia, Antonio
Violante Beatrice <principessa di Toscana>, dedicatario; Ricci, Domenico <interprete>; Broschi, Carlo <interprete>; Pasi, Stefano <interprete>; Imperatori, Annibale <interprete>; Angelini, Domenico Antonio <interprete>; Erminj, Biagio <interprete>; Broschi, Riccardo <1698c-1756>, compositore; Marconi, Tomaso <coreografo>; Oliviero, Giovanni Battista <scenografo>; Pulvini Faliconti, Giuseppe <dedicante>; Pulvini Faliconti, Giuseppe <impresario>; Ruggieri, Domenico <personale di produzione>
L'isola d'Alcina, drama da rappresentarsi in Roma nella sala de' signori Capranica il carnovale dell'anno 1728. Dedicato all'altezza reale di Violante Beatrice di Baviera [...]
In Firenze : per Michele Nestenus [Firenze ; Nestenus, Michele], [1727-1728]1727-1728
Libretto di Fanzaglia Antonio (cfr. Grove) ; 3 atti ; Alle pp. 3-4: Dedica di di Giuseppe Pulvini Faliconi ; A p. 5: Argomento ; A p. 6: Avvertimento ; A p. 7: Interlocutori, compositore e altre responsabilità ; A p. 8: Mutazioni di scene ; 1. rappr....
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0006179]
Zeno, Apostolo
Manzoli, Giovanni <1720c-1782c>, interprete; Ciaranfi, Bernardo <interprete>; Giovannetti, Nicola <cantante>, interprete; Ricciarelli, Giuseppe <interprete>; Pinacci, Giovanni Battista <interprete>; Paoli, Lazzaro : da Pescia <interprete>; Conti, Gioacchino <interprete>; Nesti, Gio. Battista <coreografo>; Oliviero, Giovanni Battista <scenografo>; Sellitto, Giuseppe <1700-1777>, compositore; Quadri, Giuseppe <costumista>, personale di produzione; Pucci, Gioacchino <licenziatore>
Sesostri re d'Egitto, drama per musica da rappresentarsi nella Sala degl'illustrissimi signori Capranica nel carnovale dell'anno 1742. Dedicato alla nobiltà romana
In Roma : Nella Stamperia di Antonio De'Rossi [Roma ; De Rossi, Antonio], [1741-42]1741-1742
Libretto di Apostolo Zeno (cfr. Grove) ; 3 atti ; Fascicolazione ; Alle pp. 3-4: Dedica ; Alle pp. 5-6: Argomento e imprimatur ; A p. 7: Attori e compositore ; A p. 8: Mutazioni di scene scenografo, coreografo e costumista
Titolo uniforme: Sesostri re d'Egitto
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0320588]
Salvi, Antonio <1664-1724>
Livius, Titus <antecedente bibliografico>; Gasparini, Francesco <1661-1727>, compositore; Guicciardi, Francesco <interprete>; Ferrari, Giuseppe Ignazio <interprete>; Tempesti, Domenico Maria <interprete>; Berselli, Matteo <interprete>; Natali, Francesco <interprete>; Morosi, Gio. Maria <interprete>; Baldassarri, Benedetto <interprete>; L'Eveque, Nicol <coreografo>; Selleri, G. Nicolò <licenziatore>
Lucio Papirio, drama per musica del signor dottor Antonio Salvi da Firenze, da rappresentarsi nella sala de' Sign. Capranica nel carnevale dell'anno 1714
In Roma : per il Bernabò [Roma ; Bernabò], l'Anno 17141714
Autore del testo: Antonio Salvi, cfr. MGG2, v.7, col. 580 ; Autore della musica, personaggi e interpreti del dramma e degli intermezzi a p. 5 ; 3 atti e 3 intermezzi ; Fascicolazione ; A p.3-4: argomento e imprimatur ; A p. 6: mutazioni di scene e re...
Fa parte di: Intermezzo 1. Barilotto con tamburo, spada, e carcasso, e poi Slapina
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0035222]
Tuccimei
Tuccimei. Casi pratici e studii sul morbo pellagroso endemico in Capranica, delegazione di Comarca (1862:mag., 1, fasc. 539, serie 4, vol. 44)
Fa parte di: Annali universali di medicina (1862:mag., 1, fasc. 539, serie 4, vol. 44) {EVA 111 F5108}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_111_A73394]
Gherardini, Giovanni ; <1778-1861>
Rossini, Gioachino [Compositore]; Ambrosi, Antonio ; <n. 1786> [Cantante]; Trentanove, Agostino [Cantante]; Mori, Maria [Cantante]; Mombelli, Ester <cantante> [Cantante]; Pellegrini, Felice ; <1774-1832> [Cantante]; Vitarelli, Zenobio <cantante> [Cantante]; Loiselet, Agnese <cantante> [Cantante]; Marchesi, Federico [Costumista]; Rubini, Giovanni Battista ; <1794-1854> [Cantante]; Tizzi, Alessandro <cantante> [Cantante]; Puccinelli, Crispino ; <1810-1846> [Editore]
La gazza ladra melodramma per musica da rappresentarsi nel Teatro Valle degl'illustrissimi sig. Capranica il carnevale dell'anno 1819 / [musica del sig. maestro Gioacchino Rossini]
Roma : nella stamperia di Crispino Puccinelli, [1819?] Roma ; Puccinelli, Crispino1819
Autore del testo: Giovanni Gherardini ; Autore della musica, personaggi interpreti e costumista a p. 4 ; 2 atti ; A p. 3: imprimatur ; Fregio sul frontespizio ; Segnatura: a¹² b²⁰
Titolo uniforme: La gazza ladra. melodramma. 2 atti
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0027480]
Romani, Felice
Tacci, Nicola [cantante]; Campitelli, Luigi [cantante]; Mombelli, Ester [cantante]; Zacchelli, Carlo [cantante]; Sanipoli, Luigi [cantante]; Ranzi, Olimpia [cantante]; Tiraboschi, Giovanni [cantante]; Aquaroni, Antonio [scenografo]; Ceci, Gregorio [regista]; Marchesi, Federico [personale di produzione]; Tasca, Michele [scenografo]
La capricciosa corretta : dramma giocoso per musica da rappresentarsi nel Teatro Valle de' signori Capranica l'autunno dell'anno 1819 / [musica del sig. Maestro Gioacchino Rossini]
Roma : pel Mordacchini, [1819?] [Mordacchini, Carlo]1819
Libretto di Felice Romani (cfr. Legger, DMI, Torino 2005, p. 758 ; 2 atti ; Data desunta dal titolo ; A p. 2: autore della musica, personaggi ed interpreti, altre responsabilit ; A p. 36: Reimprimatur
Titolo uniforme: Il turco in Italia. dramma giocoso
Altri titoli:'variante del titolo:' Ilturco in Italia
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:RMLE072749]
Prividali, Luigi
Li pretendenti delusi dramma giocoso per musica in due atti da rappresentarsi nel Teatro Valle de Signori Capranica la primavera dell'anno 1814
Roma : nella stamperia di Crispino Puccinelli presso S. Andrea della Valle [Puccinelli, Crispino]1814
Autori del testo, L. Prividali, e della musica, G. Mosca, a p. 2
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:RMLE010713]
Gherardini, Giovanni <1778-1861>
Ambrosi, Antonio <n. 1786> [cantante]; Trentanove, Agostino [cantante]; Mori, Maria [cantante]; Mombelli, Ester [cantante]; Pellegrini, Felice <1774-1832> [cantante]; Vitarelli, Zenobio [cantante]; Loiselet, Agnese [cantante]; Marchesi, Federico [costumista]; Rubini, Giovanni Battista <1794-1854> [cantante]; Tizzi, Alessandro [cantante]
La gazza ladra melodramma per musica da rappresentarsi nel Teatro Valle degl'illustrissimi sig. Capranica il carnevale dell'anno 1819 / [musica del sig. maestro Gioacchino Rossini]
Roma : nella stamperia di Crispino Puccinelli, [1819?] [Puccinelli, Crispino]1819
Autore del testo: Giovanni Gherardini ; Autore della musica, personaggi interpreti e costumista a p. 4 ; 2 atti ; A p. 3: imprimatur ; Fregio sul frontespizio ; Segnatura: a b
Titolo uniforme: La gazza ladra. melodramma. 2 atti
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0027480_1]
Gherardini, Giovanni <1778-1861>
Ambrosi, Antonio <n. 1786> [cantante]; Trentanove, Agostino [cantante]; Mori, Maria [cantante]; Mombelli, Ester [cantante]; Pellegrini, Felice <1774-1832> [cantante]; Vitarelli, Zenobio [cantante]; Loiselet, Agnese [cantante]; Marchesi, Federico [costumista]; Rubini, Giovanni Battista <1794-1854> [cantante]; Tizzi, Alessandro [cantante]
La gazza ladra melodramma per musica da rappresentarsi nel Teatro Valle degl'illustrissimi sig. Capranica il carnevale dell'anno 1819 / [musica del sig. maestro Gioacchino Rossini]
Roma : nella stamperia di Crispino Puccinelli, [1819?] [Puccinelli, Crispino]1819
Autore del testo: Giovanni Gherardini ; Autore della musica, personaggi interpreti e costumista a p. 4 ; 2 atti ; A p. 3: imprimatur ; Fregio sul frontespizio ; Segnatura: a b
Titolo uniforme: La gazza ladra. melodramma. 2 atti
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0027480_2]
Agnelli <Lugano>
Ragioni per monsignor arcivescovo di Genova esposte con lettera scritta ad un an'amico in confutazione della scrittura intitolata Fatto, e scrittura sommaria di risposta al voto pro veritate Januen. denominationis abbatis s. Syri col voto disteso, e suoi documenti
Lugano : per gli Agnelli.1762
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:CFIE017032]
Correnti C.
Voto della Commissione nominata nel V Congresso degli Scienziati Italiani per riferire sul lavoro dei fanciulli negli opifici italiani, ed appendice giustificativa al Voto della Commissione (C. Correnti) (1844:set., 1, fasc. 243, serie 2, vol. 1)
Fa parte di: Annali universali di statistica economia pubblica, geografia, storia, viaggi e commercio (1844:set., 1, fasc. 243, serie 2, vol. 1) {EVA 117 F2833}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_117_A94726]