Risultati ricerca
Generali, Pietro
Galante, Giuseppe, [cantante]; Verger, Giovanni Battista <1796-1856f> [cantante]; Carobbi, Carolina <nd-19/t> [cantante]; Brambilla, Amalia <1811-1880> [cantante]; Lugani, Carolina, [cantante]; Majani, Baldassarre, [Costumista]; Garofoli, Luigi <fl. 1830> [cantante]; Pelliccia, Giovanni Maria <sec. 19.> [direttore d'orchestra]; Ferrari, Luigi, [scenografo]
Il voto di Jefte melo-dramma serio in due atti da rappresentarsi nel Teatro Valle degl'ill.mi signori Capranica l'autunno dell'anno 1830. Musica del celebre sig. maestro Pietro Generali
In Roma: nella stamperia di Michele Puccinelli a Tor Sanguigna n. 17, [1831?]1830
Data di stampa desunta dall'imprimatur a p. 3 ; A p. 4: personaggi e interpreti e altre responsabilità ; Prima rappr. col tit: Jefte, Firenze, Pergola, 11.03.1823 (cfr. G. Legger, DMI, Torino, 2005)
Titolo uniforme: Jefte. melodramma
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:IT\\ICCU\\MUS\\0023040]
Guglielmi, Pietro CarloCompositore;
Paolucci, Gennaro Copista
Amalia e Carlo | Melo dramma | Aria | Piano non strepitate | Musica del Sig: D. Carlo Pietro Guglielmi
Gennaro Paolucci1821
A c. 1r: Nel Teatro Nuovo Anno 1812. Ad uso di Gennaro Paolucci; Numerazione originale in pagine
Titolo uniforme:Amalia e Carlo. Piano non strepitate
'altre varianti:'Piano non strepitate
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:CB0007_MSM_0177971]
Minnella, Melo
Bagheria (Palermo) : mostra delle opere di Guttuso nel cinquantesimo della sua nascita / [Melo Minnella]
[S. l.] : M. Minnella.1951
BNCF - Materiale grafico - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Pannunzio:CFI0672770]
Minnella, Melo
Malta : la decapitazione di S. Giovanni Battista del Caravaggio / Melo Minnella
[S. l. : s. n.1951
BNCF - Materiale grafico - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Pannunzio:CFI0694104]
Minnella, Melo
Palermo: disegnatori nel chiostro di S. Giovanni degli Eremiti / Melo Minnella
[S. l. : s. n.1951
BNCF - Materiale grafico - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Pannunzio:CFI0689493]
Minnella, Melo
Monaco di Baviera : la comitiva di studenti alla stazione / [Melo Minnella]
[S. l.] : M. Minnella.1951
BNCF - Materiale grafico - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Pannunzio:CFI0690303]
Minnella, Melo
Berlino est : il cippo ai caduti per il militarismo / Melo Minnella
[S. l. : s. n.1951
BNCF - Materiale grafico - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Pannunzio:CFI0678387]
Minnella, Melo
Berlino ovest : alunni in visita all'aeroporto di Tempelhof / Melo Minnella
[S. l. : s. n.1951
BNCF - Materiale grafico - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Pannunzio:CFI0678401]
Minnella, Melo
Bruxelles : gabbiette in un giorno di fiera a Palace du Petit Sablon / [Melo Minnella]
[S. l.] : M. Minnella.1951
BNCF - Materiale grafico - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Pannunzio:CFI0680105]
Minnella, Melo
Palermo : la ricamatrice nella chiesa di San Giorgio dei genovesi / [Melo Minnella]
[S. l. ] : M. Minnella.1951
BNCF - Materiale grafico - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Pannunzio:CFI0697266]
Minnella, Melo
Monaco di Baviera : il frate pellegrino a Frauen Kirche / [Melo Minnella]
[S. l.] : M. Minnella.1951
BNCF - Materiale grafico - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Pannunzio:CFI0678414]
Ferretti, Jacopo <1784-1852>
Donizetti, Gaetano <compositore>
Il Furioso nell'isola di S. Domingo : melo-dramma in due atti
Verona : tipi di Pietro Bisesti [Bisesti, Pietro]1835
A p. 3: Personaggi, librettista e compositore ; 1. rappr.: Roma, Teatro Valle 2.02.1833
Titolo uniforme: Il furioso nell'isola di S. Domingo
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0319746]
Rossi, Gaetano <1774-1855>
Rossini, Gioachino <compositore>; Chiappa, Carolina <cantante>, interprete; Sacconi, Lorenzo <cantante>, interprete; Bassi, Ladislao <interprete>; Bassi, Carolina <1781-1862>, interprete; Bonini, Emilia <interprete>
Tancredi, melo-dramma eroico da rappresentarsi nel Teatro Filarmonico di Verona il carnevale dell'anno 1818
Verona : Tipografia Bisesti [Bisesti, Pietro], [1817-18]1817-1818
2 atti ; Musica di Rossini, libretto di Gaetano Rossi(Grove Opera) ; A p. 3: Personaggi ; 1. rappr.: Venezia, Teatro La Fenice 6.02.1813
Titolo uniforme: Tancredi
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0320045]
Ferretti, Jacopo <1784-1852>
Benciolini, Antonio <interprete>; Negri, Giuseppe <interprete>; Martelli, Federico <interprete>; Tellarolo, Gioachino <interprete>; Cappelli, Giovanni <interprete>; Rossi, Giovanni Napoleone <interprete>; Mancini, Adelaide <interprete>; Michel, Palmira <cantante>, interprete; Chiapin, Pietro <interprete>; Fornari, Pietro <interprete>; Broili, Giovanni Battista <interprete>; Marzari, Girolamo <interprete>; Butta Calice, Bartolomeo <interprete>; Deazzi, Antonio <interprete>; Marzari, Paolo <interprete>; De Vei, Eugenio <interprete>; Tommasi, Angelo <cantante>, interprete; Cattinari, Antonio <costumista>; Cosso, Luigi <artista (Pittore, etc.)>; Demin, Antonio <direttore d'orchestra>; Rizzi, Antonio <direttore di coro>; Zamboni, <Vedova>, altro; Ricci, Luigi <1805-1859>, compositore; Cambiaggio, Carlo <cantante>, interprete
Gli esposti ovvero Eran due or son tre : melo-dramma in due atti
Venezia : Tipografia di Commercio [Tipografia di Commercio]1836
Nomi del librettista e del compositore a p. 4 ; A p. 3: Personaggi ; A p. 4: Professori d'orchestra ; 1. rappr.: Torino, T. Angennes, 3.6.1834, col tit.: Eran due or son tre ovvero gli esposti
Titolo uniforme: Gli esposti ovvero eran due or son tre
Altri titoli:'variante del titolo:' Eran due or son tre
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0317779]
Rossi, Gaetano <1774-1855>
Rossini, Gioachino <compositore>; Scalese, Raffaele <interprete>; Otto Genero, Elena <interprete>; Boccomini, Angelo <interprete>; Masà, Eugenio <ballerino>; Recchia, Vincenzo <interprete>; Fabbri, Giovanni <coreografo>, ballerino; Fabbri, Giovanni <coreografo>; Beneggi, Caterina <ballerino>; Genero, Giovanni Battista <nd-19/t>, interprete; Saini, Laura <cantante>, interprete; Fischer Maraffa, Annetta <interprete>; Saini, Domenico <cantante>, interprete; Lamberti, Antonio <sec. 19.>, ballerino; Rebaudengo, Clara <ballerina ; 1800-1845>, ballerino; Calabresi, Cecilia <ballerino>; Nardi, Marietta <ballerino>; Capuani, Raffaele <ballerino>; Biaggi, Francesco <ballerino>; Colombo, Carolina <ballerino>; Sandri, Giovanni <ballerino>; Poncioni, Pietro <ballerino>; Gatti, Rosa <ballerino>; Pirovano, Giuseppe <ballerino>; Mauri, Giovanna <ballerino>; Gamberini, Giulietta <ballerino>; Bondioli, Angela <ballerino>; Borelli, Alessandrina <ballerino>; Steffani, Adelaide <ballerino>; Bondioli, Enrico <ballerino>; Bisaccio, Saverio Giuseppe <ballerino>; De Alessandri Gautier, Marietta <ballerino>; Auregio Massa, Luigia <ballerino>; Caronei, Vincenzo <ballerino>; Ladicini, Gaetana <ballerino>; Capuani, Marietta <ballerino>; Soffra, Vincenzo <ballerino>; Gabba, Giovanna <ballerina>, ballerino
Semiramide : melo-dramma tragico da rappresentarsi nel Teatro Filarmonico di Verona il carnevale 1833
Verona : da Pietro Bisesti [Bisesti, Pietro], [1832-1833]1832-1833
A p. 3-4: personaggi e artisti di ballo ; 1. rappr.: Venezia, La Fenice, 3.2.1823
Titolo uniforme: Semiramide
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0317982]
Romani, Felice
Bellini, Vincenzo <1801-1835>, compositore; Bruno, Ignazio <interprete>; Guardi, Nicola <interprete>; Venturi, Angelo <interprete>; Salieri, Girolamo <interprete>; Baraldi, Sebastiano <interprete>; Piccini, Giovanni <interprete>; Grandis, Gottardo <interprete>; Scalese, Raffaele <1800-1884>, interprete; Patti, Salvatore <1800-1869>, interprete; Ottolini, Matteo <interprete>; Saglio, Giuditta <cantante>, interprete; Barilli, Catterina <interprete>; Martorati, Giovanni <interprete>; Pieresca, Giovanni <interprete>; Tonazzi, Pietro <direttore d'orchestra>
La straniera : melo-dramma da rappresentarsi nel Teatro San Samuele la primavera dell'anno 1831
Venezia : dalla tipografia Casali [Casali], [1831]1831
Libretto di Felice Romani (cfr. Stieger) ; A p. 3: Personaggi e indicazione del compositore ; A p. 4: Orchestrali ; 1. rappr.: Milano, T. alla Scala, 14.2.1829
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0002373_RACC.DRAM.5143]
Romani, Felice
Fiorio, Gaetano <1744-1807>, direttore d'orchestra; Bellini, Vincenzo <1801-1835>, compositore; Castellani, Gaetano <interprete>; Salieri, Girolamo <interprete>; Tonazzi, Pietro <interprete>; Maestris, Cesare <interprete>; Maron, Antonio <interprete>; Bassinello, Angelo <interprete>; Favretto, Antonio <direttore di coro>; Trivulzi, Luigia <interprete>; Settari, Francesca <interprete>; Brunelli, Giuseppe <interprete>; Lei, Pietro <interprete>; Giudice, Luigia <interprete>; Fabris, Giovanni <interprete>; Ricci, Francesco <interprete>; Capitanio, Girolamo <interprete>; Regoli, Francesco <interprete>; Botti, Vincenzo <artista (Pittore, etc.)>; Cattinari, Antonio <costumista>; Gallina, Pietro <attrezzista>, artista (Pittore, etc.); Zecchini, Antonio <figlio>, altro; Zamboni, Giacomo F. <copista>, altro; Artaria, Epimaco & Artaria, Pasquale <altro>
La sonnambula : melo-dramma in due atti da rappresentarsi nel Teatro di Apollo l'autunno 1834
Venezia : nella Edit. Tipografia Rizzi [Rizzi, Vincenzo], [1834?]1834
A p.3-4: personaggi, strumentisti e responsabilità ; 1. rappr.: Milano, T. Carcano 6.3.1831
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0009998]
Romani, Felice
Bellini, Vincenzo <1801-1835>, compositore; Bruno, Ignazio <interprete>; Guardi, Nicola <interprete>; Venturi, Angelo <interprete>; Salieri, Girolamo <interprete>; Baraldi, Sebastiano <interprete>; Piccini, Giovanni <interprete>; Grandis, Gottardo <interprete>; Scalese, Raffaele <1800-1884>, interprete; Patti, Salvatore <1800-1869>, interprete; Ottolini, Matteo <interprete>; Saglio, Giuditta <cantante>, interprete; Barilli, Catterina <interprete>; Martorati, Giovanni <interprete>; Pieresca, Giovanni <interprete>; Tonazzi, Pietro <direttore d'orchestra>
La straniera : melo-dramma da rappresentarsi nel Teatro San Samuele la primavera dell'anno 1831
Venezia : dalla tipografia Casali [Casali], [1831]1831
Libretto di Felice Romani (cfr. Stieger) ; A p. 3: Personaggi e indicazione del compositore ; A p. 4: Orchestrali ; 1. rappr.: Milano, T. alla Scala, 14.2.1829
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0002373_RACC.DRAM.6210-10]
Pomona italiana. Melo pupino (1850:mar., 1, fasc. 3, serie 3, vol. 3)
Fa parte di: Giornale agrario lombardo-veneto e continuazione degli annali universali di tecnologia, di agricoltura, di economia rurale e domestica, di arti e mestieri (1850:mar., 1, fasc. 3, serie 3, vol. 3) {EVA 126 F3343}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_126_A104309]
Rossi, Gaetano ; <1774-1855>
Vailascescki, Barbara <cantante> [Interprete]; Giorgi, Maddalena [Interprete]; Gentili, Pietro <cantante> [Interprete]; Morlacchi, Francesco [Compositore]; Cassimir, Carolina <cantante> [Interprete]; Vendrame, Liberale [Editore]
Tebaldo e Isolina : melo-dramma eroico / [poesia di Rossi ; musica del cav. Morlacchi]
Udine : per Liberale Vendrame, [1826] Udine ; Vendrame, Liberale1826
Data desunta da p. 5 ; Nome degli autori, personaggi e interpreti a p. 5 ; Elenco dei personaggi, degli attori e degli esecutori a p. 9 ; 2 atti ; Le c. [a]1, c7v e c8 bianche.
Titolo uniforme: TEBALDO ED ISOLINA. melodramma
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:TSA1364733]
Ferretti, Jacopo <1784-1852>
Testa, Angelo [cantante]; Corinaldesi, Orsola [cantante]; Borghini, Ubaldo [cantante]; Banzo, Teodora [cantante]; Piccardi, Antonio [cantante]; Ceva, Francesco <marchese> [cantante]; Muti Papazurri, Raffaele < compositore ; 1801-1858> [direttore d'orchestra]
Cesare in Egitto melo-dramma eroico parole di Giacomo Ferretti musica di Giovanni Pacini
Roma : presso Angelo Ajani [Ajani, Angelo]1826
2 atti; a carta [1]v: personaggi e interpreti; a carta [2]r: direttore d'orchestra e coristi; a carta [2]v: orchestra ; A p. 48: reimprimatur ; Prima rappresentazione: Roma, Teatro Argentina, 26.12.1821
Titolo uniforme: Cesare in Egitto
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0025363]