Risultati ricerca
D'Ormeville, Carlo; Orsini, Alessandro <sec. 19.>
Sparapani, Senatore [cantante]; Maccaferri, Teresina [cantante]; Fradelloni, Achille [cantante]; Faberi, Antonio [cantante]; Parodi, Giovanni [cantante]; Cardos, Achille [cantante]; Rossetti, Antonio [cantante]; De Adler, Maria [cantante]; Sabioni, Paolo [cantante]; Pomè, Alessandro [direttore d'orchestra]; Rossi, Rinaldo [direttore scena e coerografo]; Bazzani, Alessandro [scenografo]
I Burgravi : dramma lirico in un prologo e tre atti : da rappresentarsi al Teatro Costanzi di Roma l'autunno 1881 / di Carlo D'Ormeville; musica del maestro Alessandro Orsini
Milano : F. Lucca1881
Sul front., i dati di rappr. seguono le indicazioni di responsabilità ; Cop. illustrata a firma Mazza ; A p. 3: personaggi e interpreti del prologo ; A p. 4: responsabilità varie ; A p. 15: personaggi e interpreti del dramma.
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:IT\\ICCU\\MUS\\0037877]
Gaul, Franz; Hassreiter, Joseph ; <1845-1940>
Coppini, Achille [Coreografo]; Pantaleoni, Alceo [Direttore d’orchestra]; Bayer, Giuseppe [Compositore]; Ricordi, G. & C. [Editore]
Sole e terra (sonne und erde) : ballo in un prologo e quattro atti : Milano, Teatro alla Scala, Carnevale-Quaresima 1900-901 / di F. Gaul e G. Hassreiter ; musica di Giuseppe Bayer ; messo in scena dal coreografo Achille Coppini
Milano : Officine G. Ricordi & C., [1900-1901] Milano ; Ricordi, G. & C.1900-1901
1 volume
Sul frontespizio i dati di rappresentazione seguono le indicazioni di responsabilità ; Sul frontespizio: direttore d'orchestra Alceo Pantaleoni ; A p. 3-4: personaggi ; A p. 5: Distribuzione delle danze
Titolo uniforme: Sonne und Erde. ballo
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:LO11615403]
Marcello, Marco Marcelliano ; <1820-1865>
Pedrotti, Carlo [Compositore]; Angeleri, Giuseppina [Interprete]; Errani, Achille <cantante> [Interprete]; Marinozzi, Francesco <cantante> [Interprete]; Gandra [Editore]
Izabel d'Aragão : drama lyrico em um prologo e dous actos : para se representar no Real Theatro de S. João do Porto / por Marcelliano Marcello ; musica do Maestro Carlos Pedrotti
Porto : Typographia de C. Gandra ; Gandra1862
Sul frontespizio le indicazioni di rappresentazione seguono quelle di responsabilità ; A p. 3 personagens
Titolo uniforme: Isabella d'Aragona. dramma lirico
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:PAR1239479]
Gozzi, Carlo ; <1720-1806>; Scalvini, Antonio
Offenbach, Jacques [Compositore]; Ricci, Luigi ; <1852-1906> [Compositore]; Strauss, Johann ; <1804-1849> [Compositore]; Apollonio, B. [Editore]
Programma e parole musicate dell'Augellino Belverde : fiaba popolare in 1 prologo, 4 atti e 15 quadri / di A. Scalvini ; ispirata alla fiaba dello stesso titolo del conte Carlo Gozzi ; musica dei maestri Offenbach, Strauss e L. Ricci
Trieste : stab. tip. B. Appolonio Trieste ; Apollonio, B.1877
A p. 3: Personaggi.
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0038099]
Solera, Temistocle
Verdi, Giuseppe ; <1813-1901> [Compositore]; Brunacci, Angelo [Cantante]; Tadolini, Eugenia ; <1809-1872> [Cantante]; Romanelli, Giuseppe <cantante> [Cantante]; Gorin, Fortunato <cantante> [Cantante]; Benedetti, Niccola [Cantante]; Rossi, Francesco <cantante ; sec. 19.> [Cantante]; Rocchi, Giacomo [Editore]; Lucca, Francesco [Altro]
Attila : dramma lirico in un prologo e tre atti : da rappresentarsi nel Regio Teatro del Giglio nella stagione d'estate in autunno 1847 / parole di Temistocle Solera ; musica di Giuseppe Verdi
Lucca : per G. Rocchi, [1847?] Lucca ; Rocchi, Giacomo1847
Sul front.: le indicazioni di resp. precedono le indicazioni di rappr ; A p. 2: propietario del libretto ; A p. 3: personaggi e interpreti ; Prima rappr.: Venezia, La Fenice, 17.03.1846 (cfr. G. Legger, DMI, Torino, 2005).
Titolo uniforme: Attila. dramma lirico. prologo e 3 atti
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0028724]
Bolognese, Domenico ; <1819-1881>
Petrella, Enrico ; <1813-1877> [Compositore]; Giordani, Giovanni <cantante> [Interprete]; Colucci, Giovanni <cantante> [Interprete]; Kenneth, Elena <cantante> [Interprete]; Laterza, Raffaele [Interprete]; Bartolini, Ottavio <cantante> [Interprete]; Bertolini, Remigio <cantante> [Interprete]; Papini, L. <cantante> [Interprete]; Simoni, P. <cantante> [Interprete]
L'assedio di Leida : melodramma tragico in un prologo e tre atti di Domenico Bolognese : da rappresentarsi nell'I. R. Teatro dei Floridi in Livorno l'estate 1857 / posto in musica dal maestro Errico Petrella
Milano : Francesco Lucca, [1857]1857
1 volume
A p. 3 Argomento ; A p. 5 Personaggi e attori
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:PAR1230488]
Solera, Temistocle
Verdi, Giuseppe ; <1813-1901> [Compositore]; Sola, Marietta <cantante> [Interprete]; Giordani, Guglielmo <cantante> [Interprete]; Ortolani, Giovanni <cantante> [Interprete]; Dalla Costa, Cesare <cantante> [Interprete]; Mazzanti, Andrea <cantante> [Interprete]; Micheloni, Annibale <cantante> [Interprete]; Lucca, Francesco [Editore]
Attila : dramma lirico in un prologo e tre atti : da rappresentarsi in Modena nel Teatro dell'illustrissima Comunità il carnevale 1854-55 / [musica di Giuseppe Verdi ; poesia di Temistocle Solera]
Milano : Francesco Lucca, [1854-1855?] ; Lucca, Francesco1854-1855
Riferimenti: Corago ; Il nome del compositore e dell'autore del libretto a p. 4, preceduti dall'elenco dei personaggi e interpreti; il nome dell'editore dal privilegio a p. 2.
Titolo uniforme: Attila. dramma lirico. prologo e 3 atti
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:CFI1019602]
Cimino, Giorgio Tommaso ; <1823-1905>
Petrella, Enrico ; <1813-1877> [Compositore]; Krauss, Gabrielle [Interprete]; Cetronè, Carolina <cantante> [Interprete]; Mele, Salvatore ; <m. 1900> [Interprete]; Angelini, Gian Francesco [Interprete]; Arati, Marco ; <fl. 1835-1882> [Interprete]; Memmi, Michele <cantante> [Interprete]; Bisaccia, Luigi [Interprete]; Aldighieri, Gottardo [Interprete]; Barbacini, Enrico [Interprete]; Lucca, Francesco [Editore]
Manfredo dramma lirico in un prologo e tre atti : scritto espressamente pel R. Teatro San Carlo di Napoli Stagione del 1871-72 / di G.T. Cimino ; musica del m.o cav.e Errico Petrella
Milano : Stabilimento musicale di F. Lucca, [1872?] ; Lucca, Francesco1872
Sul frontespizio: Regio teatro San Carlo in Napoli carnevale-quaresima 1871-72.
Titolo uniforme: Manfredo. dramma lirico
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:CFI1019792]
Durano, Eugenio
Granadilla : ballo fantastico in un prologo e cinque quadri / composto e diretto dal coreografo e primo ballerino assoluto Eugenio Durano ; da rappresentarsi nel Real Teatro S. Carlo la sera de' 30 maggio 1857 [..
Napoli : Tip. Flautina1857
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:SBL0734372]
Monplaisir, Hippolyte
Cecchetti, Antonio [ballerino]; Fazio [ballerino]; De Angelis [ballerino]; Prisco [ballerino]; Boschetti <ballerina> [ballerino]; Santalicante <ballerina> [ballerino]; Bolognetti <ballerina> [ballerino]; Petito [ballerino]; Bretelli [ballerino]; Wolff <madame ; 19/t-19/t> [ballerino]; Castagna, Giuseppe < 1836f-1874f> [scenografo]; Colazzi, Filippo [scenografo]; Del Buono, Filippo <figurinista> [artista (pittore, etc.)]; Galluzzi, Giuseppe < sec. 19> [scenografo]; Guillaume, Carlo [costumista]; Jacopetti, Francesco <pittore scenografo> [scenografo]; Sanchez [ballerino]; Venier, Pietro <ca. 1800-1884> [scenografo]; Papa, Michele <macchinista ; sec. 19> [personale di produzione]; Mezzanotte, Assunta <ballerina> [ballerino]; Spezzaferri, Achille <macchinista> [personale di produzione]
Le figlie di Chope : azione coreografica in 7 atti con prologo : da rappresentarsi al Teatro S. Carlo la Grande Stagione 1873-74 / di Ippolito Monplaisir ; musica del maestro Costantino Dall'Argine
Napoli : tipog. Vico Ecce-Homo [Tipografia vico Ecce Homo]1874
Sul front. i dati di rappresentazione seguono le indicazioni di responsabilit ; A p. 3: avvertimento ; A p. 4: maestranze ; A p. 5: personaggi e interpreti ; A p. 6: danze
Titolo uniforme: Le Figlie di Chope. ballo
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0287073]
Piave, Francesco Maria
Piave, Francesco Maria [librettista]; Verdi, Giuseppe <1813-1901> [compositore]; Fioretti [interprete]; Antonucci [interprete]; Fraschini, Gaetano <cantante> [interprete]; Garito [interprete]; Coletti <cantante> [interprete]; Arati, Marco <fl. 1835-1882> [interprete]; Benedetti <cantante> [interprete]; Cerrone, Felice; Colazzi, Filippo; Corazza, Marco [artista (pittore, ecc.)]; Del Buono, Filippo <figurinista>; Deloisio, Luigi; Galluzzi, Leopoldo; Guillaume, Carlo <costumista> [personale di produzione]; Venier, Pietro <ca. 1800-1884?> [artista (pittore, ecc.)]; Venier, Pietro <ca. 1800-1884?> [scenografo]; Papa, Michele <macchinista ; sec. 19.> [artista (pittore, ecc.)]; Fico, Vincenzo <Scenografo> [interprete]; Niccolini, Fausto [artista (pittore, ecc.)]
Simon Boccanegra : libretto in un prologo e tre atti : da rappresentarsi nel Real Teatro S. Carlo / di Francesco Maria Piave ; musica del maestro Giuseppe Verdi officiale della legion d'onore
Napoli : Tipografia del Cosmopolita, 18581858
Sul frontespizio i dati di rappresentazione seguono le indicazioni di responsabilità; Fascicolazione; A p. 3: responsabilità varie; A p. 4: Personaggi; Prima rappresentazione: Venezia, Teatro La Fenice, 12 Marzo 1857
Altri titoli:Simon Boccanegra , <1. versione, >
Simon Boccanegra , 1. versione, >
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0288799]
Catani, Francesco Saverio
Cambiagi, Gaetano
��La ��reale Medicide esponente nella morte di don Garzia i fatti piu speciali di Cosimo duca 2. di Firenze ... con prologo in parte analogo alla prefazione, e cantata divisa in due parti, quali servono con altri annessi di corrispondenti tramezzi alla presente prima tragica festa teatrale ..
In Firenze : per Gaetano Cambiagi.1777
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:NAPE015482]
Jim��nez Samaniego, Jos�� 1622-1692
Parone, Giovanni
Vita della ven. madre suor Maria di Ges�� abbadessa del monistero dell'Immacolata Concezione della villa d'Agrida scrittora della Mistica citt�� di Dio composta dal p. Giuseppe Ximenez Samaniego ... con il Prologo Galeato ... et un compendio di tutta l'opera concernente all'istoria divina ... della qual opera questo viene ad esser il tomo quinto ..
In Trento : per Giovanni Parone stampator vescovale.1713
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:TO0E052788]
Prologo|La gloria del martirio nella Rappresentazione di S. Giacopo L'interciso con due intermezzi.|P.o Golia e Davide Vincitore|2.o Il Giuditio di Salomone|da rapresentarsi nella Chiesa de P.P. delle Scuole Pie d'Ancona|data in luce da M[..] R.do Pre Alessio della Concezione| e fú composto dal [Sig;r]C.B. l'Anno 1665 li 23 Apprile|
copia, [1691-1700]1690-1700
Carte: A c. 1 in alto:D.S.C.B. probabilmente di mano dell'A.[ C.B.] Incipit:seconda battuta del 2° incipit non congruente con la misura.Basso numerato
Titolo uniforme: La Gloria del Martirio. prologo. S, 2str, bc
Incipit: Porgete Aquile altere a questo terga
Fa parte di: [Miscellanea di testi teatrali e musicali] {IT\ICCU\MSM\0017176}
MagTeca - ICCU - musica manoscritta - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MSM\\0017177]
Bolognese, Domenico 1819-1881; Petrella, Enrico 1813-1877
L'ASSEDIO DI LEYDA | Elnava | L'Assedio di Leyda | Melodramma Tragico diviso in un Prologo e 3 Atti | Poesia di Domenico Bolognese | Musica del M.o E. Petrella | Milano, 12 Novembre 1855 | Sene permette la rappresentazione | osservate le cancellature e le correzioni | Della I. R. Direzione della Polizia | Barbareschi
Milano : s.n.1855-1856
Libretto manoscritto ; data permesso di rappresentazione della polizia austriaca Milano, 12 Novembre 1855
MagTeca - ICCU - manoscritto; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:MI0285_LIBR00256]
Sorentino, Giulio Cesare
Cavalli, Francesco 1602-1676
Il Ciro, drama per musica del signor Giulio Cesare Sorentino napolitano. Con prologo, aggiunte, mutazioni e aggiustamenti all'uso di questa citta? fatte da altro soggetto con permissione dell'autore. Arrichite [!] poi dalla sempre ammirabile musica del sig. Francesco Cavalli. Dedicate alle [...] altezze di Giorgio Guglielmo e Ernesto Augusto duchi di Bransuich [...]. Da Gio. Battista Balbi direttore delle scene, machine [!] e balli
In Venetia : Appresso Gio. Pietro Pinelli [Venezia ; Pinelli, Giovanni Pietro]1654
3 atti ; Fascicoli segnati ; Alle pp. 3-4: Dedica di Gio. Battista Balbi, Venzia 30.01.1653 [!] ; Alle pp. 57: Lettore ; Alle pp. 8-11: Argomento ; A p 12: Interlocutori ; A p. 13: Scene e indicazioni di balli
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0002493]
Guidi, Achille
Papini, cantante [Interprete]; Ferrara, cantante [Interprete]; Rinaldi, cantante [Interprete]; Doretti, cantante [Interprete]; Grossi, Onorata [Interprete]; Giovannini, cantante [Interprete]; Paroli, cantante [Interprete]; Grassi, Elène [Interprete]; Pierfederici, cantante [Interprete]; Garbato, cantante [Interprete]; Carro, cantante [Interprete]; Betelli, cantante [Interprete]; Simoni, cantante [Interprete]; Principi, cantante [Interprete]; Mirelli, Francesco marchese di Calitri [Compositore]; Morano, Vincenzo [Editore]
La Mandragola : bizzarria lirica macchiavellica in un prologo e 4 atti : da rappresentarsi per la prima volta in Napoli al Teatro dei Fiorentini dalla Compagnia del signor Pietro Franceschi la sera del 16 febbraio 1889 / di Palamede Tornaquinci (Achille Guidi) ; musica del Principe di Teora.
Napoli : Vincenzo Morano Napoli ; Morano, Vincenzo1889
1 volume
Sul frontespizio le indicazioni di responsabilità precedono quelle di rappresentazione ; A p. 2: personaggi e interpreti ; A p. 3-4: avvertimento al lettore con indicazione dell'antecedente bibliografico
Titolo uniforme: LA MANDRAGOLA. azione teatrale
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0282398]
Solera, Temistocle
Verdi, Giuseppe ; 1813-1901 [Compositore]; Bernabei, Luigi cantante [Interprete]; Marziali, Alessandro ; 1805-1870 [Direttore d’orchestra]; Ferri, Gaetano cantante [Interprete]; Romanelli, Giuseppe cantante [Interprete]; Löwe, Sofia [Interprete]; Profili, Ettore cantante [Interprete]; Coturi, Francesco [Interprete]
Attila : dramma lirico in un prologo e tre atti : da rappresentarsi in Livorno l'autunno del 1846 nell'I. e R. Teatro degl'illustrissimi signori accademici Avvalorati sotto la protezione di S. A. I. e R. Leopoldo 2. granduca di Toscana ec. ec. ec. / poesia di Temistocle Solera ; musica di Giuseppe Verdi
[S.l.] : a spese dell'impresa, [1846]1846
A p. 4: personaggi e interpreti
Titolo uniforme: Attila. dramma lirico. prologo e 3 atti
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:CFI1016866]
Taglioni, Salvatore
De Angelis ballerino [interprete]; Craveris ballerina [interprete]; Pingitore, Giovanni ballerino [interprete]; Jorio [interprete]; Fazio, Gaetano [interprete]; Belloni, Angelo [scenografo]; Colazzi, Filippo [artista (pittore, etc.)]; Guillaume, Carlo costumista [personale di produzione]; Papa, Raffaele [artista (pittore, etc.)]; Spertini, Luigi disegnatore-esecutore attrezzeria [artista (pittore, etc.)]; Niccolini, Antonio 1772-1850 [artista (pittore, etc.)]
Margherita Pusterla : ballo storico-romantico diviso in prologo ed otto quadri : da rappresentarsi nel Real Teatro S.Carlo a' 4 ottobre 1846 ricorrendo il fausto giorno onomastico di S.A.R. il duca di Calabria D. Francesco Maria Leopoldo principe ereditario del regno delle Due Sicilie / composto e diretto dal signor Salvatore Taglioni ; [la musica stata appositamente fatta dal maestro signor Nicola Fornesini]
Napoli : Tipografia Flautina [Flauto]1846
Sul frontespizio i dati di rappresentazione seguono l'indicazione di responsabilit ; A p. 3: autore della musica e maestranze ; Alle pp. 4-5: ballerini ; A p. 6: ballabili
Titolo uniforme: Margherita Pusterla. ballo
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0291939]
De Lerma Dei Castelmezzano, Antonio; Villani, Roberto librettista
Il 1868 : sguardo politico-artistico-sociale : rivista dell'anno divisa in un prologo ed otto quadri : rappresentata in Napoli al R. Teatro del Fondo la sera del 30 gennaio 1869 / dei signori Antonio De Lerma dei Castelmezzano ed Elviro Bartolin ; con musica espressamente scritta dal M. Michele Ruta
Napoli : Fratelli de Angelis [De Angelis fratelli]1869
Sul frontespizio i dati di rappresentazione seguono le indicazioni di responsabilit
Titolo uniforme: IL 1868. mc
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0279503]
Taglioni, Salvatore
Porta, Luisa [ballerino]; Guerra [ballerino]; Prisco, Gaetano [ballerino]; Costa [ballerino]; Terlizzo [ballerino]; Gonzales ballerina [ballerino]; Pintauro [ballerino]; Bianchi [ballerino]; Sedini figlio [ballerino]; Pingitore, Giovanni [ballerino]; Bolognetti ballerina [ballerino]; Laino [ballerino]; Colazzi, Filippo [artista (pittore, etc.)]; Corazza, Luigi sec. 19. 1. met [artista (pittore, etc.)]; Pappalardo, Domenico [artista (pittore, etc.)]; Spertini, Luigi disegnatore-esecutore attrezzeria [artista (pittore, etc.)]; De Mattia, Girolamo [ballerino]; Quriau, Fortunato [artista (pittore, etc.)]; Santalicante Prisco, Raffaella ballerina [ballerino]; Ottavo, [ballerino]; Guillaume, Edoardo costumista [personale di produzione]; Niccolini, Antonio 1772-1850 [scenografo]
Ettore Fieramosca : ballo storico diviso in un prologo e cinque parti / composto e diretto da Salvatore Taglioni . ; [la musica stata a bella posta scritta dal sig. conte Roberto di Gallenberg]. Da rappresentarsi nel Real Teatro S. Carlo nell'est del 1837
Napoli : Tipografia Flautina [Flauto]1837
A p. 5: autore della musica e altre responsabilita ; A p. 3-4: avvertimento al pubblico ; A p. 6: responsabilit ; A p. 7-8: Personaggi ; A p. 9: Ballabili
Titolo uniforme: Ettore Fieramosca. ballo
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0278418]