Risultati ricerca
D'Ormeville, Carlo; Orsini, Alessandro <sec. 19.>
Sparapani, Senatore [cantante]; Maccaferri, Teresina [cantante]; Fradelloni, Achille [cantante]; Faberi, Antonio [cantante]; Parodi, Giovanni [cantante]; Cardos, Achille [cantante]; Rossetti, Antonio [cantante]; De Adler, Maria [cantante]; Sabioni, Paolo [cantante]; Pomè, Alessandro [direttore d'orchestra]; Rossi, Rinaldo [direttore scena e coerografo]; Bazzani, Alessandro [scenografo]
I Burgravi : dramma lirico in un prologo e tre atti : da rappresentarsi al Teatro Costanzi di Roma l'autunno 1881 / di Carlo D'Ormeville; musica del maestro Alessandro Orsini
Milano : F. Lucca1881
Sul front., i dati di rappr. seguono le indicazioni di responsabilità ; Cop. illustrata a firma Mazza ; A p. 3: personaggi e interpreti del prologo ; A p. 4: responsabilità varie ; A p. 15: personaggi e interpreti del dramma.
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:IT\\ICCU\\MUS\\0037877]
Boni, Antonio <sec. 19.>; Apolloni, Giuseppe <1822-1889>
Lida di Granata : melodramma tragico in un prologo e tre atti : da rappresentarsi nel Teatro Comunale Filodrammatico di Reggio la fiera dell'anno 1856 / posto in musica dal maestro Giuseppe Apolloni
Milano : Tito di Gio Ricordi, [1856?]1856
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:IT\\ICCU\\CSA\\0081368]
Bolognese, Domenico; Petrella, Enrico <1813-1877>
L' assedio di Leida : melodramma tragico in un prologo e tre atti / di Domenico Bolognese ; da rappresentarsi al teatro Carlo Felice in Genova la quaresima 1866 ; posto in musica dal maestro Errico Petrella
Milano : Coi tipi di Francesco Lucca, [1866?]1866
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:IT\\ICCU\\CSA\\0087033]
Scalvini, Antonio
Gozzi, Carlo <1720-1806> [antecedente bibliografico]; Offenbach, Jacques; Ricci, Luigi <1805-1859>
Augellino Belverde : programma e parole musicate : grandiosa féerie in un prologo, 4 atti e 14 quadri / di A. Scalvini ; ispirata alla fiaba dello stesso titolo del conte Carlo Gozzi ; musica dei maestri Offenbach e L. Ricci
Roma : Tip. Economica1907
Sul front. : Primaria compagnia di opere comiche e operette. Proprietario-Direttore Augusto Angelini ; A p. 3: Personaggi.
Titolo uniforme: L' Augellino Belverde.
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:IT\\ICCU\\MUS\\0024994]
Petipa, Marius; Saracco, Giorgio <1856-1922> [coreografo]; Čajkovskij, Petr Ilʹič
Rago, Francesco [interprete]; Saracco, Giorgio <1856-1922> [interprete]; Forzani, Efisia [interprete]; Gandini, Giuseppina [interprete]; Garroni, Bice [interprete]; Sartorios, Cesare [interprete]; Merlai, Carlo [interprete]; Brianza, Carlotta [interprete]; Bimbi, Luigi [interprete]; D'Antonio, Carlo [interprete]; De Crescenzio, Vincenzo [interprete]; Cristino, Luigia [interprete]; Varasi, Enrica [interprete]; Caldi, Ines [interprete]; Ronzio, Ida [interprete]; Cerato, Irene [interprete]
La bella dormente : ballo fantastico in sette quadri e un prologo / di M. Petipa ; musica di Tschaykovsky ; messo in scena dal [coreografo] Giorgio Saracco. Teatro alla Scala stagione di carnevale-Quaresima 1895-96
Milano : Edoardo Sonzogno, [tra il 1895 e il 1896]1895-1896
A p. 1-2: occhietto ; A p. 5: personaggi e interpreti ; A p. 6: corpo di ballo ; A p. 7-8: Danze ; Le p. [1-3] riassumono il quadro quinto, sesto e settimo
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:IT\\ICCU\\MUS\\0032116]
Cammarano, Salvatore; Mercadante, Saverio
Fraschini, Gaetano [cantante]; Bishop [cantante]; Coletti [cantante]; Beneventano [cantante]; Salvetti, Anna [cantante]; Rossi [cantante]; Arati, Marco <fl. 1835-1882> [cantante]; Ceci [cantante]; Benedetti [cantante]; Tucci [cantante]; Belloni, Angelo [scenografo]; Castagna, Giuseppe <1836f-1874f> [scenografo]; Deloisio, Luigi <artista>; Galluzzi, Leopoldo <artista>; Politi, Giuseppe [scenografo]; Sandri, Gaetano [scenografo]; Del Buono, Filippo [figurini]
Il vascello de Gama : melodramma romantico, diviso in prologo, e tre parti ... : da rappresentarsi nel Real Teatro S. Carlo / [La poesia è del sig. Salvadore Cammarano ; la musica è del maestro sig. Saverio Mercadante]
Napoli : dalla tip. Flautina, 18451845
Sul front.: Prologo. La nave africana - epoca 1565. Parte 1. L'imbarco. Parte 2. Il naufragio. Parte 3. La zattera. epoca 1580; A p. 3: Autore del testo, autore della musica e altre responsabilità ; A p. 4: Personaggi e interpreti.
Titolo uniforme: Il vascello de Gama. melodramma
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:IT\\ICCU\\MUS\\0037150]
Donizetti, Gaetano <1797-1848>
Romani, Felice <1788-1865>
Lucrezia Borgia / Melodramma lirico in 3 atti / Poesia del Sig. Felice Romani/ Musica del M.ro Gaetano Donizetti / Rappresentato nel Real Teatro S. Carlo l'anno 1848 / Prologo [MANOSCRITTO]
: Copia, 19/m1840-1860
Titolo uniforme: Lucrezia, Borgia . 1833 . 2S, 4T, 5B, Coro(2T, 2B), fl1, fl2, ott, ob1, ob2, cl1, cl2, fag1, fag2, cor1, cor2, cor3, cor4, tr1, tr2, tr3, tr4, trb1, trb2, trb3, timp, gc, serp, glock, tamb, vl1, vl2, vla, vlc, b, banda
Incipit: Bella Venezia d'ogni piacer soggiorno
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MSM\\0159616]
Speranza, Giovanni Antonio <1811-1850>
Giovanni : di Giurdignano <n. 1806>; Archivio di Musica di S. Sebastiano
Iava / Commedia lirica giocosa, in prologo, 2 atti / Poesia del Cav.Giovani di Guirdignano / Musica del M.o Giov.i Speranza / Rappresentata nel Real Teatro del Fondo / L'anno 1847 / Atto Primo [MANOSCRITTO]
: Copia, 19/m1840-1860
Titolo uniforme: YAVA . 1847c . S, T, Br, B, B, B, B, B, Coro(S, T, B), ott, fl, ob1, ob2, cl1, cl2, cor, cor2, cor3, cor4, tr1, tr2, trb1, trb2, trb3, timp, tamb, gc, camp, vl1, vl2, vla, vlc, b
Incipit: Quando un Zeffiro leggier mollemente increspa il mar
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MSM\\0151039]
Pacini, Giovanni <1796-1867>
Piave , Francesco Maria
Berta di Varnol | Tragedia Lirica | In Prologo e 3 Atti | Poesia del Signor F. M. Piave | Musica | Del C.e Sig.r G.i Pacini | scritta pel Real Teatro S. Carlo la Quaresima del 1867 | Napoli | Sinfonia
Napoli ; 19/s1860-1890
Titolo uniforme: BERTA DI VARNOL; 3S,2T,5B,Coro(2S,2T,B),fl1,fl2,ott,ob1,ob2,cl1,cl2,fag1,fag2,cor1,cor2,cor3,cor4,tr1,tr2,trb1,trb2,trb3,of,timp,camp,campla,org,arp,vl1,vl2,vla,vlc,cb,banda
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MSM\\0159881]
Salieri, Antonio <1750-1825> [compositore]; Beaumarchais, Pierre Augustin : Caron, de <1732-1799> [librettista]
Foà, Roberto [donatore]
Tarare : opéra en cinq actes avec un prologue, représenté pour la premier fois su le Théatre de l'Académie R.le de musique le véndredi 8 Juin 1787 [...]: Prologo, 1 atto, 2 atto.
Paris : Imbault, [circa 1787]1787
Legatura in piena pergamena verde. Tassello sui dorsi e, sui piatti anteriori, in oro, M. Xhroüet. Sul front. a penna: J.P. Imbault
Titolo uniforme: Tarare. opera. V, coro, orch. 1787
MagTeca - ICCU - musica a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:IT\\ICCU\\MUS\\0275400_Foa_123]
Malfetti, Paolo
Saint-Pierre, Urbano [Librettista]
Le avventure di Pinocchio : unica operetta autorizzata, in un prologo e tre atti, dalla celebre Storia di un burattino di C. Collodi / riduzione del conte Urbano Saint-Pierre ; musica del Maestro Paolo Malfetti
Firenze : Ditta R. Maurri1940
1 v., 5. ed. 1965
Data sul frontespizio anche in era fascista: a. XVIII ; Sul frontespizio anche i numeri di catalogo per altre edizioni collegate all'opera
Titolo uniforme: Le avventure di Pinocchio
MagTeca - ICCU - musica a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:CFI0973705]
Muratori, Maria Antonietta
Allegoria : opera internazionale popolare (d'alta italianità) in tre atti e prologo intesa a glorificare la produzione, il lavoro e l'industria agricola, presente ed avvenire / parole e musica di Maria Antonietta Muratori
Recco : Muratori, ©1932 ; Firenze : Mignani1932
1 v.
Titolo uniforme: Allegoria
MagTeca - ICCU - musica a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:CUB0474975]
Prologo e addio recitati alla presenza delle ll. aa. rr. nel teatro della real villa del poggio a Cajano in occasione delle rappresentanze fattevi dalla compagnia Andolfati nell'autunno 1791
1791
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MILE025945]
Giannini, Giovanni Matteo <sec. 17>
Eleonora <imperatrice d'Austria ; 2. ; 1676-1705>, dedicatario; Grossi, Carlo <1634?-1688>, compositore; Giannini, Giovanni Matteo <sec. 17>, dedicante
Il Nicomede in Bitinia drama per musica da rappresentarsi nel Teatro Zane. L'anno 1677. Del dottore Gio. Matteo Giannini. ... Con mutazione di canzonette ed aggionta di prologo. Consacrato alla sacra cesarea augusta maestà dell'imperatrice Eleonora
In Venetia : per Francesco Nicolini [Venezia ; Nicolini, Francesco]1677
Sul front. i dati di edizione seguono le responsabilità ; Autore della musica Carlo Grossi, citato a p. 9 ; Bianche le ultime [3] p ; Front. entro cornice xil ; Fregio xil. (corona) sul front ; Un prologo e tre atti ; A p. 3-6 dedica dell'autore, Ven...
Titolo uniforme: Il Nicomede in Bitinia
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0012316]
Minato, Nicolò <sec. 17.>
Freschi, Domenico <compositore>; Contarini, Carlo <dedicatario>; Fusetti, Giovanni Paolo <sec. 17.-18.>, compositore; Paternio, Giano Domenico <17. sec.>, compositore; Sartorio, Antonio <compositore>
Iphide Greca, drama per musica del conte Nicolò Minato da recitarsi nella città di Udine nel nuovo Teatro Contarini l'anno 1672. Consacrata a sua [...] il signor Carlo Contarini [...]. Seconda impressione in Udine con prologo et altre nuove aggiunte
In Udine : Per gli eredi di Carlo Schiratti [Udine ; Schiratti, Carlo eredi]1672
Gli altri tre compositori sono Paternio, Freschi, Sartorio (cfr. Grove) ; 3 atti ; Fascicoli segnati ; Alle pp. 5-6: Dedica degli Eredi Schiratti, 14.01.1672 ; Alle pp. 7-8: Al benigno lettore con indicazione dei compositori ; Alle pp. 9-11: Argoment...
Titolo uniforme: Iphide greca
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0320788]
Metastasio, Pietro
Bilanzoni, Francesco <interprete>; Guerini, Elisabetta <cantante>, interprete; Giacomazzi, Margherita <cantante>, interprete; Tesi, Vittoria <interprete>; Manzuoli, Giovanni <interprete>; Marchesini, Antonia <interprete>; Rossi, Alessandra <interprete>; Frizzò, Maddalena <interprete>; Hasse, Johann Adolf <compositore>; Amorevoli, Angelo <1716-1798>, interprete; Aquilante, Francesco <coreografo>; Borbone, Carlo : di <sec. 18.>, dedicatario; Carestini, Giovanni <interprete>; De Majo, Giuseppe <1697-1771>, direttore d'orchestra; De Majo, Giuseppe <1697-1771>, compositore; Carasale, Angelo <dedicante>; Zaccaria, Matteo <coreografo>
Alessandro nell'Indie, drama per musica di Pietro Metastasio, da rappresentarsi nel Teatro di S. Bartolomeo nel dì 4 novembre di questo anno 1736. Con Prologo. Per solennizzare il nome invittissimo di Carlo Borbone re di Napoli [...]
In Napoli : s.n. [Napoli]1736
A p. 7 il nome del compositore ; Prologo e 3 atti ; Prologo composto da G. di Majo ; Fascicoli segnati ; Alle pp. 3-4: dedica di A. Carasale, Napoli, 4 novembre 1736 ; A p. 5: argomento ; Alle pp. 6-7: mutazioni di scena ed indicazioni di responsabil...
Titolo uniforme: Alessandro nell'Indie
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0323185]
Solera, Temistocle
Verdi, Giuseppe ; <1813-1901> [Compositore]; Barbieri-Nini, Marianna ; <1818-1887> [Interprete]; Bernabei, Luigi <cantante> [Interprete]; Balzar, Pietro ; <1814-1847> [Interprete]; Bertini, Giuseppe <cantante> [Interprete]; Gorin, Fortunato <cantante> [Interprete]; Profilli, Ettore <cantante> [Interprete]; Tebaldi, Giuseppe [Direttore d’orchestra]; Venier, Pietro ; <ca. 1800-1884?> [Scenografo]
Attila : dramma lirico in un prologo e tre atti : da rappresentarsi nel Teatro del commune di Reggio la Fiera dell'anno 1846 / poesia di Temistocle Solera ; musica di Giuseppe Verdi
[S.l. : s.n., 1846?]1846
1 volume
Sul frontespizio le indicazioni di resp. precedono le indicazioni di rappr ; A p. [3] Orchestra ; A p. [4] responsabilità varie.
Titolo uniforme: Attila. dramma lirico. prologo e 3 atti
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:PAR1213922]
Golisciani, Enrico
Guarnieri, Enrico <cantante> [Interprete]; Lablache, Bianca [Interprete]; Cabella, Placido <cantante> [Interprete]; Paoletti, Giulio <cantante> [Interprete]; Maurelli, Luigi <cantante> [Interprete]; Musone, Pietro [Compositore]; Nobile, Gaetano [Editore]
Carlo di Borgogna : dramma lirico in un prologo e 4 atti : da rappresentarsi al Real Teatro Mercadante (già Fondo), stagione di carnovale 1876 / di Enrico Golisciani ; musica del M. Pietro Musone
Napoli : G. Nobile Napoli ; Nobile, Gaetano1876
1 volume
Sul frontespizio: Impresa E. Cofino ; A p. 3-5: avvertimento dell'autore ; A p. 6: personaggi e interpreti
Titolo uniforme: Carlo di Borgogna. dramma lirico
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0277815]
Cimino, Giorgio Tommaso ; <1823-1905>
Petrella, Enrico ; <1813-1877> [Compositore]; Krauss, Gabrielle [Interprete]; Cetronè, Carolina <cantante> [Interprete]; Mele, Salvatore ; <m. 1900> [Interprete]; Angelini, Gian Francesco [Interprete]; Arati, Marco ; <fl. 1835-1882> [Interprete]; Memmi, Michele <cantante> [Interprete]; Bisaccia, Luigi [Interprete]; Aldighieri, Gottardo [Interprete]; Barbacini, Enrico [Interprete]; Colazzi, Filippo [Artista (Pittore, etc.)]; Guillaume, Carlo <costumista> [Artista (Pittore, etc.)]; Venier, Pietro ; <ca. 1800-1884?> [Artista (Pittore, etc.)]; De Riseis, Giuseppe <barone> [Dedicatario]; Masi, Luigi <scenografo> [Artista (Pittore, etc.)]; Lucca, Francesco [Editore]
Manfredo : dramma lirico in un prologo e tre atti : scritto espressamente pel R. Teatro San Carlo di Napoli Stagione del 1871-72 / di G.T. Cimino ; musica del m.° cav.e Errico Petrella
Milano : Stabilimento musicale di F. Lucca, [1872?] Milano ; Lucca, Francesco1872
1 volume
Per la data sul frontespizio: 3-72 ; P. 3: lettera al barone Giuseppe De Riseis ; P. 5: personaggi e interpreti ; P. 6: altre responsabilità. Prima rappresentazione: Napoli, S. Carlo, 24 mar. 1872
Titolo uniforme: Manfredo. dramma lirico
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0293953]
Golinelli, Giuseppe
Hellmesberger, Joseph <figlio ; 1855-1907> [Compositore]; Carozzi, Enrico [Impresario]; Rossi, Egidio [Ballerino]; Gottardi, Giuseppe [Ballerino]; Zampelli, Vincenzo [Ballerino]; Cerri, Laura ; <1874-1927> [Ballerino]; Castravelli, Giovanni [Ballerino]; Reale, Lina [Ballerino]; Bigiarelli, Angelo [Ballerino]; Rago, Francesco <ballerino> [Ballerino]; Gandini, Giuseppina <ballerina> [Ballerino]; Sartorio, Cesare <ballerino> [Ballerino]; Grassi, Anita [Ballerino]; Cucchi, Leopoldo [Ballerino]; Dell'Agostini, Vincenzo [Ballerino]; Traversi, Lina <ballerina> [Ballerino]; De Alessandri, Rachele <ballerina> [Ballerino]; Berger, Augusto [Altro]
Porcellana di Meissen (Messner Porzelan) : ballo in un prologo e un atto / di Giuseppe Golinelli ; musica del maestro G. Helmesberger jun. ; riprodotto dal coreografo Augusto Berger : Teatro alla Scala stagione Carnevale-Quaresima 1902-1903
Milano, Enrico Carozzi, [1902-1903]1902-1903
1 volume
A p. 3: Personaggi del prologo e personaggi del ballo ; A p. 5: Distribuzione delle danze ; A p. [1]: Scuola di ballo e allieve ; A p. [2]: Coreografi e altre responsabilità.
'titolo paralleto:' Meissner Porzellan.
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0032277]
Pogna, Giovanni
Rossi, Raffaello [Ballerino]; Coppini Bartolini, Achille [Ballerino]; Salvioni, Carolina [Ballerino]; Rosati, Pietro [Ballerino]; De Vito, Adele [Ballerino]; Kunzler, Paolina [Ballerino]; Raccanello, Carlo [Ballerino]; Fossalussa, Carlo <ballerino> [Ballerino]; Bernardi, Enrico <musicista> [Compositore]; Mezzanotte, Assunta <ballerina> [Ballerino]; Majorino-Belò, Enrico [Ballerino]; Appolonio & Caprin [Editore]
Cola di Rienzi : ballo storico in un prologo e sei quadri : da rappresentarsi al Teatro Comunale di Trieste la stagione di Carnevale- Quaresima 1873-74 / del coreografo Giovanni Pogna ; musica del maestro Enrico Bernardi
Trieste : Stabilimento Tipografico Appolonio & Caprin Trieste ; Appolonio & Caprin1874
1 volume
Sul front. i dati di rappresentazione seguono le indicazioni di responsabilità ; Impresa Gardini ; A p. 3: nota "Ai miei cortesi Concittadini" di G. Pogna ; A p. 5: personaggi storico, personaggio fantastico e interpreti ; A p. 6: distribuzione delle...
Titolo uniforme: Cola di Rienzi. ballo. 6 quadri
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0029570]