Risultati ricerca
Gluck, Christoph Willibald
Clavarau, Lucia [interprete]; Guadagni, Gaetano <1725-1792> [interprete]; Bianchi, Marianna [interprete]; Chambon; Foà, Roberto [donatore]; Collegio S. Carlo [possessore precedente]; Durazzo, Marcello [possessore precedente]
Orfeo ed Euridice : azione teatrale per musica / del sign.r cav. Cristofano Gluck
Parigi : Duchesne ; gravé par Chanbon1764
Rappresentata in Vienna nell'anno 1764
Legatura in mezza pelle. Ex libris Conte G. Durazzo. Etichetta Marcello Durazzo fu Giuseppe. Timbro Collegio S. Carlo
Personaggi e interpreti: Orphée, Guadagni, Gaetano, contralto ; Euridice, Bianchi, Marianna, soprano ; l'Amour, Clavarau, Lucia, soprano
Titolo uniforme: Orfeo ed Euridice. opera. S 1, S 2, A, coro(s, a, t, b), vl 1, vl 2, vla, ob 1, ob 2, tr 1, tr 2, cor 1, cor 2, fag, timp, chal, arp, trb, fl, b. 1734-1764
MagTeca - ICCU - musica a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:IT\\ICCU\\MUS\\0228738]
Crémieux, Hector-Jonathan; Halévy, Ludovic
Offenbach, Jacques [Compositore]; Zecchini, A. B. [Editore]
Orfeo all'inferno : programma e parole musicate dell'operetta in 2 atti e 5 quadri / musica di G. Offembach
Livorno : Tip. A. B. Zecchini ; Zecchini, A. B.1874
Riferimenti: Corago ; Testo di Ludovic Halévy e Hector-Jonathan Crémieux, Hector-Jonathan.
Titolo uniforme: Orphée aux enfers. opera comica
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:LIA0976945]
Ioannes : Chrysostomus <santo>
Serarrighi, Cristofano; Manuzio, Paolo; Torresano, Federico
��Di S. Giouanni Crisostomo arciuescouo di Costantinopoli ��Libri tre della prouidenza di Dio a Stargirio monaco. Trattato del medesimo, che nessuno puo esser'offeso se non da se medesimo. Epistola �� Teodoro esortatoria alla penitenza. Tradotti nuouamente in lingua toscana da M. Cristofano Serarrighi
In Vinetia : [Paolo Manuzio].1554
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:UM1E002787]
Guarnacci, Mario <1701-1785>
Amaduzzi, Giovanni Cristofano; Bassaglia, Giammaria
Delle origini italiche di Monsig. Mario Guarnacci. Esame critico con una apologetica risposta la quale, oltre abbattere vigorosamente le opposizioni avversarie, serve pure ad illustrare parecchj punti interessanti dell'Istoria si greca che romana; ed in fine una lettera del ... Giovanni Cristofano Amaduzzi ... che l'argomento istesso dottamente esamina, e rischiara
In Venezia : presso Giammaria Bassaglia.1773
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:UBOE031183]
Gluck, Christoph Willibald
Guillard, Nicolas François [librettista]; M. Moreau [interprete]; M. Chéron [interprete]; Levasseur, Rosalie [interprete]; M.lle Châteauvieux [interprete]; M. L'Arrivée [interprete]; M. le Gros [interprete]; Giordano, Filippo [donatore]; Durazzo, Marcello [possessore precedente]
Iphigénie en Tauride : tragédie en quatre actes / par M.r Guillard ; mise en musique par M.r le Ch.er Gluck
Paris : Bureau du Journal de Musique, [1779?]1779
Sul front.: Dédiée à la Reine. Représenté pour la première fois par l'Académie Royale de Musique le mardi 18 may 1779
Ex libris Conte G. Durazzo. Leg. in mezza pelle marroncina e carta marmorizzata; sul dorso fregi in oro e tasselli con titolo dell'opera
Personaggi e interpreti: Diane, M.lle Châteauvieux, soprano ; Iphigénie, Levasseur, Rosalie, soprano ; Oreste, M. L'Arrivée, baritono ; Pylade, M. le Gros, tenore ; Thoas, M. Moreau, basso ; Le ministre de Thoas, M. Chéron, basso
Titolo uniforme: Iphigénie en Tauride. opera. s 1, s 2, br, t, b 1, b 2, coro, orch. 1734p
MagTeca - ICCU - musica a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MUS\\0240869]
Sommariva, Emilio
Ritratto della ballerina olandese Mata Hari (nome d'arte di Margaretha-Geertruida Zelle) con il costume da scena dell'"Armida" di Gluck
1912-01-01-1912-01-31
Originale ; viraggio ; ritratto ; annotazioni di Sommariva, Emilio: 1912/ fatta nello studio di/ Viale Piave; Mata Hari ; annotazioni: I. M. 71 [vecchia segnatura] ; La danzatrice porta il costume di scena indossato nel ruolo de Il Piacere nell'"Armi...
Bibliografia: Grillandi M., in: Mata Hari, 2003 ; Cervellati A., in: Enciclopedia dello spettacolo, v. VI, pp. 164-165, 1959 ; Ginex, G. (a cura di), in: Divine. Emilio Sommariva fotografo. Opere scelte 1910-1930, n. 150 p. 236, Busto Arsizio, 2004 ;...
Titoli correlati:'vedi anche:' Ritratto della ballerina olandese Mata Hari (nome d'arte di Margaretha-Geertruida Zelle) con il costume da scena dell'"Armida" di Gluck, fotografia {2y010-0008196}...
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:2y010-0000958]
Sommariva, Emilio
Ritratto della ballerina olandese Mata Hari (nome d'arte di Margaretha-Geertruida Zelle) con il costume da scena dell'Armida di Gluck
1912-01-01-1912-01-31
Originale ; mascheratura, ritocco, vernice ; ritratto ; annotazioni di Sommariva, Emilio: Mata Hari; 7208 [cancellato]; 7208 [cancellato] ; annotazioni: 21398 [cancellato]; 53135 ; La danzatrice porta il costume di scena indossato nel ruolo de Il Pia...
Storia del documento. Inserito dal Sommariva nel Contenitore SOM 663. Annotazioni originarie: Proveniente dal pacco 1507. Sul recto del coperchio un'etichetta a stampa: Nuove adoperabili senza schermo. A matita sul recto del coperchio a destra: [Mata...
Bibliografia: Ginex, G. (a cura di), in: Divine. Emilio Sommariva fotografo. Opere scelte 1910-1930, n. 150 p. 236, Busto Arsizio, 2004 ; Grillandi M., in: Mata Hari, 2003 ; Cervellati A., in: Enciclopedia dello spettacolo, v. VI, pp. 164-165, 1959 ;...
Titoli correlati:'vedi anche:' Ritratto della ballerina olandese Mata Hari (nome d'arte di Margaretha-Geertruida Zelle) con il costume da scena dell'Armida di Gluck, negativo fotografico {2y010-0...
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:2y010-0008196]
Calzabigi, R. di; Gluck, Christoph Willibald
Herklots, Karl Alexander 1759-1830; Zanardini, A. 1820-1893
Alceste : dramma lirico in tre atti / di Ranieri di Calzabigi ; rifatto per le scene tedesche da Herklots ; versione ritmica di A. Zanardini ; musica di C. Gluck
Milano : G. Ricordi e C., [188- ?]1888
Sul front. : Bologna teatro Comunale autunno 1888 ; impresa fratelli Corti
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:IT\\ICCU\\CSA\\0083667]
Sommariva, Emilio
Ritratto della ballerina olandese Mata Hari (nome d'arte di Margaretha-Geertruida Zelle) con il costume da scena dell'Armida di Gluck
1912-01-01-1912-01-31
Originale ; viraggio ; ritratto ; annotazioni di Sommariva, Emilio: 1912/ fatta nello studio di/ Viale Piave; Mata Hari ; annotazioni di Sommariva, Linda: Nell'Armida di Gluck/ al Teatro alla Scala ; annotazioni: I. M. 70 [vecchia segnatura] ; La d...
Bibliografia: Manodori A. (a cura di), in: Disegnare con la luce. I fondi fotografici delle biblioteche statali, 2002 ; Ginex, G. (a cura di), in: Divine. Emilio Sommariva fotografo. Opere scelte 1910-1930, n. 151 p. 236, Busto Arsizio, 2004 ; Cervel...
Titoli correlati:'vedi anche:' Ritratto della ballerina olandese Mata Hari (nome d'arte di Margaretha-Geertruida Zelle) con il costume da scena dell'Armida di Gluck, fotografia {2y010-0008197}...
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:2y010-0000959]
Sommariva, Emilio
Ritratto della ballerina olandese Mata Hari (nome d'arte di Margaretha-Geertruida Zelle) con il costume da scena dell'Armida di Gluck
1912-01-01-1912-01-31
Originale ; mascheratura, ritocco, vernice ; ritratto ; annotazioni di Sommariva, Emilio: p. 165 [cancellato]; 7207 [cancellato]; 7207 [cancellato]; p. 165 [cancellato] ; annotazioni: 53132; 21999 [cancellato] ; La danzatrice porta il costume di scen...
Storia del documento. Inserito dal Sommariva nel Contenitore SOM 663. Annotazioni originarie: Proveniente dal pacco 1507. Sul recto del coperchio un'etichetta a stampa: Nuove adoperabili senza schermo. A matita sul recto del coperchio a destra: [Mata...
Bibliografia: Cervellati A., in: Enciclopedia dello spettacolo, v. VI, pp. 164-165, 1959 ; Ginex, G. (a cura di), in: Divine. Emilio Sommariva fotografo. Opere scelte 1910-1930, n. 151 p. 236, Busto Arsizio, 2004 ; Grande Milano, in: La grande Milano...
Titoli correlati:'vedi anche:' Ritratto della ballerina olandese Mata Hari (nome d'arte di Margaretha-Geertruida Zelle) con il costume da scena dell'Armida di Gluck, negativo fotografico {2y010-0...
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:2y010-0008197]
Gluck, Christoph Willibald 1714*1787
Sigismondo, Giuseppe 1739-1826; Du Roullet, Marie Francois Louis Gand Lebland 1716-1786; Sigismondo, Giuseppe 1739-1826; Schmidt
Ifigenia in Aulide / Musica del Sig: Cristofaro Gluck / Dramma del Sig. Baille de Rollet nell'idioma Francese e rappre / sentato a Parigi nel 1776. . . [MANOSCRITTO]
: Copia, 18161816
Titolo uniforme: Iphigenie en Aulide . 3S, 4T, B, Coro(S, T, B), fl, ob1, ob2, cor1, cor2, fag, tr1, tr2, timp, vl1, vl2, vla, b
Incipit: Il sacrificio orrendo
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MSM\\0160638]
Gluck, Christoph Willibald
Girardin [interprete]; Gavaudan [interprete]; Lainez, Étienne [interprete]; Le Gros [interprete]; Beaumesnil [interprete]; Joinville [interprete]; Foà, Roberto [donatore]
Echo et Narcisse : Drame lyrique en trois actes / avec un prologue par M. le baronne de T. ; mise en musique par M. le Ch.er Gluck
Paris : Des Lauriers1779
Représenté pour la premiére fois par l'académie Royale de musique le mardy 21 septembre 1779 ; a pagina (1): catalogue de musique dont le founds appartient à des Lauriers
Legatura in piena pergamena verde con tassello sul dorso con titolo e, sul piatto anteriore, in oro, Xhrouet
Personaggi e interpreti: L'amour, Girardin, soprano ; Echo, Beaumesnil, soprano ; Eglé, Gavaudan, soprano ; Aglaé, Joinville, soprano ; Narcisse, Lainez, Étienne, voce ; Cynire, Le_Gros, voce
Titolo uniforme: Echo et Narcisse. Th.Verz.Seit.145-151. opera
MagTeca - ICCU - musica a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:IT\\ICCU\\MUS\\0229802]
Lisio Giuseppe
Da L'quot;Armidaquot; del Tasso a l'quot;Armidaquot; di Gluck - Giuseppe Lisio (1911:A. 11, dic., 1, fasc. 12)
Fa parte di: La lettura : Rivista mensile del Corriere della Sera (1911:A. 11, dic., 1, fasc. 12) {EVA 134 F10548}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_134_A202712]
Gluck
Gluck - Di un nuovo mezzo ausiliare per la diagnosi delle malattie renali unilaterali (1882:ago., 1, fasc. 8, serie 1, vol. 262)
Fa parte di: Annali universali di medicina e chirurgia (1882:ago., 1, fasc. 8, serie 1, vol. 262) {EVA 112 F2526}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_112_A86345]
Monteverdi, Claudio 1567-1643
Melodrammi : l'Orfeo, Il ritorno di Ulisse in patria, L'incoronazione di Poppea / Monteverdi ; con Lamento d'Arianna, Combattimento di Tancredi e Clorinda
Milano : Rugginenti.1996
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni2:CFI0380606]
Boselli, Orfeoca. 1600-1667
Torresi, Antonio P.
Osservazioni sulla scultura antica : i manoscritti di Firenze e Ferrara / Orfeo Boselli ; a cura di Antonio P. Torresi ; prefazione di Maurizio Fagiolo dell'Arco.
Ferrara : Liberty house.1994
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni2:CFI0290247]
Gualterotti, Francesco Maria
��La ��morte d'Orfeo ; Le nozze d'Arianna ; Il maggio ; La vendemmia ; Canzone ditirambica : [poesie ditirambiche] / del sig. Francesco Maria Gualterotti .
In Firenze : per Simone Ciotti.1628
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:SBLE002793]
Poliziano, Angelo
Comino, Giuseppe
��La ��favola di Orfeo composta da M. Angelo Poliziano, e ridotta ora la prima volta alla sua vera e sincera lezione
In Padova : appresso Giuseppe Comino.1749
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:TO0E011050]
Bach, Johann Christian
*Nell'Orfeo S. Carlo / Obliar l'amato sposo / Aria / Del Sig.r Cristiano Bach - S,vl1,vl2,vla,b
Copia[fine 18.sec.]
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:FR0084-01B10_03]
Striggio, Alessandro ca. 1573-1630; Monteverdi, Claudio 1567-1643
Orfeo / di Claudio Monteverdi ; trascritto dall'edizione originale del 1609 colla realizzazione del Basso continuo da Giacomo Orefice ; [libretto di Alessandro Striggio]
Roma : Tip. Editrice Italia, 19341934
Ristampa anastatica dell'ed.: In Venetia, Appresso Ricciardo Amadino, 1609 ; Personaggi sul frontespizio ; Indicazione del librettista a p. 7
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:IT\\ICCU\\CSA0\\112752]
Acciaiuoli, Filippo
Acciaiuoli, Filippo [compositore]; Giannini, Carlo [distributore]; Tizzoni, Francesco [editore]
Chi e cagione del suo mal pianga se stesso dramma burlesco poesia d'Ouidio, e musica d'Orfeo. Rappresentato in Roma l'anno 1682
In Roma : (per Francesco Tizzoni) : si vendono in Piazza Nauona in bottega di Carlo Giannini libraro [Tizzoni, Francesco]1682
Sonneck 277 e Franchi 540, autore del testo e della musica: Filippo Acciaioli ; 3 atti ; A p. 3 personaggi, indicazione dei balli ; A p. 4 protesta, imprimatur ; A p. 64 colophon ; A p. [1] errata corrige ; Repertori da Sartori: Ademollo 166; Sonneck...
Personaggi e interpreti: Lucillo ; Nisbe ; Don Grisanto ; Clorimeno ; Dorisbe
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:IT\\ICCU\\MUS\\0006247]
Pagina 10 di 12 (222 documenti simili trovati)