Risultati ricerca
Gluck, Christoph Willibald
Clavarau, Lucia [interprete]; Guadagni, Gaetano <1725-1792> [interprete]; Bianchi, Marianna [interprete]; Chambon; Foà, Roberto [donatore]; Collegio S. Carlo [possessore precedente]; Durazzo, Marcello [possessore precedente]
Orfeo ed Euridice : azione teatrale per musica / del sign.r cav. Cristofano Gluck
Parigi : Duchesne ; gravé par Chanbon1764
Rappresentata in Vienna nell'anno 1764
Legatura in mezza pelle. Ex libris Conte G. Durazzo. Etichetta Marcello Durazzo fu Giuseppe. Timbro Collegio S. Carlo
Personaggi e interpreti: Orphée, Guadagni, Gaetano, contralto ; Euridice, Bianchi, Marianna, soprano ; l'Amour, Clavarau, Lucia, soprano
Titolo uniforme: Orfeo ed Euridice. opera. S 1, S 2, A, coro(s, a, t, b), vl 1, vl 2, vla, ob 1, ob 2, tr 1, tr 2, cor 1, cor 2, fag, timp, chal, arp, trb, fl, b. 1734-1764
MagTeca - ICCU - musica a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:IT\\ICCU\\MUS\\0228738]
Monteverdi, Claudio <1567-1643>
Striggio, Alessandro <ca. 1573-1630> [librettista]; Luperi, Mario [interprete]; Sampson, Carolyn [interprete]; Haĩm, Emmanuelle [direttore d'orchestra]; Dessay, Natalie [cantante]; Ciofi, Patrizia [cantante]; Prina, Sonia [interprete]; Gens, Veronique [cantante]; Agnew, Paul [interprete]; Maltman, Christopher [interprete]; Bostridge, Ian [cantante]; Regazzo, Lorenzo [interprete]; Coote, Alice [cantante]; European Voices [interprete]; Le concert d' Astrée [interprete]; Les Sacqueboutiers <gruppo musicale> [interprete]
L'Orfeo / Monteverdi ; Ian Bostrifge, Patrizia Ciofi, Alice Coote, Natalie Dessay, Véronique Gens ; Le Concert d'Astrée ; Europen Voices ; Emmanuelle Haïm [direttore]
[Londra] : Virgin Classics, c20112011
Titolo del contenitore ; Libretto: Alessandro Striggio ; Altri interpreti: Sonia Prina, Mario Luperi, Lorenzo Regazzo, Christopher Maltman, Carolyn Sampson, Paul Agnew ; Les Sacqueboutiers ; Data di phonogram 2004 ; Il CD-ROM contiene sinossi e libre...
Titolo uniforme: L'Orfeo, SV 318. favola per musica. prologo, 5atti. SV 318. 1607
Titoli correlati:'collana:' The Home of Opera
MagTeca - ICCU - registrazione sonora di musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MIL0881491]
Minelli, Andrea <sec. 17.>
Godi, Massimiliano <conte>, dedicatario
L'Orfeo, opera pastorale da rapresentarsi nel Teatro di San Fantino in Venezia l'anno 1702 dedicata all'illustrissimo signor conte Massimiliano Godi nobile vicentino
Venezia : Domenico Valvasense [Valvasense, Domenico]1702
Autore del libretto Minelli A ; 3 atti ; Fascicolazione ; A p. 5: dedica di A. M.[Andrea Minelli] ; A p. 6: argomento ; A p. 7: benevolo lettore ; A p. 9: interlocutori ; A p. 10: scene
Titolo uniforme: L' Orfeo
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0288237]
Piana Giuseppe
Libri di cui si parla - Giuseppe Piana: Rivive nel mito d'Orfeo il volto della vecchia Milano (1967:A. 50, ott., 1, fasc. 10)
Fa parte di: La parola e il libro : Rassegna delle biblioteche popolari e scolastiche (1967:A. 50, ott., 1, fasc. 10) {EVA 183 F9700}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_183_A196975]
Piana Giuseppe
Libri di cui si parla (a cura di Giuseppe Piana) - E. Bono: Alzati Orfeo (Azelia Arici) (1959:A. 42, ago., 1, fasc. 7-8)
Fa parte di: La parola e il libro : Rassegna delle biblioteche popolari e scolastiche (1959:A. 42, ago., 1, fasc. 7-8) {EVA 183 F9613}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_183_A195309]
Bigiaretti, Libero
Tamburi, Orfeo
Questa Roma : lungo viaggio sentimentale da una città pacioccona e rionale a una metropoli dispersiva e caotica / Libero Bigiaretti ; disegni di Orfeo Tamburi
Roma : Newton Compton.1981
BNCF - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni1:SBL0293559]
Crémieux, Hector-Jonathan
Crémieux, Hector-Jonathan [librettista]; Mastriani, Federico [traduttore]; Offenbach, Jacques [compositore]; Tipografia del Progresso <Napoli>
Orfeo all'inferno : opera buffa in due atti e quattro quadri / di Ettore Crêmieux ; musica di Giacomo Offenbach ; liberamente tradotta in italiano da Federico Mastriani
Napoli : Tipografia del Progresso, 18691869
A p. 2: personaggi; Prima rappresentazione: Parigi, Théâtre des Bouffes-Parisiens, Salle Choiseul, 21 ottobre 1858
Titolo uniforme: Orphée aux enfers
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0287137]
Chirico, Paolo fl. 1676
Di Dia, Giuseppe compositore;sec.17.; Di Lorenzo, Giovanni Battista sec.17.; Anselmo <Palermo>
L' Orfeo, nel famoso theatro [sic] di Palermo. Musica di D. Gioseppe di Dia, e consecrato alla grandezza del sign. D. Andrea de Avalos ... / [D. Paolo Chirico]
In Palermo : per l'Anselmo, 16761676
Titolo uniforme: Orfeo
Librarsi - Comune Palermo - Documento da proiettare o video - Monografia [oai:librarsi.comune.palermo.it:MUS0322165]
Collegio S. Carlo [possessore precedente]; Durazzo, Marcello [possessore precedente]; Foà, Roberto [donatore]
Ballets de Fables. / Tome second / Basse. / Contient / Les Ballet suivantes. / Circe, et Ulisse / L'enlevement de Proserpine / Athalante, et Hippomene / Orphée, et Euridice / Vertumne et Pomone / La Vengeance de Mars. / Tous ces Ballets sont dela composition des / Monsieur Hilverding
s.l. : copia di vari copisti1751-1800
Numerose carte vuote. Timbro del Collegio S. Carlo. Etichetta Marcello Durazzo. Legatura in mezza pelle marroncina e carta marmorizzata marrone.
MagTeca - ICCU - musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:TO0265_Foa_110_1]
Collegio S. Carlo [possessore precedente]; Durazzo, Marcello [possessore precedente]; Foà, Roberto [donatore]
Ballets de Fables. / Tome second / Premier violon. / Contient / Les Ballet suivantes. / Circe, et Ulisse / L'enlevement de Proserpine / Athalante, et Hippomene / Orphée, et Euridice / Vertumne et Pomone / La Vengeance de Mars. / Tous ces Ballets sont dela composition des / Monsieur Hilverding
s.l. : copia di vari copisti1751-1800
Numerose carte vuote. Nel corso della composizione sono citati i seguenti interpreti: Sig:r Eder, Mons. Sonier, Sig:r Angiolini, Sig:r Paradis, Sig:r Mioni, Sig:ra Campioni, Sig:r Bernhardi, Sig:ra Fogliaci, Mons. Luoi. Confusione nell'ordine delle e...
MagTeca - ICCU - musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:TO0265_Foa_108]
Collegio S. Carlo [possessore precedente]; Durazzo, Marcello [possessore precedente]; Foà, Roberto [donatore]
Ballets de Fables. / Tome second / Second violon. / Contient / Les Ballet suivantes. / Circe, et Ulisse / L'enlevement de Proserpine / Athalante, et Hippomene / Orphée, et Euridice / Vertumne et Pomone / La Vengeance de Mars. / Tous ces Ballets sont dela composition des / Monsieur Hilverding
s.l. : copia di vari copisti1751-1800
Numerose carte vuote. Confusione nell'ordine delle entrate. Parti cassate. Mani diverse. Timbro del Collegio S. Carlo. Etichetta Marcello Durazzo. Legatura in mezza pelle marroncina e carta marmorizzata marrone. Sul dorso tassello con scritta in oro:...
MagTeca - ICCU - musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:TO0265_Foa_109]
Rinuccini, Ottavio
Caccini, Giulio [Compositore]; Fabbri, Guerrina ; <1866-1946> [Cantante]; Gilardoni, Eugenio [Cantante]; Tebaldini, Giovanni [Arrangiatore]; Peri, Jacopo [Compositore]; Spechel, Andreina [Cantante]; Perea, Emilio [Cantante]; Gualtieri, Armando [Cantante]; Zonghi, Norina [Cantante]; Pirola, Giacomo [Editore]
Le musiche di Jacopo Peri, nobil fiorentino sopra l'Euridice del signor Ottavio Rinuccini ... : per la Società dei concerti sinfonici di Milano, 13 e 14 maggio 1916 / poesia di Ottavio Rinuccini ; trascrizione, riduzione ed istrumentazione di Giovanni Tebaldini
Milano : G. Pirola Milano ; Pirola, Giacomo1916
Altro autore della musica: Giulio Caccini, cfr. G. Legger, DMI, Torino, 2005 ; Sul frontespizio le indicazioni di rappresentazione seguono quelle di responsabilità ; A p. 3-9: prefazione ; A p. 10: personaggi e interpreti.
Titolo uniforme: L'Euridice. dramma per musica. 1600
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0026541]
Gluck, Christoph Willibald
Giordano, Filippo [donatore]
Tetide / Serenata / da / Cantarsi / Per le Felicissime Nozze / delle L: L:A:A:R:R: / L'Arciduca Giuseppe / D'Austria / e / la Principessa Isabella / di Borbone/ in Vienna / 1760. / La Musica è del Sig: Cavaliere Gluck
s.l. : copia1751-1800
Legatura in marocchino rosso con fregi in oro sul dorso e sui piatti e armi della Casa d'Austria. Sul dorso tasselli in carta con scritta.
MagTeca - ICCU - musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:TO0265_Giordano_144]
Gluck, Christoph Willibald <1714*1787>
Sigismondo, Giuseppe <1739-1826>; Metastasio, Pietro <1698-1782>
Parnaso Confuso / Musica del Sig:r Cristofaro Gluck / Festa Teatrale data in Vienna negl'interni appartam:ti del Real / Soggiorno di Sconbrun[!], cantata dalle quattro RR:li Arciduchesse / d'Austria.../..., alla presenza di Giuseppe I [MANOSCRITTO]
: Copia, 18/s1760-1790
Titolo uniforme: Parnaso confuso . 1765c . 4S, ob1, ob2, fag, cor1, cor2, vl1, vl2, vla, b
Incipit: Destatevi sorgete all'opra
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MSM\\0159623]
Politianus, Angelus
Stanze per la giostra di Giuliano de' Medici. Add : Orfeo. Stanza ingeniosissima 'Che fai tu Eco mentr'io ti chiamo?". Canzonetta "Non potr�� mai dire Amore". Prelim : Alessandro Sarti : Epistola ad Antonio Galeazzo Bentivoglio
Bologna : Franciscus (Plato) de Benedictis9 agosto 1494
Bncf - testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:ISTC:ip00900300]
Politianus, Angelus
Stanze per la giostra di Giuliano de' Medici. In aggiunta : Orfeo. Stanza ingeniosissima "Che fai tu Eco mentr'io ti chiamo?". Canzonetta "Non potr�� mai dire Amore". Prelim : Alessandro Sarti : Epistola ad Antonio Galeazzo Bentivoglio
[Firenze : Antonio Tubini, Laurentius (Francisci) de Alopa, Venetus e Andrea Ghirlandi][circa 1500]
Bncf - testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:ISTC:ip00889000]
Aureli, Aurelio <ca. 1630-ca. 1708>
Lafeure, <disegnatore> [disegnatore]; Cornaro, Giovanni Battista [dedicatario]; Bosi, Antonio <ballerino> [incisore]; Sartorio, Antonio [compositore]; Aureli, Aurelio <ca. 1630-ca. 1708> [dedicante]; Nicolini, Francesco [editore]
L'Orfeo drama per musica nel Teatro Vendramino à S. Saluatore di Aurelio Aureli. Opera decima settima. Dedicato all'illustriss. ... Gio. Battista Cornaro dalla piscopia procurator dignitissimo di S. Marco / [posto in musica dal signor Antonio Sartorio]
In Venetia : per Francesco Nicolini [Nicolini, Francesco]1673
A p. 11 autore della musica ; 3 atti ; Antip. calcogr. con tit. sottoscritta Antonio Bosi F. e Lafeur I ; Alle p. 3-6: dedica di Aurelio Aureli, Venezia 14.12.1672 ; Alle p. 7-10: Argomento ; A p.11: Interlocutori ; A p. 12: Scene, indicazioni di bal...
Personaggi e interpreti: Orfeo ; Euridice ; Aristeo ; Autonoe ; Chirone ; Ercole ; Achille ; Esculapio ; Erinda ; Orillo ; Bacco ; Pluto ; Tethide
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:IT\\ICCU\\MUS\\0001253]
Maggi, Giacomo
Monti, Pietro Maria [editore]
Orfeo a torto geloso ouero amore spesso inganna drama per musica da rappresentarsi nel teatrino di Sauoia l'anno 1697. Dedicato alle dame e caualieri di Torino [/Giacomo Maggi]
In Bologna, per Pier Maria Monti1697
Il nome dell'autore in calce alla dedica ; Segn.: A-C12.
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:IT\\ICCU\\MODE\\035095]
Aureli, Aurelio <ca. 1630-ca. 1708>
Lafeure, <disegnatore>; Cornaro, Giovanni Battista <dedicatario>; Bosi, Antonio <incisore>; Sartorio, Antonio <compositore>; Aureli, Aurelio <ca. 1630-ca. 1708>, dedicante
L'Orfeo drama per musica nel Teatro Vendramino à S. Saluatore di Aurelio Aureli. Opera decima settima. Dedicato all'illustriss. ... Gio. Battista Cornaro dalla piscopia procurator dignitissimo di S. Marco
In Venetia : per Francesco Nicolini [Venezia ; Nicolini, Francesco]1673
A p. 11 autore della musica ; 3 atti ; Antip. calcogr. con tit. sottoscritta Antonio Bosi F. e Lafeur I ; Alle p. 3-6: dedica di Aurelio Aureli, Venezia 14.12.1672 ; Alle p. 7-10: Argomento ; A p.11: Interlocutori ; A p. 12: Scene, indicazioni di bal...
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0001253]
Rho E. - Garsia A. - De Robertis G. - Poliziano Angelo
Filologia moderna: Angelo Poliziano, Le stanze, l'Orfeo e le Rime a cura di G. De Robertis; Il Poliziano, il Pulci e il Magnifico a cura di A. Garsia - E. Rho (1932:dic., fasc. 12, vol. 3)
Fa parte di: Leonardo : Rassegna mensile della coltura italiana (1932:dic., fasc. 12, vol. 3) {EVA 0AAE F21025}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_0AAE_A366129]
Vasi, Giuseppe <1710-1782>
Posi, Paolo; Palazzi, Giuseppe <sec. 18.>
Disegno della Prima Machina rappresentante la Reggia d'Orfeo. Incendiata per comando di Sua Eccellenza il Sig.r Don Lorenzo Colonna Gran Contestabile del Regno di Napoli ... in congiuntura della presentazione della Chinea alla Santità di Nostro Signore Papa Clemente 13. nella Vigilia de Gloriosi Santi Apostoli Pietro, e Paolo l'Anno MDCCLXVI. / Cavaliere Paolo Posi Architetto ; Giuseppe Palazzi delineò ; Giuseppe Vasi incise
[Roma : s.n.]1766
La Reggia di Orfeo, prima macchina per la festa della Chinea del 1766, cfr. Gori Sassoli, Apparati architettonici per fuochi d'artificio 1994, p. 143, n. 81
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RML0198042]