Risultati ricerca
Sacchini, Antonio Maria Gaspare Gioachino
Maria Antonietta : d'Austria [dedicatario]; Sacchini, Antonio Maria Gaspare Gioachino [dedicante]; Foà, Roberto [donatore]
Renaud : tragédie lirique en trois actes ... / mis en musique par M. Sacchini
Paris : chez l'auteur, [1783?]1783
Dédiée a la Reine. Legatura in piena pergamena verde. Sul dorso tassello e, sul piatto anteriore, in oro, M.r Xhrouet. A p.12 e 138 firma Sacchini
Personaggi e interpreti: Doris, soprano ; Jphise, soprano ; Adraste, basso ; Mélisse, soprano ; Tisiphone, contralto ; Alecton, tenore ; Mégere, basso ; Renaud, contralto ; Armida, soprano ; Antiope, soprano ; Arcas, basso ; Hidraot, basso
Titolo uniforme: Renaud. tragédie lyrique. s 1, s 2, s 3, s 4, s 5, a 1, a 2, t, b 1, b 2, b 3, b 4, coro(s, a, t, b), fl 1, fl 2, ob 1, ob 2, fag, tr 1, tr 2, cor 1, cor 2, timp, vl 1, vl 2, vla, vlc, cb, b
Altri titoli:'titolo alternativo:' Armida
MagTeca - ICCU - musica a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:IT\\ICCU\\MUS\\0275117]
Giraldi, Giambattista
Giolito de Ferrari, Gabriele & fratelli
Discorsi di M. Giovambattista Giraldi Cinthio nobile ferrarese ... intorno al comporre de i romanzi, delle comedie, e delle tragedie, e di altre maniere di poesie ..
In Vinegia : appresso Gabriel Giolito De Ferrari e fratelli.1554
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:TO0E031420]
Carmignani, Giovanni
Dissertazione critica sulle tragedie di Vittorio Alfieri da Asti del signore avvocato Giovanni Carmignani ... Coronata dall'Accademia Napoleone di Lucca. Il di 18. maggio 1806.
[1806].1806
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:MILE011658]
Carmignani, Giovanni
Rossi, Lovanio; Molini & Landi & C.
Dissertazione accademica sulle tragedie di Vittorio Alfieri dell'avvocato Giovanni Carmignani professore nella Universita di Pisa coronata dall'Accademia Napoleone di Lucca il 18 maggio 1806
Firenze : presso Molini, Landi e C.o.1807
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:NAPE007860]
Delfino, Giovanni <1617-1699>
Salvioni, Giovanni Maria
Tragedie del cardinale Giovanni Delfino con dialogo sopra di esse. Dedicate a monsignor Gio. Luca Niccolini ... In Roma : appresso Gio. Maria Salvioni nell'archiginnasio della Sapienza, 1733
1733
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:PARE017636]
Ducis, Jean Fran��ois<1733-1816>
Romeo et Juliette, tragedie, par m. Ducis. Repr��sent��e, pour la premiere fois par les com��diens fran��ois ordinaires du roi le 27 juillet 1772.
A Paris : chez P.F. Gueffier.1772
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:CFIE029067]
Ringhieri, Francesco <1721-1787>
��2: ��Tragedie del rev. P.D. Francesco Ringhieri monaco Olivetano rivedute e corrette dallo stesso, ed accresciute di altre cinque non pi�� stampate
In Venezia : appresso Antonio Zatta e figli.1788
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:RMSE057280]
Liviera, Giovanni Battista <n. 1565>
Bracciolini, Francesco <1566-1645>; Alamanni, Luigi; Giraldi, Giambattista; Albrizzi, Giovanni Battista
Scelta di rare e celebri tragedie cio�� il Cresofonte del Liviera, l'Orbecche del Giraldi, l'Antigona dell'Alamanni, l'Evandro del Bracciolini. Colle introduzioni a cadauna
In Venezia : presso Giambatista Albrizzi q. Gir.1750
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:TO0E022969]
Rousseau, Jean Baptiste
Venus et Adonis, tragedie. Mise en musique par monsieur Desmarest, sur-intendant de la musique de son Altesse Royale. representee a Luneville, le 15. novembre 1707.
A Nancy : chez Paul Barbier.
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:CFIE012295]
Mari, Ubaldo
Tragedie drammatiche Il Paleologo L'Arminio La finta schiava o sia Ci�� che pu�� nel cuore umano una forza di entusiasmo dispotico ...
In Pisa : per Francesco Pieraccini.1784
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:CFIE010155]
Gluck, Christoph Willibald
Guillard, Nicolas François [librettista]; M. Moreau [interprete]; M. Chéron [interprete]; Levasseur, Rosalie [interprete]; M.lle Châteauvieux [interprete]; M. L'Arrivée [interprete]; M. le Gros [interprete]; Giordano, Filippo [donatore]; Durazzo, Marcello [possessore precedente]
Iphigénie en Tauride : tragédie en quatre actes / par M.r Guillard ; mise en musique par M.r le Ch.er Gluck
Paris : Bureau du Journal de Musique, [1779?]1779
Sul front.: Dédiée à la Reine. Représenté pour la première fois par l'Académie Royale de Musique le mardi 18 may 1779
Ex libris Conte G. Durazzo. Leg. in mezza pelle marroncina e carta marmorizzata; sul dorso fregi in oro e tasselli con titolo dell'opera
Personaggi e interpreti: Diane, M.lle Châteauvieux, soprano ; Iphigénie, Levasseur, Rosalie, soprano ; Oreste, M. L'Arrivée, baritono ; Pylade, M. le Gros, tenore ; Thoas, M. Moreau, basso ; Le ministre de Thoas, M. Chéron, basso
Titolo uniforme: Iphigénie en Tauride. opera. s 1, s 2, br, t, b 1, b 2, coro, orch. 1734p
MagTeca - ICCU - musica a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MUS\\0240869]
Ringhieri, Francesco <1721-1787>
Corniani Algarotti, Marco Antonio <donatore>
Tragedie del Rev. P.D. Francesco Ringhieri monaco olivetano, rivedute e corrette dallo stesso, ed accresciute di altre cinque non più stampate. Tomo 1. <-8.>. 3
In Venezia : appresso Antonio Zatta e figli [Venezia]1788
Contiene : Sara in Egitto ; Il diluvio ; Adonia ; Le calcografie sono firmate da G. Zuliani
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:LO1E021252]
Ringhieri, Francesco <1721-1787>
Corniani Algarotti, Marco Antonio <donatore>
Tragedie del Rev. P.D. Francesco Ringhieri monaco olivetano, rivedute e corrette dallo stesso, ed accresciute di altre cinque non più stampate. Tomo 1. <-8.>. 4
In Venezia : appresso Antonio Zatta e figli [Venezia]1789
Contiene : Il vitello d'oro ; Adelasia ; Ortoguna ; Segn. : A-G⁸, H⁶ ²A-F⁸ ³A-D⁸ E¹⁰ ; Le calcografie sono firmate Daniotti e Baratti
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:LO1E021262]
Ringhieri, Francesco <1721-1787>
Corniani Algarotti, Marco Antonio <donatore>
Tragedie del Rev. P.D. Francesco Ringhieri monaco olivetano, rivedute e corrette dallo stesso, ed accresciute di altre cinque non più stampate. Tomo 1. <-8.>. 6
In Venezia : appresso Antonio Zatta e figli [Venezia]1789
Contiene : Berenice vendicata ; Brunechilde ; Bologna liberata
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:LO1E021265]
Voltaire
Corniani Algarotti, Marco Antonio <donatore>
La mort de Cesar tragédie de m. de Voltaire représentée au college des nobles de Milan pendant le carnaval de l'an 1773
A Milan : chez Joseph Mazzucchelli, a l'imprimerie de Malatesta [Milano ; Malatesta, Giuseppe Richino ; Mazzucchelli, Giuseppe]1773
Pubblicata presumibilmente nel 1773, come si desume dal tit ; Fregi xilogr
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MILE022226_RACC.DRAM.6137-06]
Torelli, Pomponio <1539-1608>
Corniani Algarotti, Marco Antonio <donatore>
La Merope et il Tancredi tragedie di Pomponio Torelli conte di Montechiarugolo. Nell'Academia de' sig. Innominati di Parma il Perduto
In Parma : per Erasmo Viotti [Parma ; Viotti, Erasmo]1598
Marche (A17-Z812) sui front. e in fine ; Stemma del cardinale Odoardo Farnese a c. A5r ; Cors. ; rom ; C. F8 e M8 bianche ; Fregi e iniziali xilogr ; Il Tancredi inizia con proprio front. a c. G1r ; Seguono con proprio front. a c. N1r: Scherzi di Pom...
'marca:' Unicorno immerge il corno in un corso d'acqua. In cornice figurata. Motto: Virtus securitatem parit.
Titoli correlati:'pubblicato con:' Il Tancredi tragedia di Pomponio Torelli conte di Montechiarugolo. Nell'Academia de' sig. Innominati di Parma il Perduto.
'pubblicato con:' Scherzi di Pomponio Torelli conte di Montechiarugolo, nell'Academia de'...
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MILE022437_RACC.DRAM.3409]
Torelli, Pomponio <1539-1608>
Corniani Algarotti, Marco Antonio <donatore>
La Merope et il Tancredi tragedie di Pomponio Torelli conte di Montechiarugolo. Nell'Academia de' sig. Innominati di Parma il Perduto
In Parma : per Erasmo Viotti [Parma ; Viotti, Erasmo]1598
Marche (A17-Z812) sui front. e in fine ; Stemma del cardinale Odoardo Farnese a c. A5r ; Cors. ; rom ; C. F8 e M8 bianche ; Fregi e iniziali xilogr ; Il Tancredi inizia con proprio front. a c. G1r ; Seguono con proprio front. a c. N1r: Scherzi di Pom...
'marca:' Unicorno immerge il corno in un corso d'acqua. In cornice figurata. Motto: Virtus securitatem parit.
Titoli correlati:'pubblicato con:' Il Tancredi tragedia di Pomponio Torelli conte di Montechiarugolo. Nell'Academia de' sig. Innominati di Parma il Perduto.
'pubblicato con:' Scherzi di Pomponio Torelli conte di Montechiarugolo, nell'Academia de'...
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MILE022437_RACC.DRAM.3422]
Scarselli, Flaminio <1705-1776>; Sanseverino, Carlo <n. 1700>; Racine, Jean; Collina, Bonifacio; Giupponi, Daniele <sec. 18.>; Corniani Algarotti, Marco Antonio <donatore>
Teatro ebraico ovvero Scelta di tragedie tratte d'argomenti ebraici, parte tradotte dal francese, e parte originali italiane. Tomo primo <-terzo> ... 3
In Venezia : appresso Pietro Valvasense. A San Giovanni Nuovo [Venezia ; Valvasense, Pietro], 1751-17521752
Contiene, elencate a c. A2v e introdotte da occhietto: Ciro in Babilonia tragedia del padre Carlo Sanseverino della Compagnia di Gesù; Il Davidde penitente di Flaminio Scarselli fra gli Arcadi della Colonia Renia Locresio Tegeo; Geu tragedia di Danie...
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:TO0E037411_RACC.DRAM.5497]
Nicolini Gio. Battista
Polissena, Matilde, Medea, Ino e Temisto, Edipo nel bosco delle Eumenidi: tragedie di Gio. Battista Nicolini (1826:A. 11, ago., 1, vol. 43)
Fa parte di: Biblioteca Italiana ossia Giornale di letteratura scienze ed arti (1826:A. 11, ago., 1, vol. 43) {EVA 207 F16097}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_207_A303087]
Marenco C.
Due nuove tragedie di C. Marenco, e l'Ezzelino Terzo dello stesso variato in parte dall'autore (1836:A. 21, feb., 1, vol. 81)
Fa parte di: Biblioteca Italiana ossia Giornale di letteratura scienze ed arti (1836:A. 21, feb., 1, vol. 81) {EVA 207 F16329}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_207_A308009]
Maffei A. - Schiller F.
Poesia - Semele e la Sposa di Messina, tragedie di F. Schiller; traduzione di A. Maffei (1837:A. 22, mag., 1, vol. 86)
Fa parte di: Biblioteca Italiana ossia Giornale di letteratura scienze ed arti (1837:A. 22, mag., 1, vol. 86) {EVA 207 F16360}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_207_A308522]