Risultati ricerca
Sacchini, Antonio Maria Gaspare Gioachino
Maria Antonietta : d'Austria [dedicatario]; Sacchini, Antonio Maria Gaspare Gioachino [dedicante]; Foà, Roberto [donatore]
Renaud : tragédie lirique en trois actes ... / mis en musique par M. Sacchini
Paris : chez l'auteur, [1783?]1783
Dédiée a la Reine. Legatura in piena pergamena verde. Sul dorso tassello e, sul piatto anteriore, in oro, M.r Xhrouet. A p.12 e 138 firma Sacchini
Personaggi e interpreti: Doris, soprano ; Jphise, soprano ; Adraste, basso ; Mélisse, soprano ; Tisiphone, contralto ; Alecton, tenore ; Mégere, basso ; Renaud, contralto ; Armida, soprano ; Antiope, soprano ; Arcas, basso ; Hidraot, basso
Titolo uniforme: Renaud. tragédie lyrique. s 1, s 2, s 3, s 4, s 5, a 1, a 2, t, b 1, b 2, b 3, b 4, coro(s, a, t, b), fl 1, fl 2, ob 1, ob 2, fag, tr 1, tr 2, cor 1, cor 2, timp, vl 1, vl 2, vla, vlc, cb, b
Altri titoli:'titolo alternativo:' Armida
MagTeca - ICCU - musica a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:IT\\ICCU\\MUS\\0275117]
Pellico S. - Visaj P. M.
Pirateria libraria - Ester d'Engaddi e Iginia d'Asti, tragedie di S. Pellico ristampate da P. M. Visaj di Milano (1831:A. 16, apr., 1, vol. 62)
Fa parte di: Biblioteca Italiana ossia Giornale di letteratura scienze ed arti (1831:A. 16, apr., 1, vol. 62) {EVA 207 F16221}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_207_A305993]
Quinault, Philippe
Lully, Jean-Baptiste ; <1632-1687> [Compositore]; Scionico, Giovanni Battista [Editore]
Faetonte tragedia in musica rappresentata à Genova per l'Academia Reale Francese. Dedicata a sua eccellenza madama la contestable Colonna ... = Phaeton tragedie en musique
In Genova : per Gio. Battista Scionico, vicino alla Piazza de Banchi, [circa 1700] Genova ; Scionico, Giovanni Battista1700-1710
5 atti ; Autore del testo, Philippe Quinault, e autore della musica, Jean-Baptiste Lully, cfr. Corago ; Segnatura: π⁴ A-F⁸. Bianca l'ultima carta
Titolo uniforme: Phaeton. opera
'titolo paralleto:' Phaeton
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:CFIE054385]
Manzoni, Alessandro <1785-1873>
Bollati, Giulio
Tragedie : "Il conte di Carmagnola" e "Adelchi" nel testo della prima edizione / Alessandro Manzoni ; a cura di Giulio Bollati ; in appendice le correzioni del 1845, gli appunti per "Spartaco", la "Lettre a M. Chauvet" e una scelta di lettere attinenti alle tragedie
Torino : G. Einaudi.1965
BNCF - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni1:LO10259074]
Boursault, Edme<1638-1701>
Guignard, Jean & Guignard, Michel
Pieces de theatre de mr Boursault. Germanicus, tragedie. marie Stuard ... la comedie sans titre. Phaeton ... Meleagre ... la feste de la Siene ... Avec une lettre d'un theologien illustre par sa qualite & par son merite ...
A Paris : chez Jean & Michel Guignard.1701
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:UBOE036421]
Bettinelli, Saverio <1718-1808>
Voltaire; Remondini, Giovanni Battista; Remondini
Tragedie di Saverio Bettinelli della Compagnia di Gesu con la traduzione della Roma salvata di m.r de Voltaire e una cantata per la venuta dell'imperador a Roma ..
In Bassano : nella stamperia Remondini.1771
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:VIAE002927]
Summo, Faustino <1611m.>
Pasquato, Lorenzo; Bolzetta, Francesco
Risposta in difesa del metro nelle poesie, et nei poemi, et in particolare nelle tragedie e comedie, contra il parere del M.R. sig. Paulo Beni. Di Faustino Summo padouano
In Padoua : appresso Francesco Bolzetta : nella stamparia di Lorenzo Pasquati.1601
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:VEAE006354]
Spontini, Gaspare
Jouy, Étienne : de [librettista]; Bramante, Aldo [interprete]; Muti, Riccardo [direttore d'orchestra]; Michaels-Moore, Anthony [interprete]; Raftery, Patrick [interprete]; Kavrakos, Dimitri [interprete]; Sammaritano, Silvestro [interprete]; Huffstodt, Karen [interprete]; Graves, Denyce [interprete]; Coro del Teatro alla Scala [interprete]; Orchestra del Teatro alla Scala [interprete]
La Vestale : [Tragédie lyrique en trois actes] / Gaspare Spontini ; [interpreti] Karen Huffstodt, Antony Michaels Moore, J. Patrick Raftery, Denyce Graves, Dimitri Kavrakos, Aldo Bramante ; Coro e Orchestra del Teatro alla Scala ; [direttore] Riccardo Muti
[USA] : Sony Classical, c20092009
Data phonogram 1995
Titolo uniforme: La Vestale. opera. S, Mzs, T1, T2, B1, B2, B3, Coro(S1, S2, A, T, B), ott, fl1, fl2, ob1, ob2, cl1, cl2, fag1, fag2, cor1, cor2, cor3, cor4, tr1, tr2, trb1, trb2, trb3, timp, gc, triang, pt, arp1, arp2, vl1, vl2, vla, vl, cb. 1807
MagTeca - ICCU - registrazione sonora di musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MIL0871729]
Bicchierai, Pietro
Suñer, Luigi ; <1832-1909> [Possessore precedente]; Maria Luisa di Borbone Spagna [Possessore precedente]; Stecchi, Giovanni Battista & Pagani, Antonio Giuseppe [Editore]
La Virginia e La Cleone tragedie di Pietro Bicchierai con alcune considerazioni del medesimo sopra il teatro opera dedicata dall'autore all'altezza reale Pietro Leopoldo arciduca d'Austria ...
In Firenze : appresso lo Stecchi e Pagani, all'Insegna del Giglio Firenze ; Stecchi, Giovanni Battista & Pagani, Antonio Giuseppe1767
1 esemplare; sul frontespizio timbro ovale con le lettere M.L. sormontate da corona
Alle c. †2r-4r dedica all'altezza reale Pietro Leopoldo arciduca d'Austria ; Fregi xilografici sul frontespizio e nel testo.
Titolo uniforme: La Virginia.
La Cleone.
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:LO1E013419]
Nuova dottrina teatrale desunta dall'articolo critico stampato nel n. X della Biblioteca Italiana contro le tragedie del prof. Luigi Scevola ed esposta in varj canoni da un allievo del Prof. suddetto (1816:A. 1, ott., 1, vol. 4, suppl.)
Fa parte di: Biblioteca Italiana ossia Giornale di letteratura scienze ed arti (1816:A. 1, ott., 1, vol. 4, suppl.) {EVA 207 F16057}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_207_A308941]
Bertati, Giuseppe
Gallo, Vincenzo [Interprete]; Frigeri, Lucia [Interprete]; Pozzi, Luigi <cantante> [Interprete]; Baratti, Innocente [Coreografo]; Sacchini, Antonio [Compositore]; Lausti, Anna <cantante ; sec. 18.> [Interprete]; Lausti, Francesco <cantante ; sec. 18.> [Interprete]; Meardi, Giovanni Antonio [Editore]
La Sandrina dramma giocoso per musica da rappresentarsi in Casale nel Teatro Sacchi nel carnevale dell'anno 1779. Dedicato alle nobilissime dame, ed ornatissimi cavalieri della suddetta città / [La poesia è del sig. Giuseppe Bertati poeta romano ; la musica è del sempre celebre signor Antonio Sacchini maestro di cappella napolitano]
In Casale : per Gio. Meardi, [1778-1779] Casale Monferrato ; Meardi, Giovanni Antonio1778-1779
3 atti ; La data di pubblicazione indicata è quella della rappresentazione ; A carta π2: dedica di Francesco Lausti alle nobilissime dame, ed ornatissimi cavalieri ; A carta π3: autore del testo, autore della musica, personaggi e interpreti ; Fregio ...
Titolo uniforme: La Sandrina.
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:BCTE000542]
Viau, Th��ophile : de<1590-1626>
��Les ��ouures de Theophile, diuis��e en trois parties. Premier partie contenent L'immortalit�� de l'aime, auec plusieurs autres pieces. La seconde, La tragedie de Pirame & Thisb��, & autres mestanges. Et la troisiesme, les pieces qu'il a faites pedant sa prison. Dedi��es aux beau esprits de ce temps. Reueu��s & corrig��es en cette edition de plusieurs fautes notables.
A Paris : chez Nicolas Pepingu��.1662
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:CFIE003953]
Delfino, Giovanni <1617-1699>
Zucchi, Francesco <1692-1764 ; incisore>; Comino, Giuseppe
��Le ��tragedie di Giovanni Delfino senatore veneziano, poi patriarca d'Aquileja, e cardinale di Santa Chiesa, cioe La Cleopatra, Il Creso, La Lucrezia, Il Medoro, ora la prima volta alla sua vera lezione ridotte; e illustrate col Dialogo apologetico dell'autore, non piu stampato
In Padova : presso Giuseppe Comino.1733
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:UBOE001812]
Seneca, Lucius Annaeus
Pasqualigo, Benedetto; Corniani Algarotti, Marco Antonio <donatore>
Le quattro tragedie attribuite a L. Anneo Seneca il morale filosofo cioè La Medea, L'Edipo, La Troade, L'Ippolito, con L'Ippolito del greco Euripide trasportate in versi sciolti del nostro idioma da Benedetto Pasqualigo nobile veneto, fra gli arcadi, Merindo Fesanio. Offerite all'eccellenza del signor Girolamo Giustiniano procuratore di S. Marco
In Venezia : presso Angiolo Geremia in Campo di S. Salvatore [Venezia ; Geremia, Angelo]1730
Contiene: L'Edipo tragedia, L'Ippolito tragedia, L'Ippolito tragedia del greco Euripide, La Medea tragedia, La Troade tragedia
Titoli correlati:'pubblicato con:' La Medea tragedia
'pubblicato con:' L'Edipo tragedia
'pubblicato con:' La Troade tragedia
'pubblicato con:' L'Ippolito tragedia
'pubblicato con:' L'Ippolito tragedia del greco Euripide
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MILE022321_RACC.DRAM.Q-06]