Risultati ricerca
Saint-Georges, Henri : de; Pacini, Emilien <1810-1898>; Poniatowski, Giuseppe <principe di Monterotondo>
Zacometti, Giovanni, [cantante]; Storti, Enrico, [cantante]; Corsi, Iginio, [cantante]; Sass, Maria, [cantante]; Medini, Paolo [cantante]; Capelli, Ferdinanda, [cantante]; Mazza, Severino, [cantante]; Micheloni, Annibale, [cantante]; Sarnari, Pietro, [cantante]; Terziani, Eugenio, [direttore d'orchestra]; Ferrario, Carlo, [scenografo]
Piero de' Medici : opera in cinque atti : R. Teatro della Scala carnevale-quaresima 1869-70 / parole di De Saint-Georges ed Emiliano Pacini ; versione italiana di A. Berrettoni ; musica del Maestro P. G. Poniatowski
Milano : Tito di Gio. Ricordi, [1869?]1869
Sul frontespizio i dati di rappresentazione seguono le indicazioni di responsabilità ; A p. 3: personaggi e interpreti ; A p. 4: responsabilità ; Prima rappresentazione Paris, Opéra, 9 marzo 1860
Titolo uniforme: Pierre de Médicis.
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:IT\\ICCU\\MUS\\0280210]
Guidi, Francesco <librettista>
Fraschini, Gaetano <cantante> [interprete]; Frezzolini, Erminia <1818-1884> [interprete]; Balzar, Pietro <1814-1847> [interprete]; Salvetti, Anna <cantante> [interprete]; Arati, Marco <fl. 1835-1882> [interprete]; Ceci <cantante> [interprete]; Paduano <cantante> [interprete]; Belloni, Angelo [scenografo]; Castagna, Giuseppe < 1836f-1874f> [scenografo]; Colazzi, Filippo [artista (pittore, etc.)]; Del Buono, Filippo <figurinista> [personale di produzione]; Deloisio, Luigi [scenografo]; Galluzzi, Leopoldo [scenografo]; Guillaume, Carlo <costumista> [personale di produzione]; Papa, Raffaele [artista (pittore, etc.)]; Radice, Matteo [artista (pittore, etc.)]; Spertini, Luigi <disegnatore-esecutore attrezzeria> [artista (pittore, etc.)]; Fico, Vincenzo <Scenografo> [scenografo]; Morroni, Giuseppe [scenografo]; Niccolini, Antonio <1772-1850> [artista (pittore, etc.)]
La regina di Cipro : dramma lirico in quattro atti : da rappresentarsi nel Real Teatro S. Carlo / [la poesia di Francesco Guidi : la musica del maestro cav. Giovanni Pacini]
Napoli : Tipografia Flautina [Flauto]1846
A p. 5: autori della poesia, della musica e altre responsabilit ; A p. 3-4: argomento ; A p. 6: personaggi e interpreti
Titolo uniforme: La Regina di Cipro. dramma lirico
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0282157]
Palladius, Rutilius Taurus Aemilianus
Sansovino, Francesco <1521-1583>; Sansovino, Francesco
��La ��villa di Palladio Rutilio Tauro Emiliano tradotta nuouamente per Francesco Sansovino, nella quale si contiene il modo di cultiuar la terra di mese in mese, di inserir gli arbori, di gouernar gli horti, & i giardini, con la proprieta de frutti, delle herbe, & de gli animali ..
In Venetia.1560
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:BVEE003155]
Pacini, Giovanni <1796-1867>
Saluto reale ("Saluto Reale Passo doppio Autografo Pacini, il dicembre 1866 / Sostituzione d'una parte rimessa al suo amico Castelli. Rettifica di / una altra rinviata al Vice-re' D'Egitto")
autografo18690829
Titolo uniforme: Saluto reale. pf
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IFC0000902]
Cammarano, Salvatore; Pacini, Giovanni <1796-1867> [compositore]
Polledro, Giovanni Battista [direttore d'orchestra]; Vacca, Raffaele [scenografo]; Vacca, Luigi [scenografo]; Colini, Filippo <1811-1863c> [cantante]; Salvi, Lorenzo <1810-1879> [cantante]; Micciarelli, Lucrezia [cantante]; Derancourt, Desiderata [cantante]; Fabbrica, Luigi [interprete]; Lonati, Faustino [cantante]; Bottagisi, Luigi [cantante]; Shaw, Maria [cantante]; Barbagelato, Giacomo [costumista]; Bertoja, Giuseppe [scenografo]; Bertola, Eusebio; Buzzi, Giulio [direttore di coro]; Fraviga, Vittoria [costumista]; Majat, Giuseppe; Scioli, Carlo [scenografo]
Saffo : tragedia lirica in tre parti : da rappresentarsi nel Regio Teatro la primavera del 1842 alla presenza delle LL. SS. RR. MM. / [Parole del sig. Salvadore Cammarano ; musica del maestro cav. Giovanni Pacini ...]
Torino : per i Fratelli Favale, [1842?]1842
Autore del testo, autore della musica e scenografi a p. 4 ; Sul front., dopo il tit.: Parte 1.: La corona olimpica; Parte 2.: Le nozze di Faone; Parte 3.: Il salto di Leucade ; Stemma sabaudo sul front ; A p. 3: personaggi e attori ; A p. 5-6: orches...
Titolo uniforme: Saffo. opera
Comprende: Zoraide : ballo romantico in cinque parti {IT\ICCU\MUS\0025335}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MUS\\0025344]
Tarantini, Leopoldo; Pacini, Giovanni <1796-1867> [compositore]
Rigo, Fulvio [interprete]; Vacca, Raffaele [scenografo]; Scioli, Carlo [scenografo]; Mirate, Raffaele <1815-1885> [interprete]; Corini, Maria [interprete]; Borella, Saverio [interprete]; Ricca, Teresa [interprete]; Fabbrica, Luigi [regista]; Crivelli, Enrico [interprete]; Abbadia, Luigia <1821-1896> [interprete]; Barbagelato, Giacomo [costumista]; Bertoja, Giuseppe [scenografo]; Bertola, Eusebio; Buzzi, Giulio [direttore di coro]; Fraviga, Vittoria [costumista]; Ghebart, Paolo Giuseppe <1796-1870> [direttore d'orchestra]; Majat, Giuseppe
Maria regina d'Inghilterra : tragedia lirica in tre atti : da rappresentarsi nel Teatro Carignano l'autunno dell'anno 1843 / [Musica del cavaliere Giovanni Pacini e poesia di L. Tarantini]
Torino : per i Fratelli favale, [1843?]1843
Autore del testo, autore della musica e scenografi a p. 4 ; Vignetta sul front ; A p. 3: personaggi e attori ; A p. 5-6: orchestra e altre responsabilità ; Prima rappresentazione: Palermo, Teatro Carolino, 11.02.1843
Titolo uniforme: Maria regina d'Inghilterra. opera
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MUS\\0025473]
Guidi, Francesco; Pacini, Giovanni
Lodetti, Francesco; Demi, Stanislao; Frezzolini, Erminia; Ferretti, Luigi; Badiali, Cesare; Lagri, Marietta; Boeri, Giovanni Battista; Fabbrica, Luigi [maestro concertatore]
La regina di Cipro : dramma lirico in quattro atti : da rappresentarsi nel Regio Teatro il carnovale del 1845-46, alla presenza delle LL. SS. RR. MM. / [poesia di Francesco Guidi ; musica del maestro cavaliere Giovanni Pacini]
Torino : Tipografia dei Fratelli Favale1845
A p. 3: cenni storici ; A p. 5: personaggi - attori ; Alle pp. 6-8, varie responsabilià
Titolo uniforme: La Regina di Cipro .
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:IT\\ICCU\\MUS\\0285191]
Pacini, Giovanni <1796-1867>
Cammarano, Salvatore <1801-1852>
Originale / Opera LXIII / Saffo / Tragedia Lirica per Musica / Poesia del Sig Salvatore Cammarano / composta per le R. Scene del Teatro / S.Carlo / di / Giovanni Pacini / L'autunno del 1840
partitura, 18401840
Titolo uniforme: Saffo . S, S, S, T, T, B, B, Coro(S, T, B), ott, fl, ob1, ob2, cl1, cl2, fag1, fag2, cor, cor2, tr, trb1, trb2, arp, timp, vl1, vl2, vla, vlc, b
Incipit: Divini carmi quanta ne desta l'estinto Re quanta pieta
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MSM\\0147602]
Cammarano, Salvatore
Pacini, Giovanni ; <1796-1867> [Compositore]; Angelelli, Adelaide <cantante> [Interprete]; Belli, Alessandro [Interprete]; Alessandrelli, Filippo <cantante> [Interprete]; Paglieri, Onorato [Interprete]; Parepa, Elisabetta [Interprete]; Cuturi, Francesco <cantante> [Interprete]; Santolini, Dionilla <cantante> [Interprete]; Cherubini, Vincenzo [Editore]
Saffo : tragedia lirica da rappresentarsi nel Teatro della Concordia di Jesi nel settembre 1844 : dedicato alli signori condomini di detto teatro / [poesia del Sig. Salvadore Cammarano ; musica del Cav. Giovanni Pacini]
Jesi : Vincenzo Cherubini, [1844?] ; Cherubini, Vincenzo1844
I nomi degli autori alla pagina 5.
Titolo uniforme: Saffo. opera. 3 Atti. 1840
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:URB0903815]
Rossini, Gioachino [Compositore]; Donizetti, Gaetano [Compositore]; Bellini, Vincenzo ; <1801-1835> [Compositore]; Pacini, Giovanni ; <1796-1867> [Compositore]; Laura, Benedetto [Interprete]; Salesi, Andrea [Interprete]; Finetti, Francesco [Interprete]; Francioni, Giuseppe [Interprete]; Nizzica, Pietro [Interprete]; Giuli, Giuseppe [Interprete]; Battaglia, Gioacchino [Interprete]; Costa, Luigi <ballerino> [Interprete]; Ferrari, Ambrogio [Scenografo]; Laura, Francesco [Direttore d’orchestra]; Orzelli, Giacomo [Direttore d’orchestra]; Scardavelli, Angelo [Regista]; Auber, Daniel-François-Esprit [Compositore]; Stamperia dell'Ospizio apostolico di San Michele [Editore]
Gioas re di Giuda : melodramma biblico in due atti : da eseguirsi dagli alunni della scuola di canto nell'Ospizio Apostolico di S. Michele nel carnevale dell'anno 1836. / [Rossini, Bellini, Donizzetti, Pacini, Auber]
Roma : nella Tipografia dell'Ospizio Apostolico, [1836?] Roma ; Stamperia dell'Ospizio apostolico di San Michele1835-1836
1 volume
Autori della musica a p. 5 ; A p. 3-6: Parole dell'autore dei versi ; A p. 7: personaggi e interpreti ; A p. 8-9: direttore della musica, della mimica, d'orchestra, dei cori e coristi ; A p. 10: Imprimatur.
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0035068]
Cammarano, Salvatore
Pacini, Giovanni ; <1796-1867> [Compositore]; Strepponi, Giuseppina [Interprete]; Imoda, Carolina <cantante> [Interprete]; Audisio, Annetta [Interprete]; Canetta, Francesco <cantante> [Interprete]; Mercuriali, Giuseppe <cantante> [Interprete]; Morosini, Livio [Coreografo]; Carrera, Carlo <costumista> [Costumista]; Costantini, Natale <cantante> [Interprete]; Dentice, Gaetano [Regista]; Ivanoff, Nicola ; <1810-1880> [Interprete]; Novaro, Gerolamo <macchinista> [Altro]; Stefani, Caterina [Costumista]; Gallo, Carlo <costumista ; sec. 19.> [Costumista]; Pagano fratelli [Editore]
Saffo : tragedia lirica in tre parti : da rappresentarsi al Teatro Carlo Felice il Carnovale del 1841-42 / [poesia del sig. Salvadore Cammarano ; musica del maestro sig. cav. Gio. Pacini]
Genova : Tip. de' Fratelli Pagano, [1841-1842?] Genova ; Pagano fratelli1841-1842
1 volume
A p. 3: autore del testo, autore della musica, personaggi, interpreti e altre responsabilità ; Sul frontespizio dopo il tit.: Parte 1.: La corona olimpica; Parte 2.: Le nozze di Faone; Parte 3.: Il salto di Leucade ; A p. 4: coreografo, ballerini e t...
Titolo uniforme: Saffo. opera
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0025521]
Pacini, Giovanni <1796-1867>
Cammarano, Salvatore <1801-1852>
Merope / Tragedia lirica in tre Atti / Parole del Sig.r Salvatore Cammarano / Musica / Del Cavalier Maestro G.ni Pacini / Rappresentatav in Napoli al R.l Teatro S. Carlo / Al do 25 Novembre 1847 Atto Primo [MANOSCRITTO]
: Copia, 19/m1840-1860
Titolo uniforme: Merope . 1847a . S, S, T, T, B, B, B, Coro(S, T, B), ott, fl1, fl2, ob1, ob2, cl1, cl2, fag1, fag2, cor1, cor2, tr1, tr2, trb1, trb2, of, cbs, timp, sis, triang, gc, pt, arp, vl1, vl2, vla, vlc, b
Incipit: Tacita immuta sul cener sacro
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MSM\\0150891]
Cencetti, Giuseppe; Pacini, Giovanni <1796-1867>
Cassani, Pietro [cantante]; Bignardi, Pietro [cantante]; Fossi, Luigi [cantante]; Decaroli, Caterina [cantante]; Buti, Lodovico [cantante]; Tati, Giuseppina [cantante]; Fioravanti, Luigi <sec. 19.> [cantante]; Castelli, Giacomo [cantante]; Dell'Armi, Luigia [cantante]; Vitalini, Filippo [cantante]; Angelini, Emilio <1804-1879> [direttore d'orchestra]; Jacovacci, Vincenzo [impresario]; Terziani, Eugenio [direttore musica]; Bazzani, Alessandro <n.1848> [scenografo]; Ceccato [scenografo]; Felicioni [scenografo]; Minola, Salvatore [Costumista]
Il mulattiere di Toledo : commedia lirica in tre atti / del sig. Giuseppe Cencetti ; posta in musica dal maestro sig. cav. Giovanni Pacini da rappresentarsi al nobil Teatro di Apollo nella stagione di primavera 1861
Roma : G. Olivieri, 18611861
A p. 3-5: introduzione ; A p. 6: elenco della compagnia di danza ; A p. 7: orchestra e altre responsabilità ; A p. 8: autori del testo e autore della musica ; personaggi e interpreti.
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:IT\\ICCU\\MUS\\0037905]
Cammarano, Salvatore; Pacini, Giovanni
Pacini, Giovanni <1796-1867> [compositore]; Fraschini, Gaetano <cantante> [interprete]; Coletti, <19/p-nd> [interprete]; Tadolini, Eugenia <1809-1872> [interprete]; Salvetti, Anna <cantante> [interprete]; Arati, Marco <fl. 1835-1882> [interprete]; Benedetti, <cantante> [interprete]; Belloni, Angelo <scenografo> [scenografo]; Guillaume, Carlo <costumista> [personale di produzione]; Pappalardo, Domenico [artista (pittore, etc.)]; Pellandi, Nicola <scenografo> [artista (pittore, etc.)]; Rossi, , <cantante> [interprete]; Sandri, Gaetano <scenografo architetto> [artista (pittore, etc.)]; Basadonna, <cantante> [interprete]; Quériau, Fortunato [artista (pittore, etc.)]; Niccolini, Antonio <1772-1850> [artista (pittore, etc.)]
La fidanzata corsa : melodramma tragico in tre atti : da rapprsentarsi nel Real Teatro S. Carlo / [La poesia è di Salvadore Cammarano ; la musica è del Maestro cav. Gio. Pacini ...]
Napoli : Tipografia Flautina1842
Sul front.: Atto I. La disfida. Atto II. La fuga. Atto III. La vendetta ; A p. 3: autori della poesia e della musica ed altre responsabilità ; A p. 4: interlocutori ; Personaggi e interpreti: Alberto Doria: Basadonna, ; Piero Zampardi: Coletti, ; Ett...
Libretto contenuto nella Cartella dei Figurini della rappresentazione del Teatro S. Carlo, 1842, Raccolta di figurini dei Reali Teatri di Napoli, collocazione C23-20.
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:IT\\ICCU\\MUS\\0286348]
Andreotti, Domenico
Scott, Walter <1771-1832>; Pacini, Giovanni <1796-1867>
L' uomo del mistero : melodramma semiserio in tre parti [ ...] da rappresentarsi nel Teatro Nuovo nell'autunno dell'anno 1841 / [poesia di Domenico De' Marchesi Andreotti ; musica del maestro cav. Giovanni Pacini]
Napoli : [S.n.] 18411841
A p. 3: autore della poesia, della musica e altre responsabilità ; Dal front.: parte 1. Il dono; parte 2. Il banchetto; parte 3. Le nozze ; Fascicolazione ; A p. 4: personaggi, interpreti e avvertimento ; Argomento tratto dal romanzo: Il nano misteri...
Titolo uniforme: L' uomo del mistero .
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:IT\\ICCU\\MUS\\0286626]
Barbieri, Gaetano <ca. 1770-1835>; Pacini, Giovanni <1796-1867>
Tamburini, Antonio, [cantante]; Tamburini Gioja, Marietta, [cantante]; Bonini, Emilia, [cantante]; Rubini, Giovanni Battista <tenore, 1794-1854> [cantante]; Frezzolini, Giuseppe <1789-1861, [cantante] >; Biondini, Luigi, [cantante]; Biondi, Lorenzo, [cantante]; Lombardi, Lorenzo, [cantante]; Sanquirico, Alessandro, [scenografo]; Rolla, Alessandro, [direttore d'orchestra]; Lavigna, Vincenzo [maestro al cembalo]; Ramacini, Antonio, Ballerino; Galzerani, Giovanni, [coreografo]
Il Talismano o sia la terza crociata in Palestina, melodramma storico. Da rappresentarsi nell'I. R. Teatro alla Scala, la primavera del 1829 / [autore del testo: Gaetano Barbieri ; musica del maesto sig. cavaliere Giovanni Pacini]
Milano : Antonio Fontana, 18291829
Autore del testo tratto dal proemio di p. 3 ; autore della musica a p. 5 ; 3 atti ; A p. 5: personaggi ; Fascicolazione ; 1 v. - IT-CS0143, LIBRETTI L 209/6
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:IT\\ICCU\\MUS\\0284570]
Pacini, Giovanni <1796-1867>
Orsetti, Adelaide [dedicatario]; Quilici <famiglia> [possessore precedente]; Sanvitale, Stefano <conte ; 1838-1914> [donatore]
L'Ave Maria | [...] | Della Celebre Giannina Molli | Dedicata | Alla Nobil Donna | La Signora Contessa | Alaide (!) Orsetti | Nata Giannini | In attestato di somma | stima e devozione | Da | G[iovanni] Pacini
Pescia : autografo, [1861-1890]
Appartenuto alla famiglia Quilici. Sul frontespizio nota manoscritta: autografo ; Nota sulla datazione : Sul frontespizio nota dell'autore: Pescia, 24 maggio 1859 ; Provenienza : Stefano Sanvitale
Titolo uniforme: Ave Maria. S,pf. 1859
Altri titoli:'variante del titolo:' Salve o Maria di grazia piena
MagTeca - ICCU - musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:IT\\ICCU\\MSM\\0001894_1]
Romani, Felice
Pacini, Giovanni ; <1796-1867> [Compositore]; Ferlotti, Santina <cantante> [Interprete]; Torri, Benedetto <cantante> [Interprete]; Passanti, Giuseppe <cantante> [Interprete]; Corazza, Carlotta <cantante> [Interprete]; Franchini, Giuseppe <cantante> [Interprete]; Ricci, Antonio <cantante> [Interprete]; Meucci, Pietro [Editore]
Federico 2. ovvero Il barone di Dolsheim, melodramma del sig. Felice Romani da rappresentarsi nell'I. e R. Teatro degli Avvalorati nella primavera dell'anno 1822 / [Musica nuova del Sig. Maestro Giovanni Pacini]
Livorno : presso Pietro Meucci in piazza d'arme, [1822 Livorno ; Meucci, Pietro1822
A p. 2 personaggi ; 2 atti ; Prima rappresentazione: Milano, 1818 ; Segnatura: [1]⁸ 2¹² (2₁₂ bianca) ; Personaggi e interpreti: Federico, Benedetto Torri; Carlo, Giuseppe Passanti; Teodoro, Giuseppe Franchini; signor di Blumenthal, N.N.; Amalia, Sant...
Altri titoli:'variante del titolo:' Il barone di Dolsheim.
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:PAR1236024]
Pacini, Giovanni ; <1796-1867> [Compositore]; Magrignani, Salvatore [Interprete]; Lussanti, Guido [Interprete]; Saglio, Giuditta <cantante> [Interprete]; Manfredi, Olimpia <cantante> [Interprete]; Giacomoni, Pietro <cantante> [Interprete]; Ferretti, Jacopo ; <1784-1852> [Librettista]; Orsini, Nicola <cantante ; sec. 19.> [Interprete]; Tarducci, Filippo [Librettista]; Guerrini, Vincenzo [Editore]
La gioventù d'Enrico 5. melodramma giocoso in musica da rappresentarsi in Urbino nel Teatro de' nobili signori Pascolini il carnevale dell'anno 1827 / [La musica è del Sig. Maestro Giovanni Pacini]
Urbino : Vincenzo Guerrini Urbino ; Guerrini, Vincenzo1826
2 atti ; Autore del libretto incerto, attribuito a J. Ferretti e a F. Tarducci ; A p. 3-4 dedica dell'impresario a Luisa Ghigi Boni ; A p. 6 attori e autore della musica ; Prima rappresentazione: Roma, 1820.
Titolo uniforme: La gioventù di Enrico Quinto. melodramma. 2 atti.
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:PAR1237748]
Castiglia, Benedetto
Pacini, Giovanni ; <1796-1867> [Compositore]; Giuglini, Antonio ; <1827-1865> [Interprete]; Alaimo, Carolina [Interprete]; Dall'Anese, Luigia [Interprete]; Lanzoni, Alessandro <cantante> [Interprete]; Crivelli, Enrico ; <1820-1870> [Interprete]; Rossi, Francesco <cantante ; sec. 19.> [Interprete]; Sofredini, L. <cantante ; sec. 19.> [Interprete]; Dalla Longa, Elisabetta < ; cantante> ; <sec.19.> [Interprete]; Lucca, Francesco [Editore]
Medea : melodramma tragico in tre atti di Benedetto Castiglia : da rappresentarsi in occasione della riapertura del restaurato e riabbellito Teatro Carlo Lodovico in Livorno la quaresima del 1852 / Musica del cav. Giovanni Pacini
Milano : coi tipi di Francesco Lucca, [1852?] ; Lucca, Francesco1851-1852
A p. 3 personaggi e attori ; Prima rappresentazione: Palermo, Teatro Carolino, 28.11.1843.
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:PAR1240473]
Pacini, Giovanni<1796-1867>
Lauzieres , Achille : de
Zaffira | o | La riconciliazione | Melodramma in tre atti | Poesia del Sig. Achille Deheuziers [sic] | Musica | Del M. Cav.er Giovanni Pacini | Rappresentato nel Teatro Nuovo L'anno 1851 | Atto Primo
Copia1851
Sul front. note: Opera 82 ; Appartenente all'Archivio del Pio Collegio di Musica. Sigismondo Archivario. Rappresentato nel Teatro Nuovo L'anno 1851
Titolo uniforme: Zaffira; S, S, T, T, Br, B, Coro (S,T,B), ott, fl, ob, cl, cor1, cor2, cor3, tr, trb, of, timp, vl1, vl2, vla, vlc, b
MagTeca - ICCU - musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\NAP\\0390060]