Risultati ricerca
Saint-Georges, Henri : de; Pacini, Emilien <1810-1898>; Poniatowski, Giuseppe <principe di Monterotondo>
Zacometti, Giovanni, [cantante]; Storti, Enrico, [cantante]; Corsi, Iginio, [cantante]; Sass, Maria, [cantante]; Medini, Paolo [cantante]; Capelli, Ferdinanda, [cantante]; Mazza, Severino, [cantante]; Micheloni, Annibale, [cantante]; Sarnari, Pietro, [cantante]; Terziani, Eugenio, [direttore d'orchestra]; Ferrario, Carlo, [scenografo]
Piero de' Medici : opera in cinque atti : R. Teatro della Scala carnevale-quaresima 1869-70 / parole di De Saint-Georges ed Emiliano Pacini ; versione italiana di A. Berrettoni ; musica del Maestro P. G. Poniatowski
Milano : Tito di Gio. Ricordi, [1869?]1869
Sul frontespizio i dati di rappresentazione seguono le indicazioni di responsabilità ; A p. 3: personaggi e interpreti ; A p. 4: responsabilità ; Prima rappresentazione Paris, Opéra, 9 marzo 1860
Titolo uniforme: Pierre de Médicis.
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:IT\\ICCU\\MUS\\0280210]
Pacini, Giovanni <1796-1867>
Pezzi, Vittorio <librettista>
Melodrama in 2 atti Poesia Anonimo / La Schiava in Bagdad / Musica Del Sig.r / Maestro Gio.ni Pacini / Rappresentato al Real Teatro del Fondo l'anno 1825 / Atto Primo [MANOSCRITTO]
: Copia, 19/p1810-1840
Titolo uniforme: schiava di Bagdad . 1820c . S, S, S, T, T, T, B, B, B, Coro(S, T, B), fl, ob1, ob2, cl1, cl2, fag, cor1, cor2, tr1, tr2, trb1, trb2, trb3, camp, timp, gc, vl1, vl2, vla, vlc, b
Incipit: Al rallegrar gia sorge
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MSM\\0150893]
Pacini, Giovanni <1796-1867>
Piave , Francesco Maria
Berta di Varnol | Tragedia Lirica | In Prologo e 3 Atti | Poesia del Signor F. M. Piave | Musica | Del C.e Sig.r G.i Pacini | scritta pel Real Teatro S. Carlo la Quaresima del 1867 | Napoli | Sinfonia
Napoli ; 19/s1860-1890
Titolo uniforme: BERTA DI VARNOL; 3S,2T,5B,Coro(2S,2T,B),fl1,fl2,ott,ob1,ob2,cl1,cl2,fag1,fag2,cor1,cor2,cor3,cor4,tr1,tr2,trb1,trb2,trb3,of,timp,camp,campla,org,arp,vl1,vl2,vla,vlc,cb,banda
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MSM\\0159881]
Pacini, Giovanni <1796-1867>
L'Uomo del mistero / Melodramma Semiserio in tre parti / Parte 1.ma Il Dono. Parte 2.da Il Banchetto / Parte 3.a Le Nozze / Musica / Del Sig.re cav.re Giovanni Pacini [MANOSCRITTO]
: Copia, 19/m1840-1860
Titolo uniforme: uomo del mistero . 2S, 3T, 3B, Coro(S, T, B), ott, fl1, fl2, ob1, ob2, cl1, cl2, fag1, fag2, cor1, cor2, tr1, tr2, trb1, trb2, trb3, timp, mart, vl1, vl2, vla, vlc, b
Incipit: Cheti Zitti questa terra
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MSM\\0149990]
Pacini, Giovanni <1796-1867>
De Lauzieres , Achille
Zaffira | o | La Riconciliazione | Melodramma in tre atti | Poesia | Del Sig Achille De | Lauzieres | Musica di Giovanni Pacini | Scritto appositamente per l'inaugurazione | del Teatro Nuovo | L'autunno 1859....
autografo1859-1859
Titolo uniforme: Zaffira; S,S,T,T,Br,B,Coro(S,T,B),ott,fl,ob,cl,cor1,cor2,cor3,tr,trb,of,timp,vl1,vl2,vla,vlc,b
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MSM\\0142869]
Cammarano, Salvatore
Pacini, Giovanni ; <1796-1867> [Compositore]; Zamecka, Giulia <cantante> [Cantante]; Furlanetti, Adelaide <cantante> [Cantante]; Conti, Luigi <cantante> [Cantante]; Torriglioni, Raimondo [Cantante]; Thiolier, Giovanni [Cantante]; Galliani, Benedetto <cantante> [Cantante]; Maffei, Teresa [Cantante]
Saffo : tragedia lirica in tre parti : da rappresentarsi nel Teatro della Regia città di Crema il carnevale 1844-45 / [la poesia è di Salvatore Cammarano ; la musica è del maestro Giovanni Pacini]
Crema : Peletti1844
1 volume
A p. [3]: autore del testo e della musica, personaggi e interpreti
Titolo uniforme: Saffo. opera. 3 Atti. 1840
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:LO11068360]
Rossi, Gaetano ; <1774-1855>
Pacini, Giovanni ; <1796-1867> [Compositore]; Stella, Albina [Interprete]; Placci, Giovanni ; <18/s-19/t> [Interprete]; Trentanove, Pietro ; <nd-19/t> [Interprete]; Pizzagalli, Giovanni ; <18/f-1824p> [Interprete]; Molari, Carlo <cantante> [Interprete]; Mecchi, Antonio ; <nd-19/t> [Interprete]; Tagliaventi, Vincenzo ; <1780-19/t> [Interprete]; Pieranzovini, Raffaele ; <nd-19/t> [Interprete]; Valeriani, Michele ; <nd-19/t> [Interprete]; De Sanctis, Gioacchino ; <nd-19/t> [Interprete]; Bonifazi, Odoardo ; <nd-19/t> [Interprete]; Zambelli, Pietro ; <nd-19/t> [Interprete]; Pizzagalli, Caterina ; <19/i-1832p> [Interprete]; Seganti, Antonio ; <nd-19/t> [Direttore d’orchestra]; Seganti, Antonio ; <nd-19/t> [Interprete]; Ferrari, Francesco <violinista ; nd-19/t> [Interprete]; Crespi, Giuseppe <cantante> [Interprete]; Bocchetti, Francesco ; <sec.19.> [Altro]; Corsi, Francesco Saverio ; <sec. 19.> [Dedicatario]; Mistichelli, Emidio ; <sec. 19.> [Dedicante]; Mistichelli, Emidio ; <sec. 19.> [Impresario]; Paccasassi, Giuseppe Alessandro & Figli [Editore]
La sposa fedele : dramma in musica da rappresentarsi nel gran Teatro dell'Aquila di Fermo nel carnevale 1824 / [la poesia è del sig. Rossi ; la musica è del sig. maestro Giovanni Pacini
Fermo : presso il Paccasassi e figli Fermo ; Paccasassi, Giuseppe Alessandro & Figli1824
1 volume
Sul frontespizio: sotto gli auspicj di sua eccellenza reverendissima monsignore Francesco Sav.o Corsi delegato apostolico di detta città ; 2 atti ; A p. [5]: autore del testo, autore della musica, personaggi e interpreti ; 2 atti (1.:16; 2.:13)
Titolo uniforme: La sposa fedele. dramma per musica
Altri titoli:'variante del titolo:' A momenti spunta il sole / E colui sen dorme ancora!
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0000872]
Romanelli, Giuseppe <librettista>
Pacini, Giovanni ; <1796-1867> [Compositore]; Lewis, Marianna <cantante> [Interprete]; Ricci, Francesco <cantante> [Interprete]; Mariani, Giuseppina <cantante> [Interprete]; Mariani, Rosa <cantante> [Interprete]; Crippa, Antonio <cantante> [Interprete]; Mariani, Luciano <cantante> [Interprete]; Gentili, Pietro <cantante> [Interprete]
Gli arabi nelle Gallie ossia Il trionfo della fede, melodramma serio di Giuseppe Romanelli da rappresentarsi nel Teatro Carlo Felice il carnevale del 1829 alla presenza delle Loro Maestà / [La musica è del sig. maestro cavalier Pacini]
Genova : dalla Tipografia dei Fratelli Pagano, piazza Nuova n. 43, [1828-1829?]1828-1829
1 volume
A p. 5 Personaggi e autore della musica ; A p. 29-36: I baccanali di Roma, ballo storico in cinque atti
Titolo uniforme: Gli arabi nelle Gallie. melodramma
Titoli correlati:'pubblicato con:' I baccanali di Roma ballo storico in cinque atti di Giuseppe Sorentino
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:PAR1229886]
Cammarano, Salvatore
Pacini, Giovanni ; <1796-1867> [Compositore]; Naudin, Emilio [Interprete]; Dell'Anese, Luigia [Interprete]; Raffaele, Galoppini [Interprete]; Chimischi, Alessandro [Interprete]; Tebaldi, Eugenia <cantante> [Interprete]; Gnone, Francesco [Interprete]; Salvini Donatelli, Fanny [Interprete]; Torreggiani & C. [Editore]
Bondelmonte : tragedia lirica in tre parti : da rappresentarsi nel Teatro del Comune di Reggio la fiera del 1850 / [la poesia è di Salvatore Cammarano ; la musica è del maestro cav. Giovanni Pacini]
Reggio : per Torreggiani e compagno, [1850?] Reggio nell'Emilia ; Torreggiani & C.1850
1 volume
Autore del testo, autore della musica, personaggi e interpreti a p. 3
Titolo uniforme: Bondelmonte. melodramma. 1845c
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0025264]
Rossi, Gaetano <1774-1855>
Pacini, Giovanni <1796-1867>, compositore; Pacini, Luigi <interprete>; Razzani, Antonio <interprete>; Ferri, Angelo <interprete>; Sartirana, Giuseppe Antonio <interprete>; Gallinotti, Giacomo <interprete>; Rubini, Serafina <cantante>, interprete; Rabboni, Giuseppe <1800-1856>, interprete; Vittadini, Giosue? <interprete>; Scotti, Felice <interprete>; Cavara, Michele <interprete>; Hurth, Francesco <interprete>; Bertuzzi, Vincenzo ; violinista> <sec. 19 <interprete>; Castani, Ambrogio <artista (Pittore, etc.)>; Brizzi, Carolina <interprete>; Campiani, Michele <sec. 19.>, interprete; Carulli, Benedetto <interprete>; Ricci, Antonio <ballerino>, artista (Pittore, etc.); Spinelli, Giuseppe <artista (Pittore, etc.)>; Visconti, Pietro <violinista>, direttore d'orchestra; Minola, Francesco <scenografo>; Brambilla, Paolo <compositore ; 1786?-1838>, direttore d'orchestra; Ricordi, Giovanni <altro>
Adelaide e Comingio, melodramma semi-serio in due atti. Poesia del sig. Gaetano Rossi, Musica del sig. Maestro Giovanni Pacini. Da rappresentarsi nel Teatro Re il carnevale del 1818
Milano : dalla tipografia Tamburini [Tamburini], [1817-18]1817-1818
A p. 3: Personaggi ; Alle pp. 5-6: Orchestra, scenografo, compositore e altre responsabilità
Titolo uniforme: Adelaide e Comingio
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0320010]
Rossi, Gaetano <1774-1855>
Pacini, Giovanni <1796-1867>, compositore; Fagnolo, Alvise <interprete>; Pacini, Luigi <interprete>; Castiglioni, Maria <interprete>; Casotti, Cristina <interprete>; Masetti, Lelio <interprete>; Badoera, Elena <cantante>, interprete; Curioni, Alberico <cantante ; c1785-1875>, interprete; Simonetti, Maddalena <cantante>, interprete; Remorini, Ranieri <cantante>, interprete; Ferri, Domenico <scenografo ; 1795-1878>; Foschi, Francesco <direttore d'orchestra>; Guariglia, Pietro <altro>; Mondini, <e compagni>, altro; Palazzina, Lorenzo <altro>; Ronconi, Domenico <interprete>; Collalto, Luigi <artista (Pittore, etc.)>; Perosa, <fratelli>, artista (Pittore, etc.); Carcano, Luigi <direttore d'orchestra>; Conti, Antonio ; scenografo> <sec. 19 <artista (Pittore, etc.)>
La Sposa fedele, melo-dramma semiserio in due atti. Da rappresentarsi nel nobile Teatro di S. Benedetto nel carnovale del 1819. Poesia di Gaetano Rossi, Musica del Maestro Giovanni Pacini
Venezia : dalla tipografia Casali [Casali], [1818-19]1818-1819
A p. 3: Personaggi ; A p. 4: Dir. d'orch. e dei cori e altre responsabilità
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0009429_RACC.DRAM.6112-02]
Rossi, Gaetano <1774-1855>
Pacini, Giovanni <1796-1867>, compositore; Fagnolo, Alvise <interprete>; Pacini, Luigi <interprete>; Castiglioni, Maria <interprete>; Casotti, Cristina <interprete>; Masetti, Lelio <interprete>; Badoera, Elena <cantante>, interprete; Curioni, Alberico <cantante ; c1785-1875>, interprete; Simonetti, Maddalena <cantante>, interprete; Remorini, Ranieri <cantante>, interprete; Ferri, Domenico <scenografo ; 1795-1878>; Foschi, Francesco <direttore d'orchestra>; Guariglia, Pietro <altro>; Mondini, <e compagni>, altro; Palazzina, Lorenzo <altro>; Ronconi, Domenico <interprete>; Collalto, Luigi <artista (Pittore, etc.)>; Perosa, <fratelli>, artista (Pittore, etc.); Carcano, Luigi <direttore d'orchestra>; Conti, Antonio ; scenografo> <sec. 19 <artista (Pittore, etc.)>
La Sposa fedele, melo-dramma semiserio in due atti. Da rappresentarsi nel nobile Teatro di S. Benedetto nel carnovale del 1819. Poesia di Gaetano Rossi, Musica del Maestro Giovanni Pacini
Venezia : dalla tipografia Casali [Casali], [1818-19]1818-1819
A p. 3: Personaggi ; A p. 4: Dir. d'orch. e dei cori e altre responsabilità
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0009429_RACC.DRAM.5019]
Romani, Felice
Pacini, Giovanni ; <1796-1867> [Compositore]; Paltoni, Giuseppe <cantante> [Interprete]; Delmastro, Chiara [Interprete]; Scudellari, Anna ; <nd-1827p> [Interprete]; Ricci, Filippo <cantante> [Interprete]; Valencia, Leandro <cantante> [Interprete]; Corri Paltoni, Fanny <cantante> [Interprete]; Garibaldi, Giovanni <cantante> [Interprete]; Pagano fratelli <Genova> [Editore]
Il falegname di Livonia : melodramma in due atti : da rappresentarsi nel Teatro Carlo Felice l'autunno dell'anno 1832 / di Felice Romani ; [musica del celebre sig. maestro cav. G. Pacini]
Genova : Fratelli Pagano, [1832] ; Pagano fratelli1832
2 atti ; Sul frontespizio le indicazioni di rappresentazione seguono quelle di responsabilità ; A p. 3: autore della musica, personaggi e interpreti
Titolo uniforme: Il falegname di Livonia. melodramma. 2 atti
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:CFI1026809]
Pacini - Ferrario - De Renzi - Freschi - Turchetti - Bini - Bo - Strambio - De Vita - Daneri - Nicolis - Ramorino - Torre
Bo, Daneri, De Renzi, De Vita, Ferrario, Freschi, Nicolis, Pacini, Puccianti, Ramorino, Strambio, Torre, Turchetti, Zambianchi, Andreucci, Bini, Landi, Gonelli ecc. Sul cholera-morbus, sulle malattie popolari, e sui mezzi per impedirne la diffusione
Fa parte di: Annali universali di medicina (1855:ago., 1, fasc. 458, serie 4, vol. 17) {EVA 111 F4963}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_111_A71400]
Pacini Filippo
Della natura del cholera asiatico, sua teoria matematica e sua comparazione col cholera europeo e con altri profluvj intestinali: Memoria del dott. Filippo Pacini, professore di anatomia topografica, ecc.
Fa parte di: Annali di chimica applicata alla medicina cioè alla farmacia, alla tossicologia, all'igiene, alla fisiologia, alla patologia e alla terapeutica (1867:gen., 1, fasc. 1, serie 3, vol. 44) {EVA 131 F5136}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_131_A119296]
Cammarano, Salvatore
Pugliese, Pasquale <cantante> [Interprete]; Pacini, Giovanni ; <1796-1867> [Compositore]; Nobile, Pietro <cantante> [Interprete]; Saldini, Carlo <cantante> [Interprete]; Brun, Eponina <cantante> [Interprete]; Patriarchi, Giuseppe <cantante> [Interprete]; De Biase, Annunziata [Interprete]; Anito, Paolo <cantante> [Interprete]; Buttafuoco, Francesco <cantante> [Interprete]; Modica, G. [Editore]
La fidanzata corsa : melodramma tragico in tre atti : da rapprsentarsi nel Teatro Comunale di Trapani per seconda opera nell'anno 1849 / [La poesia è di Salvatore Cammarano ; la musica è del maestro cav. Giovanni Pacini]
Trapani : G. Modica, [1849] ; Modica, G.1849
A p. 2: autore del testo, autore della musica, personaggi e interpreti
Titolo uniforme: La fidanzata corsa.. melodramma. 3 atti
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:CFI1019277]
Visconti, Carlo
Cantata per la faustissima esaltazione della santita di N. S. Papa Pio 9 : eseguita dall'Accademia filarmonica romana nell'Aula Massima del Palazzo Senatorio in Campidoglio : poesia / del commendatore Visconti ; musica del M. Cav. G. Pacini
Roma : Gaetano A. Bertinelli, [1846]1846
Data di stampa presunta dall'inizio del pontificato
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:RML0080220]
Piave, Francesco Maria
Piave, Francesco Maria [librettista]; Pacini, Giovanni <1796-1867, > [compositore]; Laudano, Corrado [interprete]; Lauri, Giuseppe [interprete]; Galvani, Giacomo <cantante, > [interprete]; Coliva, Filippo <cantante, > [interprete]; Venier, Pietro <1800c-1884?, > [scenografo]; Antonucci, Giovanni Battista <cantante, > [interprete]; Fioretti, Elena <cantante, > [interprete]; Lusignani <cantante, > [interprete]; Colazzi, Filippo [artista (pittore, ecc.)]; Deloisio, Luigi [artista (pittore, ecc.)]; Galluzzi, Leopoldo; Guillaume, Carlo <costumista, > [personale di produzione]; Maso, Luigi [scenografo]; Papa, Michele <macchinista ; sec. 19., > [artista (pittore, ecc.)]; Niccolini, Fausto [artista (pittore, ecc.)]
Rolandino de' Torrismondi : tragedia lirica in due atti e quattro parti / posta in musica dal cav. Giovanni Pacini. Da rappresentarsi nel Real Teatro S. Carlo nella quaresima del 1858
Napoli : Tipografia del Cosmopolita1858
Autore del testo F. M. Piave; A p. 3: avvertimento; A p. 5: editore e altre responsabilità; A p. 6: personaggi e interpreti; Prima rappresentazione col titolo "Lorenzino de' Medici" Venezia, Teatro La Fenice, 4 marzo 1845
fasc
Titolo uniforme: ROLANDINO DE' TORRISMONDI
Altri titoli:'variante del titolo:' Lorenzino de' Medici
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0280492]
Massi, Francesco <1804-1884>
Il carcere mamertino : melodramma / del prof. cav. Francesco Massi ; posto in musica dal m.o cav. Giovanni Pacini; tributo di Roma ai Principi degli Apostoli nel centenario diciottesimo del loro glorioso martirio
Roma : Coi tipi della Civilt Cattolica [La civilt cattolica]1867
2 atti; a p. 3. argomento; a p. 5: personaggi
Titolo uniforme: Il carcere Mamertino
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0038432]
Romani, Felice; Pacini, Giovanni <1796-1867>
Schram, Pietro [cantante]; Tacchinardi, Nicola [cantante]; Pantanelli, Raffaele <18/19-1835p, [cantante]>; Bonini, Emilia [cantante]; Bassi, Carolina [cantante]; Ceccherelli, Giovanni <sec. 19., [direttore d'orchestra]>; Tarquini, Federigo [scenografo]; Uccelli, Giuseppe <sec. 18.>; Zucoli, Luigi Goffredo [cantante]
La sacerdotessa d'Irminsul melodramma eroico in due atti poesia del sig. Felice Romani musica nuova del sig. maestro Gio. Pacini e dal medesimo posta in scena. Da rappresentarsi in Lucca nel R. Teatro del Giglio sotto la protezione di S. M. Maria Luisa di Borbone infanta di Spagna ec. ec. duchessa di Lucca, nell'estate dell'Anno 1821
Nella stamperia Benedini e Rocchi, [1821?]1821
Stampato probabilmente a Lucca nel 1821 ; C. b12 bianca ; A p. 1: dedica di Giovanni Pacini a Maria Luisa di Borbone, Lucca 20.08.1821 ; A p. 3: personaggi e interpreti ; A p. 4: responsabilità varie. ; 1 v. - IT-CS0143, LIBRETTI L 209/12
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:IT\\ICCU\\MUS\\0038311]
Romanelli, Luigi ; <1751-1839>
Pacini, Giovanni ; <1796-1867> [Compositore]; Cesari, Adele <cantante> [Cantante]; Matteucci, Antonio <cantante> [Cantante]; Martelli, Adelaide [Cantante]; Peruzzi, Andrea <cantante> [Cantante]; Brighenti, Marianna [Cantante]; Coppi, Agostino <cantante> [Cantante]; Gianni, Giovanni <scenografo> [Scenografo]; Lanari, Alessandro [Altro]; Notari, Giovanni [Altro]; Uccelli, Giuseppe [Costumista]; Bruscagli, Gaetano [Direttore d’orchestra]; Borzani, Gaetano <cantante> [Cantante]; Ceracchini, Francesco <regista> [Regista]; Ticci, Rinaldo [Direttore di coro]; Mucci, Guido [Editore]
Il trionfo della fede o sia Gli Arabi nelle Gallie melodramma serio di Luigi Romanelli da rappresentarsi in Siena nell'I. e R. Teatro degli illustrissimi Signori Accademici Rinnuovati l'estate del 1830 / [La musica è del sig. cav. Giovanni Pacini ...]
Siena : nella tipografia di Guido Mucci, [1830?] Siena ; Mucci, Guido1830
Autore della musica, personaggi e interpreti a p. 5 ; 2 atti ; Data di stampa presunta ricavata dal titolo ; Fregio sul frontespizio - A p. 3-4: argomento ; A p. 6: responsabilità varie.
Titolo uniforme: Il trionfo della fede ossia gli arabi nelle Gallie. melodramma tragico
Altri titoli:'variante del titolo:' Gli Arabi nelle Gallie.
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0024804]