Risultati ricerca
Checcherini, Giuseppe <1777-1840>; Orsini, Luigi
Orsini, Luigi <1805c-1881>
L' eremo di Senloph : melodramma / di Giuseppe Checcherini ; con musica del maestro signor Luigi Orsini Romano. Da rappresentarsi nel Teatro Nuovo sopra Toledo nell'estate dell'anno 1834
Napoli : dalla tipografia Comunale, 18341834
2 atti ; A p. [3]: responsabilità varie ; A p. [4]: personaggii
Titolo uniforme: L' EREMO DI SENLOPH.
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:IT\\ICCU\\MUS\\0288461]
Salmon Kovarski, Laura; Frasnedi, Fabrizio; Universit�� degli studi <Bologna> : Scuola superiore di lingue moderne per interpreti e traduttori <Forl��>
��Il ��lettore e il senso : atti del Convegno : Eremo di Monte Giove, Centro studi Itinerari e incontri, 29-30 aprile-1 maggio 1995 / a cura di Fabrizio Frasnedi e Laura Salmon Kovarski ; Scuola superiore di lingue moderne per interpreti e traduttori, Forl��.
Bologna : CLUEB.1999
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni2:CFI0450464]
Landucci, Ambrogio <1599-1669>
Vallet, Guillaume <1632-1704>; Paradiso, Mario; Orlando, Benedetto <sec. 17.>; Landucci, Fabrizio <sec. 17>; Cavalli, Francesco <Roma>
Sacra leccetana selua cio�� origine, e progressi dell'antico, e venerabile eremo e congregatione di Lecceto in Toscana ... Descritta dall'illustriss. e reuerendiss. monsig. Ambrogio Landucci Sanese ... data in luce d�� maestro fr. Fabritio Landucci ... - In Roma : appresso Francesco Caualli, 1657
1657
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:UM1E007192]
Ioannes : Damascenus <santo>
Billy, Jacques : de <1535-1581>; Chaudiere, Guillaume
��Sancti Ioannis Damasceni ��Opera, multo quam vnquam antehac auctiora, magnaque ex parte nunc de integro conuersa. Per D. Iacobum Billium Prunaeum, S. Michaelis in eremo Coenobiarcham. Huius operum elenchum fol. 2. pag. 2. indicabit. Accessit locuples rerum & verborum in his memorabilium index
Parisiis : apud Guillelmum Chaudiere, via Iacobaea, sub insigni Temporis, & Hominis syluestris.1577
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:RMLE002130]
Soldani, Fedele
Cappuri, Sebastiano Domenico
Questioni istoriche cronologiche vallombrosane, nelle quali si ristabilisce la fondazione dell'arcimonastero di Vallombrosa nell'anno 1015, e del sacro eremo di Camaldoli avanti il 1000. E si risponde agli obbietti formati in contrario nel libro intitolato Dissertationes camaldulenses. Opera del p. d. Fedele Soldani da Poppi vallombrosano. ..
In Lucca : per Sebastiano Domenico Cappuri.1731
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:TO0E072301]
Petrus : Damiani <santo>
Fortunio, Agostino; Giunta
Vita del padre S. Romualdo abate, fondatore del sacro eremo, & ordine di Camaldoli, e riformatore della vita eremitica. Scritta dal beato Pietro Damiano, cardinale ostiense, tradotta dal padre don Agostino Fortunio, con alcune annotationi, e Compendio della traslatione di esso santo
In Firenze : appresso i Giunti.1586
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:RMLE008584]
Sosa, Jer��nimo : de <m. 1711>
Portio, Aniello <sec. 17.-18.>; De Bonis, Novello <1.>
Noticia de la gran casa de los marqueses de Villafranca, y su parentesco con las mayores de Europa, en el arbol genealogico de la ascendencia en ocho grados por ambas lineas, del ... se��or D. Fadrique de Toledo Osorio. ... dedicada al mesmo principe por fray Geronimo de Sosa, de la orden de San Francisco, ..
En Napoles : por Nouelo de Bonis impresor ar��obispal.1676
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:BVEE041410]
Toledo <diocesi>
Carta pastoral, del ilustrissimo, y reverendissimo se��or don Francisco Valero y Lossa, arzobispo de Toledo ... en que manifesta a todos sus subditos los motivos, que ay para temer, que la ignorancia de las verdades christianas, es mayor de lo que se haze juizio, para que todos, en quanto les sea possibible, soliciten el remedio.
[18 sec.?].
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:CFIE018307]
Lorenzi, Giambattista
Paisiello, Giovanni <compositore>; Grimaldi, Nicola <interprete>; Mendorsi, Nicoletta <interprete>; D'Aniello, Grazia <interprete>; Terracciano, Angela <interprete>; Casaccia, Giuseppe <1714-1783> <interprete>; Pagano, Delia <interprete>; Casaccia, Antonio <interprete>; De Nardis, Emanuela <interprete>
Il furbo malaccorto commedia per musica di Giambattista Lorenzi P.A. da rappresentarsi nel teatro Nuovo sopra Toledo nell'inverno di quest'anno 1767. All'eccellentissimo signore D. Ernesto del S.R.I. ... ambasciatore di Giuseppe 2. ... e di Maria Teresa ... presso sua maestà il re delle due Sicilie ... dedicata
In Napoli : presso Gennaro Migliaccio [Napoli ; Migliaccio, Gennaro]1767
Autore della musica, Giovanni Paisiello, a carta 4v ; Segnatura: þ́ A-B¹² C£ı́ (il fascicolo A segnato erroneamente); fregio xilografico sul frontespizio
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:BVEE098635_EI13_7]
Tottola, Andrea Leone
Pinotti, Alessandro <interprete>; Luzio, Gennaro <interprete>; Fenzi, Erminia <interprete>; Sampati, Pietro <interprete>; Cardini, Francesca <interprete>; Pinotti, Elisabetta <interprete>; Smeraglia, Giuseppe <interprete>; Giuliani, Emanuele <interprete>; Lambardi, Francesco <sec. 19.> <interprete>; Luzio, Gennarino <interprete>; Guglielmi, Giacomo <1782-1846p> <interprete>; Rossi, Francesco <artista (Pittore, etc.)>; Guglielmi, Pietro Carlo <1772-1817> <compositore>
Amalia e Carlo ovvero L'arrivo della sposa. Melodramma di Andrea Leone Tottola. Tratto dal dramma di simil titolo. Da rappresentarsi nel Teatro Nuovo sopra Toledo per terza opera del corrente anno 1812 : [la musica à· del signor Pietro Carlo Guglielmi ...]
In Napoli : nella Stamperia Flautina [Napoli ; Flauto]1812
A p. 3: autore della musica e responsabilità varie ; 3 atti ; Fascicolazione ; A p. 4: attori
Altri titoli:titolo uniforme: Amalia e Carlo ovvero L'arrivo della sposa
variante del titolo: L'arrivo della sposa
variante del titolo: L'arrivo della sposa
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0288638_EI3_6]
Tottola, Andrea Leone
Cecconi, Teresa <cantante> [Interprete]; Tamburini, Antonio <cantante ; 1800-1876> [Interprete]; Crespi, <cantante> [Interprete]; Daria, <cantante> [Interprete]; Luzio, Gennarino <cantante> [Interprete]; Cantarelli, <signora> [Interprete]; Battacelli, Marco [Direttore d’orchestra]; Bozzaotra, Niccola [Altro]; Brizzi, Carolina [Interprete]; Rossi, Francesco [Scenografo]; Sacchetto, Giovanni <macchinista> [Altro]; Generali, Pietro [Compositore]; Flauto [Editore]
Chiara di Rosembergh, melo-dramma eroi-comico di Andrea Leone Tottola tratto dal dramma di simil titolo, da rappresentarsi nel Teatro Nuovo sopra Toledo nell'Inverno del corrente anno 1820 / [la musica è del maestro di cappella sig. D. Pietro Generali]
Napoli : Tipografia Flautina Napoli ; Flauto1820
1 volume
Alle pp. 3 e 4: indicazioni di responsabilità, personaggi ed interpreti
Titolo uniforme: Chiara di Rosemberg. dramma giocoso
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0321553]
Ferretti, Jacopo ; <1784-1852>
Casaccia, Raffaele [Interprete]; Checcherini Cimignani, Francesca <cantante> [Interprete]; Checcherini, Marianna <cantante> [Interprete]; Casanova, <cantante> [Interprete]; Papi, Giuseppe <cantante ; sec. 19.> [Interprete]; Tavola, Teresa <cantante> [Interprete]; Ranaud, <cantante> [Interprete]; De Rosa, <cantante (uomo)> [Interprete]; Bozzaotra, Niccola [Personale di produzione]; Pepe, Gennaro <musicista> [Direttore d’orchestra]; Rossi, Francesco [Scenografo]; Sacchi, Giovanni ; <sec. 19.> [Altro]; Stella, Pasquale [Altro]; Speranza, Ferdinando [Altro]; Ricci, Luigi <compositore ; 1805-1859> [Compositore]; Costantini, <cantante> [Interprete]; Tipografia Comunale <Napoli> [Editore]
Il nuovo Figaro : melo-dramma in due atti : da rappresentarsi per la prima volta in Napoli nel Teatro Nuovo sopra Toledo l'autunno dell'anno corrente / poesia del signor Jacopo Ferretti romano ; musica del signor maestro D. Luigi Ricci napoletano, composta in Parma nel carnevale del 1832
Napoli : Tipografia Comunale Napoli ; Tipografia Comunale1832
1 volume
A p. [3] indicazioni di responsabilità ; A p. [4] personaggi e interpreti ; Sul frontespizio le indicazioni di rappresentazione seguono quelle di responsabilità ; Prima rappresentazione: Parma, Teatro Ducale, 15/2/1832
Titolo uniforme: Il Nuovo Figaro. melodramma
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0324385]
Mariani, Tommaso <fl. 1736>
Ernestina Margherita <contessa d'Harrach>, dedicatario; Ladel, Onorio <compositore>; De Sia, Giuseppe <dedicante>
La schiava per amore, comedia per musica di Tomaso Mariani romano. Da rappresentarsi nel Teatro Nuovo sopra Toledo nell'autunno del presente anno 1729. Dedicata al merito sempre grande dell'ill. ed eccellentiss. signora la signora D. Ernestina Margarita contessa di Harrach ...
In Napoli : [s.n.] [Napoli]1729
A p. 6: autore della musica e Personaggi ; 3 atti ; Fascicolazione ; A p. 3: dedica di Giuseppe de Sia ; A p. 5-6: Argomento della favola
Titolo uniforme: La schiava per amore
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0277991]
Diodati, Giuseppe Maria
Perrotti, Nicola <interprete>; Luzio, Gennaro <interprete>; Mattei, Orsola <interprete>; Paccini Sassois, Teresa <interprete>; Marchetti, Benedetta <interprete>; Praun, Vincenzo <interprete>; Ferraro, Andrea <interprete>; Buonocore Cutillo, Antonia <personale di produzione>; Grassi, Luigi <scenografo>; Tritto, Giacomo <1733-1824> <compositore>
Le nozze in garbuglio commedia per musica di G. M. D. da rappresentarsi nel Teatro Nuovo sopra Toledo per terz'opera di questo corrente anno 1793 : [la musica è del sig. D. Giacomo Tritto maestro di cappella napoletano, e maestro del Real Conservatorio della Pietà de' Torchini]
In Napoli [Napoli]1793
2 atti ; Libretto di Giuseppe Maria Diodati, cfr. The new Grove dictionary of music and musicians, 2001, XXV, p. 751 ; Alle pp. 3 e 4 indicazioni di responsabilità , personaggi e interpreti ; Segnatura: A£ø Bı́ ; Fregio xilografico sul frontespizio
Altri titoli:titolo uniforme: Le nozze in garbuglio
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0324380_EI28_6]
Villegas Selvago, Alonso : de <1534-1615>
Ciotti, Giovanni Battista
Nuouo leggendario della vita di Maria Vergine, immacolata madre di Dio, et signor nostro Giesu Christo; de i santi patriarchi, & profeti dell'Antico Testamento, de i quali tratta, & f�� mentione la Sacra Scrittura. ... Dato per auanti in luce in lingua spagnuola, sotto titolo di Flos sanctorum, seconda parte; per il reuer. sig. Alfonso de Vigliegas di Toledo ... Et nuouamente con molto studio dalla spagnuola nella volgar lingua italiana tradotto, per il reuer. d. Giulio Cesare Valentino ..
In Venetia : appresso Gio. Battista Ciotti senese.1604
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:CFIE007049]
Toledo, Francisco <1532-1596>
Fornaro, Martino; Berna, Andrea; Vittorelli, Andrea <1580-1653>; Baglioni
Instruttione de' sacerdoti, e penitenti, nella quale si contiene la somma assolutissima di tutti i casi di conscienza, di Francesco Toledo ... Tradotta in lingua italiana dal R.P.F. Andrea Berna ... con l'aggiunte, tanto quelle che gia per lo innanzi furono impresse, quanto scritte a mano, che hora finalmente sono vscite dalle lucubrationi del sapientissimo D. Andrea Vettorelli ... Di piu vi si accresce in questa nostra impressione oltre l'Opuscolo del P. Martino Fornari del sacramento dell'ordine, altre volte annesso a questa somma, l'vtilissima Institutione de' confessori, e penitenti dell'istesso Fornari ... Con l'indice delle cose piu notabili, che sono tanto nella somma, quanto nelle aggionte comprese
In Venetia : presso il Baglioni.1657
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:RMSE003857]
Villegas Selvago, Alonso : de <1534-1615>
Valentino, Giulio Cesare <fl. 1592-1622>; Ciotti, Giovanni Battista
Nuovo leggendario della vita di Maria Vergine Immacolata madre di Dio, et delli Santi Patriarchi, & Profeti dell'antico testamento, & delli quali tratta, & fa mentione la Sacra Scrittura ... dato per auanti in luce in lingua Spagnuola, sotto titolo di Flos Sanctorum seconda parte; per il Reuer. Alfonso de Villegas di Toledo, Teologo, e Predicatore. Et nuovamente con molto studio dalla Spagnuola, nella volgar lingua italiana tradotto per il reuer. d. Giulio Cesare Valentino, Piouano di Carpeneto. Con due Tauole, l'una delle vite, che si scriuono, l'altra delle auttorit�� della sacra Scrittura, che l'Auttore in questa parte copiosamente dichiara ..
In Venetia : presso Gio. Battista Ciotti Senese, Al segno dell'Aurora.1601
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:FOGE008609]
Ulloa, Alfonso : de
Zaltieri, Bolognino
Commentari del sig. Alfonso Vlloa, della guerra, che il sig. don Fernando Aluarez di Toledo duca d'Alua, et capitano generale del serenissimo re catolico ha fatto contra Guglielmo di Nansau principe di Oranges ... nelli Paesi Bassi, che comunemente si chiamano Fiandra. L'anno 1568. Insieme con le cose occorse tra la reina d'Inghilterra, l'ambasciatore catolico appresso quella maest��, & il sopradetto duca d'intorno all'arresto fatto di alcune naui ... Et quel, che pi�� auuenne fino alla morte del principe di Cond�� in Francia questo anno 1569
In Venetia : appresso Bolognino Zaltieri.1570
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:LIAE000934]
Ulloa, Alfonso : de
Commentari del sig. Alfonso Vlloa, della guerra, che il sig. don Fernando Aluarez di Toledo duca d'Alua, et capitano generale del serenissimo re catolico ha fatto contra Guglielmo di Nansau principe di Oranges ... nelli paesi Bassi, che comunemente si chiamano Fiandra. L'anno 1568. Insieme con le cose occorse tra la reina d'Inghilterra, l'ambasciatore catolico appresso quella maestà, et il sopradetto duca d'intorno all'arresto fatto di alcune naui ... Et quel, che più auuenne fino alla morte del principe di Condè in Francia questo anno 1569
In Venetia : appresso Bolognino Zaltieri1570
Palau y Dulcet v. 24 p. 274 ; Cors. ; rom ; Iniziali xil ; Var. B: [20!, 99, [1! p.; dedica a Giacomo Fucchero. -
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:LIAE000934]

