Risultati ricerca
Checcherini, Giuseppe <1777-1840>; Orsini, Luigi
Orsini, Luigi <1805c-1881>
L' eremo di Senloph : melodramma / di Giuseppe Checcherini ; con musica del maestro signor Luigi Orsini Romano. Da rappresentarsi nel Teatro Nuovo sopra Toledo nell'estate dell'anno 1834
Napoli : dalla tipografia Comunale, 18341834
2 atti ; A p. [3]: responsabilità varie ; A p. [4]: personaggii
Titolo uniforme: L' EREMO DI SENLOPH.
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:IT\\ICCU\\MUS\\0288461]
Raimondi, Pietro <1786-1853>
D.Anchise Campanone / Opera Buffa posta in Musica da / Pietro Raimondi / Nel Teatro Nuovo Sopra Toledo / 1826 [MANOSCRITTO]
: Autografo, 18261826
Titolo uniforme: DON ANCHISE CAMPANONE . 3S, 2T, 3B, ott, fl1, fl2, ob1, ob2, cl1, cl2, fag1, fag2, cor1, cor2, tr1, tr2, trb1, trb2, vl1, vl2, vla, vlc, b
Incipit: M'ho calata la visiera equinozio voglio far
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MSM\\0146951]
Manzanas , Eugenio
Rodriguez, Pedro; Rodriguez, Juan
Libro de enfrenamientos de la gineta, por Eugenio Mancanas ensayador de la casa dela moneda de Toledo por su magestad
Impresso en Toledo : en casa de Iuan de Rodriguez mercader de libros ; a costa de Pedro Rodriguez mercader de libros, 1583 (En Toledo : en casa de Iuan Rodriguez impressor y mercader de libros, 1583)1583
'impronta:' doco asse s.us esyl (3) 1583 (A)
Cfr.: Cataleg Collectiu de les Universitats de Catalunya
Cors. ; rom
Segn.: A-K8 L8
Ritratto sul front
...
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RMLE038168]
Pietro Leopoldo : da Vienna <camaldolese ; 18. sec.>
Sorelli, B.; Mo��cke, Francesco
Notizie storiche spettanti al sacro eremo di Camaldoli e sue mirabili pertinenze ... raccolte e compilate dal padre don Pietro Leopoldo da Vienna ... l'anno del Signore 1795
In Firenze : nella stamperia Moucke.1795
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:LIAE002467]
Mannucci, Giuseppe <fl. 1674>
Taglini, Niccol��; Matini, Piero
Vita del venerabil servo di Dio don Luigi Massei da Lucca eremita recluso del sacro eremo di Camaldoli ... Da prete Giuseppe di Scipione Mannucci
In Firenze : per Piero Matini : ad istanza di Niccol�� Taglini.1689
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:CFIE014427]
Benedictus<santo>
Regola di s. Benedetto con le costituzioni del sacr'eremo di Camaldoli in Toscana; doue il patriarca s. Romualdo institu�� l'Ordine Camaldolese.
In Firenze : all'insegna della Stella.1671
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:CFIE015106]
Franco, Giacomo
Alberto d' Austria car.[dina]le, arciduca, legato, arciv.[escov]o di toledo, vicere' di Portogallo et gov. gen. per la M. Cat. in Fiandra
1596
GeoWeb - Marciana - Materiale grafico - Spoglio [mag_GEO0028515]
Fuente, Gaspar : de la<fl. 1650>
Historia del capitulo general, que celebro la religion serafica en la imperial Toledo este a��o de 1633 ... Por fray Gaspar de la Fuente ...
En Madrid : en la imprenta real.1633
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:CFIE012305]
Soffitto di un salotto nel quartiere di Eleonora di Toledo, Palazzo della Signoria a Firenze, Decorazione e Pitture di G. Vasari. (serie 1, vol. 4, 1881:fasc. 4)
1881
Fa parte di: Ricordi di architettura : raccolti autografati e pubblicati da una società di architetti fiorentini {TO00193721 1 1881 4 1-12}
SBA - Firenze - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.sba.unifi.it:12:IC0003:TO00193721_1_1881_4_1-12_sp024_6599]
DE BERNARDIS, CALOGERO
Il popolo di Pal.mo con la banda militare che scorre la via Toledo gridando viva la costituzione a 16 lug.o 1820
GENOVA
Carta vergata con filigrana. Sul recto: iscrizione: "Il popolo di Pal.mo con la banda militare, che scorre la via Toledo gridando viva la Costituzione, a 16 Lug.o 1820". Sul verso: timbro: "Biblioteca Naz. Vittorio Emanuele Roma"
Fa parte di: RACCOLTA DI 20 STAMPE CHE RAPPRESENTANO AL NATURALE LI FATTI PIU' RIMARCHEVOLI SUCCESSI IN PALERMO DAL GIORNO 15 LUGLIO SINO LI 5 OTTOBRE 1820
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RM0255_DIG_1222]
Andreozzi, Gaetano
*Nel Saulle / Preghiera / Pietoso Dio ch'adoro / Musica / Del Sig.r Gaetano Andreozzi / Per uso del Sig.r Cav. Capobianco / In Napoli presso Aniello Tramater alla Concessione Toledo
Copia[fine 18.sec.-inizio 19.sec.]
Fa parte di: *6 brani vocali {FR0084-01A05 03af}
MagTeca - ICCU - Musica Manoscritta - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:FR0084-01A05_03f]
Danti, Ignazio
Riproduzione fac-simile della carta d'Inghilterra, dipinta sopra uno sportello della guardaroba di Eleonora di Toledo in Palazzo Vecchio a Firenze, opera di fra Ignazio Danti (1570).
[Firenze : Alinari]1927
MagTeca - ICCU - Cartografia a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:IT_SGI_CASTA_137]
Zini, Saverio
Guglielmi, Pietro Alessandro [Compositore]; Botticelli, Bartolomeo <cantante> [Interprete]; Pozzi, Vincenzo <cantante> [Interprete]; Potenza, Elisabetta <cantante> [Interprete]; De Vecchi, Lucia <cantante> [Interprete]; Luzio, Gennarino <cantante> [Interprete]; Miraglia, G. [Interprete]; Camarano, Caterina <cantante> [Interprete]; Rossi, Francesco [Scenografo]
La bella pescatrice, commedia per musica di Saverio Zini. Da rappresentarsi nel Teatro Nuovo sopra Toledo per quart'opera di questo corrente anno 1807
In Napoli : [s.n.] Napoli1807
1 volume
Musica di Pietro Guglielmi ; Alle p. 3 e 4 indicazione di responsabilità, di personaggi e interpreti ; Prima rappresentazione: Napoli, Teatro Nuovo, primavera 1789 ; Quarta opera dell'anno
Titolo uniforme: La bella pescatrice. commedia per musica
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0321502]
Barattani, Filippo
Fattorini, Luigi <cantante> [Interprete]; Latini, Pulcheria [Interprete]; Capponi, Giuseppe ; <1832-1889> [Interprete]; Censi, Virginia [Interprete]; Medini, Paolo [Interprete]; Bentivoglio, Giuseppe [Interprete]; Tarsi, Iraide ; <nd-19/t> [Interprete]; Recanatini, Cesare ; <Scenografo : 1823-1893> [Scenografo]; Zabban, Benedetto [Licenziatore]; Zabban, Benedetto [Compositore]; Barattani, Filippo [Licenziatore]; Baluffi successore [Editore]
Eleonora di Toledo : tragedia lirica : da rappresentarsi nel nuovo Teatro Vittorio Emanuele in Ancona nel carnevale del 1861 / Filippo Barattani ; posta in musica dal m.° Benedetto Zabban
Ancona : Successore della Tipografia Baluffi Ancona ; Baluffi successore1861
1 volume
Sul frontespizio le indicazioni di rappresentazione seguono quelle di responsabilità ; A p. [3]: personaggi e interpreti
Titolo uniforme: Eleonora di Toledo. opera
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0000470]
De Luca, Giambattista <1838?>
Farsa | Tramater | Bajazet | Musica | Del Sig.re Gio. Batta De Luca | Marzo 1810 | In Napoli presso Aniello Framater alla Concessione di Toledo
Napoli ; Aniello Tramater1810
Titolo uniforme: Bajazet; 4S,T,B,Coro(2S,2T,B),fl1,fl2,ob1,ob2,cl1,cl2,fag1,fag2,cor1,cor2,tr1,tr2,trb,vl1,vl2,vla,b
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MSM\\0156090]
Grazioli, Filippo <1773*1840>
Raggiratore / Commedia per Musica / da Rappresentarsi / Nel Teatro Nuovo Sopra Toledo / L'Anno 1812 / Originale / Filippo Grazioli Romano / Atto I [MANOSCRITTO]
(Napoli : Autografo, 1812c)1812
Titolo uniforme: raggiratore . 1812c . 3S, 5B, fl1, fl2, ob1, ob2, cl1, cl2, fag, cor1, cor2, vl1, vl2, vla, b
Incipit: Poltron via sbrigati
Poltron poltron via sbrigati
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MSM\\0162826]
Asioli, Bonifacio
*Bella Nice t'arresta m'intendi / Duettino per Cembalo o Pianoforte / del Sig.r Bonifacio Asioli / In Napoli presso D. Giuseppe Merola al Nunzio a Toledo n. 355
Copia[fine 18.sec.]
Fa parte di: [*6 brani vocali] {FR0084-01B06 07af}
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:FR0084-01B06_07b]
Fontemaggi, Francesca <interprete>; Luzio, Gennaro <interprete>; Fenzi, Erminia <interprete>; Sampati, Pietro <interprete>; Cardini, Francesca <interprete>; Lombardi, Francesco <1792-1846> <interprete>; Giuliani, Emanuele <interprete>; Luzio, Gennarino <interprete>; Guglielmi, Giacomo <1782-1846p> <interprete>; Rossi, Francesco <scenografo>; Smiraglia, Giuseppe <artista (Pittore, etc.)>; Grazioli, Filippo <compositore>
Il raggiratore, commedia per musica da rappresentarsi nel Teatro Nuovo sopra Toledo nella estate corrente anno 1812 : [la musica è del signor Filippo Grazioli]
Napoli : Stamperia Flautina [Flauto]1812
2 atti ; A. p. 2 personaggi
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0285161_EI5_6]
Sampati, Pietro <interprete>; Salvati, Andrea <interprete>; Ciccarelli, Nicola <interprete>; Gentile, Serafino <interprete>; Vergè, Felice <interprete>; Bolognesi, Cecilia <interprete>; Pecorari, Carmela <interprete>; Buonocore, Michele <personale di produzione>; Buonocore, Teresa <personale di produzione>; Federici, Vincenzo <1764-1826> <compositore>
Il trionfo della religione, tragedia sacra per musica da rappresentarsi nel Teatro Nuovo sopra Toledo per la Quadragesima del corrente Anno 1802
In Napoli : nella Stamperia Flautina [Napoli ; Flauto]1802
A p. 5: La Musica è tutta nuova del Signor Maestro D. Francesco Federici ; 2 atti ; Alle pp. 5 e 6: indicazioni di responsabilità , personaggi ed interpreti ; Nomi dei costumisti sull'ultima pagina
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0278255_EI2_2]
Torelli, Alfonso
Corniani Algarotti, Marco Antonio <donatore>
Li figli ritrouati comedia del signor D. Alfonso Torelli. All'illustrissimo et eccellentissimo signore il signor Don Antonio Alvarez de Toledo duca d'Alba
In Napoli : per Egidio Logo <!>, ad instanza di Gio. Domenico Montanaro [Napoli ; Montanaro, Giovanni Domenico ; Longo, Egidio]1629
Front. calcogr ; Ultime due c. bianche
Altri titoli:'variante del titolo:' Li figli ritrovati comedia del signor D. Alfonso Torelli
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MILE022282]
Palomba, Antonio <1705-1764>
Ricci, Agata <interprete>; Ferraro, Giacomina <cantante>, interprete; Ottonelli, Barbara <interprete>; De Notariis, Antonia <cantante>, interprete; D' Aquino, Onofrio <interprete>; Simonetti, Barbara <interprete>; De Amicis, Domenico <cantante>, interprete; Banci, Giulio Cesare <personale di produzione>; Saracino, Paolo <scenografo>; Latilla, Gaetano <compositore>
Il gioco de' matti, commedia per musica di Antonio Palomba napoletano da rappresentarsi nel Teatro Nuovo sopra Toledo nell'autunno di quest'anno 1750
In Napoli : Per Domenico Langiano [Napoli ; Langiano, Domenico]1750
3 atti ; Fascicoli segnati ; Alle pp. [3-4]: Persone, compositore, scenografo e costumista
Titolo uniforme: Il gioco de' matti
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0320765]

