Risultati ricerca
D'Ormeville, Carlo; De Stefani, Alfonso
Arminio : dramma lirico in quattro atti / di Carlo D'Ormeville ; musica di Alfonso de Stefani
Milano : Tipografia Rechiedei, [188.]1889-1890
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:IT\\ICCU\\TO\\00597232]
Anonimo
Alfonso Castaldi ritratto a mezzo busto, frontalmente. Ritratto maschile
1901-1910
Fotografia ; ritratto da solo in interno ; Sulla fotografia la firma autografa
'note ai nomi:' Anonimo, incerto
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:MI0285_AS_1548]
Mongelli, Attilio; Buontempo, Michele
Per Alfonso De Nittis contro Federico Mazzarella ed Antonio Mendolicchio
[Foggia] : Pistocchi [Foggia]1889
Contiene: Note laconiche in risposta alle difese di Mazzarella
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:FOG0490665]
Petrilli, Alfonso
Programma amministrativo dello avv. Alfonso Petrilli : sindaco di Lucera
Lucera : Tip. e cart. Raffele Lepore [Lepore]1894
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:FOG0491935]
Sommariva, Emilio
Ritratto dell'architetto Alfonso Orombelli con la sua famiglia
1928-06-01-1928-06-30
Originale ; mascheratura, ritocco, vernice ; ritratto ; annotazioni: arch. rid. Alfonso Orombelli; giugno 1928; 31428
Storia del documento. Inserito dal Sommariva nel Contenitore SOM 1315. Annotazioni originarie: Proveniente dal pacco 869. A matita sul recto del coperchio al centro: Orombelli. A matita sul verso del coperchio a sinistra: 31425/31. cartiglio culminan...
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:2y010-0006932]
Sommariva, Emilio
Ritratto dell'ingegnere Alfonso Cuffaro con la sua famiglia
1941-1944
Originale ; ritratto ; annotazioni: 48364; 3 copie 3; III; bromuro; ing. Alfonso Cuffaro
Storia del documento. Inserito dal Sommariva nel Contenitore SOM 1480. Annotazioni originarie: Proveniente dal pacco 1375. A matita sul recto del coperchio a destra: Gallelli - Pogliani - Cuffaro - Iarach. A matita sul verso del coperchio a sinistra:...
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:2y010-0007634]
Sommariva, Emilio
Ritratto dell'architetto Alfonso Orombelli con la sua famiglia
1928-06-01-1928-06-30
Originale ; mascheratura, ritocco, vernice ; ritratto ; annotazioni: arch. rid. Alfonso Orombelli; giugno 1928; 6 copie; 31429
Storia del documento. Inserito dal Sommariva nel Contenitore SOM 1315. Annotazioni originarie: Proveniente dal pacco 869. A matita sul recto del coperchio al centro: Orombelli. A matita sul verso del coperchio a sinistra: 31425/31. cartiglio culminan...
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:2y010-0006931]
Sommariva, Emilio
Ritratto di signorine eseguito su commissione di Alfonso Rusconi
1939-11-03
Originale ; mascheratura, ritocco, vernice ; ritratto ; annotazioni: 162; 10; 46389; Alfonso Rusconi - carb - 3-11-39 -
Storia del documento. Inserito dal Sommariva nel Contenitore SOM 1999. Annotazioni originarie: Proveniente dal pacco 1322. A matita sul recto del coperchio a destra: Rusconi. A matita sul verso del coperchio a destra: 46381/91. All'interno alcuni fog...
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:2y040-0002675]
Schettino, Alfonso
Mercadante , Saverio
Fantasia | Per corno da caccia | Per Signor | Alfonso Schettino
copia1860-1890
Titolo uniforme: Fantasie. Corno,Orchestra. si bemolle maggiore; cor,ott,fl1,fl2,ob1,ob2,cl1,cl2,fag1,fag2,cor1,cor2,tr1,tr2,trb1,trb2,trb3,of,timp,arp,vl1,vl2,vla,vlc,cb
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MSM\\0153329]
Sarmiento, Salvatore <1817*1869>
Introduzione N.o 1 Alfonso d'Aragona [MANOSCRITTO]
: Autografo, 18381838
Titolo uniforme: Alfonso d'Aragona . 1838 . S, 2T, B, Coro(S, T, B), ott, fl, ob, cl1, cl2, fag1, fag2, cor1, cor2, cor3, cor4, tr1, tr2, trb1, trb2, of, vl1, vl2, vla, vlc, b, timp, gc, cbs, tamb
Incipit: Per la patria desolata piu speranza omai non resta
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MSM\\0146938]
Buonomo, Alfonso
Castelmezzano , A.
Scena Bizzarria e | Scherzo per Nella | M.o Alfonso Buonomo
autografo1871-1872
Titolo uniforme: Gli speculatori. Si' son io qual mi vedete; S,ott,fl,ob1,ob2,cl1,cl2,fag1,fag2,cor1,cor2,tr1,tr2,trb1,trb2,of,glock,vl1,vl2,vla,vlc,b
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MSM\\0154356]
Tarsia, Pietro
Rendano, Alfonso; Teatro comunale Alfonso Rendano <Cosenza>
[Stemma nell'atrio del Teatro "Alfonso Rendano" di Cosenza]
[S.l. : s.n., 1966]1966
Il Teatro "Alfonso Rendano" di Cosenza è stato inaugurato il 4 dicembre 1966 in seguito ai lavori di ricostruzione per i danni subiti durante la seconda guerra mondiale.
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:IT\\ICCU\\CSA\\0141090]
Tarsia, Pietro [donatore]; Rendano, Alfonso; Teatro comunale Alfonso Rendano <Cosenza>
[Particolari dell'atrio del Teatro "Alfonso Rendano" di Cosenza]
[S.l. : s.n., 1966]1966
Particolare dell'atrio del Teatro "A. Rendano" di Cosenza dopo i lavori di ricostruzione per i danni subiti durante la seconda guerra mondiale. L'inaugurazione è avvenuta il 4 dicembre 1966.
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:IT\\ICCU\\CSA\\0141073]
Tarsia, Pietro [donatore]; Rendano, Alfonso; Teatro comunale Alfonso Rendano <Cosenza>
[Avvio lavori di ricostruzione del Teatro "Alfonso Rendano" di Cosenza]
[S.l. : s.n., tra 1965-1966]1965-1966
Il Teatro "Alfonso Rendano" di Cosenza è stato ristrutturato in seguito ai danni subiti durante la seconda guerra mondiale. ; Sul retro della foto è riportato il codice C 822
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:IT\\ICCU\\CSA\\0141099]
Tarsia, Pietro
Quintieri, Maurizio; Rendano, Alfonso; Teatro comunale Alfonso Rendano <Cosenza>
[Sala "Maurizio Quintieri" del Teatro "Alfonso Rendano" di Cosenza]
[S.l. : s.n., 1966]1966
Il Teatro "Alfonso Rendano" di Cosenza è stato inaugurato il 4 dicembre 1966 in seguito ai lavori di ricostruzione per i danni subiti durante la seconda guerra mondiale.
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:IT\\ICCU\\CSA\\0141222]
Tarsia, Pietro
Rendano, Alfonso; Teatro comunale Alfonso Rendano <Cosenza>
[Particolare dell'interno del Teatro "Alfonso Rendano" di Cosenza]
[S.l. : s.n., 1966]1966
Il Teatro “Alfonso Rendano” di Cosenza è stato inaugurato il 4 dicembre 1966 in seguito ai lavori di ricostruzione per i danni subiti durante la seconda guerra mondiale.
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:IT\\ICCU\\CSA\\0141252]
Tarsia, Pietro
Rendano, Alfonso; Teatro comunale Alfonso Rendano <Cosenza>
[Particolare laterale dell'interno del Teatro "Alfonso Rendano" di Cosenza]
[S.l. : s.n., 1966]1966
Il Teatro “Alfonso Rendano” di Cosenza è stato inaugurato il 4 dicembre 1966 in seguito ai lavori di ricostruzione per i danni subiti durante la seconda guerra mondiale.
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:IT\\ICCU\\CSA\\0141255]
Tarsia, Pietro
Rendano, Alfonso; Teatro comunale Alfonso Rendano <Cosenza>
[Particolari dell'interno del Teatro "Alfonso Rendano" di Cosenza]
[S.l. : s.n., 1966]1966
Il Teatro “Alfonso Rendano” di Cosenza è stato inaugurato il 4 dicembre 1966 in seguito ai lavori di ricostruzione per i danni subiti durante la seconda guerra mondiale.
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:IT\\ICCU\\CSA\\0141253]
Tarsia, Pietro
Rendano, Alfonso; Teatro comunale Alfonso Rendano <Cosenza>
[Dettaglio delle decorazioni del Teatro "Alfonso Rendano" di Cosenza]
[S.l. : s.n., 1966]1966
Il Teatro “Alfonso Rendano” di Cosenza è stato inaugurato il 4 dicembre 1966 in seguito ai lavori di ricostruzione per i danni subiti durante la seconda guerra mondiale.
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:IT\\ICCU\\CSA\\0141264]
Tarsia, Pietro
Rendano, Alfonso; Teatro comunale Alfonso Rendano <Cosenza>
[Graticcia del palcoscenico del Teatro "Alfonso Rendano" di Cosenza]
[S.l. : s.n., 1966]1966
Il Teatro “Alfonso Rendano” di Cosenza è stato inaugurato il 4 dicembre 1966 in seguito ai lavori di ricostruzione per i danni subiti durante la seconda guerra mondiale.
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:IT\\ICCU\\CSA\\0141267]