Risultati ricerca
D'Ormeville, Carlo; De Stefani, Alfonso
Arminio : dramma lirico in quattro atti / di Carlo D'Ormeville ; musica di Alfonso de Stefani
Milano : Tipografia Rechiedei, [188.]1889-1890
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:IT\\ICCU\\TO\\00597232]
Stefani, Grete
Pompei: vecchi scavi sconosciuti : la villa rinvenuta dal marchese Giovanni Imperiali in localit�� Civita, 1907-1908 / Grete Stefani.
Roma : L'Erma di Bretschneider.1994
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni2:CFI0299025]
Felicetti, Francesco
Lina Peri De Stefani ritratta a figura intera in costume di scena nel ruolo di Mim?. Ritratto femminile. La Bohème
Felicetti, Roma1891-1900
Fotografia ; ritratto da solo in interno ; Segnatura olim AR_6954 ; sul verso a matita: Peri De Stefani
'note ai nomi:' Francesco Felicetti, fotografo (Roma)
'note all'opera:' La Bohème. Giacomo Puccini, compositore ; Giuseppe Giacosa, librettista ; Luigi Illica, librettista
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:MI0285_AS_1839-03]
Stefani Tommaso
Dell'arte della seta in Italia; di Tommaso Stefani (1844:set., 1, fasc. 243, serie 2, vol. 1)
Fa parte di: Annali universali di statistica economia pubblica, geografia, storia, viaggi e commercio (1844:set., 1, fasc. 243, serie 2, vol. 1) {EVA 117 F2833}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_117_A94680]
Stefani Rodolfo
Le donne più velate e segregate dell'Albania (Rodolfo Stefani) (1918:A. 18, lug., 1, fasc. 7)
Fa parte di: La lettura : Rivista mensile del Corriere della Sera (1918:A. 18, lug., 1, fasc. 7) {EVA 134 F11381}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_134_A235242]
Stefani
Stefani. Il movimento molecolare negli organismi animali (1873:A. 59, ott., 1, fasc. 676, serie 1, vol. 226)
Fa parte di: Annali universali di medicina (1873:A. 59, ott., 1, fasc. 676, serie 1, vol. 226) {EVA 111 F2384}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_111_A79086]
Flora E.
Diritto ed Economia: A. De' Stefani, Manuale di Finanza - E. Flora (1933:mag., fasc. 5, vol. 4)
Fa parte di: Leonardo : Rassegna mensile della coltura italiana (1933:mag., fasc. 5, vol. 4) {EVA 0AAE F21030}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_0AAE_A366362]
Editoria elettronica: Tutela giuridica del software - Stefani Guadagni (1985:A. 98, feb., 1, fasc. 2, vol. 98)
Fa parte di: Giornale della libreria (1985:A. 98, feb., 1, fasc. 2, vol. 98) {EVA 198 F15555}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_198_A290873]
Stefani Pietro
Sulla maniera di preservare il ghiaccio da sollecita liquefazione, del dott. Pietro Stefani (1855:A. 2, mag., 1, vol. 2)
Fa parte di: Giornale dell'ingegnere, architetto ed agronomo (1855:A. 2, mag., 1, vol. 2) {EVA 217 F18090}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_217_A323663]
De Stefani Alessandro
Alessandro De Stefani - Il segreto del Maresciallo (novella). Illustrazioni di A. Magrini (1923:A. 23, lug., 1, fasc. 7)
Fa parte di: La lettura : Rivista mensile del Corriere della Sera (1923:A. 23, lug., 1, fasc. 7) {EVA 134 F11454}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_134_A236272]
Arminius, Jacobus
Pr��stantium ac eruditorum virorum epistol�� ecclesiastic�� et theologic�� varii argumenti, inter quas eminent e��, qu�� �� Iac. Arminio, Conr. Vorstio, Sim. Episcopio, Hug. Grotio, Casp. Barl��o, conscript�� sunt.
Amsterdami : apud Henricum Dendrinum.1660
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:CFIE007411]
Salvi, Antonio <1664-1724>
Turcotti, Maria Giustina <interprete>; Galletti, Giuseppe <sec. 18. 1. meta>, interprete; Pinacci, Giovanni Battista <interprete>; Appiani, Giuseppe <cantante>, interprete; Hasse, Johann Adolf <compositore>; Carestini, Giovanni <interprete>; Medici, Giovanni Battista <scenografo>; Barbieri, Giovanni Domenico <scenografo>; Elisabetta Cristina <imperatrice ; 1708-1740>, onorato; Wirico Filippo Lorenzo : di Daun <Principe di Teano>, dedicatario; Bordoni, Faustina <interprete>; Grossatesta, Gaetano <coreografo>
Arminio, drama da rappresentarsi nel Regio Ducal Teatro di Milano in occasione di celebrarsi il giorno Natalizio della cesarea cattolica maestà di Elisabetta Cristina imperadrice, regina delle Spagne &c. &c.
In Milano : Giuseppe Richino Malatesta [Milano ; Malatesta, Giuseppe Ricchino]1730
Libretto di A. Salvi ; 3 atti ; Fascicolazione ; A p. [3-6]: dedica a Wirico Filippo Lorenzo di Daun di G.F. Brivio e G.D. Barbieri ; A p. [7]: argomento ; A p. [9-10]: attori, responsabilità e mutazioni di scene
Titolo uniforme: Arminio
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0318207]
Moretti, Ferdinando
Mattucci, Pietro ; <1768?-ca. 1830> [Interprete]; Longoni, Antonia <cantante> [Interprete]; Bianchi, Angela <cantante> [Interprete]; Storace, Anna <cantante> [Interprete]; Bianchi, Francesco ; <ca. 1752-1810> [Compositore]; Bianchi, Gaetano <cantante> [Interprete]; Braham, John [Interprete]; Societa Tipografica <Livorno> [Editore]
L'Arminio dramma serio per musica da rappresentarsi nel Regio Teatro degl'illustrissimi signori Accademici Avvalorati in Livorno l'autunno dell'anno 1800 / [La musica è in parte del sig. Francesco Bianchi, e in parte d'altri celebri maestri]
Livorno : presso la Società Tipografica, [1800] Livorno ; Societa Tipografica1800
Autore del testo, Ferdinando Moretti, cfr. Corago ; A c. A2v: autore della musica, personaggi e interpreti ; Data di stampa dal titolo ; Segnatura: A²⁰. Bianca l'ultima carta
Titolo uniforme: Arminio. opera
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:CFIE054411]
D'Ormeville, Carlo; Orsini, Alessandro <sec. 19.>
Sparapani, Senatore [cantante]; Maccaferri, Teresina [cantante]; Fradelloni, Achille [cantante]; Faberi, Antonio [cantante]; Parodi, Giovanni [cantante]; Cardos, Achille [cantante]; Rossetti, Antonio [cantante]; De Adler, Maria [cantante]; Sabioni, Paolo [cantante]; Pomè, Alessandro [direttore d'orchestra]; Rossi, Rinaldo [direttore scena e coerografo]; Bazzani, Alessandro [scenografo]
I Burgravi : dramma lirico in un prologo e tre atti : da rappresentarsi al Teatro Costanzi di Roma l'autunno 1881 / di Carlo D'Ormeville; musica del maestro Alessandro Orsini
Milano : F. Lucca1881
Sul front., i dati di rappr. seguono le indicazioni di responsabilità ; Cop. illustrata a firma Mazza ; A p. 3: personaggi e interpreti del prologo ; A p. 4: responsabilità varie ; A p. 15: personaggi e interpreti del dramma.
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:IT\\ICCU\\MUS\\0037877]
Saint-Georges; Beer, Jules
D'Ormeville, Carlo
Elisabetta d'Ungheria : opera in quattro atti e sette quadri : da rappresentarsi al Regio Teatro alla Scala, Carnevale e Quaresima 1870-71 / parole di Saint-Georges ; libera traduzione italiana di Carlo D'Ormeville ; musica di Giulio Beer
Milano : F. Lucca, [1870?]1870
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:IT\\ICCU\\PAR\\0671355]
D'Ormeville, Carlo
Quadri, Francesca [cantante]; Bagaggiolo, Eraclito [cantante]; Cassani, Pietro [cantante]; Sarti, Vincenzo [cantante]; Quintili Leoni, Vin [cantante]; Bazzani, Luigi [scenografo]; Checchetelli, Giuseppe [antecedente bibliografico]; Angelini, Emilio <1804-1879> [direttore d'orchestra]; Arrighi, Fabio; Bazzani, Carlo [scenografo]; Cencetti, Giuseppe [regista]; Jacovacci, Vincenzo; Molajoli, Vincenzo [direttore di coro]; Morelli, Francesco <macchinista> [personale di produzione]; No, Andrea [costumista]; Pozzoni Anastasi, Antonietta [cantante]; Terziani, Eugenio [direttore d'orchestra]; Unzere, Andrea [personale di produzione]; Ceccato [scenografo]
Guisemberga da Spoleto : tragedia lirica in tre atti divisa in quattro parti di Carlo d'Ormeville, da rappresentarsi nel Teatro Argentina la primavera 1866 / con musica di Filippo Sangiorgi
Roma : Tipografia di G. Olivieri, [1866?] [Olivieri, Giovanni]1866
A p. 3: personaggi e interpreti e altre responsabilit ; A p. 4: avvertimento ; Sul front. i dati di rappresentazione seguono le indicazioni di responsabilit ; Data di pubblicazione desunta dalla data di rappresentazione ; Soggetto tratto dall'omonima...
Titolo uniforme: Guisemberga da Spoleto. op. 1864a
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0028384]
Zuccagni-Orlandini, Attilio; De Vegni, L.
Arco di Trionfo di Alfonso Primo in Napoli ; Porta Capuana in Napoli
1845
Fa parte di: Atlante illustrativo ossia raccolta dei principali monumenti italiani antichi, del Medio Evo e moderni e di alcune vedute pittoriche... Volume III
GeoWeb - Marciana - Cartografia a stampa - Spoglio [mag_GEO0019855]
Horatius Flaccus, Quintus
Mandruzzato, Enzo
Odi e Epodi / Quinto Orazio Flacco ; introduzione di Alfonso Traina ; traduzione e note di Enzo Mandruzzato
Milano : Biblioteca universale Rizzoli.1996
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni2:BVE0108341]
Alighieri, Dante
Berardinelli, Alfonso; Cudini, Piero
Vita nuova ; Rime / Dante Alighieri ; note di Alfonso Berardinelli e Piero Cudini
[Milano] : A. Vallardi.1997
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni2:CFI0339191]
Pascoli, Giovanni
Traina, Alfonso; Ferratini, Paolo
Storie di Roma / Giovanni Pascoli ; introduzione e note di Alfonso Traina ; traduzione di Paolo Ferratini
Milano : Biblioteca universale Rizzoli.1994
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni2:PAL0095195]
D'Amato, Alfonso
��Il ��progetto di san Domenico / p. Alfonso D'Amato O.P.
Bologna : ESD.1994
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni2:BVE0054718]