Risultati ricerca
D'Ormeville, Carlo; De Stefani, Alfonso
Arminio : dramma lirico in quattro atti / di Carlo D'Ormeville ; musica di Alfonso de Stefani
Milano : Tipografia Rechiedei, [188.]1889-1890
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:IT\\ICCU\\TO\\00597232]
Stefani, Bruno
[Donna che stende] / Bruno Stefani
Milano : [s. n.1951
BNCF - Materiale grafico - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Pannunzio:CFI0669126]
Stefani, Bruno
Guardia Piemontiese (Cosenza) / Bruno Stefani
[S. l. : s. n.1951
BNCF - Materiale grafico - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Pannunzio:CFI0697242]
Stefani, Bruno
Periferia di Milano / [Bruno Stefani]
Milano : B. Stefani.1951
BNCF - Materiale grafico - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Pannunzio:CFI0694222]
Stefani, Gino
La competenza musicale / Gino Stefani
Bologna : CLUEB.1982
BNCF - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni1:CFI0022261]
Stefani, Gino
Capire la musica / Gino Stefani
[S.l.! : Espresso Strumenti.1978
BNCF - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni1:RAV0060547]
Anonimo
Arminio, Massimiliano, Amalia, tenore, basso, soprano. I masnadieri
Figurino ; litografia a colori ; carta ; Tavola figurini realizzata su modello dei figurini per la prima rappresentazione dei Masnadieri, Londra, Queen's Theatre, 22 luglio 1847
'note ai nomi:' Anonimo, incerto
'note all'opera:' I masnadieri. Giuseppe Verdi, compositore ; Andrea Maffei, librettista
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:MI0285_B4211C10]
D'Ormeville, Carlo <1840-1924>
Sakuntala | Dramma lirico in 3 atti | di | Carlo D'Ormeville
s.l. : autografo1877-04-12-1877-06-27
Libretto manoscritto ; autografe dell'autore sul front.: Cominciato SAMEDI 12 Aprile 1877, in ultima pagina: Finito mercoledì 27 giugno 1877
MagTeca - ICCU - manoscritto; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:MI0285_LIBR00308]
D'Ormeville, Carlo
*Elda: dramma fantastico in quattro atti/ di Carlo D'Ormeville
Milano: F. Lucca[1878]
A p. 3: personaggi - Data in calce al front.: "1-78" - Prima rappresentazione: Torino, Teatro Regio, 31 gennaio 1880
BNCF - materiale a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:SalaMusica:MUS0278031]
Ramunni, Alfonso
Alvaro / Alfonso Ramunni
Firenze : L'autore libri.1994
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni2:CFI0262882]
Del Buono, Filippo
Alfonso d'Arcos. Masaniello
1861
A c.3v, a firma del coreografo Filippo Izzo: Abito tutto raso [ecc.] pel Sig.r Fusco; a c.4r: Fig.no n.4 Alfonso figlio del Duca d'Arcos. Interprete: Fusco, Federico
'note all'opera:' Masaniello. Giaquinto, Giuseppe, compositore. Il Ballo fu rappresentato al Teatro San Carlo di Napoli il 6 luglio e il 21 novembre 1861.
Fa parte di: Masaniello {NA0059 C3-2}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C3-2_F602]
Del Buono, Filippo
Don Alfonso. Lucrezia Borgia
1848
A c.2v: fig.o 2 Sig.r Ferlotti eguale al figurino. Interprete: Ferlotti, Raffaele
'note all'opera:' Lucrezia Borgia. Donizetti, Gaetano, compositore
Fa parte di: R.e Teatro S. Carlo / Lucrezia Borgia / Musica del Maestro Donizetti / Carnevale 1848 {NA0059 C1-10}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C1-10_F97]
Sommariva, Emilio
Ritratto di Alfonso Rusconi
1939-11-23
Originale ; mascheratura, ritocco, vernice ; ritratto ; annotazioni di Sommariva, Linda: 46382 ; annotazioni: 5 copie; Alfonso Rusconi - carb 23-11-39
Storia del documento. Inserito dal Sommariva nel Contenitore SOM 1999. Annotazioni originarie: Proveniente dal pacco 1322. A matita sul recto del coperchio a destra: Rusconi. A matita sul verso del coperchio a destra: 46381/91. All'interno un foglio ...
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:2y010-0011848]
Del Buono, Filippo
Don Alfonso. Lucrezia Borgia
1848
A c.3v: Sig. Ferlotti / Rossi / Padovano / Menni / Cece / Arati. Interprete: Ferlotti, Raffaele
'note all'opera:' Lucrezia Borgia. Donizetti, Gaetano, compositore
Fa parte di: R.e Teatro S. Carlo / Lucrezia Borgia / Musica del Maestro Donizetti / Carnevale 1848 {NA0059 C1-10}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C1-10_F98]
Del Buono, Filippo
Alfonso 11. La favorita
1850
A c.1v: Alfonso Sig.r Varese / Gernando Sig.r Boucarde' / Scudieri Sig.r Ceci / varj colori. Interprete: Varesi, Felice
'note all'opera:' La favorita. Donizetti, Gaetano, compositore. Rappresentazione al Teatro San Carlo di Napoli con il titolo "Leonora di Gusman" il 20 gennaio 1850.
Fa parte di: Eleonora Gusman / Musica / del / Cav. Donnizetti[!] / Carnevale 1850 {NA0059 C1-13}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C1-13_F132]
Sarmiento, Salvatore <1817*1869>
Cavatina Alfonso [MANOSCRITTO]
(Napoli : Copia, 19/p)1810-1840
Titolo uniforme: Alfonso d'Aragona . O prodi miei come gradito al core . 1838 . T, B, ott, fl, ob1, ob2, cl1, cl2, fag1, fag2, tr1, tr2, cor1, cor2, trb1, trb2, pf, vl1, vl2, vla, cb
Incipit: O prodi miei come gradito al core giungea
Fa parte di: Composizioni vocali profane {IT\ICCU\MSM\0085072}
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MSM\\0085075]
Sarmiento, Salvatore <1817*1869>
Alfonso d'Aragona [MANOSCRITTO]
(Napoli : Autografo, 1838)1838
Titolo uniforme: Alfonso d'Aragona . Ah quando notte in ciel piu nera . 1838 . S, T, ott, fl, ob1, ob2, cl1, cl2, fag1, fag2, tr1, tr2, cor1, cor2, trb1, trb2, pf, timp, gc, vl, vl2, vla, vlc, cb
Incipit: ah quando notte in ciel piu nera
Fa parte di: Composizioni vocali profane {IT\ICCU\MSM\0085072}
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MSM\\0085074]
Buonomo, Alfonso
Castelmezzano , A.
Scena Finale Alfonso Buonomo
autografo1871-1872
Titolo uniforme: Gli speculatori. Salve quell'astro splendere per noi vedremo; V,Coro(4V),ott,fl,ob1,ob2,cl1,cl2,fag1,fag2,cor1,cor2,tr1,tr2,trb1,trb2,of,vl1,vl2,vla,vlc,b,banda
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MSM\\0154365]
D'Andrea, Renzo <possessore precedente>
Tito Schipa : Alfonso Balelli
Macerata : Alfonso Balelli1911
Fa parte di: Fondo Renzo D'Andrea. Tito Schipa
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:LEK0030497]
Stefani, Giorgio
Economia della finanza pubblica / Giorgio Stefani.
Padova : CEDAM.1994
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni2:BVE0045444]
Stefani, Gino
Musica : dall'esperienza alla teoria / Gino Stefani
Milano : Ricordi.1998
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni2:UBO0302656]