Risultati ricerca
Magini, Giovanni Antonio (1555-1617)
Pietrasanta, Gasparo; De Rossi, Domenico
Prouincia di Capitanata / gia delineata dal Magini e nuouamente ampliata secondo lo stato presente, dedicata all'Ill.mo Sig.re il Sig.re Barone Carlo Alberto Guidobono Cavalchini ... ; Gasparo Pietrasanta incidit.
In Roma : data in luce da Domenico de Rossi1714
MagTeca - ICCU - Cartografia a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:IT_SGI_CASTA_84]
Sanson, Nicolas <padre ; 1600-1667>; Pietrasanta, Giuseppe
Veteris Galliae Tabulam a Nicolao Sanson olim vulgatam... Ioseph Pietrasanta incidit (" VETERIS GALLIAE / TABVLAM / A NICOLAO SANSON OLIM VVLGATAM / NVNC AEREIS TIJPIS DOMINICI DE ROSSI... // Ioseph Pietrasanta Incidit Anno 1712")
aereis typis Dominici de Rossi1712
Fa parte di: Tomo 1. ("MERCVRIO GEOGRAFICO / ouero Guida Geografica in tutte le parti del Mondo / conforme le Tauole di Giacomo Cantelli da Vignola / Geografo del Sereniss. Signor Duca di Modana / intagliate al bulino dà Antonio Barbey / TOMO SECONDO [ma: PRIMO] / dato in luce con direttione e cura da Domenico de Rossi Erede di Gio. Giacomo de / Rossi nella sua Stamparia in Roma alla Pace / con Priuilegio del Sommo Pontefice et Licenza de Superiori l'Anno 1692")
GeoWeb - Marciana - Cartografia a stampa - Spoglio [mag_GEO0004049]
Magini, Giovanni Antonio
Legazione di Bologna descritta da Gio. Antonio Magini (" LEGAZIONE DI BOLOGNA / DESCRITTA DA GIO. ANTONIO MAGINI / Dedicata / Al Reu.mo ... Gaetano Maria Gozzadini... / ... / Dal suo... / Lorenzo Filippo de Rossi // Data alle Stampe da Domenico de Rossi... /...1710")
Data alle Stampe da Domenico de Rossi erede di Gio. Giacomo1710
Fa parte di: Tomo 2. (" MERCVRIO GEOGRAFICO / ouero Guida Geografica in tutte le parti del Mondo / conforme le Tauole di Giacomo Cantelli da Vignola / Geografo del Sereniss. Signor Duca di Modana / intagliate al bulino dà Antonio Barbey / TOMO SECONDO / dato in luce con direttione e cura da Domenico de Rossi Erede di Gio. Giacomo de / Rossi nella sua Stamparia in Roma alla Pace / con Priuilegio del Sommo Pontefice et Licenza de Superiori l'Anno 1692")
GeoWeb - Marciana - Cartografia a stampa - Spoglio [mag_GEO0004110]
Gaudenzi, Paganino
In natalem diem serenissimi Etruriae magni ducis Ferdinandi secundi, qui incidit in festum S. Bonaventurae, Paganini Gaudentii ... narratio
Florentiae : apud Simonem Ciottum, 1630.1630
Museo Galileo - Monografia [oai:www.imss.fi.it:17:FI0029:367770]
Sanson, Nicolas <padre ; 1600-1667>; Rossi, Lorenzo Filippo : de
Veteris Germaniae tabulam a Nicolao Sanson olim vulgatam... Gaspar Pietrasanta incidit ("Veteris Germaniae tabula a Nicolao Sanson olim vulgatam...")
Aereis typis Dominici de Rossi1712
Fa parte di: Carte geografiche varie, per lo più edite in Roma dai de Rossi
GeoWeb - Marciana - Cartografia a stampa - Spoglio [mag_GEO0004701]
Scultori, Adamo
Buonarroti, Michelangelo <1475-1564>
[Studi di figure per il soffitto della Capella Sistina] / Michael Angelus Bonarotus pinxit ; Adam sculptor Mantuanus incidit
[S.l. : s.n.]1500-1599
Titolo attribuito da bibliografia:The Illustrated Bartsch, v. 31 Formerly, n. 27-98a p. 180-215 ; Serie di 72 stampe numerate con frontespizio ; Le singole incisioni hanno la sigla AG ; Misure del foglio ; Stampe raffiguranti gli studi preparatori pe...
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RML0210942]
Bonavera, Domenico Maria <1640-1695>
Bonavera, Domenico Maria <1640-1695>; Canuti, Domenico Maria
Martyrium S. Christinae Sanctae in Ecclesia Monialium ejusdem / Dominicus M.a Canuti Inv. et pinxit ; Dominicus Bonavera delin. et incidit
[S.l. : s.n.]1600-1699
Stampa raffigurante il martirio di S. Cristina.
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RML0207066]
Magini, Giovanni Antonio <1555-1617>
��2: Io. Antonii Magini ... ��Magnus canon mathematicus, ab auctore ipso auctus, diligentissim�� castigatus, & in nouam formam redactus
Francoforti : typis Wolffgangi Richteri, sumptibus ver�� Iohann. Theobaldi Sch��nvvetteri.1610
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:BVEE052445]
Magini, Giovanni Antonio <1555-1617>
Ciotti, Giovanni Battista; Angelieri, Giorgio; Benacci, Vittorio
��Io. Antonij Magini ... ��De planis triangulis liber vnicus. Eiusdem De dimetiendi ratione per quadrantem, & geometricum quadratum, libri quinque. ..
Venetijs : apud Io. Baptistam Ciottum ad signum Mineruae.1592
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:BVEE005917]
Magini, Giovanni Antonio <1555-1617>
Ferroni, Clemente
Breue instruttione sopra l'apparenze et mirabili effetti dello specchio concauo sferico, del dottor Gio. Antonio Magini ..
In Bologna : presso Clemente Ferroni.1628
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:UFIE002866]
Magini
Magini - Sulla eccitazione del cuore colla corrente galvanica (1887:lug., 1, fasc. 7, serie 1, vol. 283)
Fa parte di: Annali universali di medicina e chirurgia (1887:lug., 1, fasc. 7, serie 1, vol. 283) {EVA 112 F2759}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_112_A91172]
Borgonio, Giovanni Tommaso
Stagnon, Jacopo
Carta corografica degli stati di S. M. il re di Sardegna / data in luce dall'ingegnere Borgonio nel 1683, corretta e accresciuta nell'anno 1772 ; Iacobus Stagnonus incidit.
Taurini : [s. n.].1772
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:CarteGeograficheIV:CFIE024817]
Borgonio, Giovanni Tommaso
Stagnon, Jacopo
Carta corografica degli stati di S. M. il re di Sardegna / data in luce dall' ingegnere Borgonio nel 1683, corretta e accresciuta nell'anno 1772 ; Iacobus Stagnonus incidit.
Taurini : [s. n.].1772
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:CarteGeograficheIV:CFIE025797]
Aquila, Francesco Faraone
De Rossi, Domenico
Stylobates columnae Antoninae nuper ruderibus Campi Martii jussu SS. D.N. Clementis 11. effossus in tres tabulas distributusFranciscus Aquila opus hoc delineavit, et incidit
[Roma] : cura, et impensis Dominici de Rubeis ad sac. aedem S. Mariae de Pace ...1708
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:CFIE022550]
Sorello, Miguel : de <ca.1700-ca.1765>
Campi, Pietro Paolo
Exemplar Statua Marmorea, quam in Basilica Vaticana Protoparentisuo, Idem Regalis, ac Militaris Ordo erexit an 1742 / Paulus Campi inven. et Marm sculpsit ; Michael Sorello Incidit
Romae : [s.n.]1742
Stampa raffigurante una statua marmorea di S. pietro Nolasco all'interno di una nicchia, accanto un fanciullo
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RML0209630]
Mignard, Nicolas
Carracci, Annibale; Carracci, Annibale
Anxia in ambiguo (Iuvenis fortissime ) calle Mens titubat, certum nec bene novit ieter inde vocat .../ Hannibal Carratius Picto Bononiensis Invenit et pinxit ; Nicolaus Mignard Pictor ... incidit
A Paris : chez Pierre Mariette [Mariette, Pierre <1.>]1637
Stampa raffigurante Ercole mentre siede ai piedi di un albero tra due figure femminili che incarnano il Vizio e la Virtù. A sinistra una montagna rocciosa con un sentiero ripido, in basso a destra alcuni attributi del Vizio.
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RML0207114]
Pomarede, Silvestro <fl. 1740-1760>
[1]: Ex Archetipo celeberrimi Titiani, quod sui juris est exprimi mandavit Dominus Ioannes Michilli Generalis Vectigalium Conductor pro Tabacco Romae in suis ædibus / Silvester Pomarede incidit
[S.l. : s.n.]1748
Stampa raffigurante il Trionfo del Tempo. Il tempo, alato e barbuto, traccia un cerchio sul mappamondo. Intorno a lui un folto gruppo di figure storiche e mitologiche, ognuna con il relativo nome scritto sopra o accanto, a volte ritratte con i loro a...
Fa parte di: RML0220254: [I quattro trionfi del Petrarca]
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RML0220265]
Frey, Jacob <1681-1752>
Frey, Jacob <1681-1752>; Montauti, Antonio <fl. 1710>
S.P. Benedicto Congregatio Casinensis : in Basilica Vaticana ex marmore G.A.M.P. anno 1735 / Ant. Montauti inv et marmore sculpsit ; Iac. Freij del. et incidit Romae
[Roma : s.n.]1735
Stampa raffigurante: Il Santo in piedi dentro una nicchia sorregge con la mano destra un libro aperto e con la sinistra si appoggia al bastone pastorale. Ai suoi piedi un angelo seduto sul piedistallo reca la tiara ; La stampa riproduce la statua del...
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RML0194547]
Pomarede, Silvestro <fl. 1740-1760>
Della Valle, Filippo
S. Teresia spiritualis mater et fundatrix novae reformationis ord discalceatorum B.a Maria de Monte Carmelo / Phili. de Valle inv. in marmore Sculp. et del. ; Sylv. Pomarede incidit
[S.l. : s.n.]1754
In basso dedica a Benedetto XIV e stemma al centro ; Stampa raffigurante la statua marmorea di S. Teresa di Gesù
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RML0209621]
Lasinio, Carlo <1759-1838>
Tiziano Vecellio; Poggiali, Gaetano <1753-1814>; Lasinio, Carlo <1759-1838>
La Venere di Tiziano : quadro celebratissimo. esistente nella Real Galleria di Firenze [...] / Tiziano pinx. ; C. de Lasinio tarvisinus delineavit et incidit an 1798 Florentiae
Florentiae : Gius. M. Testi editore [Testi, Giuseppe Maria]1798
Dedica a Gaetano Poggiali ; Stampa raffigurante: Venere nuda giace sdraiata sul letto appoggiata a due cuscini. Un cagnolino dorme ai suoi piedi e due domestiche, sullo sfondo, estraggono abiti da una cassapanca
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RML0193993]
Gallimard, Claude Olivier <1720-1774>
Slodtz, Michel Ange; Slodtz, Michel Ange
S. Bruno fundator ordinis Cartusiensis : ad exemplar statuae marmoreae in Basilica Vaticana / Michael Angelus Slodtz... in marm. sculpsit et exemplum delin.; Claudius O. Gallimard parisiius incidit Roma
Roma : [s.n.]1750-1799
Incisione stampata nella seconda metà del secolo XVIII ; Stampa raffigurante: S. Bruno in piedi su un piedistallo dentro una nicchia, rifiuta con un gesto il cappello cardinalizio che gli porge un piccolo angelo ai suoi piedi. Appoggiati su un masso ...
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RML0194375]